CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Hobby: una cavolata l'hanno fatta anche loro

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 08/01/2009 alle: 15:59:20
è doveroso premettere che sono ultrasoddisfatto del mio Toskana 615gflc mansardato. Anche se ce l'ho solo da giugno 08, ho già fatto più di 17000 km e nel periodo appena trascorso provato per 27 giorni nel viaggio invernale in Lapponia si è dimostrato un ottimo veicolo adatto ai climi rigidi, zero condensa in ogni parte del veicolo, compreso gli armadietti che sono applicati scostati dalla parete quindi con ricircolo d'aria; caldo ben diffuso in tutto il camper compreso la cabina, ovvio di notte mettevo l'overcoat integrale della Larcos; sempre scaricato quando volevo le acque grige fumanti anche a -20° . Stiamo parlando di un mezzo dal costo non proibitivo, al pari di tanti modelli di marche italiane ed inferiore alle marche italiane più blasonate. Però una piccola grande cavolata ai crucchi gli è scappata: non hanno coibentato i passaruota posteriori e la parte del blocco cucina che sovrasta uno dei passaruota non è servito dalla canalizzazione della combi. Risultato con temperature inferiori ai -15°/-18° circa si ghiacciano i tubi dell'acqua calda e fredda che vanno al miscelatore della cucina. La cosa era subito saltata all'attenzione dell'ottimo e preparato installatore che per conto di Webasto italia mi montato il 3900evo e lui ha fatto arrivare dove possibile una canalizzazione del webasto. Io da parte mia fin dove sono arrivato ad infilare la mano ho applicato del materiale isolante sopra ai passaruota. Forse grazie a questi accorgimenti l'acqua in quel punto gelava solo a temperature molto basse. Ma la cosa che mi fà girare le balle è che era sufficente una piccola diramazione della canalizzazione che serve la bocchetta sotto l'armadio, che termina con T tappato, per scaldare la zona incriminata. Infatti per risolvere il problema mi è bastato collegare alla buona il tubo di prolunga per scaricare le acque girge nella cassetta wc, che mi ero preparato. Dopo 10 minuti tutto è tornato a posto. Sicuramente ora mi farò la modifica in pianta stabile con adeguati materiali. Ciao, Sergio.

Modificato da sergio74 il 08/01/2009 alle 16:02:47
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 08/01/2009 alle: 17:51:39
Grandi entrambi, Sergio e Hobby! Io, comunque non reputo gli Hobby affatto inferiori a Laika e Arca, nemmeno prima che tu avessi portato a termine questo bel viaggio. Come è stato il rientro a lavoro? Traumatico? [B)][:D] Federico Tuci Pistoia
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 08/01/2009 alle: 18:29:35
Tra l'altro qualità/prezzo rispetto ad Arca e Laika non credo ci sia confronto...Hobby stravince!
maculani
maculani
-
Inserito il 09/01/2009 alle: 11:20:01
quote:Originally posted by Albertoy
Tra l'altro qualità/prezzo rispetto ad Arca e Laika non credo ci sia confronto...Hobby stravince! >
> Ad oggi la risposta è SI'. Poi il fatto del tubo chiuso è solo perchè tale particolarità serve al di sotto di certe temperature reali e chiudere tale diramazione favorisce invece la diffusione di maggior calore in altre zone "più importanti". MACU.
bafomax
bafomax
11/10/2005 2600
Inserito il 09/01/2009 alle: 14:02:10
In ogni caso mi sembra ben poca cosa, rispetto allo stress termico che ha dovuto affrontare, possiamo considerarlo un "peccato veniale"!! Salutoni e ancora tanti complimenti per il viaggio! Massimo
giuliano marchetti
giuliano marchetti
10/12/2003 106
Inserito il 09/01/2009 alle: 17:23:35
Ciao Sergio, non posso che confermare la bontà della scocca HOBBY anche sulla neve a temperature di -15. Volevo andare a vedere se il mio aveva lo stesso problema, perchè io veramnete camminavo a piedi nudi sul pavimento e nell' inercapedine sotto c' era un caldo bestiale mi sembra stano che si potesse congelare. Ma il tuo ha il doppio pavimento? Saluti comunque confermo ottimo mezzo e se troviamo d'accordo anche maculani (monomarca n&b [:D][:D] naturalmente in senso ironico) abbiamo fatto un ottimo acquisto.
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:07:01
quote:Originally posted by giuliano marchetti
Ciao Sergio, non posso che confermare la bontà della scocca HOBBY anche sulla neve a temperature di -15. Volevo andare a vedere se il mio aveva lo stesso problema, perchè io veramnete camminavo a piedi nudi sul pavimento e nell' inercapedine sotto c' era un caldo bestiale mi sembra stano che si potesse congelare. Ma il tuo ha il doppio pavimento? Saluti comunque confermo ottimo mezzo e se troviamo d'accordo anche maculani (monomarca n&b [:D][:D] naturalmente in senso ironico) abbiamo fatto un ottimo acquisto. >
> ciao Giuliano, ripeto che sono ultra soddisfatto del mio camper in proporzione al suo costo. E' solo che mi piace dire le cose come sono, quindi non racconto che ho un super-extra-fantastico mezzo che anche a meno 50 °C non ha presentato nessun difetto. Poi, per carità, no potrò che consigliare ad eventuali conoscenti di valutare attentamente i mezzi di questa marca. Il tuo Sphinx ha la cucina disposta diversamente, è ad L e sul lato sinistro. Inoltre avendo il doppio pavimento sicuramente tutti gli impianti sono sistemati diversamente. Il Toskana non ha doppio pavimento, ma un pavimento di 12 centimetri con i tubi della canalizzazione che in certi punti girano all'interno di tale pavimento e altrettanto fanno i tubi di scarico dei lavandini e doccia. Serbatoio delle grige sottopavimento, ma con doppio guscio isolato e riscaldato dalla combi, più ne mio camper anche dal webasto.
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Albertoy
Tra l'altro qualità/prezzo rispetto ad Arca e Laika non credo ci sia confronto...Hobby stravince! >
> Ad oggi la risposta è SI'. Poi il fatto del tubo chiuso è solo perchè tale particolarità serve al di sotto di certe temperature reali e chiudere tale diramazione favorisce invece la diffusione di maggior calore in altre zone "più importanti". MACU.
>
> ciao Maculani... è la prima volta che ho occasione di "parlare" con te e devo dirti che su diverse cose condivido i tuoi pensieri. Consentimi però di affermare che il problema da me evidenziato è si un peccato veniale, ma comunque se non ci fosse stata la canalizzazione webasto after market fino a sotto il frigor e la coibentazione aggiunta da me al passaruota, le tubazioni dell'acqua del lavello cucina si sarebbero ghiacciate sicuramente anche a temperature più miti. Non sò se anche altri modelli della Hobby con stessa identica disposizione come ad esempio il diffusissimo Van o analoghi modelli serie Siesta abbiano lo stesso problema. Forse sul mio si è trattato di una dimenticanza in fase di allestimento ???? sarebbe interessante se tu chiedessi al tuo concessionario di fiducia di verificare come sono gli eventuali mezzi con simile disposizione che ha nel piazzale. Ciao, Sergio.

Modificato da sergio74 il 09/01/2009 alle 22:14:20
T0pWeb
T0pWeb
04/01/2007 495
Inserito il 12/01/2009 alle: 10:36:11
Ciao Sergio, e ben tornato. Conglaturazioni per il viaggio,che ho seguito dai post sul forum. Sono contento così hai super collaudato l'hobby al freddo piu estremo, e così so come si comporterà anche il mio, in linea di massima. Siamo andati anche noi in montagna dopo Natale, non certo a quelle temperature, massimo ha fatto -15°, ma devo dire che sono stato soddisfatto del caldo, soprattutto dell'uniformità, fin dentro agli armadietti. La cabina, senza copertura integrale, ma solo con l'oscurante sul vetro anteriore era bella temperata, come il resto del camper. Non ho avuto problemi di acque ghiaggiate, il vano WC era tiepido, così come il vano bombole. Il pavimento poi è una chicca, passandoci subito sotto i tubi della truma, è come avere il riscaldamento a pavimento. Nel complesso il caldo era uniforme dai lettini dietro alla mansarda. Il bagno finalmente lo avevo caldo, così come la cabina guida, che ha la bocchetta a pavimento. L'unica cosa che farei aggiungere è una bocchetta nel vano garage, non è andato comunque sottozero, in quanto avevo le bottiglie dell'acqua e non si sono ghiacciate, ma nel portellone grande, sulla cornice si forma un po di ghiaccio. I lettini, seppur sproffisti di un areazione dedicata, erano comunque caldi, eccezione della zona dell'apertura del gavone, che ti citavo prima. Penso che se faccio una derivazione nel gavone, dovrebbero temperarsi ancor meglio i lettini posteriori! Posso dire di essere anch'io pienamente soddisfatto. Complimenti ancora per il tuo viaggio. Ciao Christian Hobby Toskana 615 AK Klc
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 12/01/2009 alle: 17:24:56
quote:Originally posted by T0PWeb
Ciao Sergio, e ben tornato. Conglaturazioni per il viaggio,che ho seguito dai post sul forum. Sono contento così hai super collaudato l'hobby al freddo piu estremo, e così so come si comporterà anche il mio, in linea di massima. Siamo andati anche noi in montagna dopo Natale, non certo a quelle temperature, massimo ha fatto -15°, ma devo dire che sono stato soddisfatto del caldo, soprattutto dell'uniformità, fin dentro agli armadietti. La cabina, senza copertura integrale, ma solo con l'oscurante sul vetro anteriore era bella temperata, come il resto del camper. Non ho avuto problemi di acque ghiaggiate, il vano WC era tiepido, così come il vano bombole. Il pavimento poi è una chicca, passandoci subito sotto i tubi della truma, è come avere il riscaldamento a pavimento. Nel complesso il caldo era uniforme dai lettini dietro alla mansarda. Il bagno finalmente lo avevo caldo, così come la cabina guida, che ha la bocchetta a pavimento. L'unica cosa che farei aggiungere è una bocchetta nel vano garage, non è andato comunque sottozero, in quanto avevo le bottiglie dell'acqua e non si sono ghiacciate, ma nel portellone grande, sulla cornice si forma un po di ghiaccio. I lettini, seppur sproffisti di un areazione dedicata, erano comunque caldi, eccezione della zona dell'apertura del gavone, che ti citavo prima. Penso che se faccio una derivazione nel gavone, dovrebbero temperarsi ancor meglio i lettini posteriori! Posso dire di essere anch'io pienamente soddisfatto. Complimenti ancora per il tuo viaggio. Ciao Christian Hobby Toskana 615 AK Klc >
> ciao Hobbysta !! Penso che la condensa ghiacciata sul profilo dei portelloni del garage sia quasi inevitabile su qualsiasi mezzo. Sicuramente la disposizione con letti a castello e gavone a volume variabile ne risente di più che un letto matrimoniale soprastante al garage. Ripeto che sono super contento dell'acquisto. D'altronde in Svezia e Finlandia nei campeggi di caravan che non siano di marca Scandinava (Kabe, Polar, Solifer) si vedono praticamente solo Hobby ed un pò di Adria (viene commercializzata assiema a Kabe che è di sua proprietà). Di camper se ne vedono pochi in giro, con una frequenza maggiore in Finlandia e dopo al mitico Kabe tra i vari tedeschi ci sono sempre Hobby presenti. Ciao, Sergio.
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/02/2009 alle: 12:22:14
questa mattina ho fatto la modifica che avevo in mente per ovviare al problema che ho esposto. Non ho trovato tra i pezzi truma una riduzione dritta per passare da diametro 65 a 35 e allora ho usato un pezzo di quelli che si usano per fare le tubature degli scarichi nelle case. L'ho dovuto un pò deformare scaldandolo con il phon ma il risultato è soddisfacente. Ed ora spero tra una settimana, quando sarò in giro per le Dolomiti, di trovare almeno -20° per testare se la mia modifica è funzionale. Ciao, Sergio.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 01/02/2009 alle: 15:46:32
Ciao socio! Credo proprio che dovrebbe andare così! A Levi quando hai portato aria calda in quel punto la situazione si è risolta favorevolmente in poco tempo... Quindi dovrebbe essere tutto ok! Come è andato il secondo lavaggio??? Ciao! michel
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/02/2009 alle: 17:54:59
quote:Originally posted by travel liner
Ciao socio! Credo proprio che dovrebbe andare così! A Levi quando hai portato aria calda in quel punto la situazione si è risolta favorevolmente in poco tempo... Quindi dovrebbe essere tutto ok! Come è andato il secondo lavaggio??? Ciao! michel >
> ahh...anche oggi niente lavaggio, si è messo a piovere fin da stamattina. Ho solo rimosso gli adesivi e dato una lavatina veloce alla parete posteriore per togliere il segno degli adesivi stessi. Mi sa che lo lascio stare, tanto ho in mente di muovermi un giorno quà e un giorno là, per le Dolomiti e con il tempo che farà si sporcherebbe subito. Ciao, Sergio.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 01/02/2009 alle: 18:51:29
quote:Originally posted by sergio74
questa mattina ho fatto la modifica che avevo in mente per ovviare al problema che ho esposto. Non ho trovato tra i pezzi truma una riduzione dritta per passare da diametro 65 a 35 e allora ho usato un pezzo di quelli che si usano per fare le tubature degli scarichi nelle case. L'ho dovuto un pò deformare scaldandolo con il phon ma il risultato è soddisfacente. Ed ora spero tra una settimana, quando sarò in giro per le Dolomiti, di trovare almeno -20° per testare se la mia modifica è funzionale. Ciao, Sergio. >
> Io ne ho comprati due per portare il riscaldamento sul lettone sul garage, è una riduzione 65->35, esiste come accessorio. Guarda, lato bocchetta Lato stufa:
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 01/02/2009 alle: 20:05:49
quote:Originally posted by Albertoy Io ne ho comprati due per portare il riscaldamento sul lettone sul garage, è una riduzione 65->35, esiste come accessorio. >
> se lo trovavo nell'officina x camper dove sono capitato lo prendevo, ma poi gli stessi titolari mi han consigliato di far in altra maniera. Dopotutto il pezzo in questione lo avevo tra i rimasugli di quando ho ristrutturato casa. Ciao, Sergio.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 02/02/2009 alle: 20:44:33
Volevo solo dire che c'è l'accessorio originale. Per quanto la forma...credo sia meglio il tuo in effetti. E' una specie di tappo, appena appena convesso, mentre quello che hai fatto tu (a maggior ragione se di recupero) almeno ha una forma che non blocca eccessivamente l'aria.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.