CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Funzionamento inverter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ricciolopigro
ricciolopigro
25/07/2008 38
Inserito il 08/05/2018 alle: 08:59:59
Grazie a tutti coloro che avranno la compiacenza di dedicarmi alcuni minuti,
ho un inverter da 600w collegato a due batterie da 90 A cariche 12,5-12,6 V ho attaccato un phon di quelli piccoli con massimo assorbimento di 450W dopo alcuni secondi che e' acceso parte un doppio bip dall'inverter che si ripete 3 o 4 volte poi si accende luce rossa e va in blocco premesso che i collegamenti controllati sono ok e che l'inverter comprato tramite amazzon a negozio verde ( sono quei modelli che sono pubblicizzati azzurri co scritta gialla non capisco la marca) vi chiede se e' eccessivo il carico che chiedo all'inverter o se devo verificare qualche altra cosa.
grazie a tutti e buoni km
Remo
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3167
Inserito il 08/05/2018 alle: 09:59:19
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 08/05/2018 alle 08:59:59

Grazie a tutti coloro che avranno la compiacenza di dedicarmi alcuni minuti, ho un inverter da 600w collegato a due batterie da 90 A cariche 12,5-12,6 V ho attaccato un phon di quelli piccoli con massimo assorbimento di 450W
dopo alcuni secondi che e' acceso parte un doppio bip dall'inverter che si ripete 3 o 4 volte poi si accende luce rossa e va in blocco premesso che i collegamenti controllati sono ok e che l'inverter comprato tramite amazzon a negozio verde ( sono quei modelli che sono pubblicizzati azzurri co scritta gialla non capisco la marca) vi chiede se e' eccessivo il carico che chiedo all'inverter o se devo verificare qualche altra cosa. grazie a tutti e buoni km Remo
12.5 - 12.6V non mi sembra che siano molto cariche, quindi potrebbe essere l'inverter che va in protezione per l'eccessivo abbassarsi della tensione. Hai provato a vedere fino a che punto scende la tensione quando lo attacchi?
Secondo motivo, effettivamente alla partenza, probabilmente il Phon potrebbe richiedere fino a 8 - 900 Watt, per pochi secondi, al che l'inverter si blocca
Ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49361
Inserito il 08/05/2018 alle: 10:05:25
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 08/05/2018 alle 08:59:59

Grazie a tutti coloro che avranno la compiacenza di dedicarmi alcuni minuti, ho un inverter da 600w collegato a due batterie da 90 A cariche 12,5-12,6 V ho attaccato un phon di quelli piccoli con massimo assorbimento di 450W
dopo alcuni secondi che e' acceso parte un doppio bip dall'inverter che si ripete 3 o 4 volte poi si accende luce rossa e va in blocco premesso che i collegamenti controllati sono ok e che l'inverter comprato tramite amazzon a negozio verde ( sono quei modelli che sono pubblicizzati azzurri co scritta gialla non capisco la marca) vi chiede se e' eccessivo il carico che chiedo all'inverter o se devo verificare qualche altra cosa. grazie a tutti e buoni km Remo
Prova a misurare le batterie dopo che l’inverter é andato in blocco, probabilmente sono molto vicine a 11,5 volt.
Te stai prelevando dalle batterie qualcosa come 42 amper, che non sono poche, se le batterie non sono efficientissime l’inverter va in protezione, l’unico dubbio é che va in protezione subito come se le batterie sono out.
Altra ipotesi, forse più plausibile, é che il carico che ci metti é oltre quello che supporta l’inverter e va in blocco (da capire il significato dei beep e dei led).
Prova con un carico certo e/o di minore wattaggio.
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 08/05/2018 alle: 10:39:49
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 08/05/2018 alle 08:59:59

Grazie a tutti coloro che avranno la compiacenza di dedicarmi alcuni minuti, ho un inverter da 600w collegato a due batterie da 90 A cariche 12,5-12,6 V ho attaccato un phon di quelli piccoli con massimo assorbimento di 450W
dopo alcuni secondi che e' acceso parte un doppio bip dall'inverter che si ripete 3 o 4 volte poi si accende luce rossa e va in blocco premesso che i collegamenti controllati sono ok e che l'inverter comprato tramite amazzon a negozio verde ( sono quei modelli che sono pubblicizzati azzurri co scritta gialla non capisco la marca) vi chiede se e' eccessivo il carico che chiedo all'inverter o se devo verificare qualche altra cosa. grazie a tutti e buoni km Remo
Oppure puoi anche accendere il motore e riprovare:se col motore acceso non suona niente e non va in blocco,sono le batterie che sono o scariche o morenti.
Questo per fare alla svelta,altrimenti fai come ti hanno consigliato gli altri cioè provare e misurare con tester e non con i led o letture della centralina.
Ciao Paolo.
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 859
Inserito il 08/05/2018 alle: 10:40:21
Verifica anche le connessioni dell'inverter alla batteria... hai usato i cavi a corredo? Se no, che sezione e lunghezza hai usato? Cone hai crimpato gli occhielli a cui ti coleghi a batteria e inverter?
 
Luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 08/05/2018 alle: 11:07:49
direi proprio che va in blocco per tensione bassa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 08/05/2018 alle: 11:13:03
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/05/2018 alle 11:07:49

direi proprio che va in blocco per tensione bassa.
E' per quello che gli avevo consigliato di provare col motore acceso.
Ciao Paolo.
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 08/05/2018 alle: 11:23:09
Supponendo che le batterie siano buone e cariche , i circa 40 ampere richiesti dall'inverter, seppure una bella corrente, non dovrebbe causare nell'immediato, un calo di tensione tale da mandare in blocco l'inverter.
Quindi le cause possono essere:
1) Batterie con capacita' reale molto inferiore alla nominale e quindi scariche oppure quasi esaurite.
2) Cavi di collegamento tra inverter e batterie, troppo lunghi o sottodimensionati come sezione.
Meno probabile che l'inverter vada in blocco per sovracorrente, perche' il phon e' un carico puramente resistivo
e quindi "facile" per l'inverter che mi dici e' 600W continui quindi sufficientemente dimensionato per tale scopo.

Io con un phon da 600W , inverter da 1kW e 2 batterie da 100AH con cavi dimensionati correttamente, non ho
problemi. Ma gia' se stacco una delle 2 batterie, l'altra che e' di quelle a bassa scarica, dopo 2-3 minuti fa suonare l'inverter
quando sono in parallelo invece riesco a far asciugare i capelli a mia moglie senza problemi.

L'idea di provare con il motore acceso e' giusta. Se smette di bippare la causa puo' essere solo le batterie scariche oppure i cavi sottodimensionati.
 
Andrea IW5CI
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 08/05/2018 alle: 13:46:03
intanto bisognerebbe vedere come è installato l'inverter. Va posto nelle immediate vicinanze delle batterie, collegato con cavi corti e grossi, e se risulta in posizione non raggiungibile si porta solo il cavo 220 (che puo essere lungo come si vuole) in cellula e si accende con comando a distanza.

Io se dovessi provare la tensione collegherei un tester direttamente sui poli delle batterie o meglio, se possibiile ai cavi dove entrano nell inverter (se c'è un morsetto come da me) , poi lasciando il tester collegato accendo il phon e guardo come cambia la lettura della tensione durante il funzionamento del phon.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 08/05/2018 alle: 22:40:45
Inoltre prelevare grosse correnti provoca scariche profonde ognuna delle quali fa perdere irreversibilmente alle batterie una buona percentuale della loro capacità di ricarica ... quindi per fare ciò sovradimensionare l'impianto, sia come inverter  (600w è al limite) sia come ampere disponibili quindi almeno due batterie in parallelo da 100A e belle cariche...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22984
Inserito il 09/05/2018 alle: 01:18:53
Io misurerei con un amperometro il consumo reale del phoon quando e' attaccato alla corrente enel. Magari il phoon consuma piu' di quel che dichiarano.

proverei inoltre ad attaccare all'inverter qualcosa che consuma meno per vedere se lo alimenta.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8674
Inserito il 09/05/2018 alle: 08:48:02
Batterie scariche o andate
Ivo
hotrod
hotrod
01/12/2008 1282
Inserito il 09/05/2018 alle: 11:25:09
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 08/05/2018 alle 08:59:59

Grazie a tutti coloro che avranno la compiacenza di dedicarmi alcuni minuti, ho un inverter da 600w collegato a due batterie da 90 A cariche 12,5-12,6 V ho attaccato un phon di quelli piccoli con massimo assorbimento di 450W
dopo alcuni secondi che e' acceso parte un doppio bip dall'inverter che si ripete 3 o 4 volte poi si accende luce rossa e va in blocco premesso che i collegamenti controllati sono ok e che l'inverter comprato tramite amazzon a negozio verde ( sono quei modelli che sono pubblicizzati azzurri co scritta gialla non capisco la marca) vi chiede se e' eccessivo il carico che chiedo all'inverter o se devo verificare qualche altra cosa. grazie a tutti e buoni km Remo
Inverter sottodimensionato per il phon, i dati di targa son nominali non effettivi, così ti va in protezione.
Se devi usare il phon cambia inverter, almeno da 1KW, bisogna sempre sovradimensionare gli impianti e i dispositivi.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8674
Inserito il 09/05/2018 alle: 15:03:58
Se l' inverter è insufficiente, il phon non dovrebbe nemmeno paretire.
12,5-12,6 la batteria non è carica,....poi siamo sicuri del collegamento tra le 2 BS?....e se quei 42 ampere fossero richiesti al 90% ad una sola BS per cavo insufficiente del parallelo?
Meglio intano fare la prova a motore accesso.
 
