CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Info Inverter per Dometic B1600 plus

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Adrianone
Adrianone
19/03/2007 40
Inserito il 17/05/2011 alle: 15:34:26
Ciao a tutti ! Devo montare sul mio camper il condizionatore Dometic B1600 plus , volevo sapere se qualcuno ha anche montato un inverter per poterlo farlo funzionare anche in viaggio. Inoltre volevo chiedervi se secondo voi 1380 Euro inclusa l'installazione è un prezzo ragionevole per questo condizionatore . Grazie a tutti
Redone
Redone
03/06/2008 1986
Inserito il 17/05/2011 alle: 16:26:48
Io ho montato da un paio di anni un 1600W senza soft start e funziona molto bene. Il condizionatore assorbe circa 700W escluso avviamento per cui l'unica accortezza è prenderlo che resista alla corrente di avviamento. Esiste anche un sistema per ridurre la corrente di spunto della Dometic si chiama Smart Start http://www.dometic.com/it/Europ... ciao Andrea
Maui04
Maui04
21/01/2004 396
Inserito il 17/05/2011 alle: 16:37:04
Per Adrianone il prezzo che tu hai detto è ottimo, io ho pagato 1550€. Per Redone, ti volevo chiedere che tipo di inverter hai montato e quanto lo hai pagato, lo vorrei acquistare anche io pero' non vorrei spendere tanto. Ne ho visto uno su ebay da 2000watt e 4000watt di picco, pero il mio dubbio e lo spunto iniziale. Poi sempre per Redone volevo chiederti tu lo usi solo in viaggio o anche da fermo e su quale batteria lo hai collegato, dico questo perchè anche se è pericoloso (rimanere a piedi), mi hanno consigliato di montarlo sulla batteria motore. Grazie mille
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18891
Inserito il 17/05/2011 alle: 17:44:29
Certo che va montato sulla batteria del motore che però io chiamerei "alternatore". Ovviamente si deve accendere solo in presenza del segnale D+ (motore in movimento). Sicuro di volerlo fare? L'alternatore poi ce la fa a fare ANCHE il suo mestiere normale? (fari, frigo, ricarica BS ecc...) Marco.
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 17/05/2011 alle: 22:16:10
quote:Risposta al messaggio di Adrianone inserito in data 17/05/2011  15:34:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> al di là dell'inverter che potrebbe reggere la potenza di 700 watt, il problema nasce nel mantenere la batteria 12 volt sempre in carica. Ho l'impressione che la batteria servizi non riesca (nonostante la carica dell'alternatore) a mantenere la giusta carica per un impiego a lunga durata del condizionatore soddisfacente.[;)]
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 17/05/2011 alle: 22:17:42
montando l'inverter sulla batteria motore come farai a far funzionare il clima quando sei in AA? e metti uno switch... come farai a utilizzare l'inverter per le cose che eventualmente hai in cellula? compri un inveter da 1000watt solo per il clima? booh? io preferirei di gran lunga rischiare di rompere la batteria della cellula, più che quella del motore... Emme 48 sulla BS quali controindicazioni?
Superbrigghe75
Superbrigghe75
01/03/2006 252
Inserito il 17/05/2011 alle: 23:26:16
anch'io lo sto comprando e a poco di meno(menomale) avrei intenzione di installare un waeco 1000 come consigliato in un'altro post e confermato il suo ottimo funzionamento per il dometic. 300 eurini per l'inverter... sergio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18891
Inserito il 18/05/2011 alle: 07:34:28
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 17/05/2011  22:17:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In AA usi l'Enel e non l'inverter. [;)] Le controindicazioni sono queste. 70 ampere prelevate dall'inverter per produrre 700 watt sono talmente tante da far pervenire la totalità dell'energia dall'alternatore/BM visto che in viaggio il relè parallelatore mente in collegamento BM/BS/alternatore. Ricordiamoci che la BS a riposo da 12,5 e l'alternatore 14,5 quindi è lui che alimenta l'inverter quando tutto è in parallelo. Le regge 70 ampere un relè parallealtore di marca cinese grande quanto una zolletta di zucchero? Secondo me può guastarsi e considerando che di solito è saldato sulla centralina il danno mi sembra potenzialmente serio. Inoltre prelevando 70 ampere dai 3 metri di cablaggio che dalla BM/alternatore vanno alla BS le cadute di tensione non consentono di avere sulla BS un valore sufficiente alla ricarica per cui all'arrivo potresti avere la BS scarica, la cellula leggermente fresca e la centralina ben cotta. Se l'inverter si attiva solo col segnale D+ non rompi nulla, ne la BS ne la BM ma assorbi dall'alternatore anche se si devono fare bene i conti e quindi verificare se il mezzo ne monta uno MOLTO potenziato (solo un po' più potente di quello di serie è poco...) Marco.
