CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Elnagh Poker '93

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
wrc77
wrc77
29/05/2017 4
Inserito il 30/05/2017 alle: 08:48:04
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e da 2gg camperista a tutti gli effetti, ho acquistato un vecchietto Elnagh su transit 2.5 aspirato del '93 ma tenuto direi più che bene, chiedevo info e consigli a voi esperti ed appassionati.
Come primo step ero intenzionato a dotarlo di un pannellino solare, quindi volevo chiedere consigli su eventuali modelli e tipologia per potermi cimentare ad installarlo col fai da te, ho sentito prezzi assurdi dagli installatori ed officine specializzate e quindi vorrei arrangiarmi un po, ho buona manualità e voglia di imparare...I miei dubbi iniziali sarebbero quale modello acquistare ( magari un 100/150 watt ??) e cosa mi serve nello specifico per eseguire tutto il cablaggio so che esistono kit appositi spediti insieme o meglio recuperare i componenti separati da più rivenditori..
Un'altro aspetto... il camper è dotato di una sola BS secondo voi è consigliabile aggiungerne una seconda?
E poi...il dimensionamento del pannello deve essere in funzione del tipo di batteria? deve tenerr conto dei suoi ampere?
La mia idea iniziale da vita in camper sarebbe anche quella di non puntare sempre a campeggi ed aree attrezzate, ma potrebbero capitare anche soste libere ecco perchè vorrei arrivare ad una certa autonomia. Qualche buon anima che mi aiuta....grazie 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 30/05/2017 alle: 11:00:17
Ciao avuto il tuo stesso camper della stessa data fino a 4 anni fa, mi sono trovato bene, certo che a viaggiare non ha tutti i confort di quelli più recenti, ma comunque si va dovunque,per rispondere alle tue domande bisognerebbe conoscere il tipo della tua vacanza, il pannello solare non guasta mai se lo comperi di qualità sei sicuro di non sbagliarti, per le batterie se hai intenzione di fare molta libera in inverno 2 sono quasi obbligatorie, per il fai da te occhio, se non hai un minimo di esperienza potrebbe essere pericoloso, in particolare sul gas,oltre che essere fuori legge se non sei un istallatore.

Ciao Fabio
wrc77
wrc77
29/05/2017 4
Inserito il 30/05/2017 alle: 11:20:22
Ciao Fabio, consapevole di aver preso un mezzo senza i mille confort che esistono ora, ma le possibilità al momento erano tali... quindi non ho pretese ma vorrei in qualche modo sistemarmelo il più possibile per essere un minimo allineato con le esigenze attuali vedi cellulari ed accessori vari che potrebbero servire.
Al momento non penso di preventivare delle lunghe libere invernali, max sarebbero qualche week visto che si lavora entrambi. Quindi deduco che forse 1 sarebbe sufficiente? Il mio fai da te non era mirato a nessun impianto gas, ma al momento sulle parti elettriche, pannello e batterie, penso siano due aspetti abbastanza importanti che devo affrontare. Per il discorso dell'affidabilità/qualità dei materiali condivido il tuo consiglio, appunto chiedevo se ci fossero esperienze a riguardo che mi potessero guidare alla giusta scelta del prodotto. Ho visto online diversi kit ma sono troppo inesperto a riguardo per individuarlo.  
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 30/05/2017 alle: 12:06:07
Se intendi per le vacanze appoggiarti ad aree sosta o campeggi dotate quindi di 220 un pannello da 100 W è più che sufficiente, altrimenti per chi fa molta libera avendo lo spazio sul tetto anche due pannelli sempre da 100 W con centralina ( regolatore ) con due entrate.  I kit possono essere una soluzione a patto di acquistarli da rivenditori seri in grado alla bisogna di darti supporto, personalmente ti consiglio di rivolgerti ad un rivenditore accessori camper per farti guidare nell'acquisto,  ciaoo. 

Modificato da Rascal il 30/05/2017 alle 12:13:29
wrc77
wrc77
29/05/2017 4
Inserito il 30/05/2017 alle: 15:06:31
Ok quindi meglio abbandonare lo shop online? Vedrò di rivolgermi a qualche rivenditore. Per le batterie servizi allora per il momento ne lascio una e valuto strada facendo se necessito di una seconda...
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 732
Inserito il 30/05/2017 alle: 17:27:09
Io lo faccio per mestiere ( installo anche pannelli solari, ovunque, fissi e su mezzi mobili....) se hai bisogno di qualche dritta te la posso dare, senza fare pubblicità, nomi od altro perchè non vorrei avere....conflitti ( di interesse ) : comunque, direi in primis, di lasciare perdere i rivenditori di accessori per camper perchè
- prezzi senza senso ( rapportati al materiale / oggetto )
- incompetenza generale, nel senso che a parlare son tutti buoni e geni, poi pero'.....
- il montaggio di un prodotto del genere è facile e con un po' di manualità te la cavi ( certo, se non hai mai usato un trapano, non ti ci mettere ).

