CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

fornelli: due su tre fuori uso

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 06/01/2009 alle: 12:45:59
Buon anno e feste fatte, ho un piano cottura Smeg a tre fuochi con la valvola. come da oggetto si accendono ma appena lascio la manopola si spengono... il mezzo e' del 2001 (arca 407). Chiedo consiglio a chi esperto di gas....e cucine Premetto che non ho ancora smontato nulla... ho preso atto della cosa... e mia moglie con aria abbastanza preoccupata mi ha sollecitato un intervento! che devo fa'? 1)Lo smonto e lo porto ad un riparatore generico? 2)NON lo smonto e porto il camper da uno (spero) capace di ripararlo? 3)Provo a riparlo anvendo speranza di trovare i pezzi? 4)forse basta solo una manutenzione... (ho cambiato a casa due valvole ed ho speso una cifra, oltre 150 euros) 5)... ho fatto cerca ma nulla trovai... forse l'ansia mi ha fatto un brutto scherzo... grazie a tutti Davide
jericho
jericho
21/10/2007 672
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:37:11
Se hai le termocoppie queste devono essere investite dalla fiamma per alcuni secondi prima di entrare in funzione...se non entrano in temperatura non tengono aperte le valvole di sicurezza. Prova a scaldarle con un accendino finchè sono ben calde e poi accendi il gas, se anche così il fornello non resta acceso il problema potrebbe essere proprio nelle termocoppie. Il fatto che i fornelli si accendano tenendo la manopola spinta indica che il gas arriva e che non è lì il problema. Saluti: Francesco
domm
domm
15/01/2003 642
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:38:35
Davide da come hai esposto il problema penso che sia dovuto al fatto che l termocoppie siano andate giù, sicchè basta smontare il piano smev con le 4 viti e riporre le termocoppie al loro posto. La termocoppia è quell'aggeggio che risiede accanto alla ghiera dove esce la fiamma che sente la presenza della stessa fiamma e tiene aperto il gas, in caso si dovesse spengere la fiamma la termocoppia fa in modo che il gas si chiuda, insomma un sistema protettivo molto efficace. Ovviamente se uno dei tre fuochi funge puoi notare la termocoppia che affiora e tocca la fiamma. Spero di esserti stato di aiuto. [:)] Domenico
tex68
tex68
28/05/2007 665
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:41:34
Una volta è successo anche a me..lasciando la manopola si spegneva..smontai il piano lo alzai dal lato manopole..senta toglierlo del tutto...ho ripristinato il contatto che si era tolto dalla base della manopola difettosa..(serve ad aprire l'eletrovalvola del gas)e tutto ritonò al giusto funzionamento.. Tex
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49566
Inserito il 06/01/2009 alle: 14:11:43
Potrebbe essere la termocoppia oppure il rubinetto. Prima di smontarre tutto prova a spruzzare un pò di CRC sui rubinetti, siccome le tensioni in gioco sono bassissime basta un pòd'acqua che col tempo tende ad arrugginire i fili delle termocoppie per non farle funzionare. Se non vanno prova a smontare e pulire, a cambiare termocoppie o rubinetti sei sempre in tempo. Facci sapere
Superpeo
Superpeo
02/01/2009 13
Inserito il 06/01/2009 alle: 14:34:58
è la temrocoppia lo faceva anche sul mio si spegneva senza preavviso...non ho fatto altro che smontare il piatto e fare in modo che stessero su con un pezzo di filo di ferro[:D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:06:17
kimbonet , se la termocopia è regolarmente riscaldata dalla fiamma del bruciatore , i casi sono 2 : 1° caso : termocopia da sostituire . 2° caso : premendo la manopola di comando gas , essa non arriva a premere completamente il magnete di contatto . Nel 2° caso basta togliere la manopola e inserire un pezzettino di carta nell'attacco perno valvola nella manopola stessa , rimontare la manopola e provare Mario
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 06/01/2009 alle: 19:03:17
Innanzitutto un Grazie a tutti!! Ricapitolando... La termocoppia (quel piripacchiolo che spunta affianco ad ogni fuoco) è abbondantemente investita dalla fiamma anche per più minuti. Il rubinetto con elettrovalvola dovrebbe essere sotto il piano cottura e tenuto aperto dal calore della Termocoppia. Le manopole... :-)... ok 1)Proverò prima con le manopole spessore sotto le stesse. 2)poi smonto il piano e controllo i contatti delle termocoppie fino all'elettrovalvola (con innafiata di CRC). 3)poi... martellate con mazzola da 5kg sul magnete del rubinetto... 4)..... SMEV ... e non SMEG[:o)] OK spero di aver capito, vi terrò aggiornati grazie a tutti Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49566
