CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Esploso camper!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ricky to
ricky to
29/09/2007 390
Inserito il 30/12/2008 alle: 08:54:39
Ieri sera, poco dopo le 21.00, due ragazzi appena diventati proprietari di un camper, sono rimasti feriti causa esplosione della stufa che stavano cerecandoi di far funzionare. Feriti anche il vecchio proprietario con il figlio, per fortuna tutti non gravi. Luogo Torino, zona San Donato.

Modificato da ricky to il 30/12/2008 alle 08:55:27
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:08:06
Azz...cosa puo essere successo?? Una volta anche a me ha fatto un gran botto....aveva accumulato forse troppo gas...ma nulla di serio... Visto che ci siamo...qualcuno può spiegare come evitare questi incidenti?? Grazie... Speriamo e auguriamo alle persone coinvolte,una rapida guarigione....
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:29:13
Una delle ipotesi potrebbe essere che abbiano tentato per troppo tempo di accenderla, hanno saturato oltre modo la stufa e l'interno del mezzo ed alla prima scintilla lo scoppio, altro non mi viene in mente, e credo che sia andata ancora bene perchè quando scoppia il gas.....[:(], spero comunque che si riprendano presto e senza conseguenze. Moreno
ricky to
ricky to
29/09/2007 390
Inserito il 30/12/2008 alle: 09:40:41
Conseguenze gravi per fortuna no, ma poteva essere una strage, visto che sono ricoverati tutti e 4 al CTO per ustioni ( chi più e chi meno ) ed il mezzo è andato semidistrutto nell'incendio che si è sviluppato.
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:06:46
Mi spiace tantissimo. Sono di Torino ,abito vicino a Via Guido Reni dovè successo. Possibile,....io quando accendo la stufa....se vedo che non parte la fiamma ritorno sullo zero, aspetto, metto vicino il naso x sentire se c'è puzza di gas...apro la porta che e vicina, insomma voglio dire, cerco di stare attento,con il gas non si scherza...... Chissa come è successo. Se avete notizie più fresche sentiamoci. Speriamo comunque che tutto si risolva. Speriamo però non ne esca anche un caso nazionale.....sapete come qui in Italia.....cosi poi ci controllano a tutti anche i peli del cu....oid="blue"> ciao a tutti e buon anno Renato.
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 30/12/2008 alle: 12:10:46
sconvolgente. ma tutte le stufe non sono a doppia camera, proprio per evitare che il gas entri in contatto con l'ambiente esterno? massimo
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 30/12/2008 alle: 12:43:42
quote:Originally posted by masum
sconvolgente. ma tutte le stufe non sono a doppia camera, proprio per evitare che il gas entri in contatto con l'ambiente esterno? >
> Appunto!!! Le stufe dei camper non hanno scambio tra camera di combustione e interno del camper perché sono a "campana" sigillata. Hanno scambio diretto da/verso l'esterno. Per la trasmissione del calore c'è un apposito scambiatore che scambia solo il calore. Non è che avevano fatto modifiche approssimative col classico fai-da-te?
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 30/12/2008 alle: 13:11:48
quote:quote: -------------------------------------------------------------------------------- Originally posted by masum sconvolgente. ma tutte le stufe non sono a doppia camera, proprio per evitare che il gas entri in contatto con l'ambiente esterno? -------------------------------------------------------------------------------- Appunto!!! Le stufe dei camper non hanno scambio tra camera di combustione e interno del camper perché sono a "campana" sigillata. Hanno scambio diretto da/verso l'esterno. Per la trasmissione del calore c'è un apposito scambiatore che scambia solo il calore. Non è che avevano fatto modifiche approssimative col classico fai-da-te? >
> proprio questa mattina ho chiesto info per proteggere dal vento la stufa perchè a natale ero in montagna e una notte mi sono svegliato perchè la stufa si spegneva per il forte vento. la cosa che mi preoccupava di più è che ho sentito odore di gas. il camper ha appena due anni e mai nessuno (credo) ha toccato la stufa.......