Detto questo, qualche info generica ( se vuoi + dettagli, sono disponibile in privato ) :
- almeno 200W e quel poco in più che spendi lo ritrovi dopo

- se puoi installa il pannello lasciando qualche cm di luce sul tetto del camper : circola aria, raffredda un poco il pannello, che rende di più

. se puoi evita di incollare sul tetto : usa le staffe di fissaggio che prenderai col pannello, usa tutte le viti, fora il tetto per fare questo e naturalmente isola bene per evitare che la pioggia entri all'interno. Se hai le barre portatutto, predisponi due profilati di alluminio fissate ad esse e fissa lì il pannello : centri 2 obiettivi...areazione del pannello e infiltrazioni zero.

- non lesinare sul cavo di discesa, dai pannelli al regolatore. Anzi, lascia perdere il cavo e passa 2 fili unipolari ( magari uno rosso ed uno nero ) di almeno 6mmq di sezione. Se non sei pratico dei connettori che ti daranno col pannello, niente paura : taglia il connettore ed usa morsetti a campana da elettricista civile, poi isola bene con nastro adesivo di qualità. Meglio così che 2 connettori saldati o peggio, crimpati male.

- regolatore di buona qualità con possibilmente 2 ingressi per altrettanti pannelli e con 2 uscite ( una per BS ed una per BM ). Con un regolatore simile puoi dosare la carica per entrambe le batterie e domani aggiungere un secondo pannello, senno' ti tocca ricomprare tutto

- lascia perdere regolatori con luci, lucine e display vari : non ti serviranno più a nulla, dopo la prima installazione : meglio meno....luminoso ma di qualità

 Vuoi un'idea sul costo ? Bene....qualcosa in meno di 1000 euro per un impianto di qualità, adatto anche, diciamo, ad una barca a vela per intenderci ( non ha possibilità di collegarsi alla colonnina....), 600 euro per un buon impianto camper e 250 euro per un impianto economico che ti permette di ricaricare in modo non intensivo la batteria ( diciamo adatto a qualche w.e. ogni tanto ) che pero' ti obbliga, ogni 3 giorni circa, a ricaricare a 220 ( o spostarti, ricaricando a motore, intendiamoci ).

Saluti e....buon sole !
Davide
 

Dielle family
wrc77
wrc77
29/05/2017 4
Inserito il 30/05/2017 alle: 17:57:19
Grazie Davide per le preziose indicazioni, per il fai da te nn penso di avere grandi problemi, il trapano so usarlo...scherzi a parte penso di riuscire, l'unica cosa che mi frena sono i collegamenti vari che se nn ho una sorta di tutorial non saprei dove metter mano, la parte elettrica mi frena un po, solo per la paura di sbagliare.
Per il discorso fascie di prezzo, bhè penso che inevitabilmente dopo 3gg di sosta libera sia necessario un movimento del mezzo 1perchè poi mi stanco a rimanere per lunghi periodi nello stesso posto, 2per necessità di scarico/carico, quindi nn penso sia un vincolo più di tanto.
Grazie per i consigli 
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 732
Inserito il 30/05/2017 alle: 19:11:56
Figurati, di nulla. Se hai bisogno di qualche dritta per i collegamenti, dopo che avrai scelto il materiale scrivimi pure in privato e ti faccio un tutorial in formato word. Idem se vuoi qualche dritta sul materiale.
PS ( x i malpensanti....) lo faccio gratis, non vendo nulla e non ho nulla in cambio da eventuali costruttori o marchi che andro' ad indicare, se richiesto.
Salutoni a tutti !!
Dielle family
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 01/06/2017 alle: 15:12:31
In risposta al messaggio di wrc77 del 30/05/2017 alle 11:20:22

Ciao Fabio, consapevole di aver preso un mezzo senza i mille confort che esistono ora, ma le possibilità al momento erano tali... quindi non ho pretese ma vorrei in qualche modo sistemarmelo il più possibile per essere
un minimo allineato con le esigenze attuali vedi cellulari ed accessori vari che potrebbero servire. Al momento non penso di preventivare delle lunghe libere invernali, max sarebbero qualche week visto che si lavora entrambi. Quindi deduco che forse 1 sarebbe sufficiente? Il mio fai da te non era mirato a nessun impianto gas, ma al momento sulle parti elettriche, pannello e batterie, penso siano due aspetti abbastanza importanti che devo affrontare. Per il discorso dell'affidabilità/qualità dei materiali condivido il tuo consiglio, appunto chiedevo se ci fossero esperienze a riguardo che mi potessero guidare alla giusta scelta del prodotto. Ho visto online diversi kit ma sono troppo inesperto a riguardo per individuarlo.  

