CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Funzionamento condizionatore in viaggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marcofoglio
marcofoglio
13/03/2007 23
Inserito il 03/04/2014 alle: 19:46:01
ciao a tutti,lo scorso anno ho acquistato ed installato un condizonatore portatile mistralvan 2300.in campeggio nessun problema funziona egregiamente.il problema nasce quando viaggio.se lo collego all'inverter tenendo il frigorifero spento funziona.ma se attacco anche il frigo con alimentazione 12v dopo mezz'ora l'inverter suona ed ovviamente il condizionatore si spegne.soluzioni? il mio è un elnagh con motrice ducato 1.9 td del 1991 1 batteria 100ah servizi nuova 1 batteria motore 95ah seminuova alternatore marelli etichetta rossa(65 ah)quindi già maggiorato (per montarne uno maggiore che non esiste per questo modello bisogna fare una serie di modifiche)
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8870
Inserito il 03/04/2014 alle: 20:01:33
il problema è l'alternatore insufficiente, dovresti averlo da 150-180 amp, anche i 100 amp di BS sono pochi, dovresti averne 2 di BS da 100. Ivo
marcofoglio
marcofoglio
13/03/2007 23
Inserito il 03/04/2014 alle: 21:44:52
grazie masivo.puoi suggerirmi qualche sito dove posso trovare un alternatore di questo tipo che si adatti al mio camper?se acquisto una nuova bs da collegare in parallelo a quella "vecchi"acquistata lo scorso anno a luglio crea problemi?
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 03/04/2014  20:01:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
zagor61
zagor61
-
Inserito il 03/04/2014 alle: 21:49:47
Strano, io farei controllare l'assorbimento del frigorifero

Modificato da zagor61 il 03/04/2014 alle 21:51:23
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 04/04/2014 alle: 18:27:14
prima di puntare il dito sull'alternatore o assorbimento del frigo personalmente punterei il dito sulla potenza di spunto assorbita dal clima , quanta distanza c'è tra bs/inverter , la sezione dei cavi di collegamento inverter /bs , la potenza utile e quella di spunto max erogabile dall'inverter , la tipologia e tecnologia della BS e non per ultimo la qualità e tipologia dell'inverter chiaramente l'alternatore con frigo e clima accesi + tutto il resto dovrà lavorare non poco e 65 Ah potrebbero essere scarsi o insufficienti ma per dare risposte mirate bisognerebbe avere più info tipo quelle specificate sopra mario
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:14:34
quote:Risposta al messaggio di marcofoglio inserito in data 03/04/2014  19:46:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> un alternatore da 65A lo ritengo adatto ad un mezzo del 91, dove probabilmente non è installata l'A/C, per cui abbastanza "grande". Il problema è il consumo del clima che attraverso l'inverter diventa proibitivo. Se non ricordo male il consumo di quel clima è di circa 500W, le quali diventano almeno 50A per via dell'inefficienza dell'inverter. Ciò significa che: 55+55W per i fari anteriori 5+5W per le posizioni anteriori 5+5W per le posizioni posteriori 5+5w ingombro anteriori 5+5w ingombro posteriori 90W (ipotizzo) frigo 10W (ipotizzo) radio TOTALE 20A Morale 50A del clima + 20A del resto, è semplice capire che il bilancio energetico è a sfavore dell'alternatore. Ciò significa che durante la marcia, con i consumi da me ipotizzati, ma che non sono tanto lontani dalla realtà, stai facendo andare il clima CON LE BATTERIE BM+BS. Evidentemente, l'accensione o meno del frigorifero fa la differenza NEGATIVA e dopo un po' l'inverter suona perché le batterie su cui è attaccato sono scariche, ovvero intorno agli 11V. Se insisti, continuerai a scaricare le batterie e arrivando a 10,5V l'inverter taglierà l'alimentazione al clima. MOLTA ATTENZIONE, perché se spegni il mezzo quando le batterie sono a 10,5V rischi di NON riuscire più ad accenderlo. ciao www.susezzapasa.it
marcofoglio
marcofoglio
13/03/2007 23
Inserito il 04/04/2014 alle: 21:55:13
prima di tutto grazie a tutti. dò un pò di risposte ai vari quesiti:distanza tra inverter e bs=lunghezza cavi del kit(50cm);sezione cavi forniti in dotazione ed ok per elettrauto;inverter 1600w(ripeto funziona egregiamente anche a motore spento)sia il clima che l'inverter potete vederli sul sito di campingsportmagenta io ho fatto questa prova:motore acceso al minimo con fari accesi il display(quello da cui vedo anche il funzionamento pannello solare) mi dice che stò producendo 1.9/2.3 A.appena accendo il frigo segna - 2.2 A.il mio elettrauto mi dice che a motore acceso a circa 2000giri e con le 2 ventole motore accese sono al limite.spero di aver illustrato la cosa in modo esaustivo,ma ripeto la domanda:esiste una soluzione "economica"?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 04/04/2014 alle: 22:28:23
quote:Risposta al messaggio di marcofoglio inserito in data 04/04/2014  21:55:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a mio parere, indipendentemente dall'aspetto economico le cose che si possono fare sono 2: 1) cambiare alternatore mettendone uno ancora più potente, se si può, perché non è detto. 2) chiedere all'attuale alternatore MENO corrente, lasciando il frigo spento. in sostanza, o produci più corrente o ne consumi meno. Non si scappa[V][V] www.susezzapasa.it
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32374
Inserito il 04/04/2014 alle: 22:37:56
credo che l'unica soluzione economica è quella di non accendere il clima durante il viaggio , l'alternativa non "economica" è sostituire l'alternatore oppure far installare un kit condi motore , altra alternativa ma meno esosa è quella di aumentare l'accumulo energetico ma quest'ultima credo penalizzi non poco accumulo e alternatore esistente spremendoli a dismisura con possibili inconvenienti che potrebbero lasciarti a piedi mario
Kurt
Kurt
-
Inserito il 05/04/2014 alle: 07:41:19
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 04/04/2014  19:14:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mah son convinto aver visto questo quesito ed avergli risposto in modo + sintetico quel che Tu dettagliatamente hai descritto. slt
feynman
feynman
28/09/2008 1213
Inserito il 05/04/2014 alle: 10:03:31
soluzione anche questa costosa: montare un generatore[:)]
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8870
Inserito il 05/04/2014 alle: 11:19:50
Effettivamente usare spesso il clima cellula in viaggio con inverter, non è una soluzione economicamente valida, la si paga in deterioramento precoce delle batterie, occorrerebbe un generatore o clima cabina. Ivo
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 05/04/2014 alle: 11:56:59
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 05/04/2014  07:41:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusami ma non capisco a cosa ti riferisci, io non vedo una tua risposta al 3d[V] www.susezzapasa.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.