CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Fusibile sul pannello solare 260 watt 24 volt

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 09/11/2017 alle: 22:06:03
salve, sto per finire di collegare l 'impianto solare e avendo sempre messo un fusibile subito vicino ad ogni fonte di corrente, mi chiedevo se si usa metterlo anche sul pannello, magari subito alla connessione dopo l mc4 eventualmente che tipo di fusibile dovrei mettere avendo un pannello da 24 volt che dice : voltage at pmax30.8v short circuit voltage 37.9 ?
avevo pensato da 40 volt ma non so se esistono, conosco gli afc  o anl ma dicono max 32 volt. che devo fare ? non ce lo metto?

di seguito ne ho gia messo uno subito dopo il regolatore e uno subito prima della batteria. ciao
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 09/11/2017 alle: 22:34:16
In risposta al messaggio di lo gnorro del 09/11/2017 alle 22:06:03

salve, sto per finire di collegare l 'impianto solare e avendo sempre messo un fusibile subito vicino ad ogni fonte di corrente, mi chiedevo se si usa metterlo anche sul pannello, magari subito alla connessione dopo l mc4
eventualmente che tipo di fusibile dovrei mettere avendo un pannello da 24 volt che dice : voltage at pmax30.8v short circuit voltage 37.9 ? avevo pensato da 40 volt ma non so se esistono, conosco gli afc  o anl ma dicono max 32 volt. che devo fare ? non ce lo metto? di seguito ne ho gia messo uno subito dopo il regolatore e uno subito prima della batteria. ciao
stai facendo un pò di confusione; i fusibili si dimensionano in corrente, non in tensione.
Permettimi di darti un consiglio: se queste sono le tue conoscenze dell'elettrotecnica, forse è meglio se fai supervisionare l'impianto da un professionista.
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 12/11/2017 alle: 19:59:34
In risposta al messaggio di SuperPietro del 09/11/2017 alle 22:34:16

stai facendo un pò di confusione; i fusibili si dimensionano in corrente, non in tensione. Permettimi di darti un consiglio: se queste sono le tue conoscenze dell'elettrotecnica, forse è meglio se fai supervisionare l'impianto da un professionista.
ciao, grazie per la risposta, proverò a spiegare meglio qual'è il mio dubbio, in effetti non ho molta conoscenza elettornica.
ho sempre giocherellato con impianti a 12 volts, facilmente inserendo il fusibile a seconda del massimo carico in ampere dell utilizzatore, ma adesso montando il pannello solare che è a 24 volt (fino ad un max di 37 e rotti) mi era venuto in mente di mettere un fusibile anche sul cavo solare del pannello prima che giungesse al regolatore, anzi lo volevo mettere nella scatola sul tetto, poi leggendo sui forum ho visto che è pressochè inutile e bonanotte.  ma il dubbio rimane poichè sui fusibili che uso nel camper che sono afc o anl con serraggio a dado autobloccante e capicorda nudi crimpati e saldati, c'è scritto su oltre l'amperaggio anche il voltaggio (cioè max 32 volt range da 12 a 32) quindi mi chiedevo se oltre l'amperaggio dovessi stare attento al voltaggio che proveniente dal pannello prima del regolatore arriva a 37. il dubbio mi rimane su questa cosa anche per lo stacca batteria che io ho usato per interrompere il cavo solare prima del regolatore che dice che è per 12 o 24 volt  ma io lo uso per interrompere una corrente di oltre 35 volt va bene?
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 12/11/2017 alle: 20:04:47
ecco come andava oggi alla prima accensione alle 11:00. e il camper non si è bruciatoScreenshot_2017-11-12-20-01-22.png
renzo07
renzo07
16/11/2010 3680
Inserito il 13/11/2017 alle: 09:50:56
Ciao,
il fusibile tra il pannello ed il regolatore  e' praticamente inutile. Tieni conto che andrebbe messo di un valore poco piu' alto della corrente massima che il pannello puo' dare in corto circuito.
A differenza di altri generatori, il pannello ha una corrente di corto circuito vicinissima a quella massima che puo' dare in funzionamento regolare, per cui il fusibile non potra' mai saltare (a meno che per qualche fulmine che colpisce il pannello ma li e' un'altra storia).
Renzo.
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 13/11/2017 alle: 10:05:59
Ciao ti ringrazio per l'aiuto ho evitato il fusibile come avevo letto in giro però adesso ho un grande dubbio su l'interruttore che ho interposto sul cavo solare prima del regolatore ho utilizzato il classico staccabatterie a chiavetta Rossa solo dopo ho letto che è per 12 24 Volt anche se è per oltre 100 ampere quindi essendo quel cavo solare Fino a 37 volt mi chiedo se visto il basso amperaggio posso lasciarci lo staccabatterie oppure devo utilizzare un sezionatore classico per corrente continua tipo quelli da casa
renzo07
renzo07
16/11/2010 3680
Inserito il 13/11/2017 alle: 13:06:57
In risposta al messaggio di lo gnorro del 13/11/2017 alle 10:05:59

