CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Fusibili impianto fotovoltaico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fly15
fly15
14/10/2020 21
Inserito il 30/11/2020 alle: 20:18:53
Buonasera a tutti,
ritorno alla carica, per cercare di capire da emerito ignorante in materia...
modulo fv 320w -> cavi solari da da 6mmq -> regolatore mppt 30A -> cavi 16mmq (max 2 m) -> batteria agm 100Ah
fusibili: posizione, tipologia e amperaggio? e considerando anche i costi... dove li prendo?
(ho visto che per es. che fusibili e portafusibili anl costicchiano)
chi avesse voglia di darmi due dettagli per favore, grazie
 
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6114
Inserito il 30/11/2020 alle: 20:38:18
In risposta al messaggio di fly15 del 30/11/2020 alle 20:18:53

Buonasera a tutti, ritorno alla carica, per cercare di capire da emerito ignorante in materia... modulo fv 320w -> cavi solari da da 6mmq -> regolatore mppt 30A -> cavi 16mmq (max 2 m) -> batteria agm 100Ah fusibili:
posizione, tipologia e amperaggio? e considerando anche i costi... dove li prendo? (ho visto che per es. che fusibili e portafusibili anl costicchiano) chi avesse voglia di darmi due dettagli per favore, grazie  
Ciao io ho un impianto molto simile (300 invece vhe 320)...
l installatore non mi mise fisibili sul pannello , ma solo da batteria a regolatore..e nemmeno un altro che mi sposto il pannello su altro camper...non so perché ma probabilmente è meglio metterli. Da batteria a REGOLATORE metti un fusibile della stessa potenza del regolatore cioe 30 amper. Se il regolatore non é attaccato balla batteria mi raccomando metti cavi da 16 mmq. Avrai 0 caduta...mentre con quelli da 10 mmq, quando il regolatore butta piu di 10 ampper hai un minimo di caduta di tensione. E con quel pannello potrebbe raramente arrivare anvhe a 20/22 amper!

I fusibili penso siano meglio di questo tipo coi bulloncino per questo lavoro... mi sembrano piu sostanziosi.

https://www.google.com/search?q...

E non quelli lamellari da auto a pressione...
Al massimo i lamellari MAXI ma sono molto ingombranti e scomodi.

Sicuramente qualcuno ti dara migliori consigli...
.....SE QUESTA È LA MISERIA, MI CI TUFFO CON DIGNITÀ DA RE..... Hunter85 Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 30/11/2020 alle 20:39:40
fly15
fly15
14/10/2020 21
Inserito il 01/12/2020 alle: 08:41:44
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/11/2020 alle 20:38:18

Ciao io ho un impianto molto simile (300 invece vhe 320)... l installatore non mi mise fisibili sul pannello , ma solo da batteria a regolatore..e nemmeno un altro che mi sposto il pannello su altro camper...non so perché
ma probabilmente è meglio metterli. Da batteria a REGOLATORE metti un fusibile della stessa potenza del regolatore cioe 30 amper. Se il regolatore non é attaccato balla batteria mi raccomando metti cavi da 16 mmq. Avrai 0 caduta...mentre con quelli da 10 mmq, quando il regolatore butta piu di 10 ampper hai un minimo di caduta di tensione. E con quel pannello potrebbe raramente arrivare anvhe a 20/22 amper! I fusibili penso siano meglio di questo tipo coi bulloncino per questo lavoro... mi sembrano piu sostanziosi. E non quelli lamellari da auto a pressione... Al massimo i lamellari MAXI ma sono molto ingombranti e scomodi. Sicuramente qualcuno ti dara migliori consigli...
beh intanto grazie di aver condiviso la tua esperienza
(ti ho aggiunto su IG, che uso poco in realtà, ho visto che siete alle canarie e con gatto, spettacolo!)

Modificato da fly15 il 01/12/2020 alle 08:45:13
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2126
Inserito il 01/12/2020 alle: 15:14:50
Dunque... per i due pannelli ho messo due di questi, ma anche tra batteria e regolatore ne ho messo uno. 
Schermata%202020-12-01%20alle%2015_00_10.png


Per disattivare completamente i pannelli quando non in uso ( ne ho due), ho messo  questi che vedete nella foto in basso. Mi fanno da disgiuntori di riserva in aggiunta ai fusibili, ma che uso principalmente da interruttori per interrompere completamente la corrente dei pannelli.

