CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

isolamento pavimentazione interna

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
claudio1966
claudio1966
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 08:54:49
Buongiorno a tutti! Ho seguito alcuni suggerimenti letti sul sito ed ho isolato il pavimento del mio camper rivestendolo con fogli di sughero da mm. 5 e successivamente ricoprendoli con del linoleum. Il problema che però si è manifestato è che utilizzando la scaletta interna ed anche uno sgabello il pavimento si è ovviamente "ammaccato". Qualcuno ha in mente una soluzione? Grazie
marlin
marlin
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 10:17:13
non solo la scaletta ma anche l'appoggio della gamba del tavolo che quando si abbassa a letto ti tiene inclinato il piano (andrebbe accorciata la gamba) la soluzione tavoletta di legno ma alza ulteriormente
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 22/03/2006 alle: 10:34:18
Claudio, un'informazione quanto costa il sughero da 5mm. Anch'io voglio isolare il pavimento ma ho pensato di mettere sughero da 3mm e sopra il Pavimento in laminato IKEA per ovviare al problema da te espresso. http://www.ikea.com/webapp/wcs/... Buoni Km Alessandro
mapalib
mapalib
04/08/2003 15791
Inserito il 22/03/2006 alle: 14:45:48
Fossi in te lascerei perdere il laminato. Pesa una cifra e non isola granchè.
claudio1966
claudio1966
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:40:02
quote:Originally posted by alexbibi
Claudio, un'informazione quanto costa il sughero da 5mm. Anch'io voglio isolare il pavimento ma ho pensato di mettere sughero da 3mm e sopra il Pavimento in laminato IKEA per ovviare al problema da te espresso. http://www.ikea.com/webapp/wcs/... Buoni Km Alessandro >
>
claudio1966
claudio1966
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:45:20
Ho trovato un rotolo da 5 metri in altezza 80 cm. e se non ricordo male ho speso all'incirca 25 euro (se riesco controllo ed eventualmente rettifico) presso un negozio di hobbystica della mia zona. Ciao.
quote:Originally posted by alexbibi
Claudio, un'informazione quanto costa il sughero da 5mm. Anch'io voglio isolare il pavimento ma ho pensato di mettere sughero da 3mm e sopra il Pavimento in laminato IKEA per ovviare al problema da te espresso. http://www.ikea.com/webapp/wcs/... Buoni Km Alessandro >
>
EM74
EM74
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 15:07:07
Per quanto riguarda l'ammaccatura del linoleum, sotto la gamba del tavolo ho messo tre strisce di nastro adesivo quello grigio in tessuto, anche se questo minimizza solamente il problema. Pensavo di fare un incisione in quel punto e di inserire un tappo rigido in PVC che però non ho ancora trovato. In caso di sviluppi vi faccio sapere. Ciao.
ersi
ersi
20/02/2006 228
Inserito il 23/03/2006 alle: 15:16:03
Scusate se mi intrometto...ho comprato da Brico 4 metri di moquette larga 2 con il sotto gommato,isola benissimo e non ho tutti i problemi che dite...provare x credere.Ah,ho speso in tutto mi pare sui 7-8 Euro
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 23/03/2006 alle: 20:55:04
Secondo me era più logico isolarlo dal sotto,con dell'isolante professionale morbido da incollare con del bostik(io ho usato l'armaflex a rotoli ),per l'interno ho fatto anche io come ERSI,comprando della moquette e tagliandola a misura,con un pò di pazienza esce un lavoro squisito.PRECISAZIONE, con questo non voglio dire che il tuo sia un lavoro sbagliato,è solo un'opinione.Ciao Nyppo.[:)]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 26/03/2006 alle: 14:18:08
Scusate, il disturbo, X NYPPO - MOLTO CORTESEMENTE potresti scrivere qualcosa in + sul sistema che hai usato x isolare il pavimento dal SOTTO: su materiali e sistema. hai creato un intercapedine???????? Ma la moquette durante l' inverno non e un problema sul VR?????? CIAO..... e...GRAZZIE
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 26/03/2006 alle: 21:14:38
quote:Originally posted by gabrielean2003
Scusate, il disturbo, X NYPPO - MOLTO CORTESEMENTE potresti scrivere qualcosa in + sul sistema che hai usato x isolare il pavimento dal SOTTO: su materiali e sistema. hai creato un intercapedine???????? Ma la moquette durante l' inverno non e un problema sul VR?????? CIAO..... e...GRAZZIE >
> L'isolante usato come detto sopra è in rotoli di vario spessore,ne prendi uno medio intorno ai 2,5 cm.,poi lo incolli da sotto il camper tra una traversa e l'altra ,riempiendo tutte le parti di pavimento libere,in questo modo il freddo viene fermato e con il calore all'interno della cellula ti accorgi della differenza.Risolvi anche il problema che alcuni hanno dei tubo che attraversano il camper annegati nel pavimento e che molte volte gelano.Non capisco però che problema ti può creare la moquette,visto che lo spessore è minimo,e se tagliata bene non si muove di un millimetro,in più è calda e quindi molto confortevole.Certo non è semplicissimo,ma con un pò di manualità è un bel lavoro.Spero di esserti stato utile.Ciao Nyppo.[:)]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 26/03/2006 alle: 21:57:16
GRAZZIE del tuo tempo NYPPO. ma in inverno piedi umidi e bricioline che cadono la MOQUETTE mi sembrava una cosa da pulire unpo' +complicata. ma sono nuovo del mestiere, chiedo x imparare. Ho una piccala stanza dove costruivo modellini di aerei radioassistiti, vernici , diluenti, colle che cadono spesso e quel materiale plastico-fintolegno è di facile pulizia. Non credo che usero mai diluenti alla nitro nella cellulaabitativa però. ho chiesto dove potevo info. a proposito del mezzo che ho comprato ma non esiste un posto dove e possibile informarsi x dei consigli su scocca telaio meccanica ecc. obbiet. anche se ci fosse le mie tasche non davano di + il mezzo, in montagna a -18° a avuto delle pecche, non è un LAIKA::::::::: Spero di renderlo comunque conf. rompendo un pò qua un pò là. CIAO LELE
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 27/03/2006 alle: 21:49:21
quote:Originally posted by gabrielean2003
GRAZZIE del tuo tempo NYPPO. ma in inverno piedi umidi e bricioline che cadono la MOQUETTE mi sembrava una cosa da pulire unpo' +complicata. ma sono nuovo del mestiere, chiedo x imparare. Ho una piccala stanza dove costruivo modellini di aerei radioassistiti, vernici , diluenti, colle che cadono spesso e quel materiale plastico-fintolegno è di facile pulizia. Non credo che usero mai diluenti alla nitro nella cellulaabitativa però. ho chiesto dove potevo info. a proposito del mezzo che ho comprato ma non esiste un posto dove e possibile informarsi x dei consigli su scocca telaio meccanica ecc. obbiet. anche se ci fosse le mie tasche non davano di + il mezzo, in montagna a -18° a avuto delle pecche, non è un LAIKA::::::::: Spero di renderlo comunque conf. rompendo un pò qua un pò là. CIAO LELE >
> Il mio tempo non è un problema,non ne ho mai,ma è bello potersi scambiare opinioni in maniera costruttiva e se ogni tanto si può essere d'aiuto meglio ancora.E' pur vero che le briciole possono dare fastidio,ma se la moquette la tagli bene e come ho fatto io in tre pezzi ,è subito tolta e dopo una sbattuta (fuori dal camper) è a posto,una passata con l'aspirapolvere sul linoleun e via,comunque c'è moquette e moquette,io mi trovo bene e comunque sono sempre punti di vista,e sicuramente non per tutti può essere la soluzione migliore.Ciao Nyppo.[;)]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 27/03/2006 alle: 23:48:29
Ciao nyppo, son sempre io LELE, risiedo a Cattolica un paesino a sud di rimini. ma ( armaflex ) non lo conosce nessuno, lo StYROPUR o STYROFOM e la stessa cosa???????? uno è giallo cellulachiusa, e uno azzurro cellulaaperta. non ho capito bene Xchè, ma è uguale. PS: con calma tanto andiamo verso il bel tempo. mi daresti una rispostina.GRAZZIE CIAO LELE
morgano
morgano
01/03/2006 97
Inserito il 28/03/2006 alle: 18:44:37
quote:Originally posted by alexbibi
Claudio, un'informazione quanto costa il sughero da 5mm. Anch'io voglio isolare il pavimento ma ho pensato di mettere sughero da 3mm e sopra il Pavimento in laminato IKEA per ovviare al problema da te espresso. http://www.ikea.com/webapp/wcs/... Buoni Km Alessandro >
> ciao alessandro, ho avuto la tua stessa idea, sughero+lamellare ikea; il sughero l'ho visto in un magazzino di hobbistica a circa 15 euro il rotolo ( 30cm per 5 metri ca); per il lamellare secondo te è meglio anche incollarlo o solamente incastrarlo?
