CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Giottiline

Giottiline

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
scmarcos
scmarcos
07/12/2003 39
Inserito il 21/12/2008 alle: 11:09:26
Ciao a tutti, volevo un'opinione sui camper giottiline, ho visto un semintegrale che mi piace ma ha uno sbalzo notevole in coda ed è molto basso, qualcuno mi può aiutare.

Modificato da scmarcos il 21/12/2008 alle 11:14:20
Pisol
Pisol
08/05/2007 130
Inserito il 21/12/2008 alle: 14:22:42
Molti ne parlano male perchè fuori produzione, ma è un mezzo eccellente sia di meccanica che di componentistica. E' bsso da vedere, ma non meno basso nell'uso di tutti gli altri. Ad occhi chiusi se lo vuoi tenere per qualche anno. Auguri
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 21/12/2008 alle: 14:40:01
Ciao, queste estate avevo intenzione di cambiare vr. Ho visionato i Giottoline la serie terry. Devo dire che mi hanno colpito è mi sono piaciuti, il prezzo poi faceva la differenza. Il camper poi l'ho comprato ma non il giottoline, perchè mi è stato sconsigliato. Cordialmente Pippo
arcobaleno61
arcobaleno61
30/05/2008 2458
Inserito il 21/12/2008 alle: 16:28:59
Puoi spiegarti per quali motivi ti è stato sconsigliato? Chicca
arcobaleno61
arcobaleno61
30/05/2008 2458
Inserito il 21/12/2008 alle: 16:35:35
Scusate l'errore... ...SpiegarCi, non spiegarTi... Chicca
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 21/12/2008 alle: 21:31:58
Da fonti esperte mi è stato sconsigliato perchè, i costruttori si sono inseriti in un mercato dove non avevano progetti, perchè la giottiline fa e faceva camper di alto livello. Per inserirsi in un mercato + affollato hanno buttato giu questi modelli, con progetti approssimativi, assistenza non all'altezza, e tantissimi problemi di gioventù. Infatti anche su col mi risulta che qualcuno abbia delle grosse problematiche con un terry t20. Poi ripeto io non sono esperto ho solo ascoltato il consiglio di chi ne sà più di me. Quindi io l'ho trovato piacevole e bello, problemi evidenti non ne conosco. Ma sopratutto costava solo 40K euro, contrariamente adesso ne ho spesi 50K. Cordialmente Pippo Ho trovato questo link, si discutedello stesso argomento. https://www.camperonline.it/index.asp?PageTo=forum06/forum.asp?FORUM_ID=7&sortfield=lastpost&sortorder=desc&whichpage=7

Modificato da Pippo5951 il 21/12/2008 alle 21:50:19
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 21/12/2008 alle: 22:50:46
Ciao a tutti sono possessore di un sunny della giottiline e devo dire che il ,ezzo è un gran bel mezzo ho una mamsarda che per comodità e grandezza non ha eguali(chi nn ci crede la vada a vedere e la metta a confronto con altre) ho il doppio pavimento e tutti serbatoi al caldo,riscaldamento a gasolio così non devo preoccuparmi di avere le bombole di scorta,doppia dinette 6 posti x dormire +uno piccolo che ricavo dalla dinette piccola,cucina con tutto dal forno allo scaldavivande e frigo135lt,come tuttii camper qualche difetto esce (niente di grosso) e sfido chiuque a dire che sul suo non ha mai avuto un piccolo problema, comunque il camper perfetto non credo che esista e infine il prezzo che per un mezzo così non è esagerato.Che poi qualche concessionario non sia all'altezza come assistenza o altro ....nessuno è perfetto[;)]
arcobaleno61
arcobaleno61
30/05/2008 2458