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32218
Inserito il 30/12/2008 alle: 13:42:55
Sicuramente vi è stata una fuga di gas di una certa entità incontrollata all'interno dello scambiatore della stufa saturando anche tutto il tubo di scarico (camino) , credo la stufa sia una 3000 o simile , una fiamma pilota se non si accendesse non sarebbe in grado di saturare in quella concentrazione e al massimo si sente il classico botto piu a meno forte con perdita del camino e tanta paura ma li si ferma . Questo spiacevole inconveniente spero faccia riflettere quelle persone che al gas e stufe danno troppa confidenza senza averne una adeguata manualità e professionalità , credetemi ho visto e ancora oggi vedo lavori e modifiche fatte su impianti gas GPL di bordo DA PAURA e si vede chiaramente la classica manualità del faccio tutto io . P.S. Fino a domenica prossima non vi rompo le [8][8] , siamo in partenza per Bormio 2000 e speriamo vada tutto bene BUON ANNO Mario

Modificato da ecostar il 30/12/2008 alle 13:54:25
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 30/12/2008 alle: 14:05:40
quote:Originally posted by Ecostar
Sicuramente vi è stata una fuga di gas di una certa entità incontrollata all'interno dello scambiatore della stufa saturando anche tutto il tubo di scarico (camino) , credo la stufa sia una 3000 o simile , una fiamma pilota se non si accendesse non sarebbe in grado di saturare in quella concentrazione e al massimo si sente il classico botto piu a meno forte con perdita del camino e tanta paura ma li si ferma . Questo spiacevole inconveniente spero faccia riflettere quelle persone che al gas e stufe danno troppa confidenza senza averne una adeguata manualità e professionalità , credetemi ho visto e ancora oggi vedo lavori e modifiche fatte su impianti gas GPL di bordo DA PAURA e si vede chiaramente la classica manualità del faccio tutto io . P.S. Fino a domenica prossima non vi rompo le [8][8] , siamo in partenza per Bormio 2000 e speriamo vada tutto bene BUON ANNO Mario >
> Ciao Mario...ti quoto...e ti faccio tantissimi auguroni per le feste e per tutto...Divertitevi....[:)]
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 30/12/2008 alle: 14:23:49
quote:Sicuramente vi è stata una fuga di gas di una certa entità incontrollata all'interno dello scambiatore della stufa saturando anche tutto il tubo di scarico (camino) , credo la stufa sia una 3000 o simile , una fiamma pilota se non si accendesse non sarebbe in grado di saturare in quella concentrazione e al massimo si sente il classico botto piu a meno forte con perdita del camino e tanta paura ma li si ferma . Questo spiacevole inconveniente spero faccia riflettere quelle persone che al gas e stufe danno troppa confidenza senza averne una adeguata manualità e professionalità , credetemi ho visto e ancora oggi vedo lavori e modifiche fatte su impianti gas GPL di bordo DA PAURA e si vede chiaramente la classica manualità del faccio tutto io . P.S. Fino a domenica prossima non vi rompo le , siamo in partenza per Bormio 2000 e speriamo vada tutto bene BUON ANNO Mario >
> mi pare di capire che il vento ha creato pressione nel tubo di scarico e la stufa (truma 3002) oltre a spegnersi non è ovviamente riuscita a scaricare all'esterno quel po di gas che non si è bruciato, così facendo si satura la stufa e poi..... succede quello che sappiamo
Estremo
Estremo
27/10/2007 427
Inserito il 30/12/2008 alle: 14:34:27
Io abito a Torino, ma ieri sera non c'era vento. Tenete presente che il GPL è più pesante dell'aria per cui tende ad accumularsi nel basso, mentrenon il metano che abbiamo in casa tende a salire verso l'alto. Non si possono fare ipotesi se non sappiamo i fatti. Bisogna soltanto vedere da quanto tempo i due ragazzi avevano acquistato il camper, voglio solo ricordare che anche le stufe del camper come qualsiasi altro generatore di calore a gas o gasolio, deve essere pulito ed eventualmente revisionato ogni anno facendo ben caso ad un eventuale ostruzione della presa d'aria comburente posta in basso. Se chi ha venduto il camper non ha fatto la revisione periodica penso sia anche lui responsabile dello scoppio. Ragazzi sono un idraulico, occhio al gas, specialmente il GPL [;)][;)][;)][;)]Auguri ai due ragazzi e a chi è stato ferito. Saluti
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 30/12/2008 alle: 14:52:50
scusa estremo ma la stufa a bordo deve essere collaudata ogni anno come la caldaia di casa? scusa ancora per la mia ignoranza ma non lo sapevo
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 30/12/2008 alle: 17:52:08
quote:Originally posted by masum
scusa estremo ma la stufa a bordo deve essere collaudata ogni anno come la caldaia di casa? scusa ancora per la mia ignoranza ma non lo sapevo >
> per il momento no ma è buona norma controllarla prima della stagione invernale si sta discutendo su questa ipotesi e penso che tra non molto intruducano questa obbligatorietà e di certo casi del genere non faranno altro che abbreviare i tempi per cui si rischia di avere regole di condotta pensate sulla rabbia del momento e non ben ponderate. carlo
Virtus58
Virtus58
07/11/2008 49
Inserito il 30/12/2008 alle: 18:12:29
