CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Installazione cellula da "vecchio" a nuovo telaio.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 13/05/2014 alle: 19:41:18
Salve a tutti, qualcuno conosce ditte specializzate (settore camper) che riescano a rimuovere una cellula da un vecchio telaio per poi reinstallarla su uno nuovo? Possibilmente nelle regioni Marche/Romagna e/o limitrofe. Grazie [:)][;)]
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 13/05/2014 alle: 20:31:01
Ciao! ...non credo esista qualcuno che fá queste modifiche. ..per problemi di omologazioni varie; Sarebbe anche antieconomico, a detta degli allestitori... Se trovi qualcuno, fammi un fischio Patrikzius
Pravet Albi
Pravet Albi
rating

16/06/2012 2292
Inserito il 13/05/2014 alle: 20:41:57
Ciao, credo sia impossibile in Italia. Comunque sarebbe più semplice mettere una roulotte su un telaio[;)] tu vuoi staccare la cellula da un camper e rimetterla con un'altra cabina? Ciao Sono un alCOLista anonimo.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 13/05/2014 alle: 22:48:45
Ciao, un paio di anni fa partecipai ad una discussione in merito. Anche io ero dell'idea che fosse antieconomico ma lo scoglio che era e rimane insormontabile almeno di omologarlo come pezzo unico rimane appunto l'omologazione alla mctc. Quest'estate prrò ho acquistato una rivista tedesca Resie Mobil e tra gli annunci c'era questo interessante riparatore.. [url] http://www.riepert.de/chassiserneuerung_von_riepert.html Provate a dare un'occhiata...niente male! Ho un camper con una cellula eccezionale...passano gli anni e non riesco a cambiarlo..per la meccanica invece gli anni passano.. Non sarebbe per nulla male. Ciaoo Marcello
cricio
cricio
05/01/2014 331
Inserito il 14/05/2014 alle: 00:41:19
Io ho sentito che lo fa la Nuova Camper Marostica (di Sandrigo, VI), ma sui suoi mezzi, che costruisce con un telaio aggiuntivo per la cellula, tipo il doppio telaio per i ribaltabili. Mi è stato riferito che hanno sostituito la meccanica ad un mezzo incidentato. Dubito lo facciano per altri mezzi. Non ho la certezza di quanto scritto, sono cose che mi sono state riferite. Buoni Km. Cricio. Con calma....... sono in ferie!
sergio74
sergio74
19/11/2006 2317
Inserito il 14/05/2014 alle: 00:58:17
dana, Helvetica, Arial">quote:Risposta al messaggio di Marxello inserito in data 13/05/2014  22:48:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> esatto, la ditta del link che hai postato è proprio davanti alla fabbrica della Niesmann a Polch. In Germania capita di vedere qualche mezzo con cellula palesemente d'annata ma montata su meccanica nuova. -------------------------------------------- go fast be good have fun ciao, Sergio --------------------------------------------
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 14/05/2014 alle: 08:29:30
Come su quasi tutto la Germania insegna. Non capisco infatti perchè non si possa sostituire il telaio con altro dello stesso costruttore con misure similari o viceversa (forse più facile) acquistare un autotelaio nuovo ed installarci una cellula vecchia ovviamente costruita per lo stesso autotelaio modello precedente. Se si può infatti acquistare un furgonoto, modificarlo ovviamente da uncostrutttore abilitato (es Mes) e reimmatricolarlo camper non capisco perchè non si possa fare altrettanto. I'antieconomicità dell'operazione poi è un altro discorso.