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 28/03/2006 alle: 20:07:54
http://www.armaservice.it/ Questo è il sito del produttore di armaflex. In effetti in ambito privato(vedi brico ecc. )non l'ho mai visto, ma noi lo usiamo per l'isolazione dei tubi in ambito navale. Conosco quindi solo grossisti in zona Roma e Milano. Potresti pero' vedere in quei negozi specializzati in termoidraulica. Come prodotto è il massimo.
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 29/03/2006 alle: 21:53:39
quote:Originally posted by gabrielean2003
Ciao nyppo, son sempre io LELE, risiedo a Cattolica un paesino a sud di rimini. ma ( armaflex ) non lo conosce nessuno, lo StYROPUR o STYROFOM e la stessa cosa???????? uno è giallo cellulachiusa, e uno azzurro cellulaaperta. non ho capito bene Xchè, ma è uguale. PS: con calma tanto andiamo verso il bel tempo. mi daresti una rispostina.GRAZZIE CIAO LELE >
> No,sono altre cose,sempre in ambito isolanti ma per il lavoro fatto da me ti creerebbe non pochi problemi per il montaggio,in più hanno caratteristiche un pò differenti,invece l'armaflex è morbido e quindi lo usi meglio,riesci a lavorare bene,l'unico inconveniente è che non devi lasciarlo esposto al sole altrimenti si consuma(a meno di verniciarlo con i suoi prodotti),e come ho letto nel post di mecsax ho propio paura che non lo trovi nei negozi normali,ma se visiti il sito che ti ha indicato sicuramente ti dicono dove reperirlo........un'ultima cosa.....costa parecchio,se non ricordo male di listino costa circa 55-60 € al mq.(in base allo spessore) più la colla (puoi usare benissimo il bostik anzichè la loro perchè è uguale te lo garantisco).Ciao Nyppo.[8D]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 29/03/2006 alle: 23:46:26
BINGO.......... trovato non è armaflex, ma poliflex, ARTURO MANCINI Cattolica sotto casa a 30 m. il ragazzo di battega mi ha detto è uguale stessa cosa, h= 1m L= quanto serve, multipli di 0,50m , in casa hanno il 13mm di spessore, € 14,80+iva MQ , hanno la loro colla ma non serve, va benissimo il bostik. mi sa che comincio , se funziona x il freddo, funzionerà anche x il caldo [^][^][:D][:D] sarà meglio doppio????????? che ne PENSATE:::::::::::
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 29/03/2006 alle: 23:55:31
HAAAAAAAAAAA GRAZZIE RAGA::::::::[;)][:(][;)] CIAO LELE
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 30/03/2006 alle: 21:18:06
quote:Originally posted by gabrielean2003
BINGO.......... trovato non è armaflex, ma poliflex, ARTURO MANCINI Cattolica sotto casa a 30 m. il ragazzo di battega mi ha detto è uguale stessa cosa, h= 1m L= quanto serve, multipli di 0,50m , in casa hanno il 13mm di spessore, € 14,80+iva MQ , hanno la loro colla ma non serve, va benissimo il bostik. mi sa che comincio , se funziona x il freddo, funzionerà anche x il caldo [^][^][:D][:D] sarà meglio doppio????????? che ne PENSATE::::::::::: >
> Mi raccomando,misurare bene,tagliare altrettanto e con calma,schiaccia bene su tutta l'area mentre lo incolli,in modo da non lasciare bolle,i lavori migliori si fanno con pazienza.....dimenticavo,quando finisci puoi fare anche un gavone posteriore passante come me,però prima ti lascio finire quello che devi ancora cominciare,scherzo naturalmente,...per i prossimi week end penso di fare un salto sulla riviera romagnola per farmi una bella piadina,se sei nei paraggi fammelo sapere.Ciao Nyppo.[8D]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 01/04/2006 alle: 22:18:04
certo con molto piacere........... io abito vicinissimo all' area camper, mercato del sabato CATTOLICA, tutti ti sanno indic. dove si trova PI.zza DE CURTIS , dove fanno il mercato il SABATO ti lascio il n° 3487126266 CIAO LELE
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.