Ivo
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 09/05/2018 alle: 15:29:39
i cavi che vanno all'inverter sono troppo lunghi o sottodimensionati, hai un calo di tensione notevole e l'inverter protesta.
 
Walter
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18849
Inserito il 09/05/2018 alle: 20:42:46
Un inverter collegato per alimentare un phon è un circuito non facile da realizzare e non alla portata di tutti. 
Ci vuole un inverter più potente collegato "come si deve" ma il mio consiglio è di non farlo proprio. 

Stai sovraccaricando le batterie che invecchieranno molto presto.

Accademicamente si può fare quello che chiedi, ma la tua scelta non è saggia.

Marco

 
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18849
Inserito il 09/05/2018 alle: 20:49:23
L' idea di accendere il motore è pessima.

12,5 volt di batterie in parallelo ai 14,3 dell'alternatore fanno passare dal (misero) relè parallelatore tutte le 45 ampere consumate dall'inverter (calcolandone il rendimento energetico) più la corrente di ricarica BS.

Marco
 
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8674
Inserito il 10/05/2018 alle: 08:54:35
In risposta al messaggio di Emme48 del 09/05/2018 alle 20:49:23

L' idea di accendere il motore è pessima. 12,5 volt di batterie in parallelo ai 14,3 dell'alternatore fanno passare dal (misero) relè parallelatore tutte le 45 ampere consumate dall'inverter (calcolandone il rendimento energetico) più la corrente di ricarica BS. Marco  
Hai ragione, in realtà non conoscendo i passaggi dell' impianto, tra alternatore e infine l' inverter, è probabile che i circa 45 ampere richiesti, non transitino.
Ivo
ricciolopigro
ricciolopigro
25/07/2008 38
Inserito il 11/05/2018 alle: 10:45:14
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 08/05/2018 alle 08:59:59

Grazie a tutti coloro che avranno la compiacenza di dedicarmi alcuni minuti, ho un inverter da 600w collegato a due batterie da 90 A cariche 12,5-12,6 V ho attaccato un phon di quelli piccoli con massimo assorbimento di 450W
dopo alcuni secondi che e' acceso parte un doppio bip dall'inverter che si ripete 3 o 4 volte poi si accende luce rossa e va in blocco premesso che i collegamenti controllati sono ok e che l'inverter comprato tramite amazzon a negozio verde ( sono quei modelli che sono pubblicizzati azzurri co scritta gialla non capisco la marca) vi chiede se e' eccessivo il carico che chiedo all'inverter o se devo verificare qualche altra cosa. grazie a tutti e buoni km Remo
Grazie a tutti ho fatto alcune prove da cui ho dedotto che le mie batterie sono quasi arrivate ( la tensione da 14.00v con l'accensione del phon passa dopo poco a 12,40 circa se utilizzo la velocita' piu' alta che dovrebbe assorbire 450w invece con la velocita piu' bassa rimane  acceso abbastanza a lungo da permettere di completare l'asciugatura dei capelli) buono km a tutti
Remo
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 11/05/2018 alle: 10:55:16
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 11/05/2018 alle 10:45:14

Grazie a tutti ho fatto alcune prove da cui ho dedotto che le mie batterie sono quasi arrivate ( la tensione da 14.00v con l'accensione del phon passa dopo poco a 12,40 circa se utilizzo la velocita' piu' alta che dovrebbe
assorbire 450w invece con la velocita piu' bassa rimane  acceso abbastanza a lungo da permettere di completare l'asciugatura dei capelli) buono km a tutti Remo
Da quello che scrivi le tue batterie saranno se vuoi stressate,ma non arrivate:togliere 40A di botto è un bello sberlone per le batterie,poi magari tua moglie ha anche i capelli lunghi e foltissimi....Diciamo solo che ad apertura del post le batterie non erano cariche.
Ciao Paolo
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 11/05/2018 alle: 15:52:14
In risposta al messaggio di ricciolopigro del 11/05/2018 alle 10:45:14

Grazie a tutti ho fatto alcune prove da cui ho dedotto che le mie batterie sono quasi arrivate ( la tensione da 14.00v con l'accensione del phon passa dopo poco a 12,40 circa se utilizzo la velocita' piu' alta che dovrebbe
assorbire 450w invece con la velocita piu' bassa rimane  acceso abbastanza a lungo da permettere di completare l'asciugatura dei capelli) buono km a tutti Remo
Molti usiamo (io per primo), un tubo corrugato inserito nella bocchetta riscaldamento del bagno.
Basta accendere la stufa e chiudere le altra bocchette.

Così facendo le batterie ringraziano, durano di più, non hai in giro per il camper grosse correnti (che in un ambiente pieno di materiale infiammabile non è mai salutare), costa sicuramente meno, e puoi inserre in cima al tubo gli accessori dell'asciugacapelli: diffusore e/o concentratore di flusso.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.