CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

E' mio!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 05/03/2009 alle: 18:58:09
Finalmente è mio. Ebbene si da ieri sono possessore di un Laika ecovip 2.1 classic del 2002 (ho anche cambiato il nick...ero bussola come io mio vecchio camper) dopo varie vicissitudini per l'acquisto di un euramobil che non per colpa mia ma non è andato in porto, mi sono buttato a capofitto nella ricerca del mezzo che mi ha fatto sempre sognare ad occhi aperti il 2.1 classic. Ho speso un pò di più ma ne è valsa la pena. Ora sto a un metro da terra, per la contentezza. Chiunque sia in possesso di questo mezzo è invitato a dare consigli di qualunque tipo sull'uso annuale mi farebbe veramente comodo ricevere dritte da chi ha più esperienza di me. Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi e sereni viaggi a tutti voi. Massimo
Freccia
Freccia
18/04/2004 282
Inserito il 05/03/2009 alle: 19:07:04
Ciao complimenti per l'acquisto, pure io sono un possessore del gemello su Iveco2.1Tw del 2002 Toccando ferro funziona tutto bene, vedrai che ti toglierai tante soddisfazioni[:D][:D][:D] Goditelo
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 05/03/2009 alle: 19:18:22
CIAO AUGURI E BKM IO HO ECOVIP 8 ANNO 2008 SU DUCATO 160 OTTIMO MEZZO [;)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 05/03/2009 alle: 20:00:21
Complimenti gran bel mezzo , io posseggo il tuo gemello datato 2004 , ti elenco alcune migliorie da mè effettuate : 1 - sostituzione rapporto quinta marcia da corto a intermedio 2 - spostato il comando della truma combi e posizionato vicino alla centralina , per mè è decisamente piu comodo 3 - aggiunto soffietti ad aria posteriori Bi-top 4 - isolato tutto il profilo interno del portellone a VV 5 - messo un interruttore per disattivare l'autoradio , perchè anche a radio spenta in 20 gg di rimessaggio mi scaricava la BM 6 - eliminato la bocchetta aria calda dietro al sedile quida e messa nella cassapanca della dinett piccola verso la cellula 7 - aggiunto un variatore di velocità per la ventola del riscaldamento supplementare , in origine è solo on off 8 - aggiunto un ripiano supplementare nei pensili e nel porta tv lato dinett grande e altri ripiani nell'armadio piccolo 9 - sostituito BS sotto al sedile passeggero con una batteria AGM 10- installato l'efoy 1200 11- sostituito l'blò in zona cucina con un un turbovent e altre piccole migliorie Controlla che ci sia la tanica con ruote da 40 lt e i vari tubi flessibili con raccordi per collegarla al bocchettone di scarico , se non ci fosse ti consiglierei di procurartela crdimi essa è comodissima ed è come avere un wc a cassetta anzi è ancora meglio Ora goditelo piu che puoi e le soddisfazzioni non mancheranno in particolare se frequenti zone montane con temperature sotto zero Ciao Mario

Modificato da ecostar il 05/03/2009 alle 20:07:24
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 05/03/2009 alle: 22:11:30
Grazie a tutti per le risposte, a Mario volevo chiedere un paio di cose: come hai istallato il variatore di velocità del riscaldatore supplementare e come hai isolato il profilo interno del portellone. Grazie Massimo
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14819
Inserito il 05/03/2009 alle: 22:41:19
Seeeeeeeeeeeeeeeee divento ricco .... (ma forse lo sono già e ingiustamente non sò di esserlo) compro un capannone,lo riempio di camper e moto e lambrette e poi prendo Mario a tempo pieno per vederlo modificare ,trafficare ,lui è talmente bravo che riuscirebbe ank ad aggiustare la testa di "molti" di noi.... io per primo ah ah[8D][8D][8D] ciao michele
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 05/03/2009 alle: 22:59:53
L'unico punto dove si creava condensa era il profilo in alluminio del portellone che dall'esterno trasmetteve freddo verso l'interno con conseguente condensa , ho risolto isolando tutto il profilo interno del portellone usando dell'isaolante adesivo a striscie che usiamo noi per isolare i tubi terminali dei vari sistemi di condizionamento , lo trovi presso grossisti di materiale termoidraulico e sono in rotoli da 15 metri . Per il variatore di velocità quello non è stato fatto da mè ma da un nostro collaboratore elettrico e non saprei dirti quale tipo di variatore abbia usato , ha aggiunto una quanina con 4 fili tra ventola e variatore poi si è collegato all'interruttore originale , comunque se ti interessa posso chiederglielo e magari mi faccio fare uno schemino e te lo invio Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 05/03/2009 alle: 23:22:04
Michele dissenteria ti colpisca 3 giorni di punizione sul wc [:D][:D][:D] , non ti ho piu sentito e mi stavo preoccupando , beato tè che puoi , da parte mia le vere e reali ricchezze oltre alla mia famiglia sono gli amici e te ne fai parte il resto sono debiti e poca grana , solitamente i capannoni sono allergici alle vespe non quelle che pungono ma quelle a 2 ruote mentre per le lambrette le porte son sempre aperte [:D][:D] Un abbraccio Mario
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 05/03/2009 alle: 23:49:34
Per lo schemino del variatore, se non ti crea disturbo, ci conto, grazie mille.Massimo
maxone
maxone
23/03/2007 154
Inserito il 07/03/2009 alle: 13:24:48
Finalmente è anche mio. Ebbene si da ieri sono possessore di un Laika ecovip 2.1 k del 2002 uguale al tuo (hotel 5 stelle).
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.