Inserito il 21/12/2008 alle: 23:10:45
quote:Originally posted by Pippo5951
Da fonti esperte mi è stato sconsigliato perchè, i costruttori si sono inseriti in un mercato dove non avevano progetti, perchè la giottiline fa e faceva camper di alto livello. Per inserirsi in un mercato + affollato hanno buttato giu questi modelli, con progetti approssimativi, assistenza non all'altezza, e tantissimi problemi di gioventù. Infatti anche su col mi risulta che qualcuno abbia delle grosse problematiche con un terry t20. Poi ripeto io non sono esperto ho solo ascoltato il consiglio di chi ne sà più di me. Quindi io l'ho trovato piacevole e bello, problemi evidenti non ne conosco. Ma sopratutto costava solo 40K euro, contrariamente adesso ne ho spesi 50K. Cordialmente Pippo Ho trovato questo link, si discutedello stesso argomento. https://www.camperonline.it/index.asp?PageTo=forum06/forum.asp?FORUM_ID=7&sortfield=lastpost&sortorder=desc&whichpage=7 >
> Ti ringrazio per avermi risposto. Io ho per l'appunto un t20... Ciao e auguri di Buone Feste Chicca
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 22/12/2008 alle: 14:12:50
Auguri anche a te chicca. Ps. Questo post del link l'ho letto tutto ieri, adesso capisco tante cose. Cordialmente Pippo
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 22/12/2008 alle: 15:25:27
Devo dire pure io la mia, ho un sunny 100 ha compiuto un anno alcuni giorni fa 16mia km percorsi su ducato 3000 devo dire che sono contentissimo del mezzo, in un anno nn sono mai andato nemmeno una sola volta dal concessionario nemmeno per il tagliando di garanzia (questo ora lo dovrò fare per forza) ma nn ha nessun problema. Non posso far altro che consigliare e parlare bene della Giotti[:)]
Robby65
Robby65
02/07/2007 1060
Inserito il 22/12/2008 alle: 17:39:05
quote:Originally posted by blumen
Ciao a tutti sono possessore di un sunny della giottiline e devo dire che il ,ezzo è un gran bel mezzo ho una mamsarda che per comodità e grandezza non ha eguali(chi nn ci crede la vada a vedere e la metta a confronto con altre) ho il doppio pavimento e tutti serbatoi al caldo,riscaldamento a gasolio così non devo preoccuparmi di avere le bombole di scorta,doppia dinette 6 posti x dormire +uno piccolo che ricavo dalla dinette piccola,cucina con tutto dal forno allo scaldavivande e frigo135lt,come tuttii camper qualche difetto esce (niente di grosso) e sfido chiuque a dire che sul suo non ha mai avuto un piccolo problema, comunque il camper perfetto non credo che esista e infine il prezzo che per un mezzo così non è esagerato.Che poi qualche concessionario non sia all'altezza come assistenza o altro ....nessuno è perfetto[;)] >
> Sono da pochi mesi proprietario di un Sunny 201 e anch'io sono d'accordo che il mezzo abbia delle valide soluzioni, mi sembra però che non sia abbastanza collaudato.A parere mio non c'è un gran controllo (collaudo) da parte della Giotti sul mezzo una volta finito e prima che sia inviato al concessionario, per questo che i problemi anche se di lieve entità non sono poi così pochi. E' abbastanza fastidioso dovere tornare a casa per un a cosa che loro definiscono una cosa da poco perchè risolvibile dal concessionario con pochi minuti di lavoro. Comunque concordo sul fatto che una volta che è stato messo a punto al 100% il mezzo sia molto valido. Ciao - ROBERTO.
