CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Eura Mobil !!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Orso Roby
Orso Roby
23/05/2006 484
Inserito il 04/02/2009 alle: 18:30:14
Saluti a tutti voi [:)]!!Vorrei se possibile e se non chiedo troppo[:D] un parere dai più esperti(i mitici Travel Liner ,Maculani ecc ecc:) ma anche dagli altri naturalmente[:D], un giudizio globale sul "profilato Eura Mobil Contura 660 HB.Che per quello che ne posso capire mi sembrerebbe un ottimo "mezzo" per tutte le stagioni e anche in condizioni limite. Ma mi piacerebbe sapere che cosa ne pensano i "BIG" di COL .Ringrazio chi vorrà rispondermi!!Ciao Ciao ORSO ROBY[:)]id="maroon">id="size5">id="size4">id="red">id="blue">id="size3">id="Century Gothic">

Modificato da Orso Roby il 06/02/2009 alle 15:22:10
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 19:45:06
Io posseggo un Contura 685HB comprato nel 2000. E' un ottimo mezzo, su telaio al-ko,con doppio pavimento, ha un garage IMMENSO e un bagno imperiale, con box doccia separato. Costava come un Euroyacht Mobilvetta.. Da quello che ho visto adesso, dopo che il vecchio proprietario si e' pensionato e ha venduto tutto a Trigano, mi pare, la situazione non e' cambiata molto. Come sempre esistono due linee, una (relativamente) economica, in genere di Mansardati, e poi semintegrali e integrali, in genere oltre i limiti della patente B, di prezzo abbastanza elevato ma molto ben costruiti e con dotazioni di classe. Purtroppo l'importatore italiano, oltre al BRUTTISSIMO integrale terrestra, non ci ha fatto vedere dal vivo il resto.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 04/02/2009 alle: 20:35:54
Ciao Il Contura è, insieme ai parigamma Activa e Integra, la vera espressione del know how tecnologico di EuraMobil. Rispetto alle serie più economiche Terrestra e Profila, infatti, le gamme regine hanno mantenuto in maniera ragguardevole elementi costruttivi di pregio che hanno decretato il successo del marchio. Andando con ordine, il Contura è allestito su Ducato con telaio ribassato Alko. La carrozzeria, completamente in vetroresina, presenta un doppio pavimento di servizio. La costruzione fa ampio uso di monoblocchi in vetroresina. Emblematici in tal senso quelli dedicati a cupolino e parete posteriore a tutto tondo. Rispetto al resto della produzione EuraMobil, che presenta pareti in vetroresina coibentate con polistirolo (30/32/38 mm lo spessore), Contura, Activa e Integra presentano pareti in vetroresina coibentate con styrofoam e spessore maggiorato a 40 mm). La dotazione di serie, pregevole, prevede una batteria servizi al gel da 105ah, 150 litri di acqua potabile, 120 di recupero. Il blocco cucina, compatto, ospita il frigo da 100 litri. L'arredo interno riprende in alcuni punti alcuni elementi della serie terrestra, ma è più chiaro e curato. Esempio lampante il locale toilette: il monoblocco in termoformato adottato su tutte le altre serie (Terrestra A,I,T, Profila A e T ma anche sui "parenti" Karmann Ontario, Chausson Alteo e Challenger Elitis e Arca H699GLG) qui lascia spazio all'utilizzo di legno e corean. Caratteristico il lavabo resinato scuro. Caratteristico infine il sistema di accesso al letto posteriore, con la scalinata estraibile già vista sui Terresta e sui Karmann Ontario. La dotazione di serie comprende il sunroof e un interessante sistema di illuminazione a led a soffitto molto molto scenografico. E' sicuramente un prodotto interessante: è impossibile, infatti, trovare un concorrente in grado di presentare telaio Alko, doppio pavimento e riscaldamento Alde su un profilato a questo livello di prezzo. Attenzione solo al carico utile. Alcune cose poi possono variare tra Germania e Italia. Ad esempio, in Germania le batterie cellula di serie sono 2 da 105 ah.
