CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

elnagh marlin 58 del 2001

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
itaca1966
itaca1966
30/08/2014 2
Inserito il 30/08/2014 alle: 18:14:02
Buonasera a tutti. Mi sono appena iscritto al sito, in quanto con mia moglie e il mio pargoletti di 5 anni vorremmo entrare nel fantastico mondo del camper. A tal proposito sto trattando un elnagh marlin 58 del 2001 per il quale il venditore chiede 10.000 €. La settimana prossima dovrei andarlo a vedere ma ho bisogno dei vostri preziosissimi consigli su cosa controllare e se la richiesta è corretta. Bisogna considerate che trattasi di un 1900 jr e con 78.000 km e senza accessori particolari. Vi aspetto numerosi e grazie per qualsiasi consiglio. Grazie Roby
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32231
Inserito il 30/08/2014 alle: 20:15:44
più dei nostri consigli avrai bisogno di occhi esperti alla visione , la cifra richiesta mi sembra consona ma tutto dipende da come è messo , se riesci a trovare un marlin 64 con meccanica 2.8 o similare di altro marchio + o - stessa annata sarebbe meglio anche se ti costerebbe qualcosa in più , tipo questo : http://www.subito.it/caravan-e-... che pare essere dalle tue parti benvenuti in questa grande famiglia di giramondo Mario
Taglione70
Taglione70
03/11/2013 52
Inserito il 31/08/2014 alle: 00:06:36
Ciao, penso che forse la motorizzazione sia un po' sottodimensionata. Cercherei anche io un 2800 jtd, motore potente e super affidabile. Taglione70
itaca1966
itaca1966
30/08/2014 2
Inserito il 31/08/2014 alle: 19:42:30
Grazie Mario per il consiglio, il problema è proprio il budget che mi impedisce di superare i 10.000 € Roby
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 31/08/2014 alle: 21:07:54
se è un 1.9 in effetti è un po' sottodimensionato, meglio il 2.8, noi abbiamo un mclouis 2.8 dello stesso anno e dimensioni del 58 ed è valutato attorno ai 5.000€ in più quindi 10.000€, se in buone condizioni, è un buon prezzo.... verifica che sia un 1.9 già euro3, se del 2001 dovrebbe essere, però potrebbe anche essere un anno 2000 immatricolato nel 2001 ma ancora euro2 riguardo il consiglio di valutare il marlin 64, beh, tieni conto che sarà mezzo metro in più, ma ti serve effettivamente mezzo metro in più?? a mio parere un mezzo sui sei metri è più che sufficiente noi ci viaggiamo da anni con due bimbi e ti assicuro che non invidio chi ha mezzo più lunghi, poi dipende da cosa farai, se fai il viaggio e ti piazzi in campeggio è un conto, se hai intenzione di girare, meglio snello, leggero e corto piuttosto che pesante e lungo [:D] buona fortuna [;)] sTefaNo
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 821
Inserito il 01/09/2014 alle: 19:01:43
... il motore è piccolo, ma a me basta per portare in giro la famigliola con un mezzo mansardato di circa 6 m. I km fatti sono pochi, ma per età, se non è stato fatto in anni recenti è bene comunque cambiare cinghia (trasmissione), pneumatici e altre parti deteriorabili. la mancanza di accessori non è un particolare difetto anzi... spesso gli accessori aggiunti possono essere causa di problemi. il prezzo sembra buono, ma controlla che non ci siano magagne, prima tra tutte le infiltrazioni negli angoli con il tetto e il pavimento, attorno le finestre ed oblò, sulla mansarda. Annusa spingi con le dita guarda i "colori" della tappezzeria, i rigonfiamenti e... Riparare i danni da infiltrazioni è molto costoso. Verifica che stufa frigo e boiler funzionino. In bocca al lupo!
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 02/09/2014 alle: 09:25:08
Ciao siamo in quattro e anche noi abbiamo un Marlin 58 del 2003 motorizzato con il 2.00 jtd! Che dire ci sta portando ovunque, certo in alcune circostanze (salite) molto piano, però il suo sporco dovere lo compie sempre!! Per le dimensioni sono perfette per noi compreso il gavone "variabile" che ci permette di portare dietro tutto il necessario compreso anche qualche cosa di superfluo!! In pratica te lo posso consigliare se hai inquadrato bene la categoria del mezzo e se è ok a livello di infiltrazioni! Oltre i controlli che ti hanno già consigliato controlla bene il pavimento del camper sopratutto nella parte posteriore, il bagno (crepe) In bocca al lupo Fabio
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 02/09/2014 alle: 23:20:31
Ciao stesso mezzo del '99. Il nostro ci da tante soddisfazioni il motore è piccolo ma cmq il mezzo è di 5.90 mt, tutto sommato le uniche difficoltà incontrare se così si può dire sono alcune salite di montagna in estate, tende a scaldare un po' , ma considera che con mia grande soddisfazione siamo arrivati a 2000 mt colle della Maddalena ( giusto x dirti che puoi arrivarci ovunque) con la dovuta cautela, viaggiando in autostrada con media di 100km/h. Vedi se è stata fatta la distribuzione anche se ha pochi km ha cmq diversi anni ( sennò fattela fare), poi x il resto non è un mezzo che presenta grossi difetti. Non ha una grande coibentazione ma anche lì con qualche accorgimento vai pure sulla neve, essendo piccolino la trauma 3200 scalda molto bene. Una cosa che mi piace poco è la mansarda non molto alta. Una cosa che mi piace tanto il gavone variabile . Per il resto te lo consiglio, vale la cifra richiesta. Ciao Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 10/09/2014 alle: 22:12:25