Ciao ti ringrazio per l'aiuto ho evitato il fusibile come avevo letto in giro però adesso ho un grande dubbio su l'interruttore che ho interposto sul cavo solare prima del regolatore ho utilizzato il classico staccabatterie
a chiavetta Rossa solo dopo ho letto che è per 12 24 Volt anche se è per oltre 100 ampere quindi essendo quel cavo solare Fino a 37 volt mi chiedo se visto il basso amperaggio posso lasciarci lo staccabatterie oppure devo utilizzare un sezionatore classico per corrente continua tipo quelli da casa
Anche se uno staccabatteria per isolare un pannello solare mi sembra esagerato (personalmente ho usato un interruttore a levetta da 16A), non avrei nessun problema ad usarlo anche se il pannello ha una tensione maggiore di 24V.
Credo che i 24 volt massimi siano determinati se usato con le batterie, mentre con un pannello i rischi sono veramente limitati (vedi discorso fusibile).
Renzo,
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 13/11/2017 alle: 22:00:15
sono piu sicuro adesso, anche se non ho capito come funzionano i dimensionamenti dei sezionatori in continua, tutti gli amici elettricisti a cui ho chiesto riescono solo a ragionare per stringhe di pannelli, ma se gli parlo di un solo pannello su dieci pareri c'è chi dice che lo staccabatteria è sovradimensionato, chi dice che va bene, chi dice di mettere un sezionatore tipo "din" che li fanno solo da 600 volt minimo, quindi non trovo una risposta univoca, ancor di piu i dubbi me li ha messi questaltro staccabatteria che sicuramente sovradimensinato, dove però viene citato il voltaggio massimo di 48 volt, booo mi arrendo ... Screenshot_2017-11-13-13-16-46.pngScreenshot_2017-11-13-13-16-56.png
lo gnorro
lo gnorro
08/04/2015 132
Inserito il 13/11/2017 alle: 22:05:44
In risposta al messaggio di lo gnorro del 13/11/2017 alle 22:00:15

sono piu sicuro adesso, anche se non ho capito come funzionano i dimensionamenti dei sezionatori in continua, tutti gli amici elettricisti a cui ho chiesto riescono solo a ragionare per stringhe di pannelli, ma se gli parlo
di un solo pannello su dieci pareri c'è chi dice che lo staccabatteria è sovradimensionato, chi dice che va bene, chi dice di mettere un sezionatore tipo din che li fanno solo da 600 volt minimo, quindi non trovo una risposta univoca, ancor di piu i dubbi me li ha messi questaltro staccabatteria che sicuramente sovradimensinato, dove però viene citato il voltaggio massimo di 48 volt, booo mi arrendo ...
comunque ecco come si presenta l 'impianto.
1(9).jpg2(10).jpg3(11).jpg
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.