il buon senso dice che quando si va ad accendere le stufa dopo un periodo anche breve(un mese)prima di tutto si controlla prese d'aria,camini e quant'altro perche' essendo un intreccio abbastanza preciso di gas, aria e scintille,se qualcosa non funziona a dovere i guai nascono di conseguenza,poi ci sono i casi limite come questo che senz'altro dispiace che ci siano dei feriti ma chissa' cosa hanno combinato per ottenere un'esplosione all'interno del camper,e' 25 anni che ho il camper e ne ho sentite e viste di tutti i colori ma che si facesse esplodee un camper per accendere la stufa mai
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 30/12/2008 alle: 19:21:06
quote:Originally posted by Virtus58
il buon senso dice che quando si va ad accendere le stufa dopo un periodo anche breve(un mese)prima di tutto si controlla prese d'aria,camini e quant'altro perche' essendo un intreccio abbastanza preciso di gas, aria e scintille,se qualcosa non funziona a dovere i guai nascono di conseguenza,poi ci sono i casi limite come questo che senz'altro dispiace che ci siano dei feriti ma chissa' cosa hanno combinato per ottenere un'esplosione all'interno del camper,e' 25 anni che ho il camper e ne ho sentite e viste di tutti i colori ma che si facesse esplodee un camper per accendere la stufa mai >
> Non ho conoscenze tecniche, ma una esperienza trentennale col le Truma. Io penso semplicemente che i tentativi di di accender quella stufa siano stati molti, ma molti e che vi sia stata una saturazione da gas non solo nel bruciatore, ma forse anche all'esterno. L'improvvisa accensione della massa di gas ha provocato il "botto",ha fatto esplodere la camera di combustione diffondendo le fiamme nell'ambiente e investendo i poveri ragazzi, mentre il gas continuava ad alimentare e a bruciare. Sono andato a controllare le istruzioni della Truma e vi è riportata l'avvertenza di far trascorrere il tempo utile al dissipamento del gas incombusto tra un tentativo di accensione e l'altro. IN questo momento non ricordo con esattezza ma si parla di qualche minuto.id="blue">
Retromarcia
Retromarcia
03/02/2008 100
Inserito il 31/12/2008 alle: 00:04:24
Mi capitò di assistere ad un fatto simile un paio d'anni fà. Arrivai in un AA nei pressi di Pisa in terda serata, dove tre stalli piu in là era parcheggiato un vr con targa francese,e vidi che stavano armeggiando con le bombole,bene:dopo circa un oretta si udì un gran botto, con fumatona nera dal camino che era volato via,internamente si era staccata tutta la griglia anteriore della stufa. Grande spavento ma x fortuna non è successo niente di grave.Ci spiegarono poi che avevano provato ripetutamente ad accendere la stufa che non ne voleva sapere di accendersi,e probabilmente si formò un gran accumulo di gas, e alla prima scintilla BOOM!!!!!! Facciamo SEMPRE attenzione,con il gas non si scherza.
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 31/12/2008 alle: 09:08:55
Ciao a tutti, colgo l'occasione per raccontare la mia esperienza fresca fresca di ieri notte. Ho una combi 6000 e alla una di notte ieri mi sono svegliato sentendo un gran botto [:0] Controllo è tutto era ok [:)] l'ho lasciata accesa e durante tutta la giornata non ha dato segni di guasti. La stufa sta ancora funzionando egregiamente. cosa può essere successo? grazie Antonio
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 31/12/2008 alle: 09:14:36
quote:Originally posted by bigstone
Ciao a tutti, colgo l'occasione per raccontare la mia esperienza fresca fresca di ieri notte. Ho una combi 6000 e alla una di notte ieri mi sono svegliato sentendo un gran botto [:0] Controllo è tutto era ok [:)] l'ho lasciata accesa e durante tutta la giornata non ha dato segni di guasti. La stufa sta ancora funzionando egregiamente. cosa può essere successo? grazie Antonio >
> Si è spenta per un attimo, ma non si è interrotto il flusso del gas, quindi è ripartita bruciando l'eccesso di gas. Eccesso che ha provocato il botto. Accade anche alle cucine domestiche! non vi è mai capitato? Chiedete alle mogli
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 31/12/2008 alle: 10:30:12
quote:Originally posted by bigstone ...Ho una combi 6000 e alla una di notte ieri mi sono svegliato sentendo un gran botto..... [:0] >
>
quote:Originally posted by Mirton Si è spenta per un attimo, ma non si è interrotto il flusso del gas, quindi è ripartita bruciando l'eccesso di gas. >
> Ma come si parla che la 6000 a 1000 aggeggi elettronici che controllano, bloccano fughe di gas per spegnimento della fiamma e altre noie e poi sucedono queste cose? Sarà ma un controllo lo farei fare. Moreno
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 31/12/2008 alle: 16:00:02
quote:Originally posted by Moreno64
quote:Originally posted by bigstone ...Ho una combi 6000 e alla una di notte ieri mi sono svegliato sentendo un gran botto..... [:0] >
>
quote:Originally posted by Mirton Si è spenta per un attimo, ma non si è interrotto il flusso del gas, quindi è ripartita bruciando l'eccesso di gas. >
> Ma come si parla che la 6000 a 1000 aggeggi elettronici che controllano, bloccano fughe di gas per spegnimento della fiamma e altre noie e poi sucedono queste cose? Sarà ma un controllo lo farei fare. Moreno
>
> E' per questo che mi preoccupo, l'ultimo controllo l'ho fatto fare giusto un anno fa tornato dalle vacanze invernali; oltre al controllo totale della stufa ho cambiato anche la valvola del gas perchè faticava sempre ad accendere ed il tecnico ha dato la colpa alla valvola. Spero che questo ultimo inghippo non sia grave. grazie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.