CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Esplosione Bombola

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 06/08/2011 alle: 17:26:34
Quali possono essere la cause che possono far esplodere una bombola di propano/butano, durante il prelievo di gas, ossia durante l'uso dei fornelli , piuttosto che di un altra utenza? Come ci si può premonire perchè ciò non avvenga? Ringrazio immensamente per la moltitudine di risposte che riceverò e colgo l'occasione per augurarvi una serena serata di pensieri sereni. oiraM
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 06/08/2011 alle: 17:48:33
salve... dove sei in questo momento con il camper??... no sai... non vorrei.. [:D] ciao attutti massimo
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5091
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:08:16
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 06/08/2011  17:26:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Come ci si può premonire perchè ciò non avvenga?id="blue">" visto che ti "diverti" a vederci con le mani FORTEMENTE strette attorno alle [8][8] ... [:D][:D] ti consiglio di avvisarci SEMPRE dove sei in quel momento della giornata dove ti vien voglia di cucinare che ... a turno ... verremo a prenderti PRIMA dell'accensione dei fornelli e ti offriremo il pranzo/cena ... in modo che altra gente attorno a te abbia una vita luuuunga e prosperosa. i "soliti" calorosi saluti a Lei sig. oiraM Ciao, Giorgio
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:16:31
Credo che durante il NORMALE prelievo di gpl o similia in SOSTA con impianto in regola compresa una regolare manutenzione la possibilità è ZERO! Invece se il tubo del gas flessibile ha 20 anni, il regolatore idem, la bombola è riempita fai da te che c'è ne sta di più e spendo un euro meno[B)][:(!][}:)] il frigo a gas in marcia rende di più...[}:)] boomm[xx(][:(][V] e ci scappa il BBq col morto[:D][V][xx(] Non voglio apparire sarcastico ma se la prima frase viene letta e saggiamente messa in pratica credo che lo ZERO sia veramente zero. Buone vacanze a chi le stà facendo e le farà![:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:21:10
non pensarci ma non trascurarla , per aprisrsi una bombola ci vogliono situazioni combinate che raramente capitano , il pericolo maggiore si ha sempre con una bobola semivuota e quasi mai semipiena , la maggioranza di esplosioni è dovuto a una eccessiva pressione causa forte calore quale potrebbe essere un incendio o un eventuale difetto in prossimità di una saldatura e bombola caricata al 100% oppure un eventuale ritorno di fiamma a bombola semivuota o vuota ma quest'ultimo caso è rarissimo , se vuoi vedere la scena di uno scoppio bombola semivuota buttala in un rogo ma poi allontanati di qualche centinaio di metri , vedari una gran fiammata e lingue di fiamme ma non voleranno frammenti metallici perchè la bombola si aprirà nei pressi di una saldatura senza proiettare alcun frammento metallico ma le fiammate saranno notevoli , vai tranquillo e cicina senza pensare allo scoppio altrimenti poi non digerisci il cucinato [:)][8D] ciao mario
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:25:03
Consiglio di contattare Giuliano49, veramente Super preciso ed affidabile[;)] Comunque, una bombola di gas NON ESPLODE ! Può incendiarsi, con gran rapidità, ed ecco lo scoppio, una miscela di gas, opportunamente miscelata fuoriuscita accidentalmente dalla bombola(LEL 100% con l'aria/ossigeno) ma la bombola NON ESPLODE ! Se una bombola, tuttavia, viene esposta ad un calore tale, per cui si altera la struttura dell'acciaio che la compone, e dato l'innalzamento della pressione interna, esssa può cedere e quindi scoppiare (sempre per le condizioni di cui sopra[;)]) Il resto, è appannaggio dei Film Americani, che ci hanno abituati a scene apocalittiche, non appena avviene un tamponamento...[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(] NON è così, la realtà, è...un Tantinello diversa[;)] [;)] Ciao Gianfranco TECSA Docet[;)] http://www.youtube.com/watch?v=... PPSS corso fatto, nel Lontano...92, credo[:(] http://www.tecsaspa.com/default...