Maui04
Maui04
21/01/2004 396
Inserito il 18/05/2011 alle: 11:04:05
Grazie a tutti. Risolvo in questo modo, ho un generatore della Kipor, lo metto in moto sul porta bici quando viaggio e lo metto a distanza da me e da altri quando sto fermo. Così evito di regalare altri soldi per accessori che non servono e che possano arrecare danni al mezzo e centraline varie. Grazie ancora
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:57:30
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 18/05/2011 07:34:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'avevo capito che in AA usi la 220v volpone![:D][:D] ma se sei collegato con il clima all'inveter che a sua volta è collegato per forza [:D] a una batteria o usi un inverter con relais di priorità oppure come fai a cambiare la fonte di alimentazione? La risposta alla mia domanda la conosco, ma voglio far capire che se sei collegato con l'inverter alla batteria motore diventa un casino switchare da una parte all'altra... tutto qua ciao L'altrenatore è da 120A
Redone
Redone
03/06/2008 1986
Inserito il 18/05/2011 alle: 15:51:01
Ma diciamo che se si esegue il collegamento a regola d'arte attaccarlo alla BS risulta il metodo migliore. Questo per poter utilizzare l'inverter anche per altre utenze a 230V nel caso non fosse disponibile,chiaramente eviterei di utilizzarlo per far andare il condizionatore. E' sconsigliato l'utilizzo del condizionatore a motore spento. E' consigliabile avere un alternatore da almeno 100A (in preferisco e monto un 150A). Io prenderei in seria considerazione il Kit2 della Dometic appositamente studiato per risolvere tutte le domande e le risposte che vi siete posti anche perchè è appositamente studiato per i neofiti evitando di restare a piedi o peggio incendiare qualcosa. Ho 2 estati di utilizzo intensivo con climi torridi e viaggi molto lunghi anche di un migliaio di Km al giorno con clima sempre in funzione e posso solo dare pareri positivi. L'ho utilizzato anche per riscaldare in inverno appena acceso il camper prima di partire e nessun problema (tranne il rendimento ridicolo in modalità riscaldamento che sconsiglio vivamente). ciao Andrea
carloprof
carloprof
25/02/2010 41
Inserito il 18/05/2011 alle: 16:54:05
io ho montato l'inverter 1900w, batteria a gel, e modifica all'alternatore. il condizionatore funziona benissimo durante la marcia l'alternatore mantiene la carica alla batterie servizi (a tutte le utenze) e alla batteria motore senza problemi. arrivi a destinazione sempre con le batterie cariche, collaudato da due anni. ciao carloprof[:D]
ergaglio
ergaglio
29/03/2005 1075
Inserito il 18/05/2011 alle: 18:04:05
Redone cos'è il kit2? L'avviatore della Dometic quindi l'hai montato a valle dell'inverter (220V), ha quindi un effetto tipo "soft start" per le utenze? Porto la mia testimonianza sull'utilizzo inverter/Dometic 1500s: ho un inverter a onda modificata 2000w/4000w e montato un relè parallelatore per switchare in automatico da 220V(rete) a 220v(inverter). Da circa 3 anni non ho problemi se non che la ventola del condizionatore è più rumorosa (la ventola non il compressore). Quando avevo il tv CRT si sentiva un leggere brusio di sottofondo, ora ho preso un tv 12V. L'inverter lo uso pochissimo, però il fatto che ci sia mi da sicurezza, per cui se un giorno dovessi eccessivamente soffrire il caldo lo accenderò senza problemi.[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] P.S. Su Ecovip dovrei già montare di serie l'alternatore maggiorato, ma sinceramente non so da quanto sia
giannibaffo
giannibaffo
12/12/2004 3
Inserito il 18/05/2011 alle: 22:21:58
[?]ciao a tutti - ho letto un po di cose sul discorso "inverter" e avrei due ( credo semplici) domande: se collego l'inverter a una delle due batterie servizi in modo fisso(sono alimentate da pannelli) e prelevo corrente a 220 per far funzionare apparecchiature con basso consumo, tipo carica-batterie della telecamera o rasoio elettrico o altro ma ripeto tutti apparecchi a basso consumo, rischio di rovinare qualcosa ? anche per questi apparecchi e' meglio collegarsi alla batteria motore? l'inverter comunque stacca se la batteria si sta scaricando...o no? grazie giannibaffo
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 18/05/2011 alle: 22:52:39
