CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

infiltrazione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
frecciapino
frecciapino
04/07/2011 6
Inserito il 04/07/2011 alle: 20:37:50
ciao a tutti, sabato portando il mio camper (fiat ducato 91 mobilvetta) ad un rivenditore camper per visionare alcuni lavoretti da fare ,il rivenditore (mio malgrado!)mi ha fatto notare che nell'angolo posteriore proprio tra i due letti a castello c'è una infiltrazione.panico,sconforto.lui dice che bisogna agire subito visto che al tatto risulta molle solo 2/3 cm di larghezza per 15/20 cm di altezza. è anche chiaro l'origine della infiltrazione all'altezza corrispondente il "molle".la mia domanda è: ma se si ripara soltanto l'origine dell'infiltrazione,cosa comporterà quel pò di molle che andrei a lasciare? vorrei saperlo prima di andare a spendere bei soldini che questo periodo...grazie in anticipo
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 04/07/2011 alle: 22:09:13
Quei pochi cm che senti in realtà sono più estesi, il legno è come una spugna quindi aspettati un danno maggiore di quel che vedi dall'esterno. E' ovvio che devi trovare la falla e intervenire, all'esterno e all'interno!Purtroppo riparare le infiltrazioni costa, l'ideale e farlo da se,ovviamente se uno ha le capacità,il tempo e lo spazio! Ti è facile immaginare quanto incida la mano d'opera in questi lavori. Ciao
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 04/07/2011 alle: 23:06:51
Posta delle foto...nulla è impossibile, armati ti buona volontà, pazienza e non farti prendere dal panico, tanto non serve....a volte è anche meno preoccupante di quello che ti spacciano e la riparazione risulta fattibile anche con una buona dose di buona volontà e determinazione. Molti ti aiuteranno con consigli a tal proposito... Prima di spendere molti soldi su di un mezzo che ha 20 anni, pensaci bene e convinciti che ce la puoi fare anche da solo... Io me lo sono riparato, non è stato impossibile, anzi, e di lavoro faccio il calzolaio.... Foto dai e non ti preoccupare inutilmente. Ciao Daniele
frecciapino
frecciapino
04/07/2011 6
Inserito il 05/07/2011 alle: 07:06:17
Signori grazie mille per la vostra partecipazione! Ma come si postano qua le foto? ho provato con inserisci immagine ma inserisce solo del testo e non MI dà modo di mettere la foto.. premesso che dubito che io possa riparare una cosa del genere, MI piacerebbe sapere cosa comporta lasciare il danno così considerando che chiudo dove entra l'acqua, adesso anche per curiosità. Sono con il cellulare appena sono al PC cercheró di mettere le foto. Grazie!
saiba
saiba
22/03/2010 1354
Inserito il 05/07/2011 alle: 08:23:15
x frecciapino: ciao guarda,premetto che io ho abbastanza manualita',appena acquistato il mio camper usato....ho trovato un'angolo del pavimento posteriore marcio e in garanzia me lo sono fatto fare.dopo un'annetto circa sistemando i piatti in un gavone ho notato una parte molle di circa 30cmx30cm.ho chiamato il conce(super disponibile)e mi sono accordato di poter vedere come fanno il lavoro. bene da quella volta in poi se mi succede me lo faccio da me.quella volta in 1 ora e mezza hanno fatto tutto...per una bella cifra,e credimi avendo il materiale giusto si puo' fare tarnquillamente da soli,non sono dei geni. andrea
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 05/07/2011 alle: 10:17:16
quote:Risposta al messaggio di frecciapino inserito in data 05/07/2011  07:06:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per inserire le foto, vai su www.imageshack.us carichi scegli la foto dal tuo pc, e dcpo che l'ha caricata, copi il link cove c'è scritto for forum o qualcosa del genere , clicchi sul pulsante per inserire la foto, sulla finestra di risposta nel post , che è la quarta da destra ed incolli il link tra le due parentesi. Sembra complicato, ma una volta che hai imparato si fa velocemente.[;)]
frecciapino
frecciapino
04/07/2011 6
Inserito il 05/07/2011 alle: 13:32:48
s/img535/1466/20110705102809mod.jpg "> dell'incoraggiamento ma io sono proprio negato per i lavori manuali,il mio problema adesso è affrontare il problema economicamente o non so..cmq quà nelle 2 foto si vede l'angolo interessato molle per circa 5cm sia a destra che a sinistra e alto dal fondo del secondo letto in alto fino a giù al portaoggetti,direi un 50cm grazie di nuovo a tutti per la partecipazione
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 05/07/2011 alle: 18:24:32
Se ho capito bene hai l'angolo infiltrato. Non è detto che l'acqua entri da quella giuntura, prova a considerare l'eventuale giunzione che non vedo in foto tra tetto e parete posteriore oppure il terzo stop se c'è.. spesso l'acqua segue giri strani, corre dietro a cavi.. spazi vuoti[xx(].. Comunque ti consiglio di non usare il porta bici fino a quando non sei sicuro di quanto sia solida la parete, non è difficile perdere il carico e la parete.. Ti sarai reso conto che un camper è un assemblaggio di pochi decimi di lamiera,qualche listello e polistirolo... se quei pochi listelli sono marci la solidità e la sicurezza vengono meno.. Non voglio creare allarmismi ma prevenire è meglio! Comincerei col rifare bene tutte le sigillature esterne, togliendo i profili e cambiando il terostat e le viti.. il resto,cioè l'interno viene di conseguenza.. c'è da fare, è un è punto delicato. Devi decidere prima dell'inverno.. o lo fai da te oppure devi rivolgerti ad un riparatore, con i costi del caso! Facci sapere! Ciao
frecciapino
frecciapino
04/07/2011 6
Inserito il 05/07/2011 alle: 20:08:21
ciao girolibero,grazie per il tuo intervento.mi sono accorto dell'infiltrazione insieme ad un rivenditore (intendo uno di mestiere)e anche lui pensa che al 99% l'acqua entri da quella giunzione anche perchè in alto è tutto solido,anche se comunque come dici tu l'acqua può fare giri strani e quindi non è da escludere la tua tesi. però mi piacerebbe tanto sapere cosa rischio se lascio l'interno così e risilicono tutto impedendo all'acqua di continuare ad entrare.magari non ne sarei capace ma sono curioso di sapere cosa rischio. grazie a tutti
gemelle04
gemelle04
22/03/2010 201
Inserito il 05/07/2011 alle: 20:21:55
dirti cosa rischi è difficile, bisognerebbe smontare e vedere la reale dimensione dell' infiltrazione. non vorrei portare sfiga ma io ho iniziato a smontare credendo di trovare un danno e invece ne ho trovato un' altro moooooolto più grande. guarda le foto di quello che stò facendo e se hai bisogno chiedi.
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 05/07/2011 alle: 22:38:24
Non riparare una parete infiltrata significa lasciare l'acqua all'interno dei materiali per anni. Considera che in estate l'acqua crea vapore, d'inverno gela e poi si innescano reazioni chimiche, l'acqua a contatto con l'alluminio, le viti in acciaio galvanizzato diventano ruggini e si rompono.. l'alluminio inizia a fiorire (il famoso cancro dell'alluminio, perforante sulle lamiere) e arrivano persino formiche e scarafaggi vari perchè il legno putrefatto umido innesca la formazione di queste colonie.. Certo non è sicuro che ciò avvenga, come ti hanno ben scritto sopra dipende dall'entità di acqua assorbita.Il guaio è che quell'acqua entrata non esce praticamente mai perchè le pareti sono rivestite di materiali impermeabili, infatti tocchi "molle" ma asciutto ma se togli la pellicola (la incidi con un cutter) il dito potrebbe bagnarsi[:(][xx(] Prova con un igrometro a far testare la parete e cerca di mappare l'estensione.. magari è piccola ma ..scusa la franchezza, per esperienza vissuta sul mio camper una macchietta da pochi cm sono sempre un mq circa di parete da sventrare e ripristinare. Ciao
frecciapino
frecciapino
04/07/2011 6
Inserito il 06/07/2011 alle: 08:34:43
Va bene sono demoralizzato. Penso che per adesso ridaró una bella risiliconata a tutte le congiunzioni, faró questa stagione e poi rivenderó il camper al miglior offerente. L'ho pagato 7.000 euro spenderci 1000euro per ripararlo non me la sento. Grazie a tutti per i vostri consigli.
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 06/07/2011 alle: 08:58:53
quote:Risposta al messaggio di frecciapino inserito in data 06/07/2011  08:34:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Credo che così facendo rischia di perderci oltre i 1000,00 euro; se fà una riparazione grossolana non è detto che questa la metta al riparo da ulteriori danni, piuttosto provi ad interpellare altri riparatori in fondo se viene fatto un buon lavoro oltre a mantenere in buono stato la cellula, può continuare ad utilizzarlo e ammortizzare la spesa. Cordialmente MArio
ffabio
ffabio
05/04/2006 78
Inserito il 06/07/2011 alle: 10:27:56
Ciao, io ho avuto lo stesso problema. Una piccola infiltrazione, la parte molle sulla parete era circa 10 cm x 10. Ho sigillato il punto da dove entrava l'acqua e ho lasciato stare la parete. Col tempo si è asciugata ma è rimasta ondulata. A distanza di qualche anno comunque ho dovuto sistemarla perchè in quel punto, e anche un po più in la, il compensato che riveste la parete era diventato come la carta, aprendo poi ho visto che anche il travetto di sostegno era secco ma sembrava una spugna e si sbriciolava. Se possibile vedi se riesci a far asciugare la parete, magari facendo in modo che esca l'umidità interna. Fabio
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 06/07/2011 alle: 16:18:13
quote:Risposta al messaggio di frecciapino inserito in data 06/07/2011  08:34:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se ti hanno chiesto 1000 euro per ripararlo ci farei un pensierino.. Se sei sicuro che il resto è sano forse ti conviene! Ciao
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:17:10
quote:Risposta al messaggio di frecciapino inserito in data 06/07/2011  08:34:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Se prendi la situazione per quello che è, non dovresti preoccuparti più di tanto, pensa solo al fatto che non ti è capitato nella zona cucina o in altri posti dove dovevi smantellare tutto, frigo, fuochi, lavello mobiletti, con relativi scarichi, collegamenti elettrici, gas, e menate varie, o in bagno, dove il solo muoversi risulta un impresa... Detto questo, visto che si tratta di togliere un materasso e vedere la reale entità del danno, che per quanto ne sai è inferiore a tutte le catastrofiche previsioni fatte, io se fossi in te mi metterei a vedere il da farsi, dopo le ferie ovviamente... Anche perchè, permettimi la franchezza, ma a chi lo rifileresti il cucciolo bagnato com'è? Te la sentiresti di rifilare un pacco al primo mal capitato che lo prende in fiducia? Immagino di no, a questo punto pensi che non si innesca un gioco forza al ribasso proprio per l'infiltrazione? Secondo me, non ti far prendere inutilmente dal panico, fatti le ferie tranquillo, sigilla ovviamente prima, e poi ci ripensi quando sarai tornato... A proposito, di dove sei? Magari in zona recuperi qualche buona anima che ti da una mano....se ti trovi in zone limitrofe a Venezia, ti aiuto volentieri... Ciao Daniele
frecciapino
frecciapino
04/07/2011 6
Inserito il 08/07/2011 alle: 12:51:47
x cielele: grazie per il tuo intervento. sia chiaro che non me la sentirei mai di dare bidonate a qualcuno ,non sono proprio il tipo infatti ho scritto che venderei al miglior offerente (quindi dopo aver manifestato il problema). ancora grazie per la tua disponibiltà ma purtroppo vivo a pescara altrimenti molto volentieri avrei accettato il tuo aiuto! grazie ancora. si farò la stagione poi vedrò per il da farsi.ciao!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.