CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Infiltrazioni, igrometri e termocamere

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 11/05/2011 alle: 15:25:52
Probabilmente questo e' un'argomento trattato piu' volte. Ma con il progresso costante delle apparecchiature elettroniche e' forse interessante fare un aggiornamento. Vorrei capire come fare seriamente un'controllo delle infiltrazioni e quali strumenti esistono sul mercato. Da quel che ho capito le strumentazioni piu' appropriate per tale controllo sono le termocamere a infrarossi e gli igrometri a microonde. Con il mio lavoro ho occasione di tanto in tanto di utilizzare una termocamera, puo' rilevare facimente un'infiltrazione, ma ha un paio di problemi collaterali, il costo proibitivo e una certa complessita' d'uso. In futuro forse avrammo prezzi piu' accessibili, bisogna attendere. Gli igrometri sono per me un mondo sconosciuto, ho letto ne esistono di molti tipi con varie tecniche per la rilevazione. Da come ho capito i piu' adatti al nostro uso sono quelli a microonde, ma non saprei altro. Qualcuno ha informazioni a riguardo? In rete si trovano igrometri a prezzi accessibili, ma vanno bene o sono solo soldi sprecati? Grazie. Ciao. Antonio [url]http://www.topo-shop.com/igrometro-protimeter-aquant-bld-5760.html

Modificato da piroa il 16/05/2011 alle 07:51:17
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 11/05/2011 alle: 21:43:55
su ebay costa 30 euro uno simile che e' gia stato comprato da qualcuno cerca nei post precedenti
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 11/05/2011 alle: 21:47:52
http://cgi.ebay.it/Induttivo-Um...
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 12/05/2011 alle: 12:42:26
Mi sembra di capire che gli igrometri più economici sono di tipo induttivo (qualcuno sa spiegarne il funzionamento?), e da quel che leggo sono adatti a letture del solo legno in quanto la presenza di metalli, viti, chiodi etc. ne modifica i valori di lettura. Da quel che ho potuto leggere, nei controlli infiltrazioni sono più adatti quelli a microonde ma non ho idea di quanto costano ne di come funzionano. Esattamente i tecnici dei concessionari quale tipo di strumento utilizzano? Sono convinto che una termocamera a infrarossi visualizza un'infiltazione con facilità, ma probabilmente sono strumenti ancora troppo costosi e poco diffusi. Saluti Antonio
nosepol
nosepol
26/09/2008 106
Inserito il 12/05/2011 alle: 16:45:42
Come si individua un'infiltrazione con la termocamera?
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 12/05/2011 alle: 18:38:39
Nel seguente link si possono vedere delle immagini di una termocamera,[url] http://www.rossipuntosat.com/termografia%20galleria%20foto.html tra cui quelle di una infiltrazione da un oblò di un camper. Comunque una termocamera vede il calore emesso dai materiali, anche le lievissime differenze. L'umidità di una infiltrazione ha una temperatura diversa rispetto al materiale della struttura è perciò facilmente rilevabile. Saluti Antonio
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 12/05/2011 alle: 18:50:09
quote:Risposta al messaggio di nosepol inserito in data 12/05/2011  16:45:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I coefficenti di scambio termico variano molto da materiale a materiale. Se in una giornata fredda riprendo con un termocamera l'interno del camper, l'acqua apparirà più fredda del polistirolo o del legno. Quindi i materiali impregnati di acqua risulteranno blu alla termocamera, o almeno più blu della parte asciutta. Per lo stesso principio in una giornata calda vedrò le parti impregnate più calde della zona che le circonda. Eco
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 12/05/2011 alle: 19:08:13
quote:Risposta al messaggio di piroa inserito in data 11/05/2011  15:25:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "In rete si trovano igrometri a prezzi accessibili, ma vanno bene o sono solo soldi sprecati?" Grazie.id="size1"> Dipende dal camper nel mio casso non funziona, perchè la cellula essendo fatta con i pannelli di alluminio a sandwich, se lo appoggio in qualsiasi posto della cellula me lo dà tutto infiltrato, il che non è possibile, infatti non ho mai avuto nessuna infiltrazione, solo una volta mi entrava acqua da un oblò perchè si era spaccata la conrnice esterna, e l'acqua cadeva dentro la cellula, non s'infiltrava da nessuna parte.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 13/05/2011 alle: 09:17:28
quote:Risposta al messaggio di piroa: In rete si trovano igrometri a prezzi accessibili, ma vanno bene o sono solo soldi sprecati?>
> A quello che dicono chi l'ha provati, vanno benissimo per un controllo autonomo della cellula. Ovviamente se c'è un sospetto di infiltrazione conviene rivolgersi ad apparecchio più sofisticato e -soprattutto- ad un tecnico che può dire se riparare o asciugare/risigillare.
