CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Furgonati e basse temperature

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
anna98
anna98
04/09/2009 8
Inserito il 22/08/2011 alle: 12:00:05
Mi stà frullando in testa l'idea di passare ad un furgonato, per svariate ragioni (agilità, facilità di parcheggio, dinamicità, ecc). Fatto salvo i punti di forza di cui sopra, volevo sentire le opinioni di quanti hanno esperienze in questo genere di veicoli, in merito al comportamento alle basse temperature e nello specifico alla coibentazione della cellula, dal momento che uso il camper tutto l'anno. Ringrazio tutti quanti vorranno portare la loro esperienza. Cordialità. Marco S.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 22/08/2011 alle: 12:19:05
E' una domanda che mi sono posto anch'io visto che ne sto facendo costruire uno su misura. Io però ho anche considerato che la parte "cabina" tra vetro enorme e sportelli incide moltissimo sulla coibentazione totale del mezzo. Da quello che ho visto l'isolamento c'è e fuori il metallo di ferro non dovrebbe avere comportamenti termici troppo diversi dal metallo alluminio dei camper tradizionali. C'è il discorso semmai dei portelloni posteriori con le loro guarnizioni e del portellone laterale che quando lo apri crei una voragine verso l'esterno ma in inverno si può anche uscire dalle portiere della cellula o in alternativa verificare la fattibilità di una porta tradizionale larga solo 55 cm ricavata nel portellone scorrevole.. Marco.

Modificato da Emme48 il 22/08/2011 alle 12:22:45
edodesmo
edodesmo
18/06/2010 325
Inserito il 22/08/2011 alle: 12:42:26
in pieno inverno preferisco usare le portiere per entrare ed uscire, dietro metto una coperta in pile al posto della tenda. Per il resto c'è il post dei VelociCamperRaptor nella sezione "Marchi" e il nostro Custode PaoloePaola ti mostrerà come ha isolato il suo Adria: loro vanno a sciare tranquillamente con temperature bassissississime! considera che l'ambiente è piccolo, quindi si scalda molto in fretta. Dimenticavo: puoi mettere una tenda in pile anche dietro i sedili del posto guida (io la sto facendo) e fissarla con bottoni automatici. Edo

Modificato da edodesmo il 22/08/2011 alle 12:45:12
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 22/08/2011 alle: 13:58:55
Io ho fatto cosi Portellone posteriore zona letto paratia 7 stati rivestito con stoffa rimanendo la tramatura dei rombi,parte sottostande gavone due tappeti pesanti penzoloni,visto che le bocchette truma nel gavone vengono otturate dal materiale giacente, con tubi da idraulica ho seguito il perimetro del mobilio e fatto passare sotto le doghe letto. Divisorio con cabina tenda di tessuto pesante. Portellone laterale niente lo apriamo giusto per passarci. Pavimento ricoperto con tappeto. Ci trovi QUI Franco

Modificato da videodue il 22/08/2011 alle 18:46:22
manu1965
manu1965
23/12/2007 69
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:36:17
ciao, io vivo in camper ormai da 2 anni, e sono a rieti dove le temperature sono abbastanza rigide. ho un camper puro vas palinuro su daily 35-10, il posteriore è completamente chiuso e siggillato nessuno spiffero ed cè il bagno. molto piacevole andarci essendo riscaldato ed il pavimento tiepido. ho il portellone scorrevole ben coibentato e guarnizioni nuove che non lasciano passare nessun spiffero d aria, i vetri davanti il semplice oscurante con le tende di serie non ho freddo, anzi con la stufa al minimo sono sempre in maniche corte. prima avevo un camper puro wingamm e d inverno ho veramente patito il freddo, ora con il vas non credo di trovare alternativa migliore.
zampy
zampy
22/02/2009 1055
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:53:37
quote:Risposta al messaggio di anna98 inserito in data 22/08/2011  12:00:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D][:D][:D][:D] Andrea
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 23/08/2011 alle: 09:56:54
quote:Risposta al messaggio di zampy inserito in data 22/08/2011  22:53:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per entrare e uscire usavi la portiera del passeggero? Marco.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 23/08/2011 alle: 10:54:42
Dalla foto sembra proprio cosi. Ciao Marco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 23/08/2011 alle: 11:33:17
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 23/08/2011  10:54:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eh... in quel caso con l'oscurante esterno (che secondo me qui faceva davvero comodo) come funziona? Si apre lo stesso la portiera o va modificato in qualche modo? Marco.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 23/08/2011 alle: 19:03:55
Forse dipende dal tipo,lui ha solo quello motore alcuni arrivano allo specchietto altri coprono anche la cabina. Da vicino non li ho mai visti. Franco
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 23/08/2011 alle: 20:05:48
Secondo me è utile, molto utile immettere una piccolissima quantità di aria esterna all'ingresso del riscaldamento, Truma o Webasto che sia. Questo provoca un leggero ed utile ricambio d'aria ma soprattutto trasforma gli spifferi dove potrebbe entrare freddo in deboli uscite di aria viziata. Lo feci sul precedente Rimor Europeo 607 E, quando accendevo la piccola ventolina da PC che immetteva aria filtrata verso la Truma 3000 gli spifferi sparivano all'istante.[:)] Marco.
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 23/08/2011 alle: 20:40:30
Gli oscuranti esterni non ostruiscono l'apertura della porta i quanto sono attaccati ad essa con gli elastici. Io, credo che non ci sia nessun problema per il freddo, i nostri mezzi sono eccezionali in qualsiasi situazione!
cogno
cogno
08/10/2006 74
Inserito il 23/08/2011 alle: 21:26:28
ho un furgonato iveco 2500 td allestimento Nord Camper del 1990 con il riscaldamento originale nessun problema anche a temperature -18 ,ho dovuto sostituire la stufa non più in produzione e ho montato un eber d2 e devo dire che va bene anche se la mattina a - 18 devo integrare con il web del motore, isolazione ottima. Per uscire uso la porta posteriore in quanto il bagno mi protegge la cellula dal freddo diretto, uso la protezione dei vetri ciao claudio
zampy
zampy
22/02/2009 1055
Inserito il 24/08/2011 alle: 18:51:59
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 23/08/2011  09:56:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>in questo caso era l unica via di accesso comunque nel periodo invernale neve o no uso sempre entrare dalle portiere.lo trovo più comodo.per quanto riguarda gli oscuranti termici esterni sicuramente avrebbero reso di più,quello che si vede in foto sul cofano era un semplice telone di plastica messo li per avere l illusione di un maggiore isolamento[:D].comunque tenuta ottima quel weekend abbiamo toccato i -20[:0][:0]e problemi zero Andrea
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.