CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Ho isolato il gavone

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
willy73
willy73
03/09/2008 782
Inserito il 15/05/2011 alle: 14:43:11
Salve a tutti, io ho un xgo family 103 e sentivo l'esigenza di isolare il gavone, per eliminare i problemi di umidità nel letto superiore. Ho visto il lavoro fatto da un utente di COL che ho conosciuto la scorsa settimana, che ha isolato il suo con il feltro. Io ho deciso di metterci anche un altro strato di isolante e così ho steso dei fogli di sughero. Il lavoro è venuto abbastanza bene, per ora, ma sopra al sughero voglio stendere anche il feltro, sia per una questione estetica, sia per migliorare ancora l'isolamento. A questo punto, la mia domanda è questa: con il sicaflex posso riuscire ad incollare in modo stabile il feltro al sughero? Inoltre, per il momento ho isolato solo la parete posteriore ed anche qui ho una domanda per i più esperti: pensate che isolare anche i portelloni sia necessario, volendo avere un buon isolamento, oppure è superfluo? Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 15/05/2011 alle: 15:35:17
Io penso sia inutile qualsiasi tipo di isolamento. Le pareti del gavone sono come quelle del resto del camper. Forse ti manca, o tieni chiuso il riscaldamento nel garage. Per risolvere i tuoi problemi, basta che riscaldi anche il garage.
willy73
willy73
03/09/2008 782
Inserito il 15/05/2011 alle: 16:43:47
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 15/05/2011  15:35:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il garage è riscaldato. Ho letto di molti, però, che hanno il mio stesso mezzo ed hanno avuto notevoli miglioramenti aumentando l'isolamento del gavone. E comunque, è una protezione e ulteriore per le pareti, portando bici e altro.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 15/05/2011 alle: 21:55:46
pur non potendomi catalogare come esperto ritengo che la coibentazione per essere efficace debba essere fatta da tutti i lati . immagina per assurdo di coibentare al massimo le pareti di una stanza ma lasciare una finestra aperta...
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 16/05/2011 alle: 00:03:37
Io il mio (pegaso garage) L'ho rivestito con della moquette avanzata da un lavoro. A livello estetico è migliorato molto, ma non è cambiato nulla per quanto riguarda l'isolamento.
willy73
willy73
03/09/2008 782
Inserito il 16/05/2011 alle: 12:04:03
Il mio aveva una grave pecca: aveva la bocchetta del webasto nel gavone, ma non sul letto matrimoniale. Quella l'ho fatta aggiungere, ma visto che c'ero ho fatto questo lavoro del sughero, anche perché le pareti in legno erano tutte graffiate e rovinate. Così ho messo il sughero su quella più grande e poi ci aggiungerò il feltro. Poi, appena posso, faccio lo stesso lavoro lato sportelli. Sto facendo anche altri lavori per ottimizzare il gavone che è molto grande e perciò lo voglio razionalizzare. Esteticamente è già migliorato, col feltro sarà anche meglio. Spero che possa esserci anche meno umidità... Grazie Roberto, era esattamente il mio pensiero e per questo ho scritto qui. Posso comunque fare le cose con calma... Globetrotter, tu hai messo la moquette anche sugli sportelli, o comunque ai lati?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 16/05/2011 alle: 12:10:43
quote:Risposta al messaggio di willy73 inserito in data 16/05/2011  12:04:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per non appesantire i portelli gavoni (cerniere !)con sughero spesso potresti prendere in considerazione lastre sottili (1 cm) di styrofoam.
willy73
willy73
03/09/2008 782
Inserito il 16/05/2011 alle: 12:23:30
Grazie Roberto. Il sughero che ho trovato non è molto pesante, però valuterò anche peso e costo dello styrofoam.Pensi che riuscirò a trovarlo negli stessi negozi del sughero? Sai se il sicaflex mi permette di attaccare bene il feltro al sughero e/o allo stirofoam ?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 16/05/2011 alle: 22:09:22
lo styrofoam lo trovi in lastre nei negozi che vendono materiale per edilizia. piu' o meno costa come il sughero ... un mio amico con lastre spesse 8 cm da edilizia vi ha coibentato il fondo del mezzo da sotto , dice che il risultato si sente... per qual che riguarda l' incollante non saprei , penso che vada bene uno che non lo sciolga. ciao

Modificato da Roberto66 il 16/05/2011 alle 22:10:52
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 17/05/2011 alle: 08:30:22
quote:Risposta al messaggio di willy73 inserito in data 16/05/2011  12:04:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No ho messo la moquette solo pareti e soffitto. sugli sportelli nulla.Come detto da qualcuno ho paura di appesantirli troppo e mettere sotto sforzo le cerniere.
smax
smax
-
Inserito il 17/05/2011 alle: 09:33:48
Io non userei il feltro, primo peso eccessivo, poi possibilità di attaccamento polvere e derivati. Io ci metterei quei materassini che si usano per fare ginnastica! per isolare sono ottimi! costo irrisorio! DO
quote:Risposta al messaggio di willy73 inserito in data 16/05/2011  12:23:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Bruenero
Bruenero
27/10/2009 130
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:22:46
Io ho un XGO family 105, non avevo umidità dietro, ma le cuccette (soprattutto quella superiore) erano fredde (in montagna a malapena riuscivo a portarle sopra i 15/16 gradi, anche se devo dire che fuori era molto freddo (a mezzogiorno faceva -17))Ho isolato il gavone con quel materiale che si mette sui pavimenti e ci si poggia sopra il laminato.E' leggerissimo e piuttosto isolante (ne ho messi 3 strati a U)con un'altezza laterale di circa 20/30cm. Ho poui proceduto ad isolare le tubazioni Webasto esterne e a rivedere alcune deviazioni e piazzato delle bocchette parzializzatrici. Risultato molto buono (ma non so quanto dovuto all'una o all'altra cosa). Fatto sta che le cuccette sono molto migliorate, anche se ho ancore in mente un paio di interventi da fare (a Ottobre però[;)]) vi farò sapere. Ciao a tutti!
larrivee
larrivee
09/02/2006 453
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:58:03
Ciao io ho usato i materassini che usiamo noi scout sotto il sacco a pelo, praticamente i materassini da ginnastica ... leggeri, facili da posizionare, ottimi isolanti e sopratutto economici . Risultato più che ottimo ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.