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 13/05/2011 alle: 10:08:34
posso dire che uno degli strumenti piu buoni, è composto dal connubio occhio, mano, ed esperienza (in casi estremi anche l'olfatto). Te lo dico poichè, in seguito, all'acquisto del mio primo camper ho fatto eseguire 2 prove con igrometri da concessionari (non venditori del mezzo in questione) tutti e due negativi e tutti e due estremamente sbagliati. Nel secondo ero già a conoscenza dell'esistenza dell'infiltrazione e ho chiesto dei controlli proprio nella parete interessata (negativi...[:(!]). Tutti e due hanno dovuto mettere le mani in tasca (il secondo, semplicemente non è stato pagato e si stà ancora vergognando... per la grama figura quando gli ho fatto vedere il dito che affondava nel legno... in ben 4 punti differenti del camper). L'ultimo concessionario che l'ha controllato (davanti a me come gli altri) ha usato ANCHE l'igrometro, ma il maggiore controllo lo ha fatto con le dita, e le "magagne" le ha scoperte in punti soggetti ad infiltrazione per "quel modello" di camper, pertanto il mio consiglio è di non affidarsi solo ed incondizionatamente all'igrometro (che tra l'altro si può fare con un buon tester e due spilli). Un salutone da ex infiltrato. DinoRE (ratta)
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 13/05/2011 alle: 13:25:02
Dino, ti posso dire che ci sono tecnici e tecnici. Quello dove mi servivo io (era un meccanico ex Elnagh) sapeva benissimo come usare un igrometro e soprattutto sapeva benissimo quali erano i punti deboli del mio camper. Andava a botta sicura e mi faceva vedere i punti da tenere sotto controllo. 2 anni fa mi fece vedere un punto dentro un pensile. L'igrometro segnava un valore leggermente superiore (per altri sarebbe stato ok) ma secondo la sua esperienza quello era un punto debole e poteva essere un'avvisaglia. Dopo 1 anno l'igrometro segnava in quel punto un'infiltrazione, sempre non visibile perchè era appena iniziata: tutto risolto con siliconatura esterna rifatta e asciugatura. Ricordati che al momento che vedi/senti/tocchi un'infiltrazione il danno è già fatto. Ciao
europeo72
europeo72
19/07/2010 67
Inserito il 13/05/2011 alle: 18:45:00
I Controlli con l'apparecchiature vanno fatti periodicamente e sono importanti, ma altrettanto importante è ogni tanto girare intorno al camper e verificare le sigillature su porte, finestre, portelloni, profili, carico acqua, presa 220, dato che possono essere punti da dove può iniziare una infiltrazione. Proprio oggi ho passato circa 3 ore a verificare il tutto e rifare qua e la delle sigillature e il mio mezzo a solamente un anno di vita, solita procedura pure con il vecchio camper di 11 anni che ho rivenduto senza alcuna infiltrazione. Sarà fortuna? Comunque continuo a controllarlo in modo maniacale dato che oltretutto dorme sempre fuori.[:(] Buoni km a tutti. Ale.
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 15/05/2011 alle: 11:45:25
Sono daccordo, un controllo regolare, e l'esperienza di un buon tecnico, fanno la differenza nella prevenzione e il monitoraggio delle infiltrazioni. Ma quel che desideravo approfondire è cosa ci offre la tecnologia quali strumenti abbiamo a disposizione, e a quali costi. Come detto in precedenza ho già utlizzato una termocamera per lavoro (sono vigile del fuoco, presso il mio comando ne abbiamo 2 una tipo campale ed un'altra più hi tech) ed è sicuramnete eccezionale per il nostro scopo, ma i prezzi non sono accessibili, 1500 euro per avere un giocattolo, per quelle serie 10000 euro, ed per il noleggio con tecnico 150 euro orari. Gli igrometri sono decisamente più accessibili, dal quel che ho capito sono strumenti progettati per analizzare l'umidità di masse uniformi di legno, prive di altri materiali che possono sfalsarne la misura. Di igrometri ne esistono di due tipi: Induttivi e a microonde. I primi sono decisamente economici, mentre i secondi sono più adatti per le rivelazioni nei VR, ma non so nulla di preciso. Come si utilizza un igrometro in un VR? Come si procede a l'analisi della cellula? Nei controlli delle infiltrazioni effettuati presso i concessionari che strumenti si utilizzano? Vengono effettuate delle procedure di controllo scrupolose ed efficaci? Saluti Antonio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.