CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Indicazoni oblò panoramico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 13/06/2011 alle: 07:28:35
Ciao, sull'oblò grande sopra alla dinette ho le seguenti indicazioni: qualcuno mi aiuta a decodificarle? Ovviamente mi è chiara la prima parte in cui si dice di leggere le istruzioni, ma non c'erano sul mezzo le istruzioni di questo oblò. Mi interessa capire come interpretate voi la fascia centrale in cui sembra dare indicazioni su quando è sotto il sole. Ho il dubbio perché sembrerebbe quasi indicare che non si può usare l'oscurante completo sotto il sole, cosa che io sto facendo... anche perché l'oscurante serve solo sotto il sole [:D] Marco
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 13/06/2011 alle: 07:48:54
Sembra che dica che sotto al sole, ad oblò chiuso, è meglio non tenere chiuso l'oscurante totalmente, ma al massimo 3/5 della sua chiusura. In effetti se consideri l'irraggiamento da sopra e quello riflesso dall'oscurante, il cupolino potrebbe scaldarsi un bel po'... Eco
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 13/06/2011 alle: 09:12:44
tutti ideogrammi... ormai ci siamo cinesizzati anche nei camper! [:D][:D][:D][:D][:D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 13/06/2011 alle: 09:32:59
si, confermo, non va tenuto l'oscurante completamente chiuso perchè si forma per effetto serra una bolla di caldo rovente (toccando l'oscurante ci si scotta) che può deformare il coperchio o rovinare l'oscurante. In effetti il maxioblo è coreografico ma trasforma il camper in un forno! Io ho risolto così, poi mai piu smontati! Ormai sono su da 4 anni. http://www.iz4dji.it/Lavori/Cop...
PDR
PDR
01/12/2003 2727
Inserito il 13/06/2011 alle: 11:52:33
l'idea di tenere l'oscurante riflettente avvolto contro il sole a finestra chiusa è un suggerimento che dà anche la Polyplastic a seguito degli intreventi che ha dovuto far eseguire per tutte quelle finestre che tendevano a scollarsi; inoltre si contrasta il fenomeno di vetrificazione del plexiglass a causa dei raggi del sole riflessi dall'oscurante.

Modificato da PDR il 13/06/2011 alle 11:52:59
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 13/06/2011 alle: 12:22:25
quote:Risposta al messaggio di PDR inserito in data 13/06/2011  11:52:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io però tendo a chiuderli perché la mia esperienza è che il continuo battere del sole rovina poi gli interni su cui batte. Qual è la vostra esperienza in merito? Perché io li chiudo anche in "rimessaggio". Marco
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 13/06/2011 alle: 12:32:29
non serve fare la tendina sopra come IZ4DJI (non me ne voglia), basta che se si vuole tener tirato l'oscurante si lasci un po' sollevato l'oblò in modo da far girare bene l'aria e non creare il dannosissimo effetto forno!! anche perchè non avrebbe senso avere un oblò panoramico se lo si copre totalmente con una tendina!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 13/06/2011 alle: 13:42:00
si, per evitare surriscaldamento del vetro non serve la tendina, basta tenere l'oblò in fessura e l'oscurante in fessura, la tendina serve per potere tenere l'oblò completamente sollevato e l'oscurante completamente aperto e quindi avere un buon girò d'aria, senza trasformare il camper in un forno. La stoffa comunque fa passare più luce che l'osurante semichiuso. Però nel prossimo camper mi guarderò bene da prenderlo con maxioblo! Meglio quelli standard e non trasparenti, casomai con ventola. Se ci sono i maxioblò per forza, li faccio verniciare da fuori di bianco! Il primo anno le coperture le smontavo in inverno, poi per poca voglia mai più tolte da 3 anni.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 13/06/2011 alle: 13:48:56
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 13/06/2011  13:42:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Devo dire che io invece ne sono particolarmente soddisfatto, era di serie e non li avrei spesi i soldi come accessorio ma la luminosità che mi da e la quantità d'aria che passa li trovo davvero ineguagliabili. Purtroppo in viaggio non posso tenerlo nemmeno aperto in fessura perché per questioni di spazio è montato la cerniera parallela al senso di marcia. ciao. Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 13/06/2011 alle: 14:03:04
quelli dell'HYMER non si aprono a cerniera ma salgono paralleli al tetto e lasciano circa 10 cm di aria tutto attorno....comodo perchè si può tenere aperto anche se piove (non se diluvia). In dinette era di serie , misi a pagamento quello in bagno (che occupa tutto il soffitto del bagno). Sul letto dietro invece c'è un oblo standard. Poi, nel corridoio, a metà strada, ho fatto installare (con nuova apertura) un Fantastic Vent che ha misura standard e una potentissima ventola (regolabile). Con coamper chiuso, gli altri oblò appena in fessura e il fantastiv Vent in aspirazione alla massima velocità (32m2 al minuto!) si crea una depressione che fa scender dagli altri oblo un potentissimo getto di aria fresca (specialmente di sera) e non dico che sia come il condizionatore ma è fantastico. Uso questa tecnica anche quando abbandoo il camper parcheggiato in estate in pieno sole (tanto se piove il Fantastic Vent si chiude da solo) e tornando dopo una giornata, invece di trovare un forno, trovo circa un grado appena in più che fuori....e poi dopo raffrescarlo è un attimo. Visto che si parlava di oblò.....[:)]
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2251
Inserito il 13/06/2011 alle: 21:39:40
Va interpretata così: ad oblò chiuso non tenere l'oscurante completamente serrato altrimenti come già detto la temperatura tra oblò ed oscurante raggiunge livelli "assurdi". La cosa cammbia se l'oblò è aperto... Ottima soluzione quella di IZ4DJI, mi appresto anch'io a realizzare qualcosa di simile, anche per le finestre sui fianchi. Aggiungo che in rimessaggio conviene tenere oscuranti e sopratutto zanzariere (se plissettati) completamente aperti, sul mio ho lasciato la zanzariera delmidi heiki chiusa per più di un mese e si è praticamente viziata, ho dovuto faticare e non poco per fargli riprendere la "soffiettatura"... Ciao[:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 13/06/2011 alle: 23:08:03
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 13/06/2011  21:39:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie...[:I] io per le finestre laterali ho trovato dal mio concessionario Hymer vicino a Bologna dei rettangoli di materiale termico, su un lato argentato, già della misura delle finestre, si appoggiano sulla finestra aperta a 45° con il lato argento in alto che riflette il sole, poi in alto c'è un elastico con fibbia che la tiene aderente alla finestra e sotto due elastici cuciti a 45° sugli angoli che lo fisano alla finestra. Ombreggia perfettamente l'interno rendendolo fresco e ventilato. Penso esistano per tutte le misure di finestre, non so se sono della famosa ditta Mi**o Ma****i o altro.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 13/06/2011 alle: 23:22:15
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 13/06/2011  13:42:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Però nel prossimo camper mi guarderò bene da prenderlo con maxioblo! io invece non comprerei mai un camper senza il maxi oblò. Per ovviare al caldo senza perdere la luminosità quando serve abbiamo fatto una tenda in tela che attacco dall'interno con alcuni pezzi di velcro. La metto e la tolgo secondo le esigenze in 10 secondi. Stessa cosa per le finistre laterali. Vuoi mettere la luminosità di un maxi oblò ?? Luigi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 13/06/2011 alle: 23:33:18
quote:Risposta al messaggio di luigi64 inserito in data 13/06/2011  23:22:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che io sia un vampiro senza saperlo? [:0] esco solo con occhiali da sole, anche in casa tapparelle basse e luce accesa, ho oscurato i maxioblo....mi devo preoccupare....Twilights![:D][:D] La verità...noi grassocci sentiamo di più il caldo e quindi si cerca più l'ombra che la luce [:I]
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 13/06/2011 alle: 23:34:44
sul nostro granduca 285 p c'è pure lo skyroof, la luce non manca di certo però in estate è bene tirare la zanzariera e chiudere l'oscurante per 1/3 in modo da avere un pò d'ombra. Comunque mai viaggiare con l'oblò aperto, si riempie tutto di polvere e si rischia di romperlo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 14/06/2011 alle: 00:08:08
....e esce il fresco del climatizzatore...[:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.