Per la libera in inverno dipende dal tipo di riscaldamento, se hai la stufa a gas e fai un paio di giorni basta anche una batteria,(ma 2 bombole di gas...) se hai il riscaldatore a gasolio(molto più pratico secondo la mia esperienza) ti servono 2 batterie. io come pannelli starei sulla Panasonic, e regolatore STECA, con batterie AGM della VARTA e secondo me puoi stare tranquillo, come potenza,posso dirti cosa ho io, ma ammetto anche che sono un pò sovradimensionato, 360 Watt di pannelli e 2 batterie da 100A/h cada una.
Dav64
Dav64
28/12/2017 62
Inserito il 14/01/2018 alle: 08:32:33
In risposta al messaggio di dielle6971 del 30/05/2017 alle 17:27:09

Io lo faccio per mestiere ( installo anche pannelli solari, ovunque, fissi e su mezzi mobili....) se hai bisogno di qualche dritta te la posso dare, senza fare pubblicità, nomi od altro perchè non vorrei avere....conflitti
( di interesse ) : comunque, direi in primis, di lasciare perdere i rivenditori di accessori per camper perchè - prezzi senza senso ( rapportati al materiale / oggetto ) - incompetenza generale, nel senso che a parlare son tutti buoni e geni, poi pero'..... - il montaggio di un prodotto del genere è facile e con un po' di manualità te la cavi ( certo, se non hai mai usato un trapano, non ti ci mettere ). Detto questo, qualche info generica ( se vuoi + dettagli, sono disponibile in privato ) : - almeno 200W e quel poco in più che spendi lo ritrovi dopo - se puoi installa il pannello lasciando qualche cm di luce sul tetto del camper : circola aria, raffredda un poco il pannello, che rende di più . se puoi evita di incollare sul tetto : usa le staffe di fissaggio che prenderai col pannello, usa tutte le viti, fora il tetto per fare questo e naturalmente isola bene per evitare che la pioggia entri all'interno. Se hai le barre portatutto, predisponi due profilati di alluminio fissate ad esse e fissa lì il pannello : centri 2 obiettivi...areazione del pannello e infiltrazioni zero. - non lesinare sul cavo di discesa, dai pannelli al regolatore. Anzi, lascia perdere il cavo e passa 2 fili unipolari ( magari uno rosso ed uno nero ) di almeno 6mmq di sezione. Se non sei pratico dei connettori che ti daranno col pannello, niente paura : taglia il connettore ed usa morsetti a campana da elettricista civile, poi isola bene con nastro adesivo di qualità. Meglio così che 2 connettori saldati o peggio, crimpati male. - regolatore di buona qualità con possibilmente 2 ingressi per altrettanti pannelli e con 2 uscite ( una per BS ed una per BM ). Con un regolatore simile puoi dosare la carica per entrambe le batterie e domani aggiungere un secondo pannello, senno' ti tocca ricomprare tutto - lascia perdere regolatori con luci, lucine e display vari : non ti serviranno più a nulla, dopo la prima installazione : meglio meno....luminoso ma di qualità  Vuoi un'idea sul costo ? Bene....qualcosa in meno di 1000 euro per un impianto di qualità, adatto anche, diciamo, ad una barca a vela per intenderci ( non ha possibilità di collegarsi alla colonnina....), 600 euro per un buon impianto camper e 250 euro per un impianto economico che ti permette di ricaricare in modo non intensivo la batteria ( diciamo adatto a qualche w.e. ogni tanto ) che pero' ti obbliga, ogni 3 giorni circa, a ricaricare a 220 ( o spostarti, ricaricando a motore, intendiamoci ). Saluti e....buon sole ! Davide   Dielle family
ciao...vorrei cambiare i pannelli ed il regolatore di carica ...vorrei fare molta libera e poco campeggio ho 2 batterie agm..da 100.che ne pensi di 360 wat...se puoi farmi avere qualche marca di pannelli e regolatore te ne sarei grato ed anche uno schema per il montaggio ho un laika ecovip 200i con portapacchi in stallato se vuoi rispondermi in privato qui...davide.manna64@gmail.com...o postare qui ...potrebbe servire a qualcun altro...grazie saluti...
davide
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.