CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

E sel il Webasto non va più?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 10/05/2006 alle: 08:50:05
Buona giornata a tutti. Ovvio dal titolo. Quest'anno, pardon, nelle festività di fine 2005-2006, siamo andati in quel dell'Austria e poi a capodanno a Vienna (per noi bellissima e degna di ritorno). Visto il periodo ed il paese in 5 giorni abbiamo convissuto 5 giorni e mezzo con la neve. Ma il problema Webasto è capitato prima. Camper di un'anno e mezzo (onoratissimo anno e mezzo) con già una stagionee invernale e mezza sulla gobba si parte per il Brennero. Temperatura esterna prossima allo zero, interna 20, tutto bene. Alle 8 di sera ci incontriamo con altri equipaggi nell'ultima area di servizio utile prima del piazzale del Brennero per incontri e presentazioni, cena e quant'altro. Bene arrivo alle 8 meno 10 con serbatoio praticamente in riserva e con la motivazione del gasolio invernale faccio il pieno, a scanso di problemi. Intanto la nevicata continua. Alle 10 e meza scegliamo di passare la notte al piazzale italiano del Brennero quindi ripartiamo per tale meta. Arrivati nella neve che intanto continuava e piazzati con prole ormai nel mondo dei sogni sento da mia moglie "come mai il Webasto lampeggia ??" Per chi non lo possedesse quando il comando lampeggia c'è una anomalia ed il suddetto, per sicurezza si spegne. Ho pensato di essere arrivato al rifornimento un po troppo in riserva per cui dal pescante e entrata un po d'aria ed è mancato il gasolio. Niente di così semplice. All'una e mezza di notte dopo aver provato l'impossibile (a me conosciuto) per farlo ripartire, mi arrendo ed abbandono la piccola comitiva per ritornare verso Bolzano per ricercare una assistenza aperta in quel periodo (28/12/2005). La trovo in provincia di Venezia (è il distributore Webasto per il triveneto). Permanenza in officina di tre ore e si riparte con parte meccanica del bruciatore piu membrana e candeletta di accensione nuova più ottimizzazione di combustione e CO. Diagnosi dei tecnici Webasto "combustione troppo ricca di gasolio (forse anche non al massimo di pulizia) e conseguente deposito carbonioso che nonostante l'operazione di pulizia che il sistema effettua dopo ogni spegnimento, con il tempo, a compromesso il tutto. Ovviamente tutto in garanzia senza sborsare una lira, pardon, euro Ma mi sono dilungato troppo. La mia domanda finale è qualcuno saprebbe consigliarmi un eventuale sistema di riscaldamento aggiuntivo-di emergenza, magari con il caro vrcchio gas, da poter utilizzare in questi casi. Grazie in anticipo e per la pazienza che avete avuto per leggere.
Pegaso1964
Pegaso1964
-
Inserito il 10/05/2006 alle: 10:25:35
Carissimo collega, quello che ti è successo è il massimo della sfiga. Il webasto è uno dei sistemi di riscaldamento più affidabili in assoluto. Vedrai che non ti capiterà più un'avventura del genere. Un'altro sistema a gas è mettere una stufa truma. Ma è un vero casino se non è stato predisposto per tale scopo un posto idoneo nella cellula. Altrimenti un bel gruppo da 1000 watt con un termoconvettore tipo "caldobagno". Ma ti ripeto, vedrai non succederà più. Io lo uso da molti anni ed è sempre andato ottimamente. Ciao e buoni km al calduccio
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 10/05/2006 alle: 11:05:59
Grazie per la risposta. In effetti anche in assistenza mi hanno confermato che, normalmente, è sufficiente un'operazione di controlo-revisione ogni tre anni, se si vuole essere scrupolosi. Probabilmente il rapporto aria-asolio troppo ricco di comburente ed un gasolio non al massimo come pulizia potrebbe essere bastato. In piu al momento del rimontaggio dopo revisione hanno aggiunto un secondo piccolo filtro carburante a monte della pompetta di pescaggio del gasolio dal ritorno motore Per quanto riguarda la questione seconda stufa, il mio mezzo attuale è un Mizar 110 ed il vano dedicato al boiler da 10 lt Truma è veramente molto grande, tanto che confrontando le misure della Truma Combi 3400 (credo la più piccola combinata stufa-boiler di Truma) potrebbe starci con i dovuti adattamenti del caso. Tra lìaltro sempre in quel vanno passa parte della condotta canalizzata di serie che porta l'aria calda nel gavone garage. Magari è possibile adattare integrare la stufa con la canalizzazione di serie. A parte il lavoro, quanto potrebbe costare una Combi 3400 ???
