CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Gestione doppia batteria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 20/08/2011 alle: 23:59:41
salve a tutti, chiedevo solo un consiglio. Posseggo due batterie servizi, ognuna con il suo stacca batteria e led segnalatori di carica. Sino ad ora sono state sempre attaccate entrambe, da questo week ho deciso di provare staccandone una e lasciandola "di scorta" ... Quale e' secondo voi il metodo migliore? Saluti DinoRE (ratta)
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8713
Inserito il 21/08/2011 alle: 10:02:16
Per quale motivo lo vuoi fare? Non vi è nessun vantaggio, ma potresti avere solo svantaggi, con più ampere hai a disposizione, quando prelievi, meglio è e meno stressi le batterie. Ivo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 21/08/2011 alle: 10:52:45
Fossero serbatoi di acqua i quali conservano la loro capacità in litri indipendentemente da quanto si svuotano e da quanto grande è il bicchiere con cui si preleva l'acqua l'idea sarebbe valida. Ma le batterie invece hanno il vizio di fornire più amperora se si prelevano basse correnti, di degradarsi se si mandano molto giù ecc... per cui il consiglio è di usarle entrambe in parallelo in modo d avere due batterie mezze scariche e non una carica al 100% e una che si è degradata perché è stata utilizzata fino in fondo. MArco.
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 21/08/2011 alle: 12:28:12
Grazie, risposte esaurienti. provvedo a "rigirare" la levetta..[:D] Saluti DinoRE(ratta)
gnacca
gnacca
08/03/2004 420
Inserito il 21/08/2011 alle: 12:47:09
Ciao, io gestisco le due batterie in questo modo: ho un deviatore marino, quindi posso utilizzare le batterie separatamente, staccarle tutte e due quando non uso il camper o utilizarle insieme. Utilizzo (e carico) solo la batteria 1 e ho installato il ripartitore CBE CSB2 che mi trasferisce la carica in eccesso (fornita dal caricabatterie e dal pannello fotovoltaico) alla batteria 2 fino a max 4 A. In questo modo, utilizzo sempre la batteria 1 e mantengo carica la batteria 2 che, nel caso la 1 si scarichi troppo, risulterà sempre carica al massimo e pronta all'uso selezionandola con il deviatore nautico. Mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi. L'importante è caricare la batteria 1 per gestire il surplus per la batteria 2, altrimenti se carico la batteria 2, il surplus non riesce ad essere convogliato alla batteria 1 perché il collegamento è contrario. Ciao. Lorenzo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8713
Inserito il 21/08/2011 alle: 13:29:28
quote:Risposta al messaggio di gnacca inserito in data 21/08/2011  12:47:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le batterie hanno una loro logica di utilizzo, per durare il più possibile e da lì non si scappa, poi ci si può anche martellare un dito se fà piacere, non è vietato [:)]. Quello che fai è dispendioso in tutti i termini, e un impegno in più da gestire, 2 o più batterie in parallelo sono sempre il miglior utilizzo possibile. Sopratutto se AGM. Non è un'opinione...Ivo
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 21/08/2011 alle: 14:05:01
quote:Risposta al messaggio di gnacca inserito in data 21/08/2011  12:47:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ormai lo tieni lascialo su both,solo in caso di manutenzione o per assicurati che entrambe le bs sono efficienti il cbe2 lo monterei tra bs e bm Sicuramente arriveveranno consigli come il mio. Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.