Schermata%202020-12-01%20alle%2015_00_36.png

Li trovi su Amazon. Sono fatti veramente bene.

 

Modificato da Gasoline il 01/12/2020 alle 20:22:52
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6114
Inserito il 01/12/2020 alle: 15:42:30
In risposta al messaggio di fly15 del 01/12/2020 alle 08:41:44

beh intanto grazie di aver condiviso la tua esperienza (ti ho aggiunto su IG, che uso poco in realtà, ho visto che siete alle canarie e con gatto, spettacolo!)
Grazie.. Instagram é cosa della mia ragazza!
.....SE QUESTA È LA MISERIA, MI CI TUFFO CON DIGNITÀ DA RE..... Hunter85 Instagram: @campercatz
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6114
Inserito il 01/12/2020 alle: 15:44:45
In risposta al messaggio di Gasoline del 01/12/2020 alle 15:14:50

Dunque... per i due pannelli ho messo due di questi, ma anche tra batteria e regolatore ne ho messo uno.  Per disattivare completamente i pannelli quando non in uso ( ne ho due), ho messo  questi che vedete nella foto in
basso. Mi fanno da disgiuntori di riserva in aggiunta ai fusibili, ma che uso principalmente da interruttori per interrompere completamente la corrente dei pannelli. Li trovi su Amazon. Sono fatti veramente bene.  
Io uno di quegli interrttori termici riarmabili l ho messo tra batteria e inverter. Da 60 amper.
Purtroppo sui pannelli non ho nulla e li posso scollegare solo sfilando un cavo dal regolatore...
Dovrei provvedere...
.....SE QUESTA È LA MISERIA, MI CI TUFFO CON DIGNITÀ DA RE..... Hunter85 Instagram: @campercatz
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 01/12/2020 alle: 16:57:18
Un po' di chiarezza sui fusibili dicendo subito una cosa:
Il peggior fusibile esistente sul pianeta è più sicuro e più efficiente della migliore protezione automatica mai inventata, purtroppo costa poco per cui l'economia non gira.

Fusibile tra pannello e regolatore? E da quanto lo mettete?
Diciamo questo pannello:
https://www.ilportaledelsole.it...
E' da 150 watt e eroga 8,06 ampere quando il regolatore MPPT lavora alla massima efficienza.
Questo pannello, se viene messo in corto, eroga 8,62 ampere, di più non li darà mai.

E allora che fusibile ci mettete?
7,5 ampere NON VA BENE perché salterebbe sempre
10 ampere NON VA BENE perché non salterebbe mai.

Se volete mettere i fusibili, liberissimi di metterli, però fatemi capire che valore mettete con un pannello come quello che ho indicato.

Altro discorso, invece, è il fusibile tra regolatore e batteria, che va messo, e anche MOLTO VICINO alla batteria, cioè all'elemento energetico capace di erogare talmente tanta corrente di incendiare il camper.
E come tutti i fusibili di questo mondo va messo di un valore un po' superiore alla corrente massima che ci potrà passare.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
fly15
fly15
14/10/2020 21
Inserito il 01/12/2020 alle: 18:01:46
In risposta al messaggio di Emme48 del 01/12/2020 alle 16:57:18

Un po' di chiarezza sui fusibili dicendo subito una cosa: Il peggior fusibile esistente sul pianeta è più sicuro e più efficiente della migliore protezione automatica mai inventata, purtroppo costa poco per cui l'economia
non gira. Fusibile tra pannello e regolatore? E da quanto lo mettete? Diciamo questo pannello: E' da 150 watt e eroga 8,06 ampere quando il regolatore MPPT lavora alla massima efficienza. Questo pannello, se viene messo in corto, eroga 8,62 ampere, di più non li darà mai. E allora che fusibile ci mettete? 7,5 ampere NON VA BENE perché salterebbe sempre 10 ampere NON VA BENE perché non salterebbe mai. Se volete mettere i fusibili, liberissimi di metterli, però fatemi capire che valore mettete con un pannello come quello che ho indicato. Altro discorso, invece, è il fusibile tra regolatore e batteria, che va messo, e anche MOLTO VICINO alla batteria, cioè all'elemento energetico capace di erogare talmente tanta corrente di incendiare il camper. E come tutti i fusibili di questo mondo va messo di un valore un po' superiore alla corrente massima che ci potrà passare. Marco.
chiarissimo come sempre, grazie...
fusibile regolatore -> batteria su cavo da 16mmq da 30A va bene? o anche da 50A? che tipologia è maggiormente indicato? tipo midi?

