CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Grandinata

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bumblebee
bumblebee
20/11/2017 25
Inserito il 15/01/2018 alle: 23:52:16
Salve a tutti per mia sfortuna mi sono imbattuto in una grandinata e mi ha fatto alcuni danni sul tetto del mio ARCA su mercedes sprinter i danni si limitano a due oblò bucati nella parte esterna e tante ammaccature.
Tornato a casa ho fatto fare la prova di tenuta e mi hanno dato l'ok vi vorrei fare una domanda:
per eliminare i bozzi sul tetto esiste qualche tipo di vernice sia per ripristinare e per  magari proteggerlo da eventuali 
altri spiacevoli incontri? 
Grazie yes
gduca
gduca
29/11/2011 1650
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:23:01
In risposta al messaggio di bumblebee del 15/01/2018 alle 23:52:16

Salve a tutti per mia sfortuna mi sono imbattuto in una grandinata e mi ha fatto alcuni danni sul tetto del mio ARCA su mercedes sprinter i danni si limitano a due oblò bucati nella parte esterna e tante ammaccature. Tornato
a casa ho fatto fare la prova di tenuta e mi hanno dato l'ok vi vorrei fare una domanda: per eliminare i bozzi sul tetto esiste qualche tipo di vernice sia per ripristinare e per  magari proteggerlo da eventuali  altri spiacevoli incontri?  Grazie 
Tendenzialmente ti direi di no, anche se puoi acquistare tu stesso (e provare a divertiti) un kit. con pistola a caldo con la quale coli della colla nel bozzo,    dei pirulini di varie fattezze (a seconda di quanto è grande il bozzo)  ed una specie di attrezzo a vite che aggancia il pirulino il quale si tira con se il bollo verso l'esterno.    Il risultato è pura questione di c...   a volte il colpo riesce altre un po' meno.   Chi ripara i bolli grandine ha bisogno di lavorare con delle levette da sotto e questo non è possibile in un camper.  Poi ci sono le due scuole di pensiero:  c'è chi dice che è meglio lasciare la lamiera a contatto con il materiale isolante c'è chi invece sostiene che non cambia nulla. Su questo non so pronunciarmi.  Anche se il lavoro non è perfetto, con un kit che costa poco più di dieci euro, puoi sicuramente ridurre l'impatto visivo del danno.   Di certo la grandine rimane il mio terrore più grande.
A questo riguardo sono io che volevo farti una domanda:  Ma le pareti (che sono la cosa che più si vede) le hai salvate?   I nuovi camper di fascia medio alta vengono spacciati per "antigrandine" solo perché hanno il tetto in vetroresina, ma tutti i costruttori, per le pareti laterali hanno abbandonato la vetroresina a vantaggio dell'alluminio, delicatissimo secondo me.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46225
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:35:17
Non so se conviene andare a tirare sulla lamiera, che quindi si stacca dall isolante creando dei vuoti. Se i bozzi sono pochi, di modesta rilevanza e in posizioni non visibili da terra, onestamente non ci farei nulla.
So che c'è chi stucca i bozzi e poi rivernicia tutto il tetto.
Inviai un amico da Giove94 che è un mago per queste cose (oltre che persona deliziosa), il danno era devastante e camper appena comperato, e ha risolto perfettamente incollando un secondo foglio di alluminio sul tetto.

Nella scelta del da farsi conta molto anche la presenza o meno di una assicurazione contro gli eventi naturali, visto che parliamo di cifre mica da ridere.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 16/01/2018 alle: 11:57:17
se proprio di danno fastidio potresti provare a ricoprire il tetto del camper (io lasceri libere le siliconatutre)  con un protettivo antiscivolo tipo questo 
http://www.protectakote.it/prot...
se ne è parlato molto sul forum, cosi con un po di pazienza prima riempi i buchi della grandine poi uniformi il tutto e lo proteggi anche per future grandinate.
devi aver preso una bella grandinata perchè l'alufiber che arca usa per i tetti ha una bella resistenza agli urti tipo grandine
buoni km a tutti
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 859
Inserito il 16/01/2018 alle: 14:42:14
In risposta al messaggio di roblungh del 16/01/2018 alle 11:57:17

se proprio di danno fastidio potresti provare a ricoprire il tetto del camper (io lasceri libere le siliconatutre)  con un protettivo antiscivolo tipo questo  se ne è parlato molto sul forum, cosi con un po di pazienza
prima riempi i buchi della grandine poi uniformi il tutto e lo proteggi anche per future grandinate. devi aver preso una bella grandinata perchè l'alufiber che arca usa per i tetti ha una bella resistenza agli urti tipo grandine
Credo che l'alufiber sia solo sulle pareti, perlomeno, sul mio vecchio arca 635 superamerica era così...
Luca
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 16/01/2018 alle: 15:47:40
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 16/01/2018 alle 14:42:14

Credo che l'alufiber sia solo sulle pareti, perlomeno, sul mio vecchio arca 635 superamerica era così...
Nell'M716 (che ho avuto fino all'anno scorso) era tutto alufiber anzi il tetto ne montava uno di spessore maggiore di quello delle pareti proprio per una maggiore resistenza alla grandine
 
buoni km a tutti
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 859
Inserito il 16/01/2018 alle: 18:08:30
In risposta al messaggio di roblungh del 16/01/2018 alle 15:47:40

Nell'M716 (che ho avuto fino all'anno scorso) era tutto alufiber anzi il tetto ne montava uno di spessore maggiore di quello delle pareti proprio per una maggiore resistenza alla grandine  
Dai! Non sapevo... proprio vero che arca si distingue per la qualità!

