CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Fori da tassello help!

Fori da tassello help!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Chelito
Chelito
20/04/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 11:23:15
Buongiorno a tutti,sono nuovo di questo forum e quindi vi saluto.
Ho un problema sul mio motorhome Arca Scout 540.
Il proprietario precedente aveva montato una pattumiera in legno tassellata sulla parete interna della porta di ingresso.
L'altra sera ero in montagna e il vento mi ha fatto sbattere la porta così forte che i tasselli si sono sfilati sbrindellando i fori e distruggendo la pattumiera.
Ora vorrei avere un consiglio per:tappare quei buchi e ricuperare almeno quello centrale per avvitare la staffa della nuova pattumierina.Ho provato con i tasselli da cartongesso,ma girano mentre avvito la vite per fissare la staffa della nuova pattumierina in plastica.Come posso rendere presentabile la porta che ora è in queste condizioni?
Grazie a tutti e in special modo a chi saprà consigliarmi.
Ciao!


Modificato da Chelito il 20/04/2017 alle 11:25:22
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 479
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 11:39:54
Ciao
Per i fori potresti mettere del vinavil e poi degli stuzzicadenti fino ad ocludere I fori. una volta seccata la colla con un tagliabalze tagli l'eccedenza dei fori.
A questo puoi avvitarci delle viti. Quelli che non utilizzi potresti metterci delle viti con il loro coprivite (quelli bianchi a pressione per capirci).
Visto che anche parte della parete è rovinata forse potresti coprire con un pannello avviato ricoperto di plastica simile a quella originale.
Buon lavoro

 
Alex
lucagr
lucagr
05/08/2014 178
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 11:48:01
In risposta al messaggio di Chelito del 20/04/2017 alle 11:23:15

Buongiorno a tutti,sono nuovo di questo forum e quindi vi saluto. Ho un problema sul mio motorhome Arca Scout 540. Il proprietario precedente aveva montato una pattumiera in legno tassellata sulla parete interna della porta
di ingresso. L'altra sera ero in montagna e il vento mi ha fatto sbattere la porta così forte che i tasselli si sono sfilati sbrindellando i fori e distruggendo la pattumiera. Ora vorrei avere un consiglio per:tappare quei buchi e ricuperare almeno quello centrale per avvitare la staffa della nuova pattumierina.Ho provato con i tasselli da cartongesso,ma girano mentre avvito la vite per fissare la staffa della nuova pattumierina in plastica.Come posso rendere presentabile la porta che ora è in queste condizioni? Grazie a tutti e in special modo a chi saprà consigliarmi. Ciao!

Metti un pannello  piu grande, anche di color diverso per spezzare , un colore uguale al resto della porta difficilmente lo trovi, e su ci avviti una nuova pattumiera.
Ciao
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 17:29:13
prova con questi che son sempre da cartongesso ma van pure bene su legno....si trovano sia in zama che in plastica....e con un goccio di colla non si muovono piu....

Modificato da nemo family il 20/04/2017 alle 17:30:00
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36084
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 18:08:23
Io incollerei una striscia di pvc tipo linoleum da pavimenti, che stacchi completamente, e che copra il disastro,

Per esempio non starebbe male il PVC finto alluminio con cui rivestire tutta la parte bassa della porta.



Poi eviterei di rimettere la pattumiera sulla porta, vedo che tanti lo fanno ma a me sembra la posizione piu assurda che ci sia, come si è dimostrato anche nel tuo caso.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Chelito
Chelito
20/04/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 18:11:50

Sono d'accordo sul fatto che sia il posto meno adatto per appendere una pattumiera,diversamente non saprei dove metterla però....
Potrei coprire il disastro con un pezzo di moquette!....grazie dell'idea IZ4DJI!
 

Modificato da Chelito il 20/04/2017 alle 18:18:46
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36084
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 20:57:54
In risposta al messaggio di Chelito del 20/04/2017 alle 18:11:50

Sono d'accordo sul fatto che sia il posto meno adatto per appendere una pattumiera,diversamente non saprei dove metterla però.... Potrei coprire il disastro con un pezzo di moquette!....grazie dell'idea IZ4DJI!  

Io ho messo nella doccia due ganci a ventosa dove appendo una sportina della spesa per l'immondizia, che poi appoggia anche a terra.
Comodo perchè ho la porta del bagno esattamente di fronte alla cucina (dove si fa la maggiore immondizia) ma anche per metterci la immondizia fatta in bagno.
Ovviamente quando facciamo la doccia tolgo la sportina smiley

Riguardo alla Moquette non la vedo tanto adatta, se si tiene la porta aperta e pioviggina sarebbe meglio un materiale che non si imbeve di acqua, per quello che pensavo piu a un materiale plastico.

