CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Il mio Gas ha scaldato di più del suo...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 09/01/2009 alle: 12:06:34
Ebbene si, durante il soggiorno in Austria ci siamo accorti che il gas delle bombole(Propano) di mio cugino scaldava meno del mio che avevo nel bombolone(Propano) e ne ho avuto le prove. Quando lui aveva praticamente finito il gas e si è attaccato al mio bombolone con un tubo volante. La differenza sta nel fatto che con il mio gas la stufa scotta anche con la ventola a manetta in vece con il suo se tiene la ventola anche a metà velocità la scocca della stufa è tiepidina. Non pensavo ci fosse così tanta differenza tra marche di gas. Voi avete mai trovato differenze tra marche di gas? Saluti Claudio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 09/01/2009 alle: 12:32:17
No non mi è possibile crederlo , una lieve differenza potrebbe anche esserci ma non è sicuramente rilevabile a naso o al tatto , probabilmente quella differenza di resa che avete notato è duvuto a differenti portate dei due impianti , non certo dalle kcal/H date dal GPL , ribadisco che una differenza tra diverse miscele esiste ma è minima Mario
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 09/01/2009 alle: 12:38:41
Ciao Anch'io ho il bombolone e faccio , d'inverno , il pieno in localita' montane della mia zona . Cosi' facendo riesco a mettere una miscela di propano e butano al 50%. Praticamente sui 40 litri che metto ne ho 20 di butano e 20 di propano. Ricordo che a temperature sotto lo zero i 20 litri di butano sono inutilizzabili in quanto il butano a queste temperature rimane liquido quindi non entra nelle utenze del camper. Il rimanente propano sappiamo tutti che rimane gassoso fino a -42 °C ma ha un potere calorifero inferiore al butano . Come hai fatto ad avere il bombolone pieno di propano ?? In Austria c'ero anch'io per Capodanno ( zona ghiacciaio Stubai ) e ti assicuro che con -5°C di massima e - 15°C di minima il butano non si e' mosso dal bombolone. Sono curioso della risposta : spero che non hai fatto come fanno alcuni con " accrocchi " vari e PERICOLOSISSIMIid="red"> che travasano il propano dalle bombole ai bomboloni...... Cordialmente Luca
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 09/01/2009 alle: 15:51:07
quoto Mario, oppure erano differenti i due bruciatori..
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 09/01/2009 alle: 16:01:55
me ne intendo poco ma, abbiamo notato che il potere calorifero cambia a seconda della pressione. Puo' essere che il tuo bombolone "spingesse" di + di una bombola ormai terminata?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 09/01/2009 alle: 16:30:05
I poteri caloriferi di un combustibile gassoso non variano al variere della pressione e portata ma sempre quelli rimangono , se una stufa per funzionare a pieno reggime ha bisogno di una portata di 300GH di gas quella quantità di gas deve ricevere ma se la quantità è inferiore avremmo una resa della stufa inferiore pur avendo sempre il gas con lo stesso potere calorifero , in poche parole poca o insufficiente portata di gas equivale a minor resa delle apparecchiature . Quando bevo una bottiglia di ottimo succo di vite salto i fossi per il lungo ma se ne bevo solo mezzo bicchiere e meno buono faccio cilecca [:D][:D][:D] , fortunatamente per il momento le stufe non bevono vino ma devono essere alimentate correttamente Mario

Modificato da ecostar il 09/01/2009 alle 16:43:53
piciu2
piciu2
-
Inserito il 09/01/2009 alle: 17:10:52
Confermo che è ipossibile trovare propano per il bombolone. Per la stufa la differenza sta dal regolatore di pessione. Saluti Sauro
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 09/01/2009 alle: 17:53:11
quote:Originally posted by Claudio81
