CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Frigo Dometic di colpo non raffredda - help!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jana
jana
rating

11/11/2003 12952
Inserito il 12/04/2018 alle: 21:18:33
21.4 speravamo partire finalmente x le ferie... Il camper parcheggiato in giardino attaccato a corrente, abbiamo sempre usato il frigo del camper quando qualcosa non stava in casa. Non so ultimi giorni, so solo che oggi portato il camper a casa dall'officina dove hanno cambiato il compressore dell'aria condizionata, aperto il freezer, c'e solo la paretina dietro brinata per il resto calduccio, di frigo non parliamo. Sia a gas che a corrente. LA paretina dietro resta sempre brinata quel poco, ne di piu ne di meno.  Uguale se lo mettiamo in automatico o selezioniamo gas o 220. C'e un'altra possibilita di un'inghippo o solo il gas refrigerante mancante o frigo totalmente andato? Ci terrei tanto partire per la vacanza, ne ho seriamente bisogno e non ci sono altre date disponibili purtroppo. Poi prima fermata era da nostro figlio a festeggiare il compleanno insieme con tutti i nipoti vicini e lontani che senza il camper non possiamo fare, causa il nostro cane... Spero proprio che si puo fare qualcosa. CIoe non si puo ribaltare come i frigoriferi bassi senza smontare tutto il camper. Memore dei buonissimi consigli su efoy e compressore di aria condizionata, mi affido a voi! 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.

Modificato da jana il 12/04/2018 alle 21:32:01
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2414
Inserito il 12/04/2018 alle: 22:07:22
In risposta al messaggio di jana del 12/04/2018 alle 21:18:33

21.4 speravamo partire finalmente x le ferie... Il camper parcheggiato in giardino attaccato a corrente, abbiamo sempre usato il frigo del camper quando qualcosa non stava in casa. Non so ultimi giorni, so solo che oggi portato
il camper a casa dall'officina dove hanno cambiato il compressore dell'aria condizionata, aperto il freezer, c'e solo la paretina dietro brinata per il resto calduccio, di frigo non parliamo. Sia a gas che a corrente. LA paretina dietro resta sempre brinata quel poco, ne di piu ne di meno.  Uguale se lo mettiamo in automatico o selezioniamo gas o 220. C'e un'altra possibilita di un'inghippo o solo il gas refrigerante mancante o frigo totalmente andato? Ci terrei tanto partire per la vacanza, ne ho seriamente bisogno e non ci sono altre date disponibili purtroppo. Poi prima fermata era da nostro figlio a festeggiare il compleanno insieme con tutti i nipoti vicini e lontani che senza il camper non possiamo fare, causa il nostro cane... Spero proprio che si puo fare qualcosa. CIoe non si puo ribaltare come i frigoriferi bassi senza smontare tutto il camper. Memore dei buonissimi consigli su efoy e compressore di aria condizionata, mi affido a voi!  Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
probabilmente si è formato qualche cristallo che ostruisce il libero passaggio dell'ammoniaca. 
prova, con un cacciavite lungo usato a mo di martelletto, di picchiettare sul condensatore posto esternamente e le tubature nella speranza di liberare l'ostruzione..generalmente funziona.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 12/04/2018 alle: 22:19:23
Se non funziona ne a 12 ne a gas ne a 220, il problema sarà nel circuito del raffreddante. 
strano però che non funzioni tutto di colpo...

Il frigo del camper non è come quello di casa, il sistema è un po' diverso perché non ha il compressore ma viene scaldata direttamente l'ammoniaca liquida. Vengono raffreddate le alette che trovi posteriormente, e non il resto della cella. Magari ci sta solo mettendo un po' di piú... Era esposto al sole? 
Comunque una bella pulita dietro male non gli fa, non è difficile tirarlo avanti e vedere dietro.  Una bella soffiata e picchietti un po' il circuito... 
Se non ti uccide ti fortifica...
jana
jana
rating

11/11/2003 12952
Inserito il 12/04/2018 alle: 22:52:52
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 12/04/2018 alle 22:19:23