arcobaleno61
arcobaleno61
30/05/2008 2458
Inserito il 22/12/2008 alle: 18:47:43
I Sunny e i Therry pur essendo della Giotti sono di due livelli molto diversi... Chicca
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 22/12/2008 alle: 19:32:05
quote:Originally posted by Pippo5951
Da fonti esperte mi è stato sconsigliato perchè, i costruttori si sono inseriti in un mercato dove non avevano progetti, perchè la giottiline fa e faceva camper di alto livello. Per inserirsi in un mercato + affollato hanno buttato giu questi modelli, con progetti approssimativi, assistenza non all'altezza, e tantissimi problemi di gioventù. Infatti anche su col mi risulta che qualcuno abbia delle grosse problematiche con un terry t20. Poi ripeto io non sono esperto ho solo ascoltato il consiglio di chi ne sà più di me. Quindi io l'ho trovato piacevole e bello, problemi evidenti non ne conosco. Ma sopratutto costava solo 40K euro, contrariamente adesso ne ho spesi 50K. Cordialmente Pippo Ho trovato questo link, si discutedello stesso argomento. https://www.camperonline.it/index.asp?PageTo=forum06/forum.asp?FORUM_ID=7&sortfield=lastpost&sortorder=desc&whichpage=7 >
> A questo link non si capisce a quale thread ti riferisci. Comunque per fare chiarezza alla Giottiline due anni fa c'è stato un cambio al vertice, adesso l'azienda è in mano al sig. Giotti Leonardo figlio del Giotti creatore del marchio Mobilvetta poi ceduto al gruppo SEA. Prima cosa c'è da dire che la famiglia Giotti ormai è da una vita nel mondo dei costruttori di VR, quindi non penso siano degli improvvisati o tantomeno degli sprovveduti, certo nel 2007 hanno cambiato la gamma dei loro mezzi perchè in effetti hanno azzardato un pò troppo sulle linee e soprattutto nelle disposizioni degli interni, diciamo la verità erano dei VR molto particolari, non tanto i Graal quanto i Genetics e il mercato ha recepito poco queste forme per certi versi innovative. Non vedo cosa ci sia di strano se al cambio di dirigenza c'è stato anche un cambio di rotta e di filosofia, penso che chi produce qualcosa lo faccia per vendere e guadagnare non certo per farsi ammirare nelle forme e nelle linee per poi far marcire i propri prodotti sui piazzali dei concessionari. Per quello che ho potuto vedere visitando l'azienda non mi sembra proprio che facciano le cose tanto per buttare lì qualcosa sul mercato, i criteri costruttivi sono gli stessi che si usano sui mezzi di pari livello, è innegabile che quando si produce qualcosa di artigianale, ma comunque in serie, una svista o l'errore è sempre in agguato. Devo dire che fino ad ora ho trovato in Giottiline gente disponibile a risolvere i problemi che ho avuto sul mio Sunny e finora non mi posso proprio lamentare. Riguardo ad alcuni chiaccheroni presenti qui su COL che si fregiano dell'appellativo di grandi esperti del settore gli darei l'importanza del due di coppe, lasciano il tempo che trovano perchè in molti casi si tratta di mere chiacchere da bar.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12509
Inserito il 22/12/2008 alle: 19:35:46
quote:Originally posted by Roma 1927
quote:Originally posted by Pippo5951
Da fonti esperte mi è stato sconsigliato perchè, i costruttori si sono inseriti in un mercato dove non avevano progetti, perchè la giottiline fa e faceva camper di alto livello. Per inserirsi in un mercato + affollato hanno buttato giu questi modelli, con progetti approssimativi, assistenza non all'altezza, e tantissimi problemi di gioventù. Infatti anche su col mi risulta che qualcuno abbia delle grosse problematiche con un terry t20. Poi ripeto io non sono esperto ho solo ascoltato il consiglio di chi ne sà più di me. Quindi io l'ho trovato piacevole e bello, problemi evidenti non ne conosco. Ma sopratutto costava solo 40K euro, contrariamente adesso ne ho spesi 50K. Cordialmente Pippo Ho trovato questo link, si discutedello stesso argomento. https://www.camperonline.it/index.asp?PageTo=forum06/forum.asp?FORUM_ID=7&sortfield=lastpost&sortorder=desc&whichpage=7 >
