CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Fa freddo!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Piega
Piega
18/02/2006 7
Inserito il 18/02/2006 alle: 13:35:39
Salve a tutti. Vorrei esporre il mio problema e ricevere consigli e commenti da voi. Ho comprato un ROLLER TEAM - GRANDUCA 64 il maggio scorso, precisando al venditore che volevo un camper che mi permettesse di andare in montagnia d'inverno per sciare (monta un combi truma 3000). Il primo week-end è stato un incubo: all'interno si gelava letteralmente, di notte abbiamo dormito con piumone, 2 pleid pigiama, maglione e cappello! Ovviamente ho riportato il mezzo dal rivenditore il quale mi ha detto che era impossibile e ha riempito il mezzo di giarnizioni in gomma per evitare che entrassero spifferi. Secondo week-end identico al primo. Ho telefonato in TRIGANO i quali mi hanno detto che è normale, infatti danno l'opzione di un riscaldatore suplementare webasto da ordinare al momento dell'acquisto. Loro ora sono disposti ad omaggiarmi questo riscaldatore e a farlo montare gratuitamente dal concessionario per risolvere il problema. A me il fatto che tenendo la stufa al massimo per 3 giorni non riesca a riscaldare, mi puzza un po (quand'è in funzione dalle bocchette esce aria molto calda). Io penso che sia un problema di coibentazione ed il fatto che si offrono di regalarmi il webasto mi insopettiscie parecchio! Voi cosa ne pensate? Grazie a tutti in anticipo!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 18/02/2006 alle: 14:33:55
Hai provveduto ad installare gli oscuranti coibentanti interni ed eventualmente gli esterni unitamente ad una pestante tenda di separazione tra cellula e cabina ? Il sistema di riscaldamento di un camper ha delle pecche , di solito c' e' una meta' calda ed una fredda , cio' e' dovuto alla distribuzione della canalizzazione . Temperature diverse sono certamente riscontrabili tra le bocchette vicine alla stufa e quelle lontane. Se ti installano il webasto gratis (mi sembra strano pero') la situazione migliorera' di certo in quanto oltre ad avere una fonte aggiuntiva di calore verranno installate altre bocchette. Nel tuo messaggio non dici a quale temperatura sei sceso. Ciao Robertoid="orange">
Piega
Piega
18/02/2006 7
Inserito il 18/02/2006 alle: 15:02:48
La temeratura esterna neel'ultimo week-end era di -5 di notte e +2 di giorno! Non mi sembra una temperatura proibitiva! Gli oscuranti coibentanti interni li ho, esterni no. Tra cabina e cellula invece una bella tenda c'è. Credo anchi'io che la situazione migliorerà, ma a queste temperature non devo avere questi problemi, seno a -15 cosa faccio? Grazie ciao.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 18/02/2006 alle: 15:55:35
ciao, sono quello del pegaso 707, come ho già detto, questi mezzi non sono la meraviglia della coibentazione e dell'isolamento ma, credo, come tutti i mezzi di una certa fascia. ho visto mezzi antidiluviani in mezzo alla neve eppure non credo stessero gelando.io sono stato a -12, ho la tua stessa stufa, in alternativa, siccome avevo poco gas e appoggiandomi a campeggi, ho usato 2 stufe alogene da 800w. risultato calore a sufficienza in tutta la cellula. considera che ho 2 bambine piccole per cui o ho il calore o me ne torno a casa. considera che il freddo maggiore arriva dalla cabina e, a certe temperature, non è sufficiente una semplice coperta. io ho comperato il telo a sette strati che si usa per gli oscuranti. l'ho tagliato a misura e fatto aderire tutto intorno con del velcro opportunamente cucito. al centro ho cucito due zip così non lo devo togliere ogni volta per accedere da un vano all'altro. il risultato è un guadagno di qualche grado di calore con una minore dispersione del calore. ciao marco[;)]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49385
Inserito il 18/02/2006 alle: 19:43:13
id="Comic Sans MS">[?][?] Mi sembra davvero strano. Con - 5 esterno e la stufa al massimo è impossibile avere così tanto freddo come racconti. Se l'aria canalizzata esce molto calda significa che la stufa ilsuo lavoro lo fa. Ricapitoliamo: Hai il separatore cabina cellula, la stufa al massimo,solo -5 fuori. Non voglio allarmarti (sicuramente non sarà come dico) controlla che non ci sia del marcio nelle pareti. Anche i camper entry level (ho un Mclouis) questo problema non lo hanno. a - 25 che succede??? non è possibile. Comunque se non lo puoi cambiare accetta il Webasto. Ciao pizzo