Se non funziona ne a 12 ne a gas ne a 220, il problema sarà nel circuito del raffreddante.  strano però che non funzioni tutto di colpo... Il frigo del camper non è come quello di casa, il sistema è un po' diverso perché
non ha il compressore ma viene scaldata direttamente l'ammoniaca liquida. Vengono raffreddate le alette che trovi posteriormente, e non il resto della cella. Magari ci sta solo mettendo un po' di piú... Era esposto al sole?  Comunque una bella pulita dietro male non gli fa, non è difficile tirarlo avanti e vedere dietro.  Una bella soffiata e picchietti un po' il circuito... 
No. era davanti un officina molto piu riparata di come e' quando sta in giardino. Poi era sempre attaccato in automatico da mesi...  Non aveva neanche il motivo di scaldarsi. Ci sta al sole forte in estate e funzionava benissimo. Noi quella procedura di toglierlo ribaltarlo ecc l'abbiamo fatto nel primo camper con il frigo piccolo e ha funzionato meglio che da nuovo (va beee l'abbiamo aggiunto pure le ventoline...) ma adesso non ho idea come fare visto che e' a colonna fino al soffitto... Tra l'altro ovviamente collegato ai altri mobili pensili e all'armadio.  
Il nostro frigo non ha due griglie laterali estrne, ma solo una el 'altra sul tetto... 
Se devo picchietare, dove lo faccio?? Non e' che chiedo le gps, ma quasi... Diciamo che abbiamo appena risolto due guai grossi oggi dei quali una del condizionamento del camper per "soli" 350€ che poi no ne' neanche tanto, arrivati felici a casa, ecco la mazzata...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 12/04/2018 alle: 23:02:54
Non conosco il modello ma se è grosso non è facile tirarlo fuori. 

Primo consiglio, spegnilo e lascialo fermo un giorno. Intanto pulisci bene dentro lo scambiatore metallico, le alette.  

Poi controllo la griglia sul tetto... Come è protetta? Puo essere entrata acqua? Foglie? 
Se non ti uccide ti fortifica...
jana
jana
rating

11/11/2003 12952
Inserito il 12/04/2018 alle: 23:46:32
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 12/04/2018 alle 23:02:54

Non conosco il modello ma se è grosso non è facile tirarlo fuori.  Primo consiglio, spegnilo e lascialo fermo un giorno. Intanto pulisci bene dentro lo scambiatore metallico, le alette.   Poi controllo la griglia sul tetto... Come è protetta? Puo essere entrata acqua? Foglie? 
al mattino armata di salvezza del frigo nella persona mia e di mio marito partira a vedere di resuscitare il frigo, anche se la pasqua e' passata e chi di dovere e' gia resuscitato.... speriamo nel secondo miracolo...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 13/04/2018 alle: 00:29:02
In risposta al messaggio di jana del 12/04/2018 alle 23:46:32

al mattino armata di salvezza del frigo nella persona mia e di mio marito partira a vedere di resuscitare il frigo, anche se la pasqua e' passata e chi di dovere e' gia resuscitato.... speriamo nel secondo miracolo...
Non vorrai mica rinunciare a partire solo per il frigo che non va? Al limite si sta anche senza frigo, quando viaggiavo in tenda ma chi lo aveva il frigo? e si andava bene ugualmente,  basta non portarsi roba che deve stare in frigo. Oppure al limite vai a comperarti al volo un frigo portatile a 12v di quelli economici da 50/60 euro tanto per avere burro, latte e qualche altra cosetta.
Poi ovviamente ti auguro che non sia nulla e che riparta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32406
Inserito il 13/04/2018 alle: 01:45:53
jana  , se il frigo è posizionato lato porta ingresso prova a mettere il camper in pendenzadel 10/15% con la coda verso l'alto per una nottata con frigo spento , ovviamente se il frigo fosse dalla parte opposta la parte alta sarà quella anteriore , se hai tempo disponibile fai la prova anche viceversa , prova poi ti spiego il motivo 

mario
piluba
piluba
06/11/2009 744
Inserito il 13/04/2018 alle: 08:32:37
Controlla se senti un odore di ammoniaca. Io lo sentivo appena accesso  nella griglia superiore.
Inoltre giorni prima che smettesse di funzionare, sentivo gorgogliare il liquido di raffreddamento.
Se così,  non c è molto da fare. Ci si accomoda dal conce con 2000 eurozzi per la sostituzione.
Spero non sia così anche per te. Ciao.
Piluba
jana
jana
rating