camalca
camalca
15/05/2009 184
Inserito il 14/05/2014 alle: 08:42:17
Basta solo un po' di buona volontà,un po' di spazio e due buoni carrellisti affiatati,e se possibile una buca tipo autolavaggio. Io l'ho fatto circa tre anni fa,ed il lavoro è venuto così bene,che mi hanno fregato il camper. La cellula è fissata al telaio del mezzo con dei bulloni (in tutto una decina circa),svitare le bandelle laterali,svitare i bulloni che fissano la cellula al telaio,far sollevare la cellula dai due carrelli che agiranno uno di fronte all'altro,ai lati della cellula,facendo attenzione a tenere perfettamente il centro della cellula,e sollevandola lentamente,seguendo i comandi di una persona che posizionata nella parte posteriore possa vedere i due carrellisti,e la faccia tenere in equilibrio. Appena si arriva a sganciare la cellula dal telaio (circa 20-30 cm)il vecchio mezzo sfila via,e si av ad inserire sotto il nuovo mezzo. A questo punto,i carrellisti abbasseranno lentamente la cellula,e non resterà altro che centrare i fori (ecco l'importanza della buca,una persona comanderà i lavori facendo centrare i fori)ed avvitare la cellula al nuovo mezzo. Servono quindi 5 persone: 1 autista per spostare i mezzi,1 persona nella buca,1 persona dietro il camper,e 2 carrellisti. Tempo dell'operazione sgancio aggancio cellula circa mezz'ora,che sembrerà interminabile,e con tensione alle stelle. Per quanto riguarda poi l'omologazione,l'importante è utilizzare un telaio che abbia lo stesso passo del mezzo precedente. Non sono un esperto di riparazioni,e non ho avuto la forza in quel momento di fare foto(ripeto,quella mezz'ora è da tachicardia),ma ti assicuro che è molto semplice. Ciao, ed in bocca al lupo.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 14/05/2014 alle: 09:04:28
Io credo sia FATTIBILE solo se la meccanica che prendi in sostituzione era già omologata come autocaravan. Ovviamente facendo l'impossibile per rientrare nelle misure menzionate nel libretto. I finale è improponibile. Slt

Modificato da Kurt il 14/05/2014 alle 09:05:59
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 14/05/2014 alle: 09:16:04
quote:Risposta al messaggio di RayBand inserito in data 13/05/2014  19:41:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>dipende dal modello che hai e su quello che lo vuoi montare , bisogna vedere la compatibilita, qua in zona cè un istallatore che lo ha gia fatto
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 14/05/2014 alle: 10:16:32
tecnicamente si puo fare importante è che il mezzo abbia il solito passo, per esempio, se fosse da un ford cabina fino al 2006 a uno nuovo sarebbe molto semlice in quanto il telaio è il solito e di conseguenza rimangono invariati gli attacchi. diverso è per il ducato nel quale hanno cambiato il telaio e si dovrebbe fare qualche modifica, comunque fattibile. il problema come gia' detto sono le omologazioni, in italia si potrebbe forse con meccanica ford in quanto non vai a modificare nulla, ma solo se la casa costruttrice della cellula ti rilscia un nullaosta, per il resto si puo faretutto andando pero a fare omologazione al tuv (germania) un po costoso ma si fa. se mi scrivi in privato ti spiego meglio jeep32yearold @ Yahoo. it cris
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 14/05/2014 alle: 10:59:21
Ieri sera mi sono fatto un giro sul web... Una meccanica Ducato con telaio passo lungo da 18q quindi maxi come la mia che ho adesso usata (e bisogna vedere come sia stata usata...) ma cmq in buone condizioni e pochi km la si paga da 9000-12000 euro..con clima doppio airbag ecc,ecc versione però 120cv..e non 130 come i camper La cabina ha la cellula chiusa...va tagliata.. Il lavoro di smontaggio della cellula va fatto a regola d'arte...bombolone gpl e tutte le cose che sono a questa collegato.. Però mi chiedevo.. Da meccanica X230 a meccanica x244 è cambiato praticamente il frontale cruscotto motori ma la scocca del telaio cabina è identica! Appurato che è un trazione anteriore un upgrade solo della cabina di guida staccandola letteralmente dal vecchio telaio e rimbullonando quella nuova al vecchio telaio posteriore sarebbe possibile? Voglio vedere da sotto dove arrivano le traverse del telaio. Anche quella serie aveva la possibilità di avere il telaio AMC telaio al-ko ribassato ed allargato (ricordate i Laika serie Kreos?) quindi credo che una sorta di imbullonaggio lo debbano avere. La spesa per una cellula 2800 jtd full optional con clima abs ecc ecc si potrebbe aggirare sui 4000 euro Alla fine della fiera omologazione e manodopera permettendo non credo si possa sperare di spendere meno di 8000/10000 euro per un cambio meccanica.. che se investiti nella permuta del vecchio camper non sono pochi..anzi! Vale solo per cellule very very top tipo Phoennix - Carthago, ecc,ecc.. Parliamone... Saluti, Marcello
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 14/05/2014 alle: 12:36:32
La TOP GROUP di Padova fa queste modifiche http://www.topgroup.it/default.... Se vai da loro ci sono anche le foto di tutti gli step che hanno fatto per sostituire la meccanica a un vecchio Carthago (se non ricordo male). Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
fettociccio
fettociccio
23/12/2004 153
Inserito il 14/05/2014 alle: 12:54:50
Ti confermo anch'io l'impianto di una cellula Niesmann tre assi su una meccanica più grande Mercedes effettuata e vista alla TOP GROUP di Padova , azienda di grande disponibilità sia per modifiche che per svariate tipologie di accessori nonchè sede Goldsmith Italia e molto preparati per le omologazioni speciali.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 14/05/2014 alle: 23:00:26
Accidenti che lavori che fanno! Che spettacolo!
