CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Elettrovalvola Thetford

Elettrovalvola Thetford

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roca
Roca
05/10/2011 5376
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 07:39:33
salve amici, ho un problema con lo sciacquone del bagno il classico thetford con il pulsantino a parete e led di segnalazione pieno.
Quando premo il tasto l'acqua esce regolarmente.... quando rilascio il tasto il flusso si arresta ma non del tutto nel senso che continua un leggero trafilaggio di acqua e cio nel giro di mezza giornata mi riempie la casseta.
suppongo che sia l'elettrovalvola che non chiude bene a causa di usura o incrostazioni calcaree.
qualcuno ha avuto lo stesso problema ? e come lo ha risolto ?
sapete dove e posizionata l'elettrovalvola ? guardando nel vano esterno vedo solo la tubazione e i fili che vanno al pulsante.
grazie in anticipo.
andrebbe bene anche uno schema per capire dove è posizionata e come arrivarci.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto
 

Modificato da Roca il 28/02/2017 alle 07:45:06
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4567
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 10:24:36
Dal sito della Thetford avevo scaricato un po' di doc, incluso un pdf con istruzioni e foto per sostituzione pompa e valvola.
Io ho la c200, qualcosa puoi trovare a http://www.thetford-europe.com/...
Se non lo trovi scrivimi e te lo giro. E' in inglese però.

Max
massimoconhymer
massimoconhymer
23/07/2010 3792
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 10:44:10
Successo sia a me che a collega di camper durante ultime vacanze.
Si tratta sicuramente di granella di calcaree od altro oggetto che con decalcificazione (ma a volte anche solo con l'uso o spinta dell'acqua) si potrà risolvere consentendo la perfetta chiusura.

 
Saluti
Massimo

Roca
Roca
05/10/2011 5376
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 11:16:21
In risposta al messaggio di mtravel del 28/02/2017 alle 10:24:36

Dal sito della Thetford avevo scaricato un po' di doc, incluso un pdf con istruzioni e foto per sostituzione pompa e valvola. Io ho la c200, qualcosa puoi trovare a Se non lo trovi scrivimi e te lo giro. E' in inglese però. Max

Grazie max wink utilissimi i video tutorial yes ho gia individuato dove si trova l'elettrovalvola e come procedere per la sostituzione wink
tutto sommato operazione abbastanza semplice... si tratta di svitare 10 viti.
l'elettrovalvola la ha magenta a 46.00 euro azz surprise

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5376
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 11:19:11
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 28/02/2017 alle 10:44:10

Successo sia a me che a collega di camper durante ultime vacanze. Si tratta sicuramente di granella di calcaree od altro oggetto che con decalcificazione (ma a volte anche solo con l'uso o spinta dell'acqua) si potrà risolvere consentendo la perfetta chiusura.   Saluti Massimo

infatti prima di procedere alla sostituzione mi hanno consigliato di iniettare attraverso il tubo retinato che va alla valvola un prodotto decalcificante tipo viakal meglio se in gel.
tu come la hai fatta la decalcificazione ?


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

marinox
marinox
30/09/2009 2330
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 16:13:47
In risposta al messaggio di Roca del 28/02/2017 alle 11:19:11

infatti prima di procedere alla sostituzione mi hanno consigliato di iniettare attraverso il tubo retinato che va alla valvola un prodotto decalcificante tipo viakal meglio se in gel. tu come la hai fatta la decalcificazione ?   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

concordo sul fattore calcare ,anche se quella pellicola che dopo un po' si forma sui serbatoi mi ha causato la parziale chiusura del flusso e con aceto ho rimesso tutto a posto , premetto che ho la pompa ad immersione e ho dovuto inserire una bottiglia di plastica all'interno del serbatoio ,in pratica la pompa pesca dalla bottiglia e altra pompa riporta l'aceto alla bottiglia stessa ,una buona mezza ora e il gioco è fatto . 

carlo
ruggi
ruggi
08/03/2007 457
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 16:26:39
ciao, per caso sapete se si trova solo il pezzo con il dado dell'elettrovalvola, perché con il ghiaccio si è tranciato di netto la base del dado. grazie
Saluti, Ruggero
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione