CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Interventi prima di utilizzare un camper usato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ruben1974
ruben1974
14/12/2017 5
Inserito il 16/02/2018 alle: 09:49:26
Buongiorno a tutti, dopo lungo leggere e lungo cercare, abbiamo finalmente trovate il camper giusto per noi  (un McLouis 431 usato del 2002) e stiamo adesso affrontando la fase di “personalizzazione” e “messa in esercizio”.
Dall’alto della nostra inesperienza, chiedo consiglio in merito ai primi interventi da fare, premesso che controllo motore, controllo impianti e controllo infiltrazioni sono già stati fatti. Quello che mi è venuto in mente riguarda:
- pulizia approfondita,
- lavaggio materassi e federe,
- lavaggio serbatoio acque chiare,
- pulizia stufa.
Che altro può essere utile controllare\pulire prima di iniziare a utilizzare il camper?
Ciao e grazie in anticipo!
 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2476
Inserito il 16/02/2018 alle: 10:22:44
In risposta al messaggio di ruben1974 del 16/02/2018 alle 09:49:26

Buongiorno a tutti, dopo lungo leggere e lungo cercare, abbiamo finalmente trovate il camper giusto per noi  (un McLouis 431 usato del 2002) e stiamo adesso affrontando la fase di “personalizzazione” e “messa in esercizio”.
Dall’alto della nostra inesperienza, chiedo consiglio in merito ai primi interventi da fare, premesso che controllo motore, controllo impianti e controllo infiltrazioni sono già stati fatti. Quello che mi è venuto in mente riguarda: - pulizia approfondita, - lavaggio materassi e federe, - lavaggio serbatoio acque chiare, - pulizia stufa. Che altro può essere utile controllare\pulire prima di iniziare a utilizzare il camper? Ciao e grazie in anticipo!  
Kit Thetford con cassetta e seduta WC nuova . Se l'avete preso da un rivenditore dovrebbero averlo fatto loro. Spero ... 
Sergio - Genova Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
ruben1974
ruben1974
14/12/2017 5
Inserito il 16/02/2018 alle: 10:28:36
Il camper lo abbiamo preso da un privato. In effetti avevo pensato di cambiare la cassetta e la seduta... Sono universali  o ne esistono di diverse dimensioni\caratteristiche? Scusate le domande banali ma sono proprio inesperto smiley
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 72
Inserito il 16/02/2018 alle: 10:48:09
In risposta al messaggio di ruben1974 del 16/02/2018 alle 09:49:26

Buongiorno a tutti, dopo lungo leggere e lungo cercare, abbiamo finalmente trovate il camper giusto per noi  (un McLouis 431 usato del 2002) e stiamo adesso affrontando la fase di “personalizzazione” e “messa in esercizio”.
Dall’alto della nostra inesperienza, chiedo consiglio in merito ai primi interventi da fare, premesso che controllo motore, controllo impianti e controllo infiltrazioni sono già stati fatti. Quello che mi è venuto in mente riguarda: - pulizia approfondita, - lavaggio materassi e federe, - lavaggio serbatoio acque chiare, - pulizia stufa. Che altro può essere utile controllare\pulire prima di iniziare a utilizzare il camper? Ciao e grazie in anticipo!  
I materassi si possono sfoderare e lavarli a mano con acqua e sapone e metterli ad asciugare per bene al sole. Le fodere in lavatrice (senza centrifuga). Prestare molta attenzione a non accorciare troppo sennò poi è difficile rifoderare.
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 16/02/2018 alle: 11:01:50
In risposta al messaggio di Camperframax del 16/02/2018 alle 10:48:09

I materassi si possono sfoderare e lavarli a mano con acqua e sapone e metterli ad asciugare per bene al sole. Le fodere in lavatrice (senza centrifuga). Prestare molta attenzione a non accorciare troppo sennò poi è difficile rifoderare.
una cassetta nuova può tornare comoda per averne due in viaggio e quindi un autonomia di 4/6giorni per trovare un cs per lo scarico.(sempre meglio non attendere di averle piene diventano scomode da svuotare ) Comperando la cassetta c'è assieme la seduta+coperchio.
Questo è il motivo per l'acquisto non certo per motivi di igiene che puoi risolvere lavando sia la seduta che la cassetta.
devi controllare il modello di wc se Thetford qui vedi quanti modelli esistono e cerchi il tuo
. https://www.thetford-europe.com...
http://www.sidercamp.com/bagno/...

per i serbatoi con la funzione- CERCA - leggi  i vari sistemi ,per i dosaggi dell acido citrico o di altri prodotti chimici
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 16/02/2018 alle 11:05:11
ruben1974
ruben1974
14/12/2017 5
Inserito il 17/02/2018 alle: 13:15:00
Grazie dei consigli,  inizierò da queste cose e sicuramente altre verranno mano a mano. 
Sal235
Sal235
15/06/2010 822
Inserito il 17/02/2018 alle: 16:01:53
In risposta al messaggio di Camperframax del 16/02/2018 alle 10:48:09

