CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Isolamento tubi aria calda

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
brig607
brig607
04/12/2011 92
Inserito il 29/01/2017 alle: 14:26:44
Salve, posseggo un semintegrale mc louis glen 262 del 2002, stavo pensando di migliorare l'isolamento dei tubi di trasmissione dell'aria calda  della truma C3400,  utilizzerei quei tubi speciali che si adottano per isolare gli impianti termici, escludendo il primo tratto vicino alla truma perchè troppo alta la temperatura in uscita per quel tipo di isolante. Se qualcuno ha già fatto un intervento simile, ne ha tratto beneficio?
grazie.
Stefano
brig607
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 29/01/2017 alle: 16:05:25
In risposta al messaggio di brig607 del 29/01/2017 alle 14:26:44

Salve, posseggo un semintegrale mc louis glen 262 del 2002, stavo pensando di migliorare l'isolamento dei tubi di trasmissione dell'aria calda  della truma C3400,  utilizzerei quei tubi speciali che si adottano per isolare
gli impianti termici, escludendo il primo tratto vicino alla truma perchè troppo alta la temperatura in uscita per quel tipo di isolante. Se qualcuno ha già fatto un intervento simile, ne ha tratto beneficio? grazie. Stefano brig607

Usati da sempre per passaggi in zone fredde o esterne

Ma alcuni tubi servono per mantenere caldi i "vicini" tubi dell'acqua
sanitaria che altrimenti gelerebbero a basse temperature ,
e comunque il caldo rimane in cellula ,se pur dietro i mobiletti ,
ed aiuta pure lui a uniformare la temperatura ambiente.

Franco


Pensa che il riscaldameto Alde ha solo radiatori lungo il perimetro e nascosti !

 
marcoscintilla
marcoscintilla
16/02/2008 477
Inserito il 29/01/2017 alle: 21:34:10
Ciao, io ho usato anni fa l'isolante postato da Franco49 per portare una bocchetta in cabina che era sempre gelida, tubo del 60,
son passato sotto al camper esternamente con buoni risultati.
Per la temperatura io non mi preoccuperei, nelle caldaie vengono usati normalmente anche oltre 80°C e resistono anni.
marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 30/01/2017 alle: 12:31:26
se ci sono tubi dell'acqua, conviene fascettarli assieme al tubo aria di cartone, e poi fasciare il tutto con il neoprene. In questo modo i tubi acqua non gelano.
Però, non conviene coibentare dappertutto i tubi aria, perchè se passa attraverso una cassapanca, serve che disperda un po per tenere calda la casapanca.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Ziqqurat
Ziqqurat
15/04/2014 185
Inserito il 30/01/2017 alle: 13:56:15
In risposta al messaggio di brig607 del 29/01/2017 alle 14:26:44

Salve, posseggo un semintegrale mc louis glen 262 del 2002, stavo pensando di migliorare l'isolamento dei tubi di trasmissione dell'aria calda  della truma C3400,  utilizzerei quei tubi speciali che si adottano per isolare
gli impianti termici, escludendo il primo tratto vicino alla truma perchè troppo alta la temperatura in uscita per quel tipo di isolante. Se qualcuno ha già fatto un intervento simile, ne ha tratto beneficio? grazie. Stefano brig607

Perchè non prendi in considerazione i fogli o i collari di lana minerale di roccia?
Io ho fatto il lavoro utilizzando fogli di questo materiale, quelli che si usano per cappottare canne fumarie o tubazioni ad alta/altissima temeperatura.
Ottima lavorabilità, resistenza al fuoco e tieni conto che alcune versioni hanno temperature massime di esercizio di oltre 700°C.
Per altro nel mio caso i fogli che ho trovato e poi fascettato alle tubazioni avevano un costo molto minore dei cappottini isolanti orginali.

Saluti 


-Basta uno scatolone di plastica e silicone per essere in pace-
Confucio (forse)
brig607
brig607
04/12/2011 92
Inserito il 30/01/2017 alle: 17:47:09
Grazie a tutti per i consigli, vedrò di adottare quello che riesco a trovare a Forlì
Cordialmente, Stefano
brig607
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 30/01/2017 alle: 21:25:39
In risposta al messaggio di Ziqqurat del 30/01/2017 alle 13:56:15

Perchè non prendi in considerazione i fogli o i collari di lana minerale di roccia? Io ho fatto il lavoro utilizzando fogli di questo materiale, quelli che si usano per cappottare canne fumarie o tubazioni ad alta/altissima
temeperatura. Ottima lavorabilità, resistenza al fuoco e tieni conto che alcune versioni hanno temperature massime di esercizio di oltre 700°C. Per altro nel mio caso i fogli che ho trovato e poi fascettato alle tubazioni avevano un costo molto minore dei cappottini isolanti orginali. Saluti  -Basta uno scatolone di plastica e silicone per essere in pace- Confucio (forse)

Lana minerale va bene ,ma solo per interno
All'estrerno no , per problemi di umidità acqua e sale !

Franco
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1150
Inserito il 30/01/2017 alle: 23:00:31
La lana di roccia generalmente è idrorepellente anche esternamente non penso ci siano problemi, io non ho capito cosa si deve realizzare se i tubi sono interni e bisogna aumentare la temperatura all'estremità del tubo oppure altro.
Il materiale che hai indicato (tipo armaflex neoprene) va benissimo internamente perché non rilascia fibra a differenza delle lana di roccia, e resiste minimo a 88°C che va sicuramente bene all'esterno dei tubi che non raggiungono sicuramente questi valori.
Saluti
Keep ca(L)m..per
brig607
brig607
04/12/2011 92
Inserito il 30/01/2017 alle: 23:58:43
Devo isolare il tubo cartonato interno che fa un lungo percorso per arrivare alla dinette, quindi userò un tubo tipo armaflex  avvolgendo anche i tubi acqua che corrono in parallelo accostati ad esso, 
Cordialmente, Stefano
 
brig607
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5481
Inserito il 31/01/2017 alle: 01:49:46
In risposta al messaggio di brig607 del 30/01/2017 alle 23:58:43

Devo isolare il tubo cartonato interno che fa un lungo percorso per arrivare alla dinette, quindi userò un tubo tipo armaflex  avvolgendo anche i tubi acqua che corrono in parallelo accostati ad esso,  Cordialmente, Stefano   brig607

oltre ad isolarlo cerca anche di ottimizzare il tubo che arriva a scaldare la cabina ,io quello l'ho modificando eliminandotutte  le deviazioni (bocchette ) e facedo fare al secondo tubo le altre bocchette!! spero di essermi spiegato
 

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.