> A questo link non si capisce a quale thread ti riferisci. Comunque per fare chiarezza alla Giottiline due anni fa c'è stato un cambio al vertice, adesso l'azienda è in mano al sig. Giotti Leonardo figlio del Giotti creatore del marchio Mobilvetta poi ceduto al gruppo SEA. Prima cosa c'è da dire che la famiglia Giotti ormai è da una vita nel mondo dei costruttori di VR, quindi non penso siano degli improvvisati o tantomeno degli sprovveduti, certo nel 2007 hanno cambiato la gamma dei loro mezzi perchè in effetti hanno azzardato un pò troppo sulle linee e soprattutto nelle disposizioni degli interni, diciamo la verità erano dei VR molto particolari, non tanto i Graal quanto i Genetics e il mercato ha recepito poco queste forme per certi versi innovative. Non vedo cosa ci sia di strano se al cambio di dirigenza c'è stato anche un cambio di rotta e di filosofia, penso che chi produce qualcosa lo faccia per vendere e guadagnare non certo per farsi ammirare nelle forme e nelle linee per poi far marcire i propri prodotti sui piazzali dei concessionari. Per quello che ho potuto vedere visitando l'azienda non mi sembra proprio che facciano le cose tanto per buttare lì qualcosa sul mercato, i criteri costruttivi sono gli stessi che si usano sui mezzi di pari livello, è innegabile che quando si produce qualcosa di artigianale, ma comunque in serie, una svista o l'errore è sempre in agguato. Devo dire che fino ad ora ho trovato in Giottiline gente disponibile a risolvere i problemi che ho avuto sul mio Sunny e finora non mi posso proprio lamentare. Riguardo ad alcuni chiaccheroni presenti qui su COL che si fregiano dell'appellativo di grandi esperti del settore gli darei l'importanza del due di coppe, lasciano il tempo che trovano perchè in molti casi si tratta di mere chiacchere da bar.
>
> Una delle poche cose sensate che ho letto sul forum. Gianluca
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 22/12/2008 alle: 19:53:15
quote:Originally posted by Robby65
quote:Originally posted by blumen
Ciao a tutti sono possessore di un sunny della giottiline e devo dire che il ,ezzo è un gran bel mezzo ho una mamsarda che per comodità e grandezza non ha eguali(chi nn ci crede la vada a vedere e la metta a confronto con altre) ho il doppio pavimento e tutti serbatoi al caldo,riscaldamento a gasolio così non devo preoccuparmi di avere le bombole di scorta,doppia dinette 6 posti x dormire +uno piccolo che ricavo dalla dinette piccola,cucina con tutto dal forno allo scaldavivande e frigo135lt,come tuttii camper qualche difetto esce (niente di grosso) e sfido chiuque a dire che sul suo non ha mai avuto un piccolo problema, comunque il camper perfetto non credo che esista e infine il prezzo che per un mezzo così non è esagerato.Che poi qualche concessionario non sia all'altezza come assistenza o altro ....nessuno è perfetto[;)] >
> Sono da pochi mesi proprietario di un Sunny 201 e anch'io sono d'accordo che il mezzo abbia delle valide soluzioni, mi sembra però che non sia abbastanza collaudato.A parere mio non c'è un gran controllo (collaudo) da parte della Giotti sul mezzo una volta finito e prima che sia inviato al concessionario, per questo che i problemi anche se di lieve entità non sono poi così pochi. E' abbastanza fastidioso dovere tornare a casa per un a cosa che loro definiscono una cosa da poco perchè risolvibile dal concessionario con pochi minuti di lavoro. Comunque concordo sul fatto che una volta che è stato messo a punto al 100% il mezzo sia molto valido. Ciao - ROBERTO.
>
> Roberto nel nostro thread sul Sunny non abbiamo mai nascosto a nessuno i difetti che abbiamo riscontrato via via che si evidenziavano durante l'utilizzo. Io come Blumen e Spera, abbiamo comprato la prima infornata della serie Sunny, considerando che si tratta di un modello completamente nuovo direi che i problemi che abbiamo avuto, tra le altre cose comuni a tutti, stanno nelle cose. C'è da dire che se leggi la lista dei difetti la casa sul nuovo modello vi ha posto rimedio, ora il tuo è il MY '09 e non ho capito bene che problemi hai riscontrato, comunque tanto della riuscita di un mezzo deriva dalle capacità del concessionario, molte cose, tipo regolazioni, prove degli impianti e dei componenti sono a carico proprio del concessionario, il tagliando di preconsegna serve a colmare quelle lacune che il costruttore per motivi di tempo non cura con attenzione. Al nostro raduno Giottiline ho avuto il piacere di conoscere un concessionario e mi ha spiegato proprio queste cose....fatalità è il concessionario che ha venduto il camper a Spera....trai tu le conclusioni. Ciao.