Inserito il 07/01/2009 alle: 08:14:35
quote:Originally posted by kimbonet
Innanzitutto un Grazie a tutti!! Ricapitolando... La termocoppia (quel piripacchiolo che spunta affianco ad ogni fuoco) è abbondantemente investita dalla fiamma anche per più minuti. Il rubinetto con elettrovalvola dovrebbe essere sotto il piano cottura e tenuto aperto dal calore della Termocoppia. Le manopole... :-)... ok 1)Proverò prima con le manopole spessore sotto le stesse. 2)poi smonto il piano e controllo i contatti delle termocoppie fino all'elettrovalvola (con innafiata di CRC). 3)poi... martellate con mazzola da 5kg sul magnete del rubinetto... 4)..... SMEV ... e non SMEG[:o)] OK spero di aver capito, vi terrò aggiornati grazie a tutti Davide >
> No, 5 Kg è troppo ne bastano 3[:D][:D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/01/2009 alle: 11:14:03
quote:Originally posted by Ecostar 2° caso : premendo la manopola di comando gas , essa non arriva a premere completamente il magnete di contatto . Nel 2° caso basta togliere la manopola e inserire un pezzettino di carta nell'attacco perno valvola nella manopola stessa , rimontare la manopola e provare Mario >
> Questo, infatti, e' il piu' classico dei difetti. [;)]
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 07/01/2009 alle: 15:37:42
Sono tornato testè dal camper... In primis il piano cottura è CRAMER (ma non era un direttore d'orchestra?).... Poi ho provato con la carta ma la manopola si è distanziata rispetto alle altre e non ha funzionato (pensavo di aver capito come fare, ma forse non ho capito una mazza!!) Poi ho provato a smontare il piano cottura ma tranne 4 gommini che servono per la copertura del vetro, non ho visto perni/viti per smontarlo, ho delicatamente provato a sollevarne uno e ... non ha ceduto....(quindi non so se sotto il gommino giace una vite).... Infine levando il cassetto delle posate ho potuto vedere i due fuochi incriminati... bene erano ossidati e si univano due cavetti metallici che partono proprio dall'termocoppia .. li ho semplicemente distanziati e innaffiati con dell'ottimo CRC... Tutti e tre ora fanno una bella fiammella !!!![:p][:p] Vi rinrazio ancora tutti e mi auguro che non sia La Miglioria della Morte come si dice dalle mia parti, cioè gli ultimi aneliti di vita prima della morte definitiva... Un saluto caloroso [:D] il piu' esperto PianoCotturista di COL Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49566
Inserito il 07/01/2009 alle: 16:38:13
quote:Originally posted by kimbonet
Sono tornato testè dal camper... In primis il piano cottura è CRAMER (ma non era un direttore d'orchestra?).... Poi ho provato con la carta ma la manopola si è distanziata rispetto alle altre e non ha funzionato (pensavo di aver capito come fare, ma forse non ho capito una mazza!!) Poi ho provato a smontare il piano cottura ma tranne 4 gommini che servono per la copertura del vetro, non ho visto perni/viti per smontarlo, ho delicatamente provato a sollevarne uno e ... non ha ceduto....(quindi non so se sotto il gommino giace una vite).... Infine levando il cassetto delle posate ho potuto vedere i due fuochi incriminati... bene erano ossidati e si univano due cavetti metallici che partono proprio dall'termocoppia .. li ho semplicemente distanziati e innaffiati con dell'ottimo CRC... Tutti e tre ora fanno una bella fiammella !!!![:p][:p] Vi rinrazio ancora tutti e mi auguro che non sia La Miglioria della Morte come si dice dalle mia parti, cioè gli ultimi aneliti di vita prima della morte definitiva... Un saluto caloroso [:D] il piu' esperto PianoCotturista di COL Davide >
> Ok sono contento che tu abbia risolto con un pò di CRC, per quanto riguarda quello che ti è caduto probabilmente si tratta del pernio che serve per bloccare la cucina al piano in legno. Se togli i gommini trovi le viti a croce, attenzione non svitarle altrimenti ti cade il pernio, non premere col cacciavite perchè ti può cascare il pernio oppure la vite passa di sotto dalla "coppetta". Cerco di spiegare: Appena sviti la vite un pernio si sposta verso sinistra così da permettere di togliere il piano cottura. Rimesso a posto il piano cottura appena avviti il pernio si sposta verso detra e comincia a stringere. Se sotto il piano cottura hai il frigo togli la mascherina e riuscirai a vedere meglio, al posto del pernio (che è in plastica) rimetti un pezzetto di legno vedrai che funzionerà uguale Ciao

Modificato da Grinza il 07/01/2009 alle 16:41:32
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.