quote:Risposta al messaggio di AnnyeFranky inserito in data 02/09/2014  23:20:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao AnnyeFranky! Che accorgimenti usi per la montagna? Grazie Fabio
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 11/09/2014 alle: 10:46:34
quote:Risposta al messaggio di pista74 inserito in data 10/09/2014  22:12:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, per l'estate problema scalda motore, attualmente nulla, solo salire senza tirare il collo alle marce basse. Alcuni mettono un interruttore alla ventola per farla partire manualmente e anticipare quindi il raffreddamento, penso di farlo anch'io. Per l'inverno siamo stati sulla neve una sola volta quest'anno e gli accorgimenti adottati sono stati: tenere la stufa sempre accesa anche di giorno ( al minimo) far ricambiare l'aria aprendo gli oblò ma richiuderli appena fatto, abbiamo utilizzato un piccolo termosifone ad olio (davvero piccolo 700watt mi pare) da tenere zona ingresso, rende confortevole al rientro e poi ci poggiavamo le calze e i guanti sopra :). Questo termosifoncino aiutava la trauma che comunque non ha dato nessun segno di cedimento, è stata assolutamente all'altezza della situazione ( considerando appunto che il mezzo è corto). Ultima cosa utilizziamo un telo isolante (7 strati credo ) tagliato a misura è applicato con dei bottoni alla cornice della cabina per isolarci da questa, notoriamente soggetta a dispersioni termiche. Per gli scarichi mi è bastato non scaricare, per una settimana in campeggio è stato sufficiente il serbatoio da 100lt di serie. Ciao Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 11/09/2014 alle: 22:23:22
quote:Risposta al messaggio di AnnyeFranky inserito in data 11/09/2014  10:46:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie fabio
Tore99
Tore99
10/04/2005 7006
Inserito il 12/09/2014 alle: 14:49:54
Il mio è del 2004 su 2000 jdt. Mai avuto particolari problemi se non adesso, ma per il semplice fatto che è incidentato e la parte posteriore me l'hanno ricostruita a pera. Il motore non so se è paragonabile al 1900, ma comunque piano piano mi ha sempre portato ovunque. Devo dire che se la cava meglio in salita con le marce basse che non in 5^ in autostrada, dove a 80 all'ora per superare le "salite" dei cavalcavia devo abbassare i finestrini e tirare fuori i remi.
Southdream
Southdream
01/09/2014 554
Inserito il 16/10/2014 alle: 12:37:25
Buongiorno a tutti, sono Federico di Bagno di Romagna (FC) ed ho acquistato un Marlin 58 del 1999. Ho appena finito tutte le manutenzioni e ristrutturazioni e venerdi sono pronto per partire per il mio primo week end itinerante. Mi sono intrufolato in questa discussione perche vorrei chiedervi una informazione. Sapete che cosè quel pulsante o presa o interruttore (non lo so perchè è rotto) posto alla destra del frigorifero e sotto al piano cottura ? GRAZIE Inviato dal mio Commodore64
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 16/10/2014 alle: 13:10:00
quote:Risposta al messaggio di Southdream inserito in data 16/10/2014  12:37:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao auguri x il tuo Marlin. Quella è una presa accendisigari tipo "inglese" credo si chiami così . Io L' ho sostituita con una " normale" sempre ad incasso per evitare di utilizzare adattatori. Ciao. Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 16/10/2014 alle: 13:12:22
quote:Risposta al messaggio di AnnyeFranky inserito in data 16/10/2014  13:10:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ovviamente con una fresa a tazza devi allargare il foro se vuoi sostituirla, vista la posizione a portata di bimbi, io l'ho sostituita con una presa che ha il tappo. Ciao Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 16/10/2014 alle: 18:55:24
quote:Risposta al messaggio di Gipsy inserito in data 01/09/2014  19:01:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... esiste anche una motorizzazione intermedia il 2.3JTD 16V da 110Cv che peraltro è un Sofim Iveco, ottimo motore, sul mio Elnagh SuperD 110 ho proprio questa motorizzazione, se non esageri con l'acceleratore e non lo carichi in maniera disumana non è difficile fare medie prossime agli 10,5 - 11Km/l [;)][;)][;)] Cordialmente Max

Modificato da Iz2lwe il 16/10/2014 alle 18:57:44
anox
anox
03/03/2009 1309
Inserito il 16/10/2014 alle: 20:02:20
Io l'ho avuto, marlin 56 x 7 anni mai un problema eccetto il frigo fredda poco e la mansarda che d'estate è un po' calda.
anox
anox
03/03/2009 1309
Inserito il 16/10/2014 alle: 20:27:53
Io l'ho avuto, marlin 56 x 7 anni mai un problema eccetto il frigo fredda poco e la mansarda che d'estate è un po' calda.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.