Modificato da Speedy3 il 06/08/2011 alle 18:49:09
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:27:17
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 06/08/2011  18:21:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mario, Sempre Super[;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
Gipo
Gipo
26/03/2005 108
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:35:46
L'unica possibilità che una bombola esploda e data dal cedimento della struttura della stessa é infatti impossibile che si venga a creare una depressione all'interno creando così un ritorno di fiamma che comunque sarebbe bloccato dell'erogatore munito di valvola di non ritorno In tutti i casi di esplosione la bombola o è stata esposta a calore (un incedio per esempio) o a seguito di un impatto (caso del treno di Viareggio) Inoltre e inappropriato parlare d esplosione della bombola in quanto se il contenitore cede vi è una fuoriuscita di gas che potrebbe per assurdo non provocare nessuna conseguenza o viceversa provocare un esplosione a seconda delle condizioni Il GPL passa allo stato liquido a pochi bar di pressione a temperatura ambiente quindi la pressione non è un pericolo Ciao
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:51:23
quote:Risposta al messaggio di Gipo inserito in data 06/08/2011  18:35:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ESATTO [;)][;)][;)] Preciso e Corretto [;)] Ciao Gianfranco Queste sono le indicazioni che vanno date, NON visioni False e Distorte...degne della Metro Goldwyn Mayer [:D][:D][:D]
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 06/08/2011 alle: 18:59:22
Grazie e molte per avermi dato elementi in più che fino ad un minuto fà trascuravo, credo che le vostre risposte siano state utili anche ad altre persone, quanto alla manutenzione dell'impianto , sono molto scrupoloso, ogni 2 anni cambio i regolatori e ogni 4 i tubi, poi prima di utilizzarlo controllo con la schiuma (acqua e sapone) rubinetti e giunture, l'unico dubbio in merito ai rubinetti, considerando che il mio camper ha 13 anni , mi chiedevo se questi devono essere sostituiti periodicamente, oppure solo in caso di anomalie o perdite. Nuovamente grazie e serenità infinita oiraM
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 06/08/2011 alle: 19:15:32
il regolatore/riduttore ha una scadenza decennale , i tubi flessibili in gomma di collegamento bombola/impianto se lavorano in alta pressione anch'essi scadaenza decennale mentre i classici azzurri o blu per bassa pressine scadenza cinquennale , sui tubi alta pressione è stampigliata la data di fabbricazione mentre su quelli azzuri in bassa pressione viene stampiglada la data di scadenza tipo "sostituire non oltre il xxxx" , i rubinetti di arresto gas di ogni troncone impianto e suoi utilizzi non hanno scadenza ma periodicamnete e bene effettuare un controllo di tenuta su tutto l'impianto gas , controllo che a breve diventerà obbligatorio mario
euroyackt
euroyackt
26/08/2006 347
Inserito il 06/08/2011 alle: 19:18:00
[:)]Buonasera non ricordo il nome ma sul motorhome precedente (in questo mezzo lo devo ancora installare)mi avevano installato dei tubi che in caso di cambio pressione avevano all'interno una valvola che bloccava il flusso del gas , ciò non centra tanto con la bombola però visto il tema GAS e consigliato , come detto prima il pericolo maggiore solo le bombole semivuote sotto temperature elevate infatti delle macchine a gas quei pochi casi che scoppiano e per questo , altrimenti una bella fiammata da paura e stop, e più facile che scoppi un serbatoio di benzina 4 anni fa tornando da genova c'era una lancia prisma che correva ed aveva una lingua di fuoco più o meno 10 metri
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/08/2011 alle: 19:19:23
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 06/08/2011  18:25:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Su Discovery fanno una trasmissione che si chiama "Miti da sfatare" in cui i conduttori fanno vari esperimenti per, appunto, sfatare o confermare dei miti o leggende urbane. In una puntata dedicata alle gesta cinematografiche di James Bond, volevano rifare una scena in cui 007 faceva esplodere una bombola di gas con un colpo di pistola. Coi normali proiettili non sono neppure riusciti a bucare la bombola; con dei proiettili più massicci sono riusciti a bucarla, ma non a farla esplodere. Alla fine hanno usato dell'esplosivo... Il mito in questione è stato, ovviamente, sfatato! [:D]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/08/2011 alle: 19:26:43