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 10/05/2006 alle: 11:15:23
ciao Breezer, invece che una combi potresti pensare ad una trumatic e, che e' solo stufa a gas senza boiler, ma e' ultracompatta. Prova a guardare sul sito della truma...

Modificato da teol il 10/05/2006 alle 11:32:33
Pegaso1964
Pegaso1964
-
Inserito il 11/05/2006 alle: 10:21:19
Concordo pienamente con TEOL. Solo una stufa magari quella da 3000 può andar bene e spendi intorno ai 500/600 euro. Ma ti riconfermo che non ne avrai più bisogno. Investirei quei soldi per un gruppo da 1 Kw e termoconvettore piccolino al seguito. E vai tranquillo ovunque.
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 11/05/2006 alle: 11:43:21
Grazie per le risposte. In effetti non avevo considerato l'opzione generatore perchè, anche forse per colpa di un paio di esperienza negative, da parte di non corretti "vicini" [:(!][:(!] che utilizzavano credo dei gruppi da 12 kw alimentati con motori a gasolio per il rumoraccio e gli odori che emanavano, "magari solo per un paio di ore serali per il telegiornale, sa com'è". Ma evitiamo polemica, non è sede adatta. Pensavo (ma ho abbandonato in parte l'idea per altre spese) di acquistarne uno di quelli "a valigetta" per intenderci. Ho apprezato molto la silenziosità della serie H dell'Honda (H10 i o il H12 i) e dei Yam (sono Yamaha) di analoga potenza, ma 500-600 euro non bastano. Vedrò, magari trovassi un'occasione potrei farmi tentare. Visto che mi avete tirato in argomento. Prevedendo un vano appropriato sottoscocca con opportune prese d'aria, sarebbe utilizzabile da fermo senza metterlo alla mercè di "scambiatori coatti di proprietà" ??. Qualcuno di voi c'è riuscito con successo ??
EM74
EM74
-
Inserito il 11/05/2006 alle: 12:28:35
Ciao a tutti. Torndando all'argomento Webasto, volevo darti un piccolo consiglio: per quanto ne so io le impurità nel gasolio tendono a depositarsi sul fondo del serbatoio, che, in caso di riserva "sparata" possono entrare sia nel circuito di alimentazione del motore che del Webasto. Per evitare ciò sarebbe buona norma rifornire il motore senza aspettare proprio l'accensione della riserva. Ciao a tutti e buoni kilometri. Emiliano BG
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 12/05/2006 alle: 11:47:14
Ciao a tutti. Non per criticare l'affermazione di "EM74" ma da quello che sò io si poteva parlare del problema gasolio sporco e quant'altro qualche anno fa. Per quanto riguarda i JTD c'è una pompa in bassa pressione che aspira il gasolio dal serbatoio e, nello specifico del Ducato è posta sotto ad un riparo semicircolare avvitato tra il piantone dello sterzo ed il sedile passeggero. Il pescante di quest'ultima e normalmente posto al 15-15 milluimetri dal fondo per cui gli ultimi 2-3 litri di gasolio non sono mai utilizzabili. In più la pompetta a stanntuffo che alimenta il Webasto e posta sul ritorno del gasolio dal filtro al serbatoio, per cui, è sempre gasolio filtrato. Per concludere penso comunque che eventuali depositi con il normali movimenti in viaggio di un mezzo sono sempre in giro nella massa del carburante del serbatoio (pensiamo solo a cosa succede quando riforniamo, entrano 50-60 lt. di gasolio come minimo in 2-3 minuti volete che non vada in emulsione il tutto???)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.