Modificato da fly15 il 01/12/2020 alle 18:05:42
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 01/12/2020 alle: 18:08:11
In risposta al messaggio di fly15 del 01/12/2020 alle 18:01:46

chiarissimo come sempre, grazie... fusibile regolatore -> batteria su cavo da 16mmq da 30A va bene? o anche da 50A? che tipologia è maggiormente indicato? tipo midi?
Con correnti elevate, nonchè vicinissimi alle acide batterie, direi mai quelli da infilare ma sempre di quelli da serrare stabili con le viti.
30 ampere va bene.

320 watt di pannelli sono tanti per 100 amperora, oppure, a scelta tua, 100 amperora sono poche per 320 watt di pannelli.

Marco
 
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...

Modificato da Emme48 il 01/12/2020 alle 18:11:26
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2126
Inserito il 01/12/2020 alle: 20:01:59
Ho un Epever da 20A e due pannelli Serc da 110 W cadauno. Tra regolatore e batteria c'è un fusibile MC4 da 10A (come quello nella prima foto). Gli interruttori termici, li uso unicamente da interruttori (appunto) e salterebbero solo dopo che sono saltati i fusibili da 10A e solo in caso di cortocircuito.

Non sono un esperto, e così facendo ho voluto prevenire la peggiore delle situazioni.  Tenete presente, che sulla maggior parte dei pannelli montati, specie quelli montati dai concessionari, quasi nessuno ha protezioni sui pannelli.  Ho pensato che è meglio avere protezioni, che non averle. Se non servono, fa nulla. Prima di arrivare a questo però ho sentito il parere di un esperto... il quale, mi aveva fatto un appunto, solo per il fatto di avere troppe giunzioni (due) che con il tempo avrebbero potuto dare problemi di ossidazione o falsi contatti. Ossidazioni che non potrò mai avere, perché le giunzioni sono all'interno della cellula e impermeabilizzate. Idem per i falsi contatti, tutti i cavi sono ben stretti e stra-controllati.
In ogni caso, sembra funzionare tutto perfettamente e a volte, mi può far comodo disattivare completamente i pannelli. A maggior ragione se vi fosse qualche problema. 
Poi non so... ma mi pare di aver fatto un bel lavoro. Se trovo le foto le pubblico.    

Modificato da Gasoline il 01/12/2020 alle 23:45:08
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6114
Inserito il 01/12/2020 alle: 20:13:27
In risposta al messaggio di Emme48 del 01/12/2020 alle 16:57:18

Un po' di chiarezza sui fusibili dicendo subito una cosa: Il peggior fusibile esistente sul pianeta è più sicuro e più efficiente della migliore protezione automatica mai inventata, purtroppo costa poco per cui l'economia
non gira. Fusibile tra pannello e regolatore? E da quanto lo mettete? Diciamo questo pannello: E' da 150 watt e eroga 8,06 ampere quando il regolatore MPPT lavora alla massima efficienza. Questo pannello, se viene messo in corto, eroga 8,62 ampere, di più non li darà mai. E allora che fusibile ci mettete? 7,5 ampere NON VA BENE perché salterebbe sempre 10 ampere NON VA BENE perché non salterebbe mai. Se volete mettere i fusibili, liberissimi di metterli, però fatemi capire che valore mettete con un pannello come quello che ho indicato. Altro discorso, invece, è il fusibile tra regolatore e batteria, che va messo, e anche MOLTO VICINO alla batteria, cioè all'elemento energetico capace di erogare talmente tanta corrente di incendiare il camper. E come tutti i fusibili di questo mondo va messo di un valore un po' superiore alla corrente massima che ci potrà passare. Marco.
Ok quindi ci sta che due installatori non mi hanno messo fusibili tra pannello e regolatore..
Ho imparato una.cosa nuova!
Ma quelli automatici sono comodi perché fanno anchebda eventuali interruttori.

Riguardo alla batteria...certo che 200 ah con 320 watt é meglio che 100 ah...

Ma.non sono tanto i pannelli a dimensionare la batteria, quanto piuttosto quanto pensiamo di scaricarla...
Ovviamente se abbiamo piu watt ricarichiamo prima...
.....SE QUESTA È LA MISERIA, MI CI TUFFO CON DIGNITÀ DA RE..... Hunter85 Instagram: @campercatz
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.