CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

frigo resuscitato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
arca626
arca626
13/01/2011 34
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:20:56
salve a tutti dopo quasi 6 mesi di tortura del mio frigo ho risolto il problema delle piastre interne le quali una diventava fredda ( la destra) invece la sinistra no.il problema e' stato risolto isolando le due griglie con del polisterolo,facendo in modo che le ventole aspirino soltanto l'aria nella parte superiore. risultato il frigo va' che e' una bomba... buoni km a tutti
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:30:59
intendi dire che è stata messa una lastra di polistirolo in orizzontale nella parte alta(all'altezza della base della griglia superiore)per obbligare l'aria ascendente a passare sulle alette del condensatore?,non ci avevo mai pensato.luca

Modificato da cordaraluca il 19/07/2011 alle 22:32:07
arca626
arca626
13/01/2011 34
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:32:16
si hai capito bene polisterolo da 2 centimetri
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 20/07/2011 alle: 15:03:38
quote:Risposta al messaggio di arca626 inserito in data 19/07/2011  22:20:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Perche non posti delle foto?? Paolo PS: anche a me si raffredda solo una meta della piastra di alluminio all'interno del frigo però contrariamente a te è la sx
arca626
arca626
13/01/2011 34
Inserito il 20/07/2011 alle: 22:41:15
ciao spero di postare due foto al piu'presto.
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 21/07/2011 alle: 22:59:37
ciao ARca, ti scrivo anche qui, appena puoi postale le foto così vedo di aggiustare anche il mio (magari) così ci vediamo all'AA di Gaeta e ti offro da bere. ciao Salvatore
arca626
arca626
13/01/2011 34
Inserito il 21/07/2011 alle: 23:04:59
ciao toty72 purtroppo domenica non posso venire tu di dove sei ?
arca626
arca626
13/01/2011 34
Inserito il 21/07/2011 alle: 23:06:17
dimenticavo sabato ti posto le foto
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:53:33
io sono di Napoli ed anche io questo WE non potrò andarci, per motivi di lavoro. Attendo le foto e ti ringrazio. ciaoooooooooooooo
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 24/07/2011 alle: 10:18:58
ciao arca ma le foto?
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 24/07/2011 alle: 18:10:08
Bah....se voi avete capito...io no .... Possiamo avere delucidazioni ? Che frigo e' ? Il problema era a gas ? Grazie per l'aiuto Cordialmente Luca
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 24/07/2011 alle: 19:19:45
salve... penso che abbia messo del polistirolo sulla parete interna in corrispondenza della serpentina, in modo che l'aria che entra dalla griglia sotto è costretta a salire più vicina alla serpentina, favorendo il raffreddamento... ciao attutti massimo
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 24/07/2011 alle: 19:34:54
Potrebbe anche essere ma questo intervento necessita di togliere il frigo dalla sua sede con tutto quello che ne comporta... Sicuramente il polistirolo non passa dalle griglie di areazione del frigo... Credo che il ns amico abbia agito diversamente ...siamo in attesa di sue spiegazioni Cordialmente Luca
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 24/07/2011 alle: 22:30:22
francamente anch'io non ho capito , prima parla delle piastre interne (evaporatore)che una non si raffreddava , poi parla di polistirolo nei pressi del condensatore alettato posteriore probabilmente doppio , a questo punto intuisco che l'evaporatore non c'entri nulla e che abbia solo modificato il percorso dell'aria di raffreddamento del condensatore abbligandola a passare direttamente dallo scambiatore alettato del condensatore , l'dea la ritengo valida ma temo che quella paratia convogliatrice non sia la soluzione e il problema sia da ricercare sulla giusta dimensione e potenza della fiammella bruciatore , una fiammella troppo alta fa piu male di una fiammella bassa ed in particolare nella stagione calda ma in entrambi i casi si avranno problemi sullevaporatore interno al frigo , spero di sbagliarmi mario
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 24/07/2011 alle: 23:13:19
scusate, ma il discorso vale sia per l'alimetazione a gas che per la 220v? arca attendiamo tutti le info e le foto ciaooooooooooooooooo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 24/07/2011 alle: 23:41:10
toty72 , il problema con la 220V è meno frequente perchè la resistenza ha una potenza fissa , anzi spesso causa bassa tensione della colonnina la resistenza scalda meno , diverso e con il gas perchè spesso il gas che arriva al bruciatore è troppo causa riduttore bombola malfunzionante o ugello scalibrato che lasciano passare troppo gas con conseguente aumento della fiamma e delle calorie del bruciatore , in quel caso si avrà un surriscaldamento del circuito ammoniaca amplificato anche dalla temperatura esterna elevata quindi lo scambiatore alettato non riesce a smaltire tutto il calore neanche con l'aiuto di ventoline aggiunte , tuttavia l'dea di arca626 nel deviare il piu possibile l'aria verso lo scambiatore alettato è decisamente valida ma non la ritengo risolutiva e il problema del surriscaldamento scambiatore alettato va ricercato alla fonte , parere strettamente personale mario
arca626
arca626
13/01/2011 34
Inserito il 25/07/2011 alle: 00:18:31
salve a tutti e scusate il ritardo per le foto che postero' (domani sera prima non mi e' possibile) posso solo dirvi che il sistema funziona. il frigo e' un elettrolux da 100 l di 17 anni.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 25/07/2011 alle: 00:33:03
quote:Risposta al messaggio di arca626 inserito in data 25/07/2011  00:18:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>dai che siamo curiosi , mi vien da chederti se quel frigo per 17 anni ha avuto quel problema ciao

Modificato da ecostar il 26/07/2011 alle 12:41:26
toty72
toty72
06/11/2008 663
Inserito il 27/07/2011 alle: 21:16:35
arcaaaaaaaaaa ma ste fotoooooooooooooo dai pubblicale che le vediamo tutti ciaooooooooooooooooooooo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 27/07/2011 alle: 21:27:41
magari non riesce a postarle , arca626 quì sotto trovi come fare https://forum.camperonline.it/#...
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 27/07/2011 alle: 21:30:12
che si favorisse lo scambio termico sul condensatore l'avevo capito subito quando ho visto la ventolina originale del mio frigo,era messa di traverso sotto il condensatore e sparava su di esso,ma assomigliava ad un trattore,non ad una ventola dal rumore che generava.luca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.