I materassi si possono sfoderare e lavarli a mano con acqua e sapone e metterli ad asciugare per bene al sole. Le fodere in lavatrice (senza centrifuga). Prestare molta attenzione a non accorciare troppo sennò poi è difficile rifoderare.
Permettetemi di intervenire....allora io eviterei di lavare di materassi .... con acqua e sapone  poi ogni sei mesi sul mi camper utilizzo uno spray disinfettante  della stanhome ottimo e tra l'altro la scia un buon profumo il prodotto si chiama Dry spray mentre per gli igienici uso il prodotto germ trolley first mate sempre della stessa casa. Una bella lavata interna con un normale disinfettante e via. Buoni kilometriche e benvenuti in questa gabbia di matti.wink
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3359
Inserito il 19/02/2018 alle: 20:53:23
Benvenuti io cambierei il materasso,seduta,cassetta.
jack russel
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3205
Inserito il 19/02/2018 alle: 21:17:46
non basta pulire il bagno? si deve sostituire tutto? e se andate in un servizio pubblico prima di entrare che fate?  a me sembra esagerato visto che lo avrà usato una famiglia solamente , io ho pulito tutto e sostituito la seduta perchè rovinata , se era bella la pulivo solamente , la cuscineria giunta ad una certa età conviene sostituirla , la gommapiuma si deforma e perde la memoria
massi1974
massi1974
30/08/2010 344
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:16:55
Seduta e cassetta di sicuro li cambierei... 
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 21/02/2018 alle: 13:33:58
In risposta al messaggio di massi1974 del 21/02/2018 alle 13:16:55

Seduta e cassetta di sicuro li cambierei... 
...certamente la cassetta ben lavata torna comoda come scorta ad aumentare l autonomia ---quattro .sei giorni molto meglio di solo due.tre--giorni-la vecchia non preoccuparti per dove-come smaltirla ...la abbandoni in luogo frequentato da camper ...non fai in tempo ad appoggiarla...
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 21/02/2018 alle 17:08:06
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 21/02/2018 alle: 15:56:50
pulizia del camino del frigo se è trivalente.
LUIGI SANTONI
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4417
Inserito il 21/02/2018 alle: 18:36:32
Molto dipende da come lo teneva il precedente proprietario, però anch'io sono per lavare e, soprattutto asciugare al sole, tanto sole senza utilizzare spray battericidi, profumati o altro. Prodotti detergenti, meno aggressivi sono e meglio è. Condivido la seconda cassetta WC proprio perchè può servire e se la seduta o le guarnizioni sono logore le sostituisci, i ricambi li trovi facilmente e non costano troppo. Anch'io non sarei per sostituire per forza, dipende dalle condizioni di uso. 
Una cosa dove spesso si annida lo sporco sono le zanzariere. Non so se e quali abbia il tuo camper, ma sono tutte in qualche modo smontabili. Le smonti, le lavi e le asciughi per bene. Se sono avvolgibili cogli l'occasione per registrarle e regolarne quindi apertura e chiusura. Lo stesso vale per gli oscuranti. Per pulirli bene conviene smontarli, farlo da montati vuol dire bagnare dappertutto ed ottenere un risultato solo discreto. Già che pulisci il serbatoio chiare, fai anche quello delle grigie, dopo aver decalcificato il primo passi l'acqua nel secondo e fai la stessa cosa. Dopo aver neutralizzato/ sanificato il primo, travasi l'acqua e fai lo stesso nel secondo. Togli i cassetti della cucina e dai una bella pulita anche sotto. Controlla l'anno di produzione degli pneumatici e dei tubi del gas, se serve sono da sostituire.... non mi viene in mente altro.
Buon lavoro e buoni km !
 

Modificato da Paolo62 il 21/02/2018 alle 18:38:15
nando 2
nando 2
16/09/2009 6375
Inserito il 21/02/2018 alle: 19:01:39
Vai di amuchina  gallo bianco a tutta forza,
era mica di un lebbroso
Nando
tutti sapevano che quella cosa non si poteva fare.Un giorno arrivò uno che non lo sapeva,e la fece
ruben1974
ruben1974
14/12/2017 5
Inserito il 23/02/2018 alle: 07:12:44
Di nuovo grazie.
ruben1974
ruben1974
14/12/2017 5
Inserito il 23/02/2018 alle: 07:21:10
In risposta al messaggio di jackrussel del 19/02/2018 alle 20:53:23

Benvenuti io cambierei il materasso,seduta,cassetta.
a proposito, questo è il nostro compagno di viaggio Tito! 
20140619_141556.jpg
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4417
Inserito il 23/02/2018 alle: 08:46:38
In risposta al messaggio di ruben1974 del 23/02/2018 alle 07:21:10

a proposito, questo è il nostro compagno di viaggio Tito! 
Si divertirà tantissimo. Noi abbiamo viaggiato anni con Stella

stella%20ridotto.jpg
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4417
Inserito il 23/02/2018 alle: 08:53:48
Olanda-008.jpge qui quasi 12, la scorsa estate....


 
onassis
onassis
15/12/2015 124
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:25:46
In risposta al messaggio di ruben1974 del 16/02/2018 alle 09:49:26

Buongiorno a tutti, dopo lungo leggere e lungo cercare, abbiamo finalmente trovate il camper giusto per noi  (un McLouis 431 usato del 2002) e stiamo adesso affrontando la fase di “personalizzazione” e “messa in esercizio”.
Dall’alto della nostra inesperienza, chiedo consiglio in merito ai primi interventi da fare, premesso che controllo motore, controllo impianti e controllo infiltrazioni sono già stati fatti. Quello che mi è venuto in mente riguarda: - pulizia approfondita, - lavaggio materassi e federe, - lavaggio serbatoio acque chiare, - pulizia stufa. Che altro può essere utile controllare\pulire prima di iniziare a utilizzare il camper? Ciao e grazie in anticipo!  
Ruben,
aggiungo ai tanti consigli di andare sopra a un ponte ed eventualmente controllare il fondo cellula, oppure chiedi se in passato è stato fatto qualche intervento.
Andrea
onassis
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.