 
Luca
alligator
alligator
31/12/2007 1857
Inserito il 16/01/2018 alle: 18:23:49
nel 2008 beccato una grandinata con i fiocchi tetto tutto bollato esclusa la mansarda il perche non lo so,preventivo di riparazione 5000 euro smontando il foglio di alluminio(il riparatore sconsigliava un lavoro cosi per via delle probabili infiltrazioni)proponeva con un 40/100 di sconto  di incollare sopra un altro foglio d'allumino e verniciarlo anche li un po di dubbi alla fine ho trovato la quadra ho ricoperto il tetto con pannelli fotovoltaici coprono le magagne e non ho piu problemi d'energia spendendo meno della meta del 2 preventivo
vecchio
vecchio
30/05/2006 1073
Inserito il 16/01/2018 alle: 21:24:15
Estate 2017 ho beccato una grandinata che il tetto e mansarda sembrava mitragliato. Subito pensavo di stuccare e verniciare la parte della mansarda che si vedeva. Con il senno di poi, sostituito il foglio di alluminio con un foglio di vetroresina e verniciandolo per portarlo allo stesso colore dell' originale. Direi lavoro perfetto.IMG_1065.JPGIMG_1542.JPG
bumblebee
bumblebee
20/11/2017 25
Inserito il 16/01/2018 alle: 22:53:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/01/2018 alle 09:35:17

Non so se conviene andare a tirare sulla lamiera, che quindi si stacca dall isolante creando dei vuoti. Se i bozzi sono pochi, di modesta rilevanza e in posizioni non visibili da terra, onestamente non ci farei nulla. So
che c'è chi stucca i bozzi e poi rivernicia tutto il tetto. Inviai un amico da Giove94 che è un mago per queste cose (oltre che persona deliziosa), il danno era devastante e camper appena comperato, e ha risolto perfettamente incollando un secondo foglio di alluminio sul tetto. Nella scelta del da farsi conta molto anche la presenza o meno di una assicurazione contro gli eventi naturali, visto che parliamo di cifre mica da ridere.  
Le pareti intatte nemmeno un graffio, però mi sono scordato di dirvi che il mio ARCA è un 407 America del 2000, non so dirti il motivo ma se guardo il camper dal basso non si vede nulla.surprise
bumblebee
bumblebee
20/11/2017 25
Inserito il 16/01/2018 alle: 23:47:47
In risposta al messaggio di roblungh del 16/01/2018 alle 11:57:17

se proprio di danno fastidio potresti provare a ricoprire il tetto del camper (io lasceri libere le siliconatutre)  con un protettivo antiscivolo tipo questo  se ne è parlato molto sul forum, cosi con un po di pazienza
prima riempi i buchi della grandine poi uniformi il tutto e lo proteggi anche per future grandinate. devi aver preso una bella grandinata perchè l'alufiber che arca usa per i tetti ha una bella resistenza agli urti tipo grandine
Eh si pero mi sono scordato di dirvi che il mio è un Arca 407 america del 2000 non saprei se ha l'alufiber dell' alluminio ce 
per il resto va che è un piacere sia come mezzo che come cellula
bumblebee
bumblebee
20/11/2017 25
Inserito il 16/01/2018 alle: 23:49:06
In risposta al messaggio di roblungh del 16/01/2018 alle 11:57:17

se proprio di danno fastidio potresti provare a ricoprire il tetto del camper (io lasceri libere le siliconatutre)  con un protettivo antiscivolo tipo questo  se ne è parlato molto sul forum, cosi con un po di pazienza
prima riempi i buchi della grandine poi uniformi il tutto e lo proteggi anche per future grandinate. devi aver preso una bella grandinata perchè l'alufiber che arca usa per i tetti ha una bella resistenza agli urti tipo grandine
Eh si pero mi sono scordato di dirvi che il mio è un Arca 407 america del 2000 non saprei se ha l'alufiber dell' alluminio ce 
per il resto va che è un piacere sia come mezzo che come cellula
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49410
Inserito il 17/01/2018 alle: 08:14:23
In risposta al messaggio di alligator del 16/01/2018 alle 18:23:49

nel 2008 beccato una grandinata con i fiocchi tetto tutto bollato esclusa la mansarda il perche non lo so,preventivo di riparazione 5000 euro smontando il foglio di alluminio(il riparatore sconsigliava un lavoro cosi per
via delle probabili infiltrazioni)proponeva con un 40/100 di sconto  di incollare sopra un altro foglio d'allumino e verniciarlo anche li un po di dubbi alla fine ho trovato la quadra ho ricoperto il tetto con pannelli fotovoltaici coprono le magagne e non ho piu problemi d'energia spendendo meno della meta del 2 preventivo
Ottima soluzione.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6167
Inserito il 17/01/2018 alle: 23:11:42
In risposta al messaggio di bumblebee del 15/01/2018 alle 23:52:16

Salve a tutti per mia sfortuna mi sono imbattuto in una grandinata e mi ha fatto alcuni danni sul tetto del mio ARCA su mercedes sprinter i danni si limitano a due oblò bucati nella parte esterna e tante ammaccature. Tornato
a casa ho fatto fare la prova di tenuta e mi hanno dato l'ok vi vorrei fare una domanda: per eliminare i bozzi sul tetto esiste qualche tipo di vernice sia per ripristinare e per  magari proteggerlo da eventuali  altri spiacevoli incontri?  Grazie 
Sul mio Hymer su Mercedes sul tetto è stato applicato uno strato di vetroresina antigrandine incollato sull'alluminio, fa parte di un accessorio già in origine di fabbrica , peso in +30kg.
Roberto 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.