maanibal
maanibal
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 20:08:28
Ti consiglio di accettare il Webasto, che sicuramente risolverà il problema. Non mi spiego perchè la combi non ce la fa a scaldare il mezzo. Purtroppo è un sistema che non conosco, quindi non sono in grado di darti consigli. Io però al posto tuo controllerei la portata del ventilatore (forse manda poca aria a livello di quantità) ed il termostato che forse si trova in un punto che magari si scalda di più e ti limita il calore nel resto della cellula. Se non erro la stufa è completamente elettronica, puoi quindi tentare di "ingannare" il termostato o magari escluderlo, per vedere se dipende da questo fattore. Ho avuto lo stesso problema con la mia Truma tradizionale, ho spsotato il bulbo del termostato (di poco, poichè è collegato alla stufa con un tubicino sottilissimo) ed ho risolto il problema.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49385
Inserito il 18/02/2006 alle: 20:28:08
Le Combi non le conosco bene, ma se non erro oltre al gas servono le batterie per funzionare, comunque se dici che l'area calda esce prova, come a detto Maanibal, a verificare il termostato. Certo che è veramente incredibile. Ma ci sono altri camperisti che hanno lo stesso mezzo?? rispondete,voglio proprio sapere qual'è il problema. Ciao Pizzo
Piega
Piega
18/02/2006 7
Inserito il 18/02/2006 alle: 21:38:03
La prima volta che l'ho portato mi hanno cambiato la ventola ed il termostato. La stufa però non si ferma è andata 56 ore senza mai farmarsi un'istante, tant'è che ho letteralmente sciolto la borraccia che avevo nel mobile al suo fianco. Quindi questa va, ed è per questo che chiedo a voi, perchè per me il problema è nella coibentazione. Ho chiesto ad altri che hanno passato la notte vicino a me e avevno tenuto la stufa a 4/5 e stavano al caldo. Se fossi andato a -15 cosa sarebbe successo? Forse avrei avuto più caldo fuori. Ma poi il fatto che mi abbiano detto che al momento dell'acquisto si possa chiedere il riscaldatore suplementare (cosa che non mi avevano detto) perchè sono a conoscenza del fatto che la stufa da sola non ce la fa, non è strano? Come possono mettere in vendita un mezzo da 40.000€ con questo problema? Non avrebbero secondo voi ovviato montando di serie la 6000 anziche la 3000? Ciao Emiliano.
ANDRE.2005
ANDRE.2005
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 21:51:03
Di norma il riscaldatore supplementare viene montato per generare calore all'interno della cellula durante il viaggio. A mio avviso il prblema potrebbe consistere nell' errato montaggio della canalizzazione strozzature, mancati innesti ecc. Pensa che sul mio mezzo, da nuovo, una delle canalizzazioni principali non era innestata nella stufa [:(] ciao andre
riccardo67
riccardo67
17/02/2006 506
Inserito il 18/02/2006 alle: 22:12:49
Anche io ho un granduca 64 ma del 2003 ed anchio come andre. ho trovato uno dei due tubi dell'aria canalizzata della stufa staccato e una bella strozzatura a metà dell'impianto. Infatti se mi dici che avevi un oggetto che ti si è guasi strutto ti dico che anche a me è successo una cosa simile proprio perchè uno dei due tubi che partono da dietro la stufa era staccato.
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 19/02/2006 alle: 08:07:42
[size=2]per PIEGA io avevo un Rimor che in fatto di coibentazione lasciava molto a desiderare ma mi sono accorto che il freddo entrava dal pavimento prova a mettere del cartone per prova e fammi sapere Ettore [^]
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 08:53:47
Sicuramente con un piccolo aumento di coibentazione risolvi. Il problema però esiste e, da quanto dici, diventa anche di sicurezza. Non è normale che una borraccia di plastica, posta in prossimità di una stufa, si sciolga o anche solo si deformi. Questo significa che la temperatura, dove stava la borraccia, è arrivata ad avvicinarsi ai 100°. Per poco che vogliamo, le plastiche più scadenti si ammorbidiscono ad 80°. Tali temperature possono essere pericolosa. Controlla, come ti è stato consigliato, le canalizzazioni dell'aria. L'aria dai tubi non deve uscire bollente, solo calda, tanto da non dar fastidio a chi ci sta vicino ma in quantità tale da scaldare il mezzo con la sua circolazione.
