CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Infiltrazione da oblò, posso esigere la garanzia?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
plinio
plinio
23/08/2004 813
Inserito il 02/10/2017 alle: 09:40:41
salve a tutti,
ho scoperto una parte molla attorno ad un oblò del mio camper Adriatik 660sp che l'anno scorso ho fatto risigillare completamente con sostituzione di tutti gli oblò. Quindi a meno di un anno ho scoperto che un oblò presenta una parte molliccia su un angolo di circa 20x20 cm.
Secondo voi posso chiedere la riparazione in garanzia alla ditta che mi aveva fatto i lavori con fattura datata 15 ottobre 2016?

Aggiornamento: ho contattato il titolare dell'azienda che mi ha fatto i lavori e mi ha risposto così:
Buongiorno,
ricordo di aver sigillato quell’oblò, come il resto del tetto del veicolo, poiché era effettivamente presente un’infiltrazione (così come nella parete vicino al portellone laterale sinistro). Non era però stato sostituito il rivestimento interno in nessuna parte del camper, che quindi è rimasto “molle” come risulta.
Riteniamo in ogni caso necessario controllare che la sigillatura sia ancora integra e non lasci passare acqua.

Devo dire che non mi ero mai accorto che fosse così molle la zona infiltrata, però mi avevano assicurato che non era necessario fare dei lavori più profondi e bastava la risigillatura.
 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 02/10/2017 alle: 10:17:08
In risposta al messaggio di plinio del 02/10/2017 alle 09:40:41

salve a tutti, ho scoperto una parte molla attorno ad un oblò del mio camper Adriatik 660sp che l'anno scorso ho fatto risigillare completamente con sostituzione di tutti gli oblò. Quindi a meno di un anno ho scoperto che
un oblò presenta una parte molliccia su un angolo di circa 20x20 cm. Secondo voi posso chiedere la riparazione in garanzia alla ditta che mi aveva fatto i lavori con fattura datata 15 ottobre 2016? Aggiornamento: ho contattato il titolare dell'azienda che mi ha fatto i lavori e mi ha risposto così: Buongiorno, ricordo di aver sigillato quell’oblò, come il resto del tetto del veicolo, poiché era effettivamente presente un’infiltrazione (così come nella parete vicino al portellone laterale sinistro). Non era però stato sostituito il rivestimento interno in nessuna parte del camper, che quindi è rimasto “molle” come risulta. Riteniamo in ogni caso necessario controllare che la sigillatura sia ancora integra e non lasci passare acqua. Devo dire che non mi ero mai accorto che fosse così molle la zona infiltrata, però mi avevano assicurato che non era necessario fare dei lavori più profondi e bastava la risigillatura.  
Per un principio di responsabilità oggettiva direi di si, a meno che non sia dovuta a fattori estranei al lavoro stesso o che non sia direttamente legata ad esso (ad esempio rottura di un componente difettoso o micro crepa nella vetroresina nelle vicinanze)

Non sono un legale, ma penso valga il buon senso.
- Roberto -
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14804
Inserito il 02/10/2017 alle: 13:44:34
Durante i lavori si sono accorti che il camper aveva infiltrazioni e non ti hanno avvisato?  Denunciali immediatamente
Silvio
plinio
plinio
23/08/2004 813
Inserito il 02/10/2017 alle: 15:18:57
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/10/2017 alle 13:44:34

Durante i lavori si sono accorti che il camper aveva infiltrazioni e non ti hanno avvisato?  Denunciali immediatamente
non esattamente, ci siamo accorti dell'infiltrazione e ho fatto fare i lavori di risigillatura, la ditta ha sostituito l'oblò e risigillato senza togliere il materiale infiltrato. La ditta mi diceva che non era necessario ma adesso mi sembra che la parte molle sia più molle di prima...

Modificato da plinio il 02/10/2017 alle 15:19:37
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3180
Inserito il 02/10/2017 alle: 15:33:55
In risposta al messaggio di plinio del 02/10/2017 alle 15:18:57

non esattamente, ci siamo accorti dell'infiltrazione e ho fatto fare i lavori di risigillatura, la ditta ha sostituito l'oblò e risigillato senza togliere il materiale infiltrato. La ditta mi diceva che non era necessario ma adesso mi sembra che la parte molle sia più molle di prima...
Non sono un addetto ai lavori ma ho sempre saputo che i danni da infiltrazione vanno eliminati, anche perchè , come nel tuo caso, come si fa a capire se è un danno vecchio o qualcosa di nuovo che avanza?
Ciao
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 02/10/2017 alle: 19:04:56
Se la ditta ti ha avvertito che c'era un infiltrazione e, di comune accordo avete deciso di non bonificare la parte infiltrata (d'altronde eri tu a dover decidere se fare il lavoro visto che avrebbe avuto un costo aggiuntivo), ma solo di risigillare gli oblò, allora puoi fare ben poco... a meno che la loro risigillatura è stata fatta male e non ha fermato l'infiltrazione in corso... in questo caso sono responsabili... infatti ti hanno chiesto di verificare le sigillature...

p.s. il fatto che la parte molle sembri aumentata può non essere indicativo fin quando non si scopre da dove entra l'acqua... non si può escludere che ci sia un altro punto d'ingresso e poi con la pendenza l'acqua va da tutt'altra parte...

​
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco

Modificato da emmespanish il 02/10/2017 alle 19:06:01
francochico
francochico
02/07/2007 874
Inserito il 02/10/2017 alle: 21:19:50
Ma signori avete mai provato ad avvitare una vite su un legno anche minimamente infiltrato?
Il risultato è che la vite non tira più come dovrebbe e quindi in quella zona la cornice dell'oblo non schiaccerà il terostat con la dovuta tenacia ed ecco qua che dopo un po con le vibrazioni il problema si ripresenta.
Come ti hanno detto altri sopra  prima di rimontare l'oblo andava sanata la parte marcia.
Pessimo lavoro
Io cambierei officina prima che ti demoliscano il camper..
ciao
Ciao
Marlin 59 2.8 tdid
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 02/10/2017 alle: 22:04:29
È ovvio che andava bonificato ed è compito dell'officina informare, e mi sembra l'abbia fatto, ma se il proprietario non autorizza la spesa che colpa ne ha l'officina? Il nocciolo del problema è questo, che dovevano fare se non autorizzati a sanare l'infiltrazione,  rifiutarsi di sigillare gli oblò? Casomai informare il proprietario che in quelle condizioni la riparazione durava poco questo sì...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 02/10/2017 alle: 22:34:24
Mah, cambiando l'oblo, sfilare i righetti perimetrali marci e sostituirli era lavoro da 20 minuti, molto semplice e rapido, e necessario per potere rimontare l'oblo con le viti. 
Mi sembra strano che avendo smontato l'oblo e avendo tutto sottomano non abbiano sostituito 4 pezzi di righetto di 40cm. Io penso o almeno immagino che quelli li abbiano sostituiti, semmai non hanno sostituitoil compensato interno attendendo che si asciugasse.

Comunque il fatto che il tecnico ha detto di portargli il camper per controllare, mi sembra positivo e non vedo cosa altro avrrebbe dovuto fare. Una volta visto, se si accorgesse che la sigllatura non tiene, sicuramente la rifarà senza addebiti visto che è fatta da poco.  
Un errore lo puo fare chiunque, ma va riconosciuto e sistemato...e con tante scuse. Almeno, nel mio lavoro io mi comporto così e mi aspetterei che anche gli altri si comportino allo stesso modo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 02/10/2017 alle: 23:51:32
Concordo yes
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
plinio
plinio
23/08/2004 813
Inserito il 03/10/2017 alle: 08:51:00
In risposta al messaggio di pegaso65 del 02/10/2017 alle 23:51:32

Concordo 
aggiungo solo che la proposta di cambiare oblo e sigillarlo a nuovo senza cambiare il materiale interno è stata una proposta dell'officina e non una mia scelta
grazie a tutti
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 05/10/2017 alle: 11:22:02
A questo punto cambiare l'oblò senza sostituire quantomeno i travetti ormai molli è una grave mancanza dell'officina, sostituire l'oblò avrà avuto un costo e i travetti, se marci, dovevano far parte di quel lavoro, avvitare un oblò in quella maniera, oltre che un lavoro inutile è quantomeno da incompetenti per non dire altro...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.