Ebbene si, durante il soggiorno in Austria ci siamo accorti che il gas delle bombole(Propano) di mio cugino scaldava meno del mio che avevo nel bombolone(Propano) e ne ho avuto le prove. Quando lui aveva praticamente finito il gas e si è attaccato al mio bombolone con un tubo volante. La differenza sta nel fatto che con il mio gas la stufa scotta anche con la ventola a manetta in vece con il suo se tiene la ventola anche a metà velocità la scocca della stufa è tiepidina. Non pensavo ci fosse così tanta differenza tra marche di gas. Voi avete mai trovato differenze tra marche di gas? Saluti Claudio >
> Non è che tu hai un impianto a 50 mbar e tuo cuggino [:)] a 30? Peraltro, avere la stufa che scotta con la ventola a manetta, più che un vantaggio mi sembra un rischio-ustione...[;)]
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 11/01/2009 alle: 10:56:34
quote:Originally posted by Ecostar
No non mi è possibile crederlo , una lieve differenza potrebbe anche esserci ma non è sicuramente rilevabile a naso o al tatto , probabilmente quella differenza di resa che avete notato è duvuto a differenti portate dei due impianti , non certo dalle kcal/H date dal GPL , ribadisco che una differenza tra diverse miscele esiste ma è minima Mario >
> Scusate se rispondo adesso ma in questo periodo sono in malattia... Le due stufe sono identiche a parte che la sua ha il pezzo elettrico e la mia è manuale.
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 11/01/2009 alle: 10:58:04
quote:Originally posted by lukignolo68
Ciao Anch'io ho il bombolone e faccio , d'inverno , il pieno in localita' montane della mia zona . Cosi' facendo riesco a mettere una miscela di propano e butano al 50%. Praticamente sui 40 litri che metto ne ho 20 di butano e 20 di propano. Ricordo che a temperature sotto lo zero i 20 litri di butano sono inutilizzabili in quanto il butano a queste temperature rimane liquido quindi non entra nelle utenze del camper. Il rimanente propano sappiamo tutti che rimane gassoso fino a -42 °C ma ha un potere calorifero inferiore al butano . Come hai fatto ad avere il bombolone pieno di propano ?? In Austria c'ero anch'io per Capodanno ( zona ghiacciaio Stubai ) e ti assicuro che con -5°C di massima e - 15°C di minima il butano non si e' mosso dal bombolone. Sono curioso della risposta : spero che non hai fatto come fanno alcuni con " accrocchi " vari e PERICOLOSISSIMIid="red"> che travasano il propano dalle bombole ai bomboloni...... Cordialmente Luca >
> Ti comunico che ci sono in giro distributori di Propano puro per i bomboloni...
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 11/01/2009 alle: 10:59:18
quote:Originally posted by bigt
quoto Mario, oppure erano differenti i due bruciatori.. >
> Le stufe sono identiche... Saluti Claudio
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 11/01/2009 alle: 11:01:08
quote:Originally posted by gnagnela
me ne intendo poco ma, abbiamo notato che il potere calorifero cambia a seconda della pressione. Puo' essere che il tuo bombolone "spingesse" di + di una bombola ormai terminata? >
> Questa è una cosa probabile, in fatti io sul bombolone ho un regolatore di quelli fissi, cioè non posso regolare l'uscita, in vece lui si... Gli dirò di provare ad aumentare la pressione in modo da verificare se è dovuto a quello.. Grazie Saluti Claudio
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 11/01/2009 alle: 11:03:43
quote:Originally posted by 1dic2risp
quote:Originally posted by Claudio81
Ebbene si, durante il soggiorno in Austria ci siamo accorti che il gas delle bombole(Propano) di mio cugino scaldava meno del mio che avevo nel bombolone(Propano) e ne ho avuto le prove. Quando lui aveva praticamente finito il gas e si è attaccato al mio bombolone con un tubo volante. La differenza sta nel fatto che con il mio gas la stufa scotta anche con la ventola a manetta in vece con il suo se tiene la ventola anche a metà velocità la scocca della stufa è tiepidina. Non pensavo ci fosse così tanta differenza tra marche di gas. Voi avete mai trovato differenze tra marche di gas? Saluti Claudio >
> Non è che tu hai un impianto a 50 mbar e tuo cuggino [:)] a 30? Peraltro, avere la stufa che scotta con la ventola a manetta, più che un vantaggio mi sembra un rischio-ustione...[;)]
>
> Secondo me l'ideale sarebbe trovare una via di mezzo, io ho troppo caldo e loro in alcune zone troppo freddo.