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/08/2011  19:19:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D] [;)][;)] Ciao Gianfranco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23010
Inserito il 06/08/2011 alle: 23:03:18
un incidentino in un campeggio svizzero due anni fa: http://www.blick.ch/news/schwei... http://www.telezueri.ch/index.p... Una testimone afferma che un pezzo di metallo volò per 200 metri. (dopo un po' che il presentatore parla ci sono immagini del campeggio che esplode, poi discutono in svizzero tedesco, la discussione non è interessante) Un'esplosione di bombole fece entrare un pezzo metallico in un'auto dei pompieri (il finestrino era aperto), il volante fu distrutto, non ci furono morti però. 17 feriti, 120 pompieri. L'incidente partì da un frigo a gas fuori da una roulotte, non all'interno della roulotte,

Modificato da sergiozh il 06/08/2011 alle 23:13:14
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 06/08/2011 alle: 23:39:17
Il peggior disastro di cui abbia mai sentito in un campeggio è quello successo a Los Alfaques, vicino a Tarragona in Spagna (l'ho scoperto con una scioccante fiction trasmessa su Sky). Nel 1978 un camion pieno di propilene si schiantò nel campeggio esplodendo e facendo scoppiare anche le varie bombole di gas che erano nel campeggio, causando la morte di 243 persone... http://en.wikipedia.org/wiki/Lo... Ma insomma, quello fu un caso molto sfortunato e spero difficilmente ripetibile. [:0]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/08/2011 alle: 09:43:47
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 06/08/2011  18:25:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Speedy3 per la fiducia, anche se purtroppo devo in minima misura contraddirti..[:D][:D][:D] La bombola esplode o può esplodere senza che ci siano, fiamme, colpi, schiacciamenti, incidenti stradali con coinvolgimento della stessa, basta che sia riempità troppo, questo è un caso, scaduta, non fatto il collaudo, 3 cose che la legge impone a tutti i contenitori soggettio a pressione, poi l'aggiunta ulteriore per i contenittori che contengono gas infiammabili. LO SCOPPIO PUò AVVENIRE PER SOVRAPRESSIONE, PER MATERIALE DETERIORATO DAL TEMPO, (RUGGINE)CON O SENZA SVILUPPO DI FIAMME, CERTAMENTE SE IN PROSSIMITà A FIAMME, L'AIUTO ESTERNO DI QUESTE POSSONO FACILITARE ULTERIORE ESPANSIONE DELL'EVENTO. Posso dire che nelle risposte comunque il filo logico l'hai saputo dare. In un bagagliaio di un'auto la bombola può esplodere da sola, autonomamente da sola nei 10 anni, essendo anche all'ombra, sono stati rari i casi, ma come ho sempre sostenuto e scritto, gli eventi vanno tutti scritti, certificati, assodati, studiati, per verificarne le cause, e poi per chi parla a vanvera il centro studi ed esperienze dei VVF apportano o fanno intervenire il legislatore per porre rimedio. Oggi grazie al silenzioso e minuzioso lavoro sul territorio per 365gg h24, ci sono i serbatoi che è molto difficile e quasi improbabile, che possano creare incidenti o delle cause dovute ad incendio o sovrapressione. Per cui chi ha vecchi serbatoi attenzione, se causa d'incidente, viene aggravato da negligenza e colpa grave, quindi colposo con dolo e dal momento che il semplice cittadino non è una multinazionale, verrà condannato a pagare.

Modificato da giuliano49 il 07/08/2011 alle 11:05:17
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/08/2011 alle: 10:23:09
quote:Risposta al messaggio di Gipo inserito in data 06/08/2011  18:35:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:L'unica possibilità che una bombola esploda e data dal cedimento della struttura della stessa >
>NON è L'UNICA, E UNA DELLE POSSIBILITà.
quote:che comunque sarebbe bloccato dell'erogatore munito di valvola di non ritorno >
> NON CI PUò ESSERE DEPRESSIONE E SE CI FOSSE NON CREEREBBE LA COMBUSTIONE PER SATURAZIONE DI CARBURANTE,(MANCANZA DI UN ELEMENTO (OSSIGENO) DEI 3 PER AVERE LA COMBUSTIONE,)L'EROGATORE NON è MUNITO DI VALVOLA DI NON RITORNO, MA SUL CONTENITORE C'è L'UGELLO CHE ERROGA ATTRAVERSO UN'APERTURA MILLIMETRICA A VOLANTINO CHE IMPEDISCE DI FATTO LO SCAMBIO CON L'ARIA ESTERNA, GRAZIE ALLA PRESSIONE INTERNA.