umcino
umcino
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 09:55:18
caro amico come tutti quelli che gia' ti hanno risposto mi sembra molto strana la tua situazione perche' prima avevo un mclouis 430 e non credo fosse il massimo della coembitazione e ti posso assicurare che a Malga Ciapela siamo andati anche a meno 20 (siamo sotto la Marmolada) e ti posso assicurare che all'interno del camper eravamo in maniche corte. Adesso ho un challenger 162 che e' molto simile al tuo granduca 64 pero non ho il webasto e ti posso assicurare che stiamo benissimo (certamente se ti regalano il webasto prendilo al volo) anche perche' se non vado errato hai anche tu la mansarda riscaldata come me pero' ti consiglieri come gia' altri hanno fatto di dividere cellula da zona guida io l'ho fatto divisorio in plexiglass con porta scorrevole risultati ottimi. ciao e auguri per la risoluzione del problema Claudio
lucciola
lucciola
21/03/2003 1040
Inserito il 19/02/2006 alle: 11:23:37
Buongiorno, siamo appena rientrati da una settimana bianca [:)]ed eravamo 9 mezzi dal vecchio Rimor Koala 100 ai più recenti CI Riviera,Rimor 728,678,Challanger,Arca sia motorhome che mansardato,Elnagh Marlin e Super D e nessuno di noi ha avuto molti problemi. Devo dire che non abbiamo avuto temperature molto basse, solo per tre notti siamo arrivati a - 18, ma dato che eravamo tutti allacciati a corrente con delle piccole stufette aggiuntive da 500 W (io ho un piccolo radiatore ad olio senza ventilazione da 500 W), e con la classica stufa o il combi da 3000 o con il riscaldatore a gasolio tenuti sui 3/4 e con ventilazione a 4 siamo riusciti tutti ad avere dai 13 ai 16 gradi interni di notte. Naturalmente molto è dato anche dalla copertura totale della cabina di guida che impedisce al freddo di entrare e tutti in terra avevamo sia tappeti che moquette. Sicuramente ci saranno mezzi migliori e ben più coibentati del mio (Rimor 728), ma devo dire che non ho mai avuto molti problemi. I nostri consumi gas dato che eravamo tutti allacciati a colonnina e i nostri consumi (escluso il Super D) sono stati dai 33 ai 45 € di gas per l' intera settimana. Ho scritto questo solo per far capire che tutti i mezzi con alcune accortezze possono trascorrere una settimana sulla neve. Per quanto riguarda il tuo mezzo presumo che tu abbia problemi con la ventilazione perchè penso che la tua coibentazione sia uguale al Riviera che era con noi. Un saluto Luca
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 19/02/2006 alle: 19:28:36
quote:Originally posted by Piega
Salve a tutti. Vorrei esporre il mio problema e ricevere consigli e commenti da voi. Ho comprato un ROLLER TEAM - GRANDUCA 64 il maggio scorso, precisando al venditore che volevo un camper che mi permettesse di andare in montagnia d'inverno per sciare (monta un combi truma 3000). Il primo week-end è stato un incubo: all'interno si gelava letteralmente, di notte abbiamo dormito con piumone, 2 pleid pigiama, maglione e cappello! Ovviamente ho riportato il mezzo dal rivenditore il quale mi ha detto che era impossibile e ha riempito il mezzo di giarnizioni in gomma per evitare che entrassero spifferi. Secondo week-end identico al primo. Ho telefonato in TRIGANO i quali mi hanno detto che è normale, infatti danno l'opzione di un riscaldatore suplementare webasto da ordinare al momento dell'acquisto. Loro ora sono disposti ad omaggiarmi questo riscaldatore e a farlo montare gratuitamente dal concessionario per risolvere il problema. A me il fatto che tenendo la stufa al massimo per 3 giorni non riesca a riscaldare, mi puzza un po (quand'è in funzione dalle bocchette esce aria molto calda). Io penso che sia un problema di coibentazione ed il fatto che si offrono di regalarmi il webasto mi insopettiscie parecchio! Voi cosa ne pensate? Grazie a tutti in anticipo! >
> Avevo un granduca 65 Living di marzo 2005, ora ho un Arca 715 GLM. Prima a -10 avevo la combi 6002 a 8 circa per tutta la notte, adesso la Combi 6002 la tengo a 4/5 per 2 ore la sera e 2 ore la mattina. E ho detto tutto. Mi dispiace essere così brusco ma purtroppo non ce la facevo più. Aveva troppe cose che non andavano. Saluti

Modificato da Privideo il 19/02/2006 alle 19:36:18
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 19:34:54
è incredibile! con 1 camper così grosso la truma 300 non basta e poi la coimbentazione del roller team........ la combi è d'obbligo,mi spiace,comunque col riscaldatore webasto dovresti risolvere. ciao e buon km.