vinc77
vinc77
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 11:09:10
[/quote] Ti comunico che ci sono in giro distributori di Propano puro per i bomboloni... [/quote] Ciao Claudio, tu conosci dove sono questi distributori? Sarebbe una bella cosa per tutti sapere dove sono...grazie
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 11/01/2009 alle: 11:15:05
Ciao Claudio 81 Ti chiedo di darci notizia a tutti noi possessori di bombolone dove sono questi distributori che erogano il propano puro . Informo che ad delle mie precise richieste fatte l'anno scorso ad AGIP API TAMOIL ESSO inviando numerose email mi hanno tutti risposto che il loro gas distribuito in Italia e' una miscela di butano e propano con il propano al max al 60 % e questa miscela si trova solo in localita' montane . Cortesemente un funzionario della Tamoil mi ha informato , dato che e' camperista anche lui ,che a S.Marino esiste un loro distributore che ha due pompe di GPL , una per quello normale ed una per il propano puro , che in realta' mi diceva arriva all'80%. Claudio , pendiamo tutti dalle tue labbra. Ti ringrazio anticipatamente. Cordialmente Luca
Claudio81
Claudio81
28/08/2007 702
Inserito il 11/01/2009 alle: 11:24:52
quote:Originally posted by lukignolo68
Ciao Claudio 81 Ti chiedo di darci notizia a tutti noi possessori di bombolone dove sono questi distributori che erogano il propano puro . Informo che ad delle mie precise richieste fatte l'anno scorso ad AGIP API TAMOIL ESSO inviando numerose email mi hanno tutti risposto che il loro gas distribuito in Italia e' una miscela di butano e propano con il propano al max al 60 % e questa miscela si trova solo in localita' montane . Cortesemente un funzionario della Tamoil mi ha informato , dato che e' camperista anche lui ,che a S.Marino esiste un loro distributore che ha due pompe di GPL , una per quello normale ed una per il propano puro , che in realta' mi diceva arriva all'80%. Claudio , pendiamo tutti dalle tue labbra. Ti ringrazio anticipatamente. Cordialmente Luca >
> Scusate, non vorrei che saltasse fuori qualche casino. Non ho detto che sono in possesso di una lista di distributori. Ho solo detto "Ti comunico che ci sono in giro distributori di Propano puro per i bomboloni..." ma non so quali...[;)] anzi sono sempre con gli occhi aperti anche io...[8D] Ci sono sempre le VOCI "sai so che a Milano ce ne è uno"id="red">"si ma dove"id="green">"e non saprei di preciso"id="red">... Settimana prossima devo provare a telefonare alla Petrolcarbo, ma so già che la rasposta sarà la solita. Saluti Claudio
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 11/01/2009 alle: 12:24:50
scusate la domanda banale ma il gpl stratifica a basse temperature?mi spiego meglio partiti da torino con gpl italiano,una bella fiamma azzurra che più azzurra non si può abbiamo passato due settimane sulle montagne francesi utilizzando come punto di rifornimento il distributore total di briancon ,ma già da subito la fiamma era tutto meno che azzurra e sul più bello di una sera mi sono trovato senza gas nonostante che il serbatoio indicasse 1/3,quantità riscontrata al rifornimento.saluti luca
gptar
gptar
15/09/2006 318
Inserito il 11/01/2009 alle: 14:12:22
Ma usando il gpl del distributore per la stufa o la cucina non è che un pò illegale? Io penso di si e farei subito chiudere i distributori che fanno il pieno di gpl ai camper che hanno il motore disel. La mia è chiaramente una provocazione, ma se succede un incidente con l'assicurazione come fate, penso che il bombolone non sia certo riportato nella carta di circolazione....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.