CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Formiche

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 19/04/2006 alle: 23:15:06
Salve a tutti ho un problema sul mio Adriatik 650 la sera trovo delle grosse formiche con le ali sparse un pò dappertutto all'interno della cellula.Non riesco a capire da dove vengono, ho provato anche con l'insetticida spray senza risultato. Grazie e buoni Km a tutti. Wangler
puzzici
puzzici
21/01/2004 259
Inserito il 20/04/2006 alle: 07:23:05
Io ho avuto il problema delle formiche (quelle piccole comuni), erano entrate nel camper passando non so dove ma provenivano da un ramo di un albero che poggiava alcune foglie sul tetto. L'ho eliminate con molta pazienza e con l'uso delle "trappoline" Raid. Ovviamente ho dovuto togliere tutto cio che avesse a che fare con il cibo. Pazienza e buon lavoro. Ciao Pino
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 20/04/2006 alle: 09:40:34
Hai provato a spostare il camper? Se sono "formiche alate" dovrebbero provenire dall'esterno, quindi, spostandosi sufficientemente, non dovrebbero più farsi vive. Se invece continui a trovarne,anche tenendo tutte le aperture ben chiuse, allora starebbe a significare che sono annidate all'interno...e (speriamo di no!) potrebbe trattarsi di termiti, nel qual caso sarebbe un grosso guaio se non trattate correttamente. Trovi mica tracce sul pavimento...tipo ali staccate o piccole strisciate di polvere? Perché se così fosse si tratterebbe quasi sicuramente di termiti. Non voglio allarmarti inutilmente, ma è sempre meglio non sottovalutare il problema. Esistono prodotti specifici per eliminarle, sotto forma di esche. Informati bene. Facci sapere. Ciao
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 20/04/2006 alle: 10:02:17
Ciao,quasi me ne ero dimenticato delle formiche. Potrei scrivere un libro sull'argomento,visto che ho impiegato circa 6 mesi per debellarle e tenerle lontane dal camper........ Un bel giorno le ho viste camminare tutte per benino,in fila lungo il bordo della mansarda.Le ho tolte con l'aspiratore e dopo poco ero alle solite. Le ho provate di tutte,insetticida,trappoline,colla ed altri artifici,ma niente,sparivano per qualche giorno e poi tornavano all'attacco. In qualsiasi posto andavo,vedevo dopo poco delle colonie che da fuori si dirigevano verso il mio camper,per poi entrarci dentro e scorrazzare dappertutto. A dirla così sembra da ridere,ma insieme a me erano parcheggiati decine di mezzi che le formiche pareva non vedessero,solo il mio era di loro gradimento.Mi sembrava assurdo,ero partito da casa senza formiche e dopo un paio d'ore che ero arrivato a Donoratico sul cofano del camper se ne potevano contare centinaia,tutte in fila ordinate che entravano nel cofano.Ripeto che questo si ripeteva in qualsiasi posto andassi,poteva passare un ora o mezza giornata,poi la cosa si ripeteva,come se dentro il camper ci fosse un richiamo irresistibile (la regina forse????).E lo era davvero,perchè in sei mesi ne ho tolte migliaia....... Ho risolto (SPERO) con molta pazienza e usando tutto quello che il mercato offriva, dagli insetticidi in polvere agli ultrasuoni. Quando ero a casa e nei momenti di fermo,svuotavo tutto il commestibile,aspiravo e lavavo con un prodotto trovato in Francia che serviva per lavapavimenti,ma aveva anche un repellente per insetti.Circondavo le ruote con la polvere antiformiche e sistemavo le trappoline in tutto il camper,cofano motote compreso. Dopo circa sei mesi,dico sei mesi credo e spero di aver risolto,anche se ancora adesso quando il camper è parcheggiato a casa uso la polvere antiformiche intorno alle ruote.Meglio prevenire che curare. Riassumendo,consiglio a Wangler di controllare bene ed agire in maniera energica.Ottime le trappoline che attirano le formiche al loro interno per poi lasciarle uscire "contaminate" a contagiare le compagne.Detta così a qualcuno può sembrare crudele,ma forse non ha mai provato ad qualche migliaio di ospiti indesiderati nel proprio camper. Aspira bene il camper,in tutti gli angoli,dentro cassetti e pensili,lavando bene tutto e non lasciando niente di appetibile per le formiche. Ciao e buon lavoro Gianluca(Fi)
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 20/04/2006 alle: 10:55:29
Devi andare in un consorzio agricolo come si chiamano qui o per specificare meglio uno di quei posti dove vendono concimi, anticrittogamici o piantine di pomodori e zucchine. Ti prendi uno di quei prodotti concentrati che si allungano con l'acqua e lo dai a spruzzo sotto il camper e in tutte le zone del camper che rimangono nascoste tipo i gavoni o dietro la stufa o il boiler e ovviamente per tutto l'interno. Poi prendi quei spray che dopo aver svuotato il camper dal vestiario e cibarie e averlo sigillato, insomma spingi il pulsante della bomboletta che rimane incastrata in aperto e poi scappi per rientrare dopo due giorni con l'aspirapolvere. Infine prendi le trappolette antiformiche e forse riesci a liberartene. Io ce le ho avute e ci ho combattuto per tre mesi, ora viaggio con la boccetta riempita di napalm e come ne vedo una evacuo il camper e inizio il bombardamento. Ciao. Il Taccio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.