quote:In tutti i casi di esplosione la bombola o è stata esposta a calore (un incedio per esempio) o a seguito di un impatto (caso del treno di Viareggio) [quote] VERO SOLO IN PARTE, IN UN'INCENDIO UNA BOMBOLA PIENA PUò SE PIENA RESISTERE PER MOLTO TEMPO, UNA VUOTA NO, A CAUSA DEL LIQUIDO INTERNO (GPL), CHE ASSORBE TEMPERATURA. A VIAREGGIO A CAUSARE IL DISASTRO è STATO L'INNESCO ATTRAVERSO SCINTILLA O FIAMMA LONTANISSIMA DALLA ROTTURA DELLA CISTERNA, QUINDI AL LIMITE DELLA MASSA DI VAPORI DI GPL, DOVE ESISTEVA L'INTIMA MESCOLANZA DELLA MISCELA GPL-ARIA, SE FOSSE STATA NELLA VICINANZA O PROSSIMITà SAREBBE ESPLOSA LA CISTERNA. IL GPL A SEGUITO ROTTURA, HA SATURATO IN UN RAPPORTO DI CIRCA 1:255VOLTE IL VOLUME D'ARIA SPANDENDOSI NELL'AREA CIRCOSTANTE FINO A CHE HA TROVATO L'INNESCO PERIFERICO ALLA MASSA DI GPL. [quote]Il GPL passa allo stato liquido a pochi bar di pressione a temperatura ambiente quindi la pressione non è un pericolo >
> Il Butano viene reso liquido a 0°C mentre il Butano a -42°C, o mediante pressione, la pressione sia d'espansione sia di contenimento per un gas già è motivo di grande preocupazione, a cominciare dall'aria, per cui la sicurezza è rivolta ai soli contenitori oltre al contenuto (vedi estintori, compressori e altro). Ti ho preso ad esempio, solo per precisare ulteriormente alcune info in più. ciao

Modificato da giuliano49 il 07/08/2011 alle 10:41:30
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/08/2011 alle: 10:48:35
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 06/08/2011  18:59:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marioselli ciao, i riduttori CONSIGLIANO solo perchè i leveraggi e la gomma ha una naturale durata, di sostituirli ogni 8 anni.(SALVO DIFFETTI O ROTTURE ACCIDENTALI) Per i tubi la legge impone e non da altra possibilità di adoperare la bassa pressione, per cui sui tubi stà scritto la durata, che è dipendente dalle prove sostenute in fase di OMOLOGAZIONE, per cui ci possono essere tubi di semplice gomma che durano da 4 a 6 anni, e tubi di 2 composti esterno e interno della durata di 8 anni. NON CI SONO DURATE STANDARd MA IN BASE AL PRODOTTO.
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/08/2011 alle: 10:52:33
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 06/08/2011  19:19:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Verissimo, prima che esploda una bombola ce ne vuole, solo con dell'esplosivo si può farla esplodere, negli incidenti una volta esplodevano in qualche rarissima cicostanza, oggi con le nuove norme i serbatoi non esplodono ne creano l'amplificazione dell'incidente.
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/08/2011 alle: 11:00:22
Voi avete messo in bella vista i vari incidenti, una cosa sola si può affermare. Tutti gli incidenti sono dovuti alla innoservanza di norme, di vere violazioni di legge, ma la cosa più vera che il responsabile c'è sempre e viene perseguito, inoltre come già scritto servono a migliorare le situazioni. Vigilanza, possibilità di denunciare, distanze, compartimentazioni, licenze, istruzioni al personale, separazioni, costruzioni di muri in cemento, quantitativi, presidi antincendio e moltissimo altro ecc. ecc. ciò nonostante ci sono sempre teste calde che fanno tutto il contrario e succedono nonostante tutto anche ai giorni nostri.[;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.