CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

infiltarzioni camper arca

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
RedDevil
RedDevil
16/12/2008 197
Inserito il 17/12/2008 alle: 11:49:45
un saluto a tutti, mi chiamo Giacomo e sono un neo camperista, ho acquistato un mese fa un arca america 401 del 92, il mezzo è tenuto abbastanza bene per l'età che ha solo che ho notato che le masticciature sono da rifare( o almeno credo) sia sugli oblò in quanto deteriorata sia sulla banda di gomma che unisce le pareti con il tetto entrambi in alluminio. la mia paura è quella delle infiltrazioni che al momento sembra non non ci siano anche se intorno alle finestre la carta si è in qualche punto leggermente arricciata. sapete darmi qualche consiglio?????? grazie a tutti anticipatamente
maculani
maculani
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 12:02:55
quote:Originally posted by RedDevil
un saluto a tutti, mi chiamo Giacomo e sono un neo camperista, ho acquistato un mese fa un arca america 401 del 92, il mezzo è tenuto abbastanza bene per l'età che ha solo che ho notato che le masticciature sono da rifare( o almeno credo) sia sugli oblò in quanto deteriorata sia sulla banda di gomma che unisce le pareti con il tetto entrambi in alluminio. la mia paura è quella delle infiltrazioni che al momento sembra non non ci siano anche se intorno alle finestre la carta si è in qualche punto leggermente arricciata. sapete darmi qualche consiglio?????? grazie a tutti anticipatamente >
> Quindi ha infiltrazioni quasi certamente. Lo faccia vedere da qualche assistenza seria e ben attrezzata per vericarne il tutto, visto che è un neofita rischierebbe solo di commettere "imprudenze". Cordialmente MACULANI.
RedDevil
RedDevil
16/12/2008 197
Inserito il 17/12/2008 alle: 12:13:52
scusi la mia ignoranza ma come fà a sapere con certezza che ci siano infiltrazioni??? io la prova con lo strumento l'ho fatta fare ed è risultata negativa alle infiltrazioni. grazie.
quote:Originally posted by RedDevil
un saluto a tutti, mi chiamo Giacomo e sono un neo camperista, ho acquistato un mese fa un arca america 401 del 92, il mezzo è tenuto abbastanza bene per l'età che ha solo che ho notato che le masticciature sono da rifare( o almeno credo) sia sugli oblò in quanto deteriorata sia sulla banda di gomma che unisce le pareti con il tetto entrambi in alluminio. la mia paura è quella delle infiltrazioni che al momento sembra non non ci siano anche se intorno alle finestre la carta si è in qualche punto leggermente arricciata. sapete darmi qualche consiglio?????? grazie a tutti anticipatamente >
>
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 17/12/2008 alle: 12:18:31
si dà per certo che ci siano poichè se c'è l'infiltrazione dall'oblò, ed è un pezzo che il mezzo è lì, fermo e magari all'aperto, l'acqua si sà lavora silenziosa e senza sosta quando inizia a "sfondare", e siccome il mezzo molto bello e costruito bene ma ha degli annetti e quindi....poi bisogna vedere che strumento è stato usato e chi lo ha usato, saluti
maculani
maculani
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 12:24:27
quote:Originally posted by RedDevil
scusi la mia ignoranza ma come fà a sapere con certezza che ci siano infiltrazioni??? io la prova con lo strumento l'ho fatta fare ed è risultata negativa alle infiltrazioni. grazie.
quote:Originally posted by RedDevil
un saluto a tutti, mi chiamo Giacomo e sono un neo camperista, ho acquistato un mese fa un arca america 401 del 92, il mezzo è tenuto abbastanza bene per l'età che ha solo che ho notato che le masticciature sono da rifare( o almeno credo) sia sugli oblò in quanto deteriorata sia sulla banda di gomma che unisce le pareti con il tetto entrambi in alluminio. la mia paura è quella delle infiltrazioni che al momento sembra non non ci siano anche se intorno alle finestre la carta si è in qualche punto leggermente arricciata. sapete darmi qualche consiglio?????? grazie a tutti anticipatamente >
>
>
> La carta quasi sempre si arriccia per l'effetto umidità da quì . . . . Bisogna vedere se chi ha effettuato la misurazione ha guardato in quel punto sennò, ovviamente l'esame è negativo su altre zone, dando per certo che chi doveva. . . . sapeva quello che faceva. Cordialmente MACULANI.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 17/12/2008 alle: 12:44:57
quote:Originally posted by RedDevil
scusi la mia ignoranza ma come fà a sapere con certezza che ci siano infiltrazioni??? io la prova con lo strumento l'ho fatta fare ed è risultata negativa alle infiltrazioni. grazie.
quote:Originally posted by RedDevil
un saluto a tutti, mi chiamo Giacomo e sono un neo camperista, ho acquistato un mese fa un arca america 401 del 92, il mezzo è tenuto abbastanza bene per l'età che ha solo che ho notato che le masticciature sono da rifare( o almeno credo) sia sugli oblò in quanto deteriorata sia sulla banda di gomma che unisce le pareti con il tetto entrambi in alluminio. la mia paura è quella delle infiltrazioni che al momento sembra non non ci siano anche se intorno alle finestre la carta si è in qualche punto leggermente arricciata. sapete darmi qualche consiglio?????? grazie a tutti anticipatamente >
>
>
> se specificavi prima che avevi fatto la prova potevano risponderti differentemente. i consigli che mi sento di darti sono: investi un po' di soldi ora e fai controllare e/o rifare le sigillature . - non investire nulla ora ma fai eseguire la prova infiltrazioni ogni 6 mesi e nel caso , agisci. Ciao Roberto
RedDevil
RedDevil
16/12/2008 197
Inserito il 17/12/2008 alle: 12:52:40
le prove sono state fatte in Ancona il camper è stato acquistato a Torino!! dato che me la cavo abbastnza bene con il fai da te iniziero con lo smontare gli oblo dove la carta è piu arricciata e vediamo cosa succede. il portapacchi che era fissato (piu o meno) con le viti sul tetto l'ho sistemato. le pareti in alluminio sembrano intergre non so se esiste qualche prova per vedere se lo sono effettivamente??
simo e luci
simo e luci
28/09/2007 631
Inserito il 17/12/2008 alle: 13:34:04
quote:Originally posted by RedDevil
un saluto a tutti, mi chiamo Giacomo e sono un neo camperista, ho acquistato un mese fa un arca america 401 del 92, il mezzo è tenuto abbastanza bene per l'età che ha solo che ho notato che le masticciature sono da rifare( o almeno credo) sia sugli oblò in quanto deteriorata sia sulla banda di gomma che unisce le pareti con il tetto entrambi in alluminio. la mia paura è quella delle infiltrazioni che al momento sembra non non ci siano anche se intorno alle finestre la carta si è in qualche punto leggermente arricciata. sapete darmi qualche consiglio?????? grazie a tutti anticipatamente >
> ciao giacomo, non mi piace fare publicità ma per un consiglio sarà consentito.. fossi in te mi rivolgerei alla sgr di pomezia, sono loro che producevano il tuo mezzo e lo conoscono bene oltre ad avere tutti i ricambi, se lo rintracci, uno dei proprietari scrive su col con il nik paolo2, è una persona molto gentile e disponibile nelle risposte e nei consigli. saluti, Simone.
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 17/12/2008 alle: 13:39:54
quote:Originally posted by RedDevil
le prove sono state fatte in Ancona il camper è stato acquistato a Torino!! dato che me la cavo abbastnza bene con il fai da te iniziero con lo smontare gli oblo dove la carta è piu arricciata e vediamo cosa succede. il portapacchi che era fissato (piu o meno) con le viti sul tetto l'ho sistemato. le pareti in alluminio sembrano intergre non so se esiste qualche prova per vedere se lo sono effettivamente?? >
> sei andato da Conero Caravan?
maculani
maculani
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 13:41:05
quote:Originally posted by RedDevil
le prove sono state fatte in Ancona il camper è stato acquistato a Torino!! dato che me la cavo abbastnza bene con il fai da te iniziero con lo smontare gli oblo dove la carta è piu arricciata e vediamo cosa succede. il portapacchi che era fissato (piu o meno) con le viti sul tetto l'ho sistemato. le pareti in alluminio sembrano intergre non so se esiste qualche prova per vedere se lo sono effettivamente?? >
> Quindi da privato ? MACU.
RedDevil
RedDevil
16/12/2008 197
Inserito il 17/12/2008 alle: 14:12:27
si il camper è stato acquistato da privato poi l'ho fatto visionare in una concessionaria di Ancona, grazie Simone per la dritta proverò a contattarlo. infinitamente grazie a tutti dei consigli dati continuero a guardare se qualcun altro sa darmi suggerimenti ancora un grazie Giacomo
maculani
maculani
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 14:22:57
Gli Arca America degli anni 90 erano fatti abbastanza bene, meglio della serie Freccia molto più "leggera" però gli anni sono comunque tanti e quindi se il veicolo non è stato un pò coccolato che presenti qualche segno di umidità è un prezzo abbastanza comune da pagare, l'importante è non permettere che ciò possa espandersi, qualora presente e questo si può fare solo in due modi: 1) nell'attesa metterlo all'asciutto; 2) fare l'intervento nel più breve tempo possibile fidandosi molto dell'artigiano che eseguirà il lavoro. Non è risolvibile il tutto con del semplice silicone, rischiamo di tappare solo i minatori nella miniera. Cordialmente MACULANI.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.