In genere l'inverter si collega sempre e solo alla batteria dei servizi,perchè eventualmente meglio rimanere al buio che a piedi.... Gianluca
giannibaffo
giannibaffo
12/12/2004 3
Inserito il 18/05/2011 alle: 23:41:28
ovvio - grazie - bastava pensarci un po di piu'....ciao G.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18891
Inserito il 19/05/2011 alle: 07:04:28
quote:Risposta al messaggio di giannibaffo inserito in data 18/05/2011  22:21:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Diciamo che per elevate (assurde) potenze si deve collegare all'alternatore che però è in parallelo alla BM e quindi per non rimanere a piedi si deve mettere un contatto di un relè alimentato dal D+ in serie all'interruttore di accensione dell'inverter. Quindi in quel caso l'inverter collegato alla BM/alternatore può sopportare elevate potenze per lunghi periodi visto che si accenderà solo a motore in moto. Marco.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 19/05/2011 alle: 09:23:22
la domanda che sorge più spontanea è questa: poniamo di dover affrontare un viaggio ininterrotto di 10 ore, il 1600plus collegato all'inveter sempre acceso. Non fà differenza che sia collegato alla BM o alla BS, tanto mentre si viaggia sono in parallelo (giusto?) se per assurdo fosse montato un alternatore da 50A (è un caso irreale che sto facendo, ma è solo per far capire bene)è OVVIO che l'alternatore NON RIUSCIRA' MAI caricare le 2 batterie, quindi, arrivando alla meta spengo il motore e non riuscirò più a rimettere in moto perchè mi troverò entrambe le batterie a zero. Giusto? E' quindi di vitale importanza avere la certezza di quanto stiamo consumando, ventole motore, fari, ecc. ecc. e quanto possiamo ricaricare. Il ricaricare da calcolare è collegato al tipo di alternatore che abbimo montato. Per la cronaca, 1600plus+Inverter da 1000watt, consumano almeno 60A ora
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18891
Inserito il 19/05/2011 alle: 10:00:49
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 19/05/2011  09:23:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No è sbagliato. Sono in parallelo con un cavo sottile e un relè troppo scarso per quelle correnti lì. In ogni caso l'alternatore deve essere in grado di alimentare con largo margine l'alternatore sia come apmere (ci vuole MOLTO maggiorato) sia come robustezza dei cablaggi (va collegato l'inverter alla BM/alternatore) altrimenti si prosciugano delle batterie. MArco.
Redone
Redone
03/06/2008 1986
Inserito il 19/05/2011 alle: 10:40:48
quote:Risposta al messaggio di ergaglio inserito in data 18/05/2011  18:04:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il kit2 è il sistema cavi/parallelatoree/inverter della dometic fatto appositamente per alimentare il B1600 plus Ma tu sei già a posto con il sistema che hai fatto [^] .Sul tuo mezzo la Laika monta un alternatore maggiorato da 150A. Lo consiglio perchè molti di quelli che leggono sono neofiliti e questo Kit fornisce già tutto per fare un lavoro che provochi il minor rischio possibile viste le correnti elevate e i pericoli "spece di incendio" che errate valutazioni o convinzioni possono portare. E' chiaro che se sei del mestiere è inutile spendere soldi per cose che sei in grado di fare da te ,ma leggendo le richieste si percepisce che la conoscenza della materia "Elettrica [:D]" non c'è quindi meglio eliminare molti problemi alla radice spendendo un franchetto in più. ciao Andrea
naiko
naiko
21/05/2004 386
Inserito il 19/05/2011 alle: 18:29:51
ciao a tutti , io ho montato , per far funzionare il dometic 1600 plus in movimento , un inverter del tipo professionale della telair da 1500 w , che è collegato , come dice giustamente Emme48 , direttamente all'alternatore e quindi da corrente esclusivamente a motore acceso .Ho fatto diversi viaggi abbastanza lunghi con il clima acceso e nessun problema alle batterie in quanto la corrente viene prelevata direttamente dall'alternatore d+ e non dalla batteria .Il mio alternatore è da 170 ampere e fin ora non mi ha dato nessun problema (sgrat sgrat) , certo il costo dell'inverter è altino. Vi indico il link http://www.support-telecogroup.... ciao ciao Naiko
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.