audi a6
audi a6
03/07/2009 468
Inserito il 15/05/2014 alle: 08:24:37
Gran lavoratori, molto professionali.
camalca
camalca
15/05/2009 184
Inserito il 15/05/2014 alle: 11:15:31
Ripeto,bastano 2 buoni carrellisti che alzino ed abbassino la cellula tenendola perfettamente a livello in orizzontale evitando di farla scivolare da qualche lato(altrimenti splash..). Per tutte le altre cose,omologazione compresa,basta rivolgersi all'agenzia giusta. Se il mezzo non è omologato camper,ed ha meno di 10 anni,si può tranquillamente cambiargli l'omologazione.ù Io sono contrario a fare questo lavoro presso le officine dedicate ai camper,perchè la spesa sarfebbe troppo eccessiva. A questo puntio ti consiglierei di vendere il tuo mezzo,e riacquistarne un'altro più moderno. Ciao,in bocca al lupo.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 15/05/2014 alle: 12:03:23
quote:Risposta al messaggio di camalca inserito in data 15/05/2014  11:15:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si quello che tu dici è vero! Smontato il tutto ed alleggerito al più non posso la cellula da ogni amenicolo magari con traverse a gabbia di rinforzo interne smontate le bandelle laterali la cellula distaccata dalla cabina di guida si potrebbe sollevare come tu dici senza insormontabili problemi.. Certo le omologazioni successive.. Piuttosto ma tu hai da poter condividere qualche foto del tuo prima e del tuo dopo? Potresti coretesemente indicarmi meccanica/cellula di partenza e di destinazione ed a quale mctc hai riottenuto l'omologazione del mezzo aggiornato? Grazie! Marcello
camalca
camalca
15/05/2009 184
Inserito il 16/05/2014 alle: 10:13:51
Non ho foto,perchè come detto la tensione in quel momento è così alta,che almeno io,non ho pensato di fare foto in quel momento. La meccanica era Ford anno 1991. La mia vecchia cellula era C.I. La mia cellula aveva subito un incidente,ho trovato una cellula della Rimor un po' più lunga della mia,ma su un telaio sempre Ford,stesso anno di costruzione del mio,stesso passo (cosa molto importante)e dopo aver verificato che i fori di aggancio della cellula corrispondevano,l'ho presa. Dopo il montaggio mi sono rivolto ad un'agenzia,che ha preparato la documentazione per il collaudo presso la motorizzazione civile di Napoli. Se trovo i disegni fatti dall'agenzia li posterò. Ciao.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 16/05/2014 alle: 14:45:00
Grazie!! Marcello
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 17/05/2014 alle: 11:54:15
quote:Risposta al messaggio di fettociccio inserito in data 14/05/2014  12:54:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> infatti da Roma mi hanno spedito da loro per reimmatricolare il mio kreos a 42q. Disponibilissimi e hanno buoni agganci con la motorizzazione di Verona Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.