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 19/02/2006 alle: 22:56:41
Io con Autoroller 2 e credo che essendo un entry-level ha coibentaizone minore-uguale a Pegaso. Scorso we siamo stati a -13, stufa e ventilazione poco più di metà, nessun problema, dai 15 ai 17 gradi e per dormire è ok, non abbiamo neanche la bocchetta in mansarda. Abbiamo tenda e coperta separatrice. Stufa in fondo. Camper lungo 6,5 mt. Quindi per me: verificare canalizzazione!! se si è squagliata la borraccia forse è perchè il calore si distribuisce poco o per niente. da.do
liuba
liuba
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 10:04:19
ma daiiiiiiiiiiii hahahhahahah mi dispiace tantissimo ma è una cosa che mi fa venire i brividi te l assicuro!! io ho un mezzo del 1978 con una stufa ne ventilata ne col calore canalizzato! bhe questa non è che faccia un caldo infernale, sicuramente non conme una truma ma a -25 esterni in mansarda si stava bene e nella cellula bisognava coprirsi unpò!! invece quando fuori ha fatto tipo -5 dentro si moriva dal caldo. considera pure che il mio mezzo è quasi 6 metri!! è un indecenza, uno schifo ed è tristissimo che si compri un mezzo nuovo o comunque recente e che si abbiano problemi di questo tipo!!! Ma vi pare??? la prima cosa che si deve osservare (parlo da parte di chi costruisce camper!!!) è la coibentazione, il riscaldamento cellula abitacolo (in viaggio e non), tubature, impianto elettrico ecc.... enon mobili belli, faretti del cavolo, tappezzerie colorate e tutte ste stronzate che alla fine non servono a niente!!! Scusate ma veramente per me è schifoso e indecente!! io con appena 4000 euri sono stato benissimo e il Sig. Piega invece......io glielo tirerei il camper alla TRIGANO!! mha
ivanludi
ivanludi
20/02/2006 6
Inserito il 20/02/2006 alle: 14:02:14
Io ho un Elnag Big Marlin e vado spesso a Livigno (SO) con temperature ben al di sotto dei -15° e con la Truma che ho raggiungo tranquillamente i 23/24° in tutto il camper - tranne naturalmente in mansarda dove non arrivo a più di 16/17°. Probabilmente il Tuo è un problema di coibentazione e se è così anche con il webasto puoi aumentare di qualche grado la temperatura interna, ma non vicino alle pareti. E quando al mare fa caldo? Ti condizioni? Ciao.
quote:Originally posted by Piega
Salve a tutti. Vorrei esporre il mio problema e ricevere consigli e commenti da voi. Ho comprato un ROLLER TEAM - GRANDUCA 64 il maggio scorso, precisando al venditore che volevo un camper che mi permettesse di andare in montagnia d'inverno per sciare (monta un combi truma 3000). Il primo week-end è stato un incubo: all'interno si gelava letteralmente, di notte abbiamo dormito con piumone, 2 pleid pigiama, maglione e cappello! Ovviamente ho riportato il mezzo dal rivenditore il quale mi ha detto che era impossibile e ha riempito il mezzo di giarnizioni in gomma per evitare che entrassero spifferi. Secondo week-end identico al primo. Ho telefonato in TRIGANO i quali mi hanno detto che è normale, infatti danno l'opzione di un riscaldatore suplementare webasto da ordinare al momento dell'acquisto. Loro ora sono disposti ad omaggiarmi questo riscaldatore e a farlo montare gratuitamente dal concessionario per risolvere il problema. A me il fatto che tenendo la stufa al massimo per 3 giorni non riesca a riscaldare, mi puzza un po (quand'è in funzione dalle bocchette esce aria molto calda). Io penso che sia un problema di coibentazione ed il fatto che si offrono di regalarmi il webasto mi insopettiscie parecchio! Voi cosa ne pensate? Grazie a tutti in anticipo! >
>
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 20/02/2006 alle: 14:20:51
Ciao Piega. Se te lo montano gratis prendi il Webasto. ti tornerà sempre utile. Poi però fai vedere la stufa e sopratutto la canalizzazione da uno buono. La situazione che descrivi tu non esiste proprio. Hai certamente un problema di strozzatura o di tubi staccati. Per quanto riguarda la coibentazione, salvo difetti o spifferi però facilmente riscontrabili, il 90 % dei mezzi di fascia media è tutto uguale. Però di camperisti congelati non se ne trovano mai. Ciao Luigi
liuba
liuba
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:36:40
quote:Originally posted by luigi64
Però di camperisti congelati non se ne trovano mai. Ciao Luigi >
> bhe se vai a Riccione, Rimini o in tutta Italia d'estate, di camperisti con GELATI li trovi!!! [:D] amicalmente
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.