CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Impiantino gas ad hoc

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
francarmen
francarmen
09/02/2008 2387
Inserito il 21/09/2014 alle: 18:08:58
Eccomi di nuovo qui per un consiglio professionale. Mi stanno togliendo il bombolone dal mio camperino (sicurezza e tutto quant'altro mi avete straconsigliato) e fatto opportune valutazioni vengo al dunque: Nella mia precedente esperienza (cellula pickup) avevo la truma combi e per l'uso che ne facevo sia di cucina che di aria calda ed acquacalda la bomboletta da 5Kg. mi durava un bel po'. Adesso la situazione è cambiata: camper, qunidi, cabina di guida e cellula sono un tutt'uno e presumo che per il riscaldamento occorra più efficienza. Inoltre nel mio camper è installata da un lato la sola stufa truma (non so come si chiama me è piccolina tipo bottiglione...) e dal lato opposto il boiler truma. Vi chiedo: Questa "combinazione", secondo voi, consuma più gas della combinazione che tenevo in cellula/pickup? Eventualmente, di molto? o lievemente? Avrei deciso, per lo spazio a disposizione, di installare due bombole da 5Kg. Per un "impianto ad HOC" cosa mi consigliate? - Collegare entrambe le bombole con il famoso duo control? Regolatori? etc etc - Tenere un semplice rubinetto che al finire dell'una manualmente provvedo ad attivare l'altra? (qui premetto che non ho esigenza di neve/freddo e quindi incorrere nel fatto che la stufa mi si stacchi al finire del gas di una bombola) - Per una mia tranquillità ero abituato a chiudere la bombola del gas quando non mi serviva specie durante la notte...a tal proposito cosa mi consigliate di dispositivo per eventualmente dormire tranquilli la notte ed evitare di chiudere la bombola alla fonte? (non mi fido molto dei rilevatori di gas...) Avevo dimenticato di dirvi che raramente, nelle mie uscite, ho usato il frigo a gas in quanto a 12V mi funzionava egregiamente...più delle volte ero legato alla 220 e difficilmente facevo sosta libera in zone caldissime! Grazie di ogni considerazione e siggerimenti, consigli... francesco.

Modificato da francarmen il 21/09/2014 alle 18:53:42
MatteoDD
MatteoDD
16/09/2014 23
Inserito il 21/09/2014 alle: 18:57:06
scusami, una bombola da 10kg non ci sta? le bombole da 5 kg mi risultano introvabili, e quelle che si trovano hanno un prezzo altissimo, dunque se non ci sta una bombola da 10 kg io sarei rimasto con il bombolone per i consumi dovresti specificare meglio quale stufa ha il tuo camper, comunque in generale con 10 kg di gas il week end lo fai senza problemi (con le temperature da te indicate) per l'allacciamento delle due bombole io starei sul semplice rubinetto centrale che mi commuta da una batteria al'altra, poi se guardi la sicurezza un duocontrol cs è la cosa migliore che io ti posso consigliare saluto MATTEO
francarmen
francarmen
09/02/2008 2387
Inserito il 21/09/2014 alle: 19:47:40
quote:Risposta al messaggio di MatteoDD inserito in data 21/09/2014  18:57:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Matteo, grazie della risposta. Non sono introvabili quelle da 5. Ad un prezzo di circa 30/35€ l'una...naturalmente vuote in ferramenta li hanno. Una da 10 ci andrebbe anche se sacrificata... ma due da 5 mi permette di vedere quando una è finita...apro l'altra e così la vuota ho possibilità di riempirla. Cos' facendo non ho mai avuto problemi e in linea di massima ho sempre saputo con quanto gas inizio il viaggio (5Kg o giù di lì sicuro...) Il duocontrol se non erro si aziona da solo al finire di una bombola apre l'altra, giusto? Quindi mi conviene mettere un normale rubinetto che commuta le due bombole e metterci un ottimo regolatore (quale...??), Giusto?
MatteoDD
MatteoDD
16/09/2014 23
Inserito il 21/09/2014 alle: 20:34:02
come regolatori gas, c'è ne sono anche troppi io starei sui gok taratura fissa, sono di ottima fattura saluto MATTEO
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 21/09/2014 alle: 23:38:51
visto che hai possibilità di riempirle vai con le 2 da 5 kg di tua proprietà + scambiatore manuale che ti farai con una valvola deviatrice manuale 3 vie + due riduttori taratura fissa 30 mbar con portata non superiore a 1,5 kg/H di buon marchio tipo GOK e simili , ti ricordo che le eventuali bombole da 5 kg di tua proprietà hanno scadenza decennale poi necessitano di revisione e collaudo oppure sostituzione , per una da 10 kg in comodato d'uso sei sempre in tempo volendo potresti utilizzare anche queste : http://www.liquigas.it/ita/la_b... ma dovrai acquistare il suo specifico riduttore ma sono più difficoltose da reperire oppure anche il modello 909 a rendere di campingaz ma costa un botto http://www.codrignani.com/prodo... però è facilmente reperibile anche all'estero personalmente opterei per una da 10 kg in comodato d'uso + una da 3 kg di proprirtà , quest'ultima essendo esonerata è possibile stivarla in qualsiasi gavoncino oppure anche all'interno della cellula , finita la 10 kg ci collegherei provvisoriamente la 3 kg e nel frattempo cerco una piena da 10 , vedi tu quale sia la miglior soluzione + adatta alle tue esigenze ciao mario
francarmen
francarmen
09/02/2008 2387
Inserito il 22/09/2014 alle: 10:19:32
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 21/09/2014  23:38:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...e come non coinvolgerti. Apsettavo il tuo intervento ma non volevo recarti disturbo!! Infatti le due da 5 le volevo di mia proprietà...così come tenevo le precedenti. Sulle TWyNI ci avevo messo gli occhi ma non sapevo che serve un ridutteore specifico.... Anche la formula 10-3 non la vedo male....anche se non mi va di stivarla dentro la cellula...se ci entra con la 10 nell'apposito vano sarà una buona soluzione....anche se con due da 5 mi permetteva di tenere un vano sopra di esse!! Il gavone deidicato è abbastanza alto da contenere una dieci ma per farla uscire ed entrare ce ne vuole...è vero che non lo si deve fare tutti i giorni, comunque...
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 22/09/2014 alle: 11:20:01
quote:Risposta al messaggio di francarmen inserito in data 21/09/2014  18:08:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai fatto un bell'affare a dare retta agli allarmisti del bombolone, spero che tu non faccia vacanze invernali dovendoti alzare alle 4 del mattino per andare fuori a -15 a cambiare la bombola che da 5 kg ti dura si e no 24 ore, poi su in montagna dove le ricarichi? Dove le trovi da comprare? Tutto quelli che abbiamo il bombolone abbiamo il camper che ha preso fuoco, mahhh... Pietro https://www.facebook.com/whazzappati http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ci� che tu mi auguri..
francarmen
francarmen
09/02/2008 2387
Inserito il 22/09/2014 alle: 11:43:15
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 22/09/2014  11:20:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ascolta, non ti do torto...così come non è da tutti i giorni che una bombola di gas in una abitazione scoppia o prende fuoco...eppure, facendo parte di un ente pubblico e conivolto nei servizi di protezione civile, ti posso dire che, purtoppo, ne ho viste di esplose, incendiate...e ti assicuro che non è uno bello spettacolo...ed ho visto interi stabili distrutti. Alla fine ho concluso che mi sarebbe interessato relativamente se un eventuale danno avrebbe coinvolto solo me...ma mi tormentava il fatto se l'accaduto avesse coinvolto terze persone o beni di altre persone. Inoltre ti dico, che anche chi mi sta facendo il lavoro di togliere il bombolone(e professionalmente abbastanza bravo), seppur scaduto e forse ritenuto da parte mia obsoleto, quando ha visto l'impianto come stava fatto mi ha quasi imposto di lasciare tutto così come sta e dormire sonni tranquilli.... al limite sarebbe stato da cambiare la sola ciambella!! Ma.... non me la sentivo di tenere sotto 50Kg di gas in una bombola che... Alla fine ho concluso che per ora mi metto le bomboline e vedo come mi trovo...se è il caso poi rimetterò la ciambella. Tieni presente che le mie vacanze invernali a -15 non le ho mai fatte in camper. Inoltre, soffro moltissimo il caldo, così come mia moglie, e le nostre vacanze si articolano in alta montagna in estate e paesi tropici in inverno!! E ti assicuro che la stufetta al minimo viene accesa quasi tutti i giorni....il mare non mi vede che sarà oltre un ventennio....ma non certo per disprezzo!!
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 22/09/2014 alle: 13:48:36
quote:Risposta al messaggio di francarmen inserito in data 22/09/2014  11:43:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non dicevo di lasciare tutto come hai, ma visto che già l'impianto è fatto, potevi cambiare solo il bombolone (e qui ora si aprirà un'altro putiferio) magari con uno a singola camera con multivalvola sopra adatto ad uso servizi, perchè non esistono solo quelli doppia camera che costano un botto. Pietro https://www.facebook.com/whazzappati http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ci� che tu mi auguri..
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.