Spera
Spera
01/10/2007 3664
Inserito il 22/12/2008 alle: 23:56:49
Confermo quanto detto da Roma 1927 anche se devo dire che problemi nn ne ho avuti, problemi parlo di cosa seria, una vite allentata o un mastice appicicoso duro da togliere. Sarà il concessionario sarà per di fortuna ma del mio sunny sono contentissimo[:)]
Robby65
Robby65
02/07/2007 1060
Inserito il 23/12/2008 alle: 09:54:27
Non ho mai detto che i problemi riscontrati sul mio mezzo non siano risolvibili, anzi, ho solo detto che mi sembrano un pò tanti, prima di questo ho avuto altri 2 camper e non ho mai riscontrato tutti sti problemini, per quanto riguarda il concessionario, non ho un minimo problema con lo stesso, anzi come ho già detto nell'altro post è stato lui stesso a trovare alcuni difetti, che io non avevo notato, e a segnalarli in Giotti. Comunque se vuoi un'elenco dei problemi che finora ho avuto posso dire: - Stufa che non funziona se non tramite un procedimento particolare. - Leva delle grigie che alla seconda uscita non si è aperta, si sono dimenticati di bloccare il ferro. - Crepa nella parte anteriore della mansarda. - Blocco luci posteriore in tilt, il filo di massa non è stato collegato bene alla massa del telaio. - Bulloni che bloccano i longaroni sotto garage al telaio completamente lenti, l'operatore probabilmente aveva un pò fretta. - Fermo laterale cuscino dinette anteriore che si apre solo a guardarlo, sistema di bloccaggio di m...a. - Blocco mansarda che sembra che si spezzi in due dal rumore che fà quando il mezzo è in movimento su strada. Probabilmente ci saranno altre piccole cose che salteranno fuori o che ora dimentico e comunque torno a ribadire che sono tutte cose risolvibili ma che per uno che ha appena speso 60 k euro sono piuttosto fastidiose. Ciao - ROBERTO.
maculani
maculani
13/01/2007 8270
Inserito il 23/12/2008 alle: 11:22:39
quote:Originally posted by Robby65
Non ho mai detto che i problemi riscontrati sul mio mezzo non siano risolvibili, anzi, ho solo detto che mi sembrano un pò tanti, prima di questo ho avuto altri 2 camper e non ho mai riscontrato tutti sti problemini, per quanto riguarda il concessionario, non ho un minimo problema con lo stesso, anzi come ho già detto nell'altro post è stato lui stesso a trovare alcuni difetti, che io non avevo notato, e a segnalarli in Giotti. Comunque se vuoi un'elenco dei problemi che finora ho avuto posso dire: - Stufa che non funziona se non tramite un procedimento particolare. - Leva delle grigie che alla seconda uscita non si è aperta, si sono dimenticati di bloccare il ferro. - Crepa nella parte anteriore della mansarda. - Blocco luci posteriore in tilt, il filo di massa non è stato collegato bene alla massa del telaio. - Bulloni che bloccano i longaroni sotto garage al telaio completamente lenti, l'operatore probabilmente aveva un pò fretta. - Fermo laterale cuscino dinette anteriore che si apre solo a guardarlo, sistema di bloccaggio di m...a. - Blocco mansarda che sembra che si spezzi in due dal rumore che fà quando il mezzo è in movimento su strada. Probabilmente ci saranno altre piccole cose che salteranno fuori o che ora dimentico e comunque torno a ribadire che sono tutte cose risolvibili ma che per uno che ha appena speso 60 k euro sono piuttosto fastidiose. Ciao - ROBERTO. >
> Il riassunto forse di una costruzione un pò affrettata ????? O come dice qualcuno solo chiacchere da bar ?????? Grazie del suo contributo. Cordialmente MACULANI.