11/11/2003 12952
Inserito il 13/04/2018 alle: 16:42:11
Il problema sembra risolto, il frigo e' tornato funzionare coemesi deve sia a gas che a 220. Un sospiro di sollievo pari a bora di trieste... Probabile causa? Il camper e' stato portato lunedi in officina per la riparazione della climatizzazione. Il compressore e' partito di brutto, abbiamo dvuto tagliare la cinghia mentre eravamo in ferie in Spagna in ottobre. Adesso che arriva caldo era ora di sistemarlo pero. COsi lunedi e' stato smontato il compressore vecchio e ordinato nuovo. Arrivato martedi e sostituito. Mercoledi e' venuto il tipo del freon e ha fatto tutto quello che serve e fatto la carica. Solo che la pompa non girava. Oggi mi ha confermato il titolare di officina, che hanno provato e riprovato con la conseguente messa in moto e spegnimento motore anche nei brevi intervalli. Niente da fare, hanno ordinato altro comrpessore nuovo, se non che giovedi hanno scoperto che il negativo era morto... Riparato impianto elettrico, tutto a posto. (da dire, che la spia del clima si accendeva... il guasto era piu avanti) Va beee, niente, hanno mosso di tutto, provato, percio il frigo partiva a 220, poi spegnevano il motore, poi riapartiva, magari appena partito a gas,gia spento di nuovo, e cosi molte volte. Da come era messo frigo caldo e puzzolente, sicuramente era da merocledi in quel stato, l'impianto dell'automatismo e di accensione deve esse impazzito.  Infatti una volta a casa ne a gas ne a 220. Solo che a forza di disperazione lo si staccava di tutto, poi lo si metteva in manuale, poi in automatico, alla fine verso sera tardi sembrava di essere partito. Ancora alle 5 del mattino, tanto non dormivo dall'ansia,  sotto un forte temporale sono scesa andare vedere, come va, interno era freddo, ragazzi, mi sono addormentata tornando a letto anche con i fulmini! Ed ecco, abbiamo imparato che quando va in officina meglio spegnerlo anche se noi abbiamo dentro sempre qualcosa, medicine, creme, insomma, stava sempre acceso...  Sembra che i nvacanza ci si andra! :) E comunqeu grazie dei consigli, spero che non serviranno, ma dovessero, ho imparato un po di cose... 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3688
Inserito il 13/04/2018 alle: 22:48:13
Meglio così per il.frigo.
per il.compressore del clima.
se il.precedente  si era  grippato,
e.consigliato un lavaggio  dell'.impianto 
prima..di rimettere il. Nuovo. 
altrimenti    qualche  rimasuglio 
ritorna  nel.compressore  nuovo 





 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 14/04/2018 alle: 01:10:36
In risposta al messaggio di scubidu del 13/04/2018 alle 22:48:13

Meglio così per il.frigo. per il.compressore del clima. se il.precedente  si era  grippato, e.consigliato un lavaggio  dell'.impianto  prima..di rimettere il. Nuovo.  altrimenti    qualche  rimasuglio  ritorna  nel.compressore  nuovo   
E' vero che il compressore si guasta se non lo si accende per parecchio tempo?
Io lo uso anche in inverno per disappannare , anche in auto, ma tanti non lo accendono mai.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


jana
jana
rating

11/11/2003 12952
Inserito il 14/04/2018 alle: 07:46:56
In risposta al messaggio di scubidu del 13/04/2018 alle 22:48:13

Meglio così per il.frigo. per il.compressore del clima. se il.precedente  si era  grippato, e.consigliato un lavaggio  dell'.impianto  prima..di rimettere il. Nuovo.  altrimenti    qualche  rimasuglio  ritorna  nel.compressore  nuovo   
Si, e' stato fatto il lavaggio di tutto l'impianto prima di essere ricaricato. Almeno cosi mi hanno detto. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.