Orso Roby
Orso Roby
23/05/2006 484
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:30:04
Grazie delle risposte [;)]!!!Michel, un Grande!! come sempre preciso e dettagliato,[:D]non avevo dubbi!!Intanto continuo a sognare [:)].Ciao ORSO ROBY
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:36:20
Travel Liner for President!![;)] Un saluto. Marco(FI)id="green">
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:41:41
io ero interessato al terrestra 680 mi pare,il mansardato con castelli in coda-----qualcuno l'ha visto e mi sa dire qualcosa sul bagno??Ha doccia separata?grazie
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:30:11
quote:Originally posted by Orso Roby
Grazie delle risposte [;)]!!!Michel, un Grande!! come sempre preciso e dettagliato,[:D]non avevo dubbi!!Intanto continuo a sognare [:)].Ciao ORSO ROBY >
> Quoto Un vero piacere leggere informazioni così ben documentate ed espresse. La sobria eleganza dell'osservatore attento e appassionato. Per quanto riguarda l'Euramobil, sono sintetico: uno dei pochi tedeschi che comprerei (avesse sotto un Iveco...). Ciao Plinio
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 05/02/2009 alle: 10:00:52
Ciao Beh, grazie dei complimenti! Fanno sempre piacere! Il Terrestra a cui ti riferisci è il 640. E' un modello un po' particolare: rispetto agli altri, infatti, ha un living anteriore ribassato e complanare con la cabina di guida. Formato da divano a L e divanetto laterale, il living non si bassa sul doppio pavimento ma sul pavimento normale. Il doppio pavimento, separato con uno scalino, inizia subito dopo. Sulla destra si trova quindi il blocco cucina, molto lineare nel proprio sviluppo, e in coda i letti a castello da 90 cm di larghezza. Tra questi e il bagno, addossato alle spalle del living, trova posto l'armadio. Il bagno è quello tipico di questa serie (l'unico che non lo adotta è il 670SB). E' un arredato completamente in termoformato azzurro e grigio con linee piuttosto sinuose e doccia separabile tramite porta cilindrica in metacrilato. E' una doccia separata per modo di dire: il pavimento infatti è in gran parte in comune con il resto della toilette. Ciao!
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:13:46
Date un'occhiata al sito ufficiale, c'è un filmato sulla costruzione di un mansardato (non ricordo il modello) molto interessante. Certo che se il gruppo Trigano travasasse un po di quella tecnologia anche agli altri marchi del gruppo... Luca
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:35:44
La Eura Mobil era una realtà oltr'Alpe molto conosciuta, da noi non ha mai avuto, e io dico purtroppo, molta penetrazione. Con l'acquisto da parte del Gruppo Trigano, abbastanza recente, dovremo poi verificare se si assisterà, come io auspico, ad una inalterata qualità finale del prodotto, o ad un'assorbimento in scelte più "leggere", è ancora presto per dirlo, certamente un vecchio Eura Mobil era qualcosa da utilizzare nelle 4 stagioni senza riserva alcuna, anche la produzione dei motorhome aveva spesso delle soluzioni innovative e molto efficaci come l'ampio armadio ricavato nel modulo "garage" in modo discreto accessibile ovviamente dall'interno della cellula, il maxi vetro frontale era assemblato alla cabina con il sistema "a filo" che usano solo marchi di prestigio etc.... MACULANI.
melina
melina
18/09/2007 284
Inserito il 05/02/2009 alle: 14:00:02
Ciao a tutti. Anche io negli ultimi 2 anni guardo con curiosità i prodotti Euramobil che ritengo molto interessanti sia dal punto di vista tecnico che estetico, solo le grafiche mi lasciano un pò perplesso. Guardando le immagini del Contura postate da Travel Liner ho potuto apprezzare lo specchio di coda che non avevo ancora avuto modo di osservare. A mio modo di vedere è semplilcemente fantastico, molto somigliante alla coda del Travel Master di Kabe... altro veicolo "nordico" semplicemente affascinante. Buona giornata a tutti.