Quando dicevo che non vorrei mai il secchio dell'immondizia sulla porta, penso all'indecoroso spettacolo dei camper parcheggiati, con la porta aperta, e la immondizia in bella vista, sia in campeggio, ma piu che altro se si è sulla pubblica via, inoltre, se si cucina con la porta aperta, bisogna sporgersi ogni volta per buttare qualcosa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





peo63
peo63
10/01/2013 1703
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:04:06
incollare un rettangolo di legno-compensato della stessa grandezza dello spessore di 15-20 mm e poi fissare la pattumiera è lo stesso consiglio che ti  hanno già dato,io però preferisco il legno.
marco
Chelito
Chelito
20/04/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:55:06
Vi ringrazio per i validi consigli;ho risolto stuccando i fori con la colla millechiodi e poi ho applicato un foglio di plastica adesiva che riprende il motivo del rivestimento originale.Domani posto la foto.
Ho deciso di non mettere più la pattumiera sulla porta,troverò un'altra collocazione.
Grazie ancora.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7094
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 09:31:01
Se volete mettere la pattumiera sulla porta, dove non è prevista, è inutile avvitarsi al pannello, si deve costruire un telaio o traversine in legno, da avvitare direttamente al telaio della porta, dove poi fisserete la pattumiera.
Io ho messo 2 aste trasversali avvitate lateralmente al telaio in alluminio della porta, alle quali ho avvitato la pattumiera,

PS: riguardo l' estetica a porta aperta, se la pattumiera è chiusa è di buon aspetto, non ci vedo il problema,...comunque nel mio caso, la porta è quasi sempre chiusa, per vari motivi, compreso il fatto che con la pattumiera è meno agevole uscire, usiamo quasi sempre le porte cabina.
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
lale 113
lale 113
30/08/2012 157
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 15:30:09
Ciao, c'è una colla della pattex in pasta che è come se fosse stucco.
Una volta indurita la puoi riforare oppure  lasciare così dopo averla carteggiata è bianca
Angelo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36084
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 16:41:29
In risposta al messaggio di masivo del 21/04/2017 alle 09:31:01

Se volete mettere la pattumiera sulla porta, dove non è prevista, è inutile avvitarsi al pannello, si deve costruire un telaio o traversine in legno, da avvitare direttamente al telaio della porta, dove poi fisserete la
pattumiera. Io ho messo 2 aste trasversali avvitate lateralmente al telaio in alluminio della porta, alle quali ho avvitato la pattumiera, PS: riguardo l' estetica a porta aperta, se la pattumiera è chiusa è di buon aspetto, non ci vedo il problema,...comunque nel mio caso, la porta è quasi sempre chiusa, per vari motivi, compreso il fatto che con la pattumiera è meno agevole uscire, usiamo quasi sempre le porte cabina. IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.

Allora non mi sbagliavo, con la pattumiera sulla porta mi dava l'idea che entrare e uscire fosse meno comodo, e me lo confermi.
In tutti i mezzi con semidinette e quindi da fermi ci sono i sedili ruotati, non si possono utilizzare le porte cabina, e quindi meglio che quella cellula, che rimane l'unica, sia comoda. A me è capitato di rientrare e trovare un auto parcheggiata da potere aprire la porta solo un po per infilarmi, non so come si farebbe con una pattumiera che occlude anche quel poco spazio di passaggio.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Chelito
Chelito
20/04/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 11:32:20
Alla fine ho risolto così.



Ho stuccato i fori e applicato la plastica adesiva.
Grazie per i consigli;c'è sempre molto da imparare condividendo.wink
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36084
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 12:16:39
In risposta al messaggio di Chelito del 22/04/2017 alle 11:32:20

Alla fine ho risolto così. Ho stuccato i fori e applicato la plastica adesiva. Grazie per i consigli;c'è sempre molto da imparare condividendo.

Bel lavoro, complimenti ! smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Chelito
Chelito
20/04/2017 8
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 12:50:23
smileyGrazie! Senza il tuo consiglio non ci sarei arrivato;ero talmente preoccupato dal danno che non riuscivo a trovare una soluzione immediata....
 

Modificato da Chelito il 22/04/2017 alle 12:52:21
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione