CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Hymer - sorpresa finestre!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:15:15
Cari colleghi, tempo fà notavo che le viti degli attacchi astine delle finestre a compasso del mio Hymer Signo 100 erano un pò lente. Provo a vedere di stringerle ma niente: come spanate. ieri mi sono deciso: ho svitato le viti dei bracci e dei vari fermi e ho smontato la guarnizione della finestra per vedere sotto la situazione. HO TROVATO I MONTANTI IN LEGNO DI RINFORZO DOVE SONO AVVITATE LE VITI DELLE ASTE E DEI VARI FERMI FINESTRA "SPACCATI", LESIONATI PIU' O MENO. Ho dovuto incollare le fratture nel legno (allargandole) con una speciale colla bicomponente (stringendo poi con dei morsetti) e non contento ho rinforzato i montanti con grappette. Il mio mezzo è un Signo 100 (edizione limitata!!!!!!!!!!!!!!!!) appartiene praticamente alla vecchia serie BClassic. Voglio sperare che la nuova serie SL non sia fatta così. Si parla e sparla di qualità. Giudicate voi [URL=http://img231.imageshack.us/my.php?image=33589382cq6.jpg] [/URL]

Modificato da SignoG il 28/01/2009 alle 20:44:57
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:51:23
Si riesce a vedere poco, la puoi mettere più grande la foto? grazie ciao
grattachecca
grattachecca
23/10/2007 2629
Inserito il 28/01/2009 alle: 13:53:38
[;)] ____________________ ciao dany
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:22:40
Ok Grattachecca. ora si vede meglio. Tra l'altro vedete anche come è fatta la parete di un Hymer (alluminio-isolante-legno. Come dicevo ho trovato i montanti in legno (dove sono ancorati i fermi finestra e le aste) "spaccati, fratturati, lesionati". E dalla foto vedete il lavoro che ho dovuto fare per "recuperare". Non ho parole. Vi chiedo una cosa: ma quale c..zo di camper oggi è costruito BENE. Comunque su questo mezzo (Hymer Signo 100 in pratica BClassic 544) le finestre laterali fanno pietà hanno solo una guarnizione nella parete (che nella foto vedete nuda) e i finestroni in plexiglass (sono due) sono chiusi a pressione su detta guarnizione e quindi col tempo possibilità di ingresso acqua. Possessori dello stesso mezzo ATTENZIONE.

Modificato da SignoG il 28/01/2009 alle 19:26:52
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:27:24
di solito il legno si spacca in quel modo quando per mettere le viti,non si pratica un foro. le viti entrano,pero' snervano il legno che alla lunga(a volte anche suito) si crepa. ciao[:)]
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:37:47
Si Luigi1963. potrebbe anche essere come dici. il legno però mi pare un abete o altro (non sono esperto) e al tatto sembra morbido per una vite (senza forare). comunque trovo scandaloso fissare così le viti delle aste e dei fermi di quei finestroni che vi assicuro sono enormi e pesano. per non parlare di come è fatta la struttura della finestra (solo guarnizione e plexiglass senza controtelaio. Mahh... Ho approfittato dello smontaggio guarnizione per risigillarla bene. Penso che per come è fatta la finestra potrebbe entrare anche acqua. ATTENTI
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:37:47
Sapessi i pasticci che si trovano anche su altri veicoli, ma non se ne parla. La discussione, l'arricchimento ed il confronto deve nascere proprio dal fatto che se ne parli e deve essere costruttiva, in special modo quando da un veicolo di ottima ed elevata classe uno si aspetterebbe che fosse quasi immune da certi problemi. Credimi, in 25 anni ne ho viste di tutti i colori e la cosa che mi sta colpendo, è che ultimamente oltre agli italiani , anche i tedeschi ed i francesi stanno toppando. Comunque apprezzo ciò che hai postato, anche perchè potrà essere di aiuto a qualcun'altro. Buoni Km. Rosario [:)]
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:50:42
daccordissimo profros. Preciso che il camper non è in assistenza Hymer (da me abbastanza lontana) ma vista la mia manualità l'ho smontato da solo. Credetemi quando vedo queste cose sono preoccupato perche mi domando ma se uno oggi spende 70-80.000 euro per un motorhome questo è quello che ha? E parliamo di Hymer. e gli altri??? Mahh...

Modificato da SignoG il 28/01/2009 alle 20:47:13
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 28/01/2009 alle: 19:54:48
Gli altri, non sempre ne parlano, ma c'è di peggio.
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:56:03
quote:Originally posted by profros
Gli altri, non sempre ne parlano, ma c'è di peggio. >
> giusto Rosario. Cari colleghi, nel 2009 ormai, (dopo anni che esistono questi mezzi) siamo tutti esperti su come deve essere costruito un camper. E allora riferendomi ai marchi più blasonati dico: aumentate ogni anno i prezzi ma non la qualità. Voglio fare due battute. Sono sicuro che ognuno di voi vorrebbe vedere in fabbrica la nascita del suo mezzo per poter randellare l'operaio nel momento dello "sbaglio". Vi assicuro che se potessi dirigere il mio in costruzione ne uscirebbe un mezzo di standard "militare"
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:14:13
quote:Originally posted by SignoG Vi assicuro che se potessi dirigere il mio in costruzione ne uscirebbe un mezzo di standard "militare" >
> Mi hai tolto una frase di bocca, penso che se avessi potuto farlo sarei stato lì giorno e notte sugli operai che lo montavano come un' aquila a contare tutte le viti e stargli dietro....comunque rimango stupefatto da quello che ho visto e si stanno iniziando a sentire diverse lamentele importanti sui nostri cugini d'oltralpe, e poi non tutti dicono le loro sventure che ci sono, per non sentirsi dire "almeno il mio lo fanno più vicino", quindi sta alla fortuna di aver incontrato la linea di montaggio giusta!!!Saluti.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 28/01/2009 alle: 22:37:33
e' triste constatare che chi non spende molto ottiene in cambio poco , ma e' ancora piu' triste scoprire che chi spende molto ottenga comunque ... poco
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 29/01/2009 alle: 05:51:56
quote:Originally posted by Roberto66
e' triste constatare che chi non spende molto ottiene in cambio poco , ma e' ancora piu' triste scoprire che chi spende molto ottenga comunque ... poco >
> infatti credo che spedirò qualche foto alla Hymer Ag mi raccomando denunciate (con foto) buona fortuna a tutti
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 07:46:34
Devo dire che, per mia fortuna, tale difetto non l'ho riscontrato sul mio dove ho dovuto smontare alcune finestre per sostituire quei fermi di plastica presenti sulla tendina a soffietto che si erano consumati. Il legno e tutto il resto erano in perfette condizioni. Direi che dovresti segnalare la cosa al Sig. Coatti della Hymer che è sempre molto preciso e assolutamente disponibile. Ciao
maxime
maxime
20/08/2004 4974
Inserito il 29/01/2009 alle: 08:09:49
Incredibile !!!! se non ho male interpretato la foto, il legno è solo in corrispondenza dove vengono alloggiate le viti che tengono i braccetti delle finestre, vero ? se così fosse sarebbe davvero incredibile ! Ogni camper che si rispetti, ha su TUTTO il perimetro di ogni apertuara il regolo in legno e non solo in un piccolo tratto, questo anche per la stabilità della parete stessa, a maggior ragione in quei finestroni del Signo 100. se così fosse......ormai non c'è più limite al risparmio ed anche la hymer sarebbe caduta veramente in basso ! Ciao Massimo
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 08:28:40
Io ho smontato la finestra per riagganciare il filo che fa scorrere su e giù l'oscurante e ho constatato che il legno è su tutto il perimetro della finestra. La guarnizione va manutentata periodicamente e le finestre bisogna aprirle come finestre di un camper e non come porte di un mezzo militare. Poi son d'accordo che certe "soluzioni" progettuali ci lasciano alquanto sbigottiti.id="navy"> ennioid="orange">
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:41:31
quote:Originally posted by maxime
Incredibile !!!! se non ho male interpretato la foto, il legno è solo in corrispondenza dove vengono alloggiate le viti che tengono i braccetti delle finestre, vero ? se così fosse sarebbe davvero incredibile ! Ogni camper che si rispetti, ha su TUTTO il perimetro di ogni apertuara il regolo in legno e non solo in un piccolo tratto, questo anche per la stabilità della parete stessa, a maggior ragione in quei finestroni del Signo 100. se così fosse......ormai non c'è più limite al risparmio ed anche la hymer sarebbe caduta veramente in basso ! Ciao Massimo >
> ciao Maxime. confermo. Legno solo dove allogiano le viti dei due braccetti e dei 5 fermi finestra. Comunque oggi ho finito il lavoro, ma sempre da oggi guardo il mio hymer con occhi diversi. E' vero che apparteneva alla serie B-Classic e non B-Klasse ma è pur vero che era stato prodotto in serie limitata per festeggiare il 100.000° camper alla hymer. Complimenti. grazie ancora a tutti e ripeto: SCRIVETE SOLO PER LAMENTARVI DI PROBLEMI SERI COME E' STATO QUESTO E NON PER LA SOLITA SERRATURA DA REGOLARE. INOLTRE POSTATE FOTO, CI VOGLIONO LE FOTO NITIDE CHE SONO PROVE INCONFONDIBILI DEL MISFATTO, CHE RIMANGONO IN RETE, COSI' I COSTRUTTORI DOPO AVERLE VISTE SI FARANNO UN ESAME DI COSCIENZA Il prossimo camper lo comprerò solo se mi faranno assistere alla sua costruzione[:D][:)] Per maculani: ti chiederò un consiglio quando sarà perchè a questo punto non so proprio a quale marchio affidarmi. gianni

Modificato da SignoG il 29/01/2009 alle 22:16:35
SignoG
SignoG
28/11/2007 482
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:51:56
quote:Originally posted by wilddrake
Io ho smontato la finestra per riagganciare il filo che fa scorrere su e giù l'oscurante e ho constatato che il legno è su tutto il perimetro della finestra. La guarnizione va manutentata periodicamente e le finestre bisogna aprirle come finestre di un camper e non come porte di un mezzo militare. Poi son d'accordo che certe "soluzioni" progettuali ci lasciano alquanto sbigottiti.id="navy"> ennioid="orange"> >
> Forse hai equivocato la mia battuta sullo standard militare. Io (e anche mia moglie) le finestre le abbiamo sempre aperte normalmente con la dovuta delicatezza, dovresti vederlo il mezzo come è tenuto in generale dopo due anni e mezzo. Non ho mai rotto niente nel camper per mia negligenza. Sono talmente pignolo che il mezzo non l'ho neanche mandato in assistenza (mi avrebbero solo messo un pò di colla sulle viti). Ripeto è scandaloso quello che ho trovato smontando le finestre. Non è ammissibile per un mezzo hymer una cosa del genere. E se non mi fido più di Hymer per me sarà dura trovare un veicolo alternativo.
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:53:19
quote:Il prossimo camper lo comprerò solo se mi faranno assistere alla sua costruzione >
> Lo puoi fare e se hai seguito alcuni miei post saprai che è fattibilissimo Davide
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 29/01/2009 alle: 22:18:37
secondo me se vedi come e con cosa costruiscono un camper , dopo non lo compri piu'.
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 29/01/2009 alle: 22:21:31
Lo compri, lo compri, difficile diventa tornare indietro Davide
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.