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 14:20:20
quote:Originally posted by melina
Ciao a tutti. Anche io negli ultimi 2 anni guardo con curiosità i prodotti Euramobil che ritengo molto interessanti sia dal punto di vista tecnico che estetico, solo le grafiche mi lasciano un pò perplesso. Guardando le immagini del Contura postate da Travel Liner ho potuto apprezzare lo specchio di coda che non avevo ancora avuto modo di osservare. A mio modo di vedere è semplilcemente fantastico, molto somigliante alla coda del Travel Master di Kabe... altro veicolo "nordico" semplicemente affascinante. Buona giornata a tutti. >
> E agli Hobby. Cordialmente Maculani.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 05/02/2009 alle: 15:03:38
Ciao Mah, io non ci vedo una gran somiglianza tra i due, anzi! L'Eura è completamente bombato, gruppi ottici posteriori circolari a salire ingloblati in una placca rossa volutamente dinamica, portatarga estremamente lineare e sfuggente, scalfatura a metà parete con spoilerino appena appena accennato sulla parte superiore, luci a led e 3o stop minimalista. Hobby è molto più lineale, gruppi ottici posteriori grandi e ad angolo estremamente visisibili e piuttosto classici, portatarga nella parte bassa in rilievo con disegno a sipario, catarifrangenti tondi circolari inglobati, motivo (molto carino) in rilievo ad alleggerire la parte superiore che sfugge verso un spoiler molto pronunciato a sovrastare un terzo stop volutamente messo lì per rompere i volumi... Trovo che siano belli entrambi, uno poi lo conosco benissimo[:D], ma non trovo tra di loro grandi somiglianze! C'è una certa somiglianza, quella sì, con il Travel Master serie 750 di Kabe Nel veicolo svedese però la parte superiore, rientrante nell'Eura, è invece sporgente. Ciao!
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 15:15:16
Io trovo invece delle similitudini e tu sai forse che un paio di tecnici hanno trasmigrato . . . .[:D][:D][:D]MACU.
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 05/02/2009 alle: 16:56:11
Osservo che nella foto che ritrae il letto posteriore nella vista esterna appare il supporto in legno non impiallicciato (si vede più chiaro nella foto). Si tratta della stessa stranezza dell'esemplare che vidi io nell'ottobre scorso. Anche il concessionario manifestò un certo sconcerto (gli era arrivato da un paio di giorni). Aggiungo che il letto si ribalta verso l'interno impedendo così l'accesso al gavone dalla cellula. L'ho sempre considerato uno svarione progettuale presente anche su mezzi italiani. Che ne pensate? Quanto sopra non intacca la mia valutazione: lo compreri lo stesso! Ciao Plinio
melina
melina
18/09/2007 284
Inserito il 05/02/2009 alle: 17:33:34
Ciao Plinio63. A mio modo di vedere la scelta di far ribaltare il letto in avanti è dovuto alla ricerca di una maggiore sicurezza passiva in marcia. Pensa a cosa succederebbe in caso di frenata se ti partisse come un proiettile un'oggetto depositato in garage magari in maniera non troppo "ortodossa". Inoltre, da parte mia, apprezzo tale scelta perchè avere una parete in piu' che taglia le dimensioni dell'abitacolo aiuta in inverno a mantenere calore con minor dispendio di gas. D'altronde la mentalità tedesca, questo anche in campo automobilistico, è da sempre stata più improntata sulla sicurezza che sul design, spesso anche a discapito della praticità d'utilizzo. Ciao.
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 05/02/2009 alle: 21:43:21
quote:Originally posted by melina
Ciao Plinio63. A mio modo di vedere la scelta di far ribaltare il letto in avanti è dovuto alla ricerca di una maggiore sicurezza passiva in marcia. Pensa a cosa succederebbe in caso di frenata se ti partisse come un proiettile un'oggetto depositato in garage magari in maniera non troppo "ortodossa". Inoltre, da parte mia, apprezzo tale scelta perchè avere una parete in piu' che taglia le dimensioni dell'abitacolo aiuta in inverno a mantenere calore con minor dispendio di gas. D'altronde la mentalità tedesca, questo anche in campo automobilistico, è da sempre stata più improntata sulla sicurezza che sul design, spesso anche a discapito della praticità d'utilizzo. Ciao. >
> Ciao Melina sono d'accordo con te circa le ragioni della sicurezza, ma consentimi di osservare che il discorso degli oggetti in movimento riguarda un po' tutto quello che c'è in camper. Ancora più d'accordo mi trovi sulle considerazioni circa la praticità d'uso: su questo siamo più attenti noi, basta vedere come sappiamo trovare spazi utili anche in pochi metri nei mezzi piccoli. Rimane la questione del pannello di supporto non impiallicciato (senza voler essere uno che cerca il pelo). Ciao Plinio
Orso Roby
Orso Roby
23/05/2006 484
Inserito il 06/02/2009 alle: 14:34:49
Ancora grazie a tutti!! Mi sembra di aver capito dai vari interventi che nella tipologia di mezzo(semintegrale sotto i sette mt.ed entro i 35qli)sia da considerare il o tra i migliori qualitativamente, insieme a le marche blasonate ,Italiane ,Francesi e Tedesche. Un saluto a tutti voi preziosi "Amici" Ciao ORSO ROBY id="Comic Sans MS">id="blue">id="size2">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.