Robby65
Robby65
02/07/2007 1060
Inserito il 23/12/2008 alle: 14:07:07
Il mio "contributo" come lo chiama lei, non è nient'altro che dire le cose come stanno, mi pare invece che da parte di molte persone che scrivono sul forum si tenda a voler nascondere un pò i difetti dei propri mezzi e dei marchi stessi e si cerchi di voler trovare a tutti i costi difetti sui camper degli altri o altri marchi, non mi sembra che tutto questo sia positivo per chi legge e cerca di trarre conclusioni per un eventuale futuro acquisto. Io ho amici che hanno camper di marchi famosi per l'alta qualità, italiani e non, che si sono ritrovati con problemi anche piuttosto importanti magari poi risolti in un secondo tempo a volte mandando il mezzo direttamente alla casa madre e quest'ultima cosa spesso comporta rimanere senza camper sotto casa anche per alcuni mesi e questo credo che non sia una cosa molto simpatica per nessuno. A presto - ROBERTO.
maculani
maculani
13/01/2007 8270
Inserito il 23/12/2008 alle: 14:26:32
Credo che la capacità delle persone che si includono all'interno nella normale soglia di intelligenza, sia quella di discernere problemi seri da piccole incertezze di progettazione che quasi sempre sono strettamente relegate alla mancanza di collaudi da parte di chi immette sul mercato questi strani, difficili, delicati oggetti. In tanti anni di passione in questo settore, non ho mai visto veicoli ricreazionali che soprattutto da nuovi non necessitavano di interventi. Il problema è che pochi di questi escono dai primi dodici mesi con quelle inesattezze risolte, altri se le trascinano anche per 18 e più mesi e con altri, purtroppo, bisogna imparare a conviverci, fatto questo ultimo che ad esempio per veicoli sopra i 70mila euro, non mi trova d'accordo. Detto ciò, nascondere ad altri che qualcosa che si possiede abbia deluso le proprie aspettative per vari motivi, è utile alla società, è quindi utile a noi, ma strano per quanto vero è utile a chi li produce. "Cui prodest" da una frase del grande Seneca, a chi giova una determinata situazione ? Cordialmente MACULANI.
Intrepid
Intrepid
22/10/2008 587
Inserito il 23/12/2008 alle: 16:33:50
quote:Originally posted by maculani
Credo che la capacità delle persone che si includono all'interno nella normale soglia di intelligenza, sia quella di discernere problemi seri da piccole incertezze di progettazione che quasi sempre sono strettamente relegate alla mancanza di collaudi da parte di chi immette sul mercato questi strani, difficili, delicati oggetti. In tanti anni di passione in questo settore, non ho mai visto veicoli ricreazionali che soprattutto da nuovi non necessitavano di interventi. Il problema è che pochi di questi escono dai primi dodici mesi con quelle inesattezze risolte, altri se le trascinano anche per 18 e più mesi e con altri, purtroppo, bisogna imparare a conviverci, fatto questo ultimo che ad esempio per veicoli sopra i 70mila euro, non mi trova d'accordo. Detto ciò, nascondere ad altri che qualcosa che si possiede abbia deluso le proprie aspettative per vari motivi, è utile alla società, è quindi utile a noi, ma strano per quanto vero è utile a chi li produce. "Cui prodest" da una frase del grande Seneca, a chi giova una determinata situazione ? Cordialmente MACULANI. >
> Il non saper mettere a posto i difetti di progettazione deriva anche dalla dissenata mania di aggiornare i modelli ogni anno massimo due! Questa tendenza non solo porta a non risolvere problemi tecnici ma anche a svariate problematiche di mercato che oggi fan si che molte case siano in grandi difficoltà ( è vero c'è una crisi generale ma questa non è la madre di tutte le sventure). Piazzali pieni di mezzi ormai vecchi invenduti concessionari imbufaliti e clienti che si ritrovano con mezzi di nemmeno un anno già svalutati perchè vecchi!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione