CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

infiltrazioni e difetti taciuti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bru e Mo
Bru e Mo
04/09/2008 74
Inserito il 04/08/2011 alle: 21:46:22
Ciao a tutti, ho comprato un camper ad aprile 2010 usato del 2001. A settembre dopo le ferie lo riportato al concessionario perchè in movimento c'erano forti scricchioli dal pavimento ed inoltre esso si presenta con avvallamenti. Premetto che controllandolo da sotto si può notare che è stato rifatto così come tutta la parete in coda compreso il bagno. E tutto ciò taciuto. Dopo che lo hanno tenuto più di un mese mi hanno soltanto messo due tacchi di legno sull'asse delle ruote, dicendomi che mi sarebbe stata certificata la sicurezza, ovviamente certificato mai visto. Inoltre ho pagato il tagliando infiltrazioni a loro avviso tutto OK. Ora a nove mesi di distanza dal tagliando ho nuovamente il pavimento cricchioloso con evidenti falle sempre più grosse e portandolo da un tecnico della mia città mi ha riscontrato due infiltrazioni che io da inesperto non avevo mai visto e non recenti. Come mi posso comportare visto che mi avevano dato solo un anno di garanzia e per motivi di salute ho tralasciato l'ultimo tagliando di aprile?[V] Grazie a tutti Bru e Mo
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 04/08/2011 alle: 22:13:46
Perdonami, ma mi sembri un poco leggerino se devo essere sincero, ti sei accorto di vizi occulti e non hai proceduto per far rivalere i tuoi diritti, ti hanno promesso un certificato che non hai mai visto, secondo me ti conviene rivolgerti ad un legale e sentire cosa puoi e devi fare. Non voglio creare allarmismi, ma sai, di questi tempi meglio tutelarsi a prescindere. Magari procederei in modo bonario parlando al titolare del concessionario, parallelamente mi muoverei per tutelare i miei diritti. Saluti Daniele
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8257
Inserito il 05/08/2011 alle: 09:32:43
Ecco un altro che ha comprato usato da concessionario e l'ha preso in t***** Welcome On Board! La famiglia e' grande e sempre piu allargata! [:D][:D][:D]
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2710
Inserito il 05/08/2011 alle: 11:10:07
Purtroppo, anche qui sul sito, si continua a suggerire di comprare dai concessionari "così c'è la garanzia di un anno di legge"... si si... sveglia! La garanzia sulla clausola visto e piaciuto è relativa... Di sicuro i concessionari non lavorano per noi... si paga il 30% in più un camper per avere in cambio... proprio niente tanto non ci risarciscono lo stesso, o comunque se si va in causa si verrà risarciti forse dopo 5/6 anni... Meditate gente!
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 05/08/2011 alle: 11:19:48
Ci sono gli artt. dal 1490 al 1495 del codice civile che regolano le garanzie con privati o venditori professionali. Quanto sopra da associare alla sentenza n.806 del 24.1.95 secondo l'acquirente di cose mobili usate può avvalersi della garanzia prevista dal codice civile. Viene distinto solo il vizio della cosa da "logorio" dovuto al normale uso. (ovviamente la normativa più nuova è il DL 24 del 24.04.2002 che introduce nel codice civile gli artt. dal 1519bis al 1519 nonies abrogati/sostituiti poi da 128 e ss del codice di consumo) Il punto di forza di tale novella sarebbe (solo in caso di acquisto da venditori professionali) l'estensione della garanzia a 2 ANNI. Riferimenti normativi: http://www.iusreporter.it/Testi... Io un occhiata la darei lo stesso... Saluti DinoRE
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 05/08/2011 alle: 12:23:14
il problema vero e vedere applicata realmente la garanzia. a volte fanno di tutto per scoraggiarti e fanno passare tantissimo tempo. l' ultima volta che sono andato dal precedente conce ho dovuto fare una piazzata...
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 05/08/2011 alle: 12:27:09
Secondo voi le garanzie, quando sono efficaci? Solo ed esclusivamente quando chi ha venduto E' UNA PERSONA SERIA! In tutti gli altri casi il venditore tenterà di tergiversare, far trascorrere il tempo, per poi dire che la garanzia è scaduta. Di fronte a certi comportamenti è possibile far valere i propri diritti chiedendo al Giudice l'applicazione della Legge. Purtroppo però in Italia le procedure sono tali da risultare costosissime ed estremamente lente, oltre che spesso di esito incerto. A volte è meglio spendere meno e rinunciare a qualsiasi forma di garanzia, piuttosto che accettare tale prestazione da una persona inaffidabile. La nota ancora più stonata è che tale uso si sta diffondendo sempre di più anche per i mezzi nuovi, sia da parte dei concessionari che dagli allestitori o dai costruttori di meccaniche. IO sono stanco di dover quasi sempre far valere i miei diritti a suon di lettere di avvocato o, peggio ancora di carta bollata; è ora che ci sia una Legge CHIARA, che sia rispettata e che, chi non la rispetta, PAGHI CON CERTEZZA!
Bru e Mo
Bru e Mo
04/09/2008 74
Inserito il 05/08/2011 alle: 20:59:23
Ciao, vi ringrazio di avermi risposto spero al più presto di trovare la soluzione giusta purtroppo visto il periodo di vacanze devo rimandare ai primi di settembre. Saluti e buoni KM Bruno
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 05/08/2011 alle: 21:01:00
Faccio bene io che i concessionari li evito come la peste[:)] Preferisco comprare da privati lo pago meno e poi con tutti i soldi risparmiati mi sistemo i vari lavoretti da solo cosi sono sicuro di quello che ho fatto![:)][;)]
m1971b
m1971b
14/06/2010 741
Inserito il 05/08/2011 alle: 21:37:48
l'idea dell'incaxxatura dal conce non é da escludere, soprattutto se fatta in presenza di altri potenziali acquirenti che può aiutare a smuovere il conce per non perdere la faccia totalmente, ma ... ATTENZIONE perché c'è anche l'altro lato della medaglia, e cioè la possibile querela per diffamazione [:(]
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 06/08/2011 alle: 00:24:40
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 05/08/2011  12:27:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[:D][:D][:D], ma il posto che dici te, se non sbaglio dovrebbe trovarsi svoltando alla prima a destra e poi sempre diritto...esatto, verso proprio l'Isola che non c'è[:D][:D][:D]. Benvenuto in Italia fratello[;)]

Modificato da cielele il 06/08/2011 alle 00:25:56
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 06/08/2011 alle: 00:27:46
quote:Risposta al messaggio di Bru e Mo inserito in data 05/08/2011  20:59:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Manda immediatamente una raccomandata per bloccare la garanzia e per informare del ritrovamento da parte di professionisti di vizi occulti taciuti appunto al momento della vendita, poi passate le vacanze procedi di conseguenza, ma inizia a tutelarti altrimenti è come pulirsi il *****.o con i coriandoli... Daniele
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7240
Inserito il 06/08/2011 alle: 20:04:42
Visto il tempo trascorso credo che la tua possibilità sia quella di denunciare il concessionario per il reato di cui all'art. 515 c.p.
quote:Art. 515. Frode nell'esercizio del commercio. Chiunque, nell'esercizio di un'attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all'acquirente una cosa mobile per un'altra, ovvero una cosa mobile, per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.065.>
> e se effettivamente lo stato del veicolo è tale da inficiarne la sicurezza credo che il Giudice applicherà anche quanto previsto dal secondo comma dell'art. 517-bis c.p.
quote:Art. 517-bis. Circostanza aggravante. Le pene stabilite dagli articoli 515, 516 e 517 sono aumentate se i fatti da essi previsti hanno ad oggetto alimenti o bevande la cui denominazione di origine o geografica o le cui specificità sono protette dalle norme vigenti. Negli stessi casi, il giudice, nel pronunciare condanna, può disporre, se il fatto è di particolare gravità o in caso di recidiva specifica, la chiusura dello stabilimento o dell'esercizio in cui il fatto è stato commesso da un minimo di cinque giorni ad un massimo di tre mesi, ovvero la revoca della licenza, dell'autorizzazione o dell'analogo provvedimento amministrativo che consente lo svolgimento dell'attività commerciale nello stabilimento o nell'esercizio stessoid="blue">.>
>
x 694
x 694
07/07/2008 317
Inserito il 07/08/2011 alle: 12:24:07
comincia a mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno te o l'avvocato, così fermi il tempo è non perdi l'eventuale garanzia. Buoni kilometri a tutti Alberto.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8257
Inserito il 07/08/2011 alle: 16:16:56
Noi intanto se vuoi facciamo una colletta per un sacco enorme di coriandoli... [:D][:D][:D]
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 08/08/2011 alle: 11:13:27
quote:Risposta al messaggio di m1971b inserito in data 05/08/2011  21:37:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La diffamazione c'è se tu inventi un problema che non esiste, quando il problema c'è se lo esponi non c'è nessun reato...l'unica cosa è mantenere i termini della discussione senza cadere nelle ingiurie, ma questo è un'altro reato. Signori ci vogliono le [8][8] per essere uomini, se oltre a piangere sul forum cominciamo tutti ad essere meno omertosi citando nome e indirizzo di questi concessionari firmando il thread forse le cose cambiano, altrimenti rimane un lamento da forum senza nessun seguito.
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 08/08/2011 alle: 12:23:27
Ciao , io anni fa ho acquistato un camper nuovo di una nota marca . In 4 anni ha avuto ogni genere di problemi e anche diverse infiltrazioni e in più era fuori peso massimo . Attraverso avvocati ho chiesto la sostituzione per gli innumerevoli difetti e per il peso eccessivo . Sono andato a pesarlo anche con la pesa della loro azienda (naturalmente dopo avere dovuto smontare ogni accessorio e vuotarlo completamente) , il peso risulto di 350 kg superiore a quello pubblicizzato nel loro dépliant informativo e di solo 100 kg inferiore al limite massimo di 3500 kg (aveva 5 posti marcia) . I loro avvocati hanno scritto dopo poco hai miei che se volevamo potevamo fargli causa ma tanto per almeno 6 o 7 anni non avremmo avuto soddisfazione alcuna . Io avevo ripetutamente scritto questi fatti su questo forum e avevo anche publicato la lettera ricevuta , ma ho avuto un'altra lettera di diffida di divulgare queste notizie e documenti pena una denuncia di diffamazione . ciao luigi
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 08/08/2011 alle: 16:15:47
Un consiglio saggio...LASCIA STARE I LEGALI,NON è DETTO CHE HAI O NON HAI... CON LE SPESE TE NE COMPRI UNO DI NUOVO. CON RAGIONE PIENA E INCONTESTABILE, ANCORA STò PAGANDO CERTI GIOCHETTI, DOVREI FAR CAUSA A CHI DOVEVA DIFENDERMI, LORO SONO ABITUATI A QUESTE COSE E POI SE SI METTONO D'ACCORDO PIANGI UNA VITA. DAL 1999 CON RICORSO AL 2011 ANCORA CONTINUA, HAI MAI SENTITO LE FRASI INGIUSTIZIA ITALIANA, SI SONO VENDUTI, SONO STATI COMPRATI, HANNO PAGATO, GIUSTIZIA NEGATA, RICORSI ALLA CORTE EUROPEA,DIRITTI NEGATI, CANE NON MANGIA CANE, ECC ECC.INTERNET TI MOSTRA TUTTO CIò CHE SUCCEDE AL MONDO, DIRITTI[?][?][?] UNA PRESA PER I FONDELLI. AD OGNI MODO FAI QUELLO CHE TI COMODA,QUELLO CHE C'è SCRITTO SUL CONTRATTO NELLO SPECIFICO CONTA, TUTTO IL RESTO CONTA ZERO, NON VOGLIO ENTRARE NELLE DECISIONI ALTRUI, NE HO GIA DI MIO.

Modificato da giuliano49 il 08/08/2011 alle 16:33:51
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 09/08/2011 alle: 13:32:55
quote:Risposta al messaggio di casalecchio inserito in data 08/08/2011  12:23:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La diffamazione va provata tanto quanto le tue ragioni, se a una pesa certificata il tuo mezzo pesa tot e tu pubblichi la notizia su un forum, un blog o sulle pagine di un giornale fatti denunciare per diffamazione, certo i legali del costruttore ti minacciano querele ma su una notizia vera e certificata non te la faranno mai. Che le cause civili in italia siano un percorso poco praticabile sono il primo a dirlo, proprio per questo credo che abbiano più paura della cattiva pubblicità che di una causa civile.
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 10/08/2011 alle: 00:26:36
Nel nostro mondo la cattiva pubblicità è impossibile . I giornali , i siti web e i forum sono controllati dai costruttori e quello che a loro non va bene viene rimosso . ciao luigi
diniz
diniz
04/01/2010 145
Inserito il 12/08/2011 alle: 18:03:12
ciao io ho avuto un problema simile con un camper acquistato da privato.Dopo poco mi sono accorto di infiltrazioni al bagno,in coda e parlando con un riparatore mi disse che il mezzo lo conosceva e pochi mesi prima era sta rifatta la mansarda perche aveva subito un incidende.scavando ancora um po' mi hanno detto che era stato rifatto il tetto posteriore perche infiltrato e portandolo da un meccanico amico mio poco dopo l'acquisto mi fu avanzata l'ipotesi(poi confermata)di avvenuta scalatura del cont km.io come te ho acquiostato il mezzo all'oscuro di tutto.fortunatamente me ne sono accorto poco tempo dopo e cosi'prima ho scritto una lettera a/r dove facevo presente i problomi e optavo per una soluzione bonaria(ti riprendi il mazzo e mi ridai i soldi)puntualmente rifiutata.al che gli ho fatto causa!dalla mia c'era il fatto del contakm scalato che poteva far indirizzare la causa verso il penale,al che si e' trovato costretto a pagarmi tutti gli interventi del riparatore per ripristinarlo.La tua e' una situazione diversa visto che e' quasi passato un anno e l'intervento che ti hanno fatto sul pavimento e' stato da te baccettato:prova a sentire un legale ma dubito che ci sara' una strada semplica da seguire.ti auguro in bocca al lupo e non farti impressionare da chi ti dice che ci vorranno anni per avere i soldi devi pensare che prima inzierai il tutto prima inizierai a rivedere i soldi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.