CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

La 220 non va

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 30/10/2017 alle: 00:12:52
Ciao a tutti ho un Glamys 40 su ducato 2300 130 cv del 2016 
il problema che si presenta è  che appena attacco il cavo della 220v mi fa saltare l'interruttore automatico all'interno del mezzo .del220v.
a12 volt nessun problema ,controllato i fusibili e sembrano tutti ok e il pannello solare lavora regolarmente.il mezzo è ancora in garanzia e prima di portarlo a far vedere volevo sapere se a qualcuno era capitato lo stesso problema è come avesse risolto.grazie in anticipo per le eventuali risposte.

​​​
​​​​​​
​​​​​​
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3195
Inserito il 30/10/2017 alle: 06:18:42
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 30/10/2017 alle 00:12:52

Ciao a tutti ho un Glamys 40 su ducato 2300 130 cv del 2016  il problema che si presenta è  che appena attacco il cavo della 220v mi fa saltare l'interruttore automatico all'interno del mezzo .del220v. a12 volt nessun
problema ,controllato i fusibili e sembrano tutti ok e il pannello solare lavora regolarmente.il mezzo è ancora in garanzia e prima di portarlo a far vedere volevo sapere se a qualcuno era capitato lo stesso problema è come avesse risolto.grazie in anticipo per le eventuali risposte. ​​​ ​​​​​​ ​​​​​​
potrebbe essere anche una presa 230 che è andata in corto , i fusibili è inutile che li togli , quelli sono a protezione dell’impianto 12 volt
dovresti sezionare tutte le utenze 230 e poi le ri allacci una alla volta , cosi facendo trovi la linea in cortocircuito 
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 30/10/2017 alle: 06:56:04
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 30/10/2017 alle 06:18:42

potrebbe essere anche una presa 230 che è andata in corto , i fusibili è inutile che li togli , quelli sono a protezione dell’impianto 12 volt dovresti sezionare tutte le utenze 230 e poi le ri allacci una alla volta , cosi facendo trovi la linea in cortocircuito 
Grazie,non avevo nulla di attaccato appena arrivato in area sosta ho attaccato il cavo e scattava l'interruttorettore.
ho proseguito il week end a 12v.Appena ho un attimo controllo meglio.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 30/10/2017 alle: 07:14:38
Inizia con il controllare la spina e la presa del cavo, oppure prova con un altro cavo. Poi passi alla presa del camper. Sono tutte cose che puoi fare da solo senza rivolgerti ad un riparatore.
Federico
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/10/2017 alle: 07:50:21
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 30/10/2017 alle 00:12:52

Ciao a tutti ho un Glamys 40 su ducato 2300 130 cv del 2016  il problema che si presenta è  che appena attacco il cavo della 220v mi fa saltare l'interruttore automatico all'interno del mezzo .del220v. a12 volt nessun
problema ,controllato i fusibili e sembrano tutti ok e il pannello solare lavora regolarmente.il mezzo è ancora in garanzia e prima di portarlo a far vedere volevo sapere se a qualcuno era capitato lo stesso problema è come avesse risolto.grazie in anticipo per le eventuali risposte. ​​​ ​​​​​​ ​​​​​​
Prova a scollegare il caricabatterie NordElettronica dal 220
- Roberto -
anasta
anasta
21/11/2006 1552
Inserito il 30/10/2017 alle: 08:03:34
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 30/10/2017 alle 00:12:52

Ciao a tutti ho un Glamys 40 su ducato 2300 130 cv del 2016  il problema che si presenta è  che appena attacco il cavo della 220v mi fa saltare l'interruttore automatico all'interno del mezzo .del220v. a12 volt nessun
problema ,controllato i fusibili e sembrano tutti ok e il pannello solare lavora regolarmente.il mezzo è ancora in garanzia e prima di portarlo a far vedere volevo sapere se a qualcuno era capitato lo stesso problema è come avesse risolto.grazie in anticipo per le eventuali risposte. ​​​ ​​​​​​ ​​​​​​
Se scatta il magnetotermico del camper a mio avviso il problema è interno al camper, mi sembra ovvio. Evidentemente hai un problema o sulla centrralina / caricabatteria, o dietro una presa o qualche altro apparecchio ( inverter,  ...). Se non hai installato niente del genere in post vendita il problema è sicuramente in garanzia, vedi tu se hai voglia di metterci le mani, in tal caso comincia dal caricabatteria, dipende anche quanto ti è lontano il conce.
Altrettanto ovvio che il cavo esterno e il tratto di impianto dall'attacco esterno al camper al magnetotermico non c'entrano, altrimenti salterebbe qualcosa nell'impianto del campeggio, casa o rimessaggio.
Andrea
PDR
PDR
01/12/2003 2826
Inserito il 30/10/2017 alle: 09:44:24
In risposta al messaggio di anasta del 30/10/2017 alle 08:03:34

Se scatta il magnetotermico del camper a mio avviso il problema è interno al camper, mi sembra ovvio. Evidentemente hai un problema o sulla centrralina / caricabatteria, o dietro una presa o qualche altro apparecchio ( inverter, 
...). Se non hai installato niente del genere in post vendita il problema è sicuramente in garanzia, vedi tu se hai voglia di metterci le mani, in tal caso comincia dal caricabatteria, dipende anche quanto ti è lontano il conce. Altrettanto ovvio che il cavo esterno e il tratto di impianto dall'attacco esterno al camper al magnetotermico non c'entrano, altrimenti salterebbe qualcosa nell'impianto del campeggio, casa o rimessaggio. Andrea
prova a scollegare il frigo, potrebbe essere in corto la resistenza a 220V dello stesso.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/10/2017 alle: 10:02:47
In risposta al messaggio di PDR del 30/10/2017 alle 09:44:24

prova a scollegare il frigo, potrebbe essere in corto la resistenza a 220V dello stesso.
Ha scritto che non aveva nulla di alimentato
- Roberto -
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 30/10/2017 alle: 13:10:54
Hai fatto quaalche modifica elettrica? Messo qualche chiodo o attaccato qualcosa?
Per prima cosa l'impianto trova il caricabatteria, ma potrebbe essere anche il magnetotermico guasto (difficile ma non raro)

 
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 30/10/2017 alle: 15:57:15
In risposta al messaggio di RobVision del 30/10/2017 alle 10:02:47

Ha scritto che non aveva nulla di alimentato
Se ha un trivalente AES appena attacchi il cavo al camper lui passa da 12 a 220 (230) in automatico.

Controlla il frigo staccandolo dall'impianto (ha una shuco) e riattacca il cavo al camper e guarda
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3195
Inserito il 30/10/2017 alle: 20:59:55
le utenze 230 sono tutte allacciate appena inserisci la spina anche se non le utilizzi , per cui ti conviene scollegarle e dividere i carichi a valle del magnetotermico , provi ad inserire una utenza alla volta , così sei sicuro di trovare il guasto 
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:48:14
Grazie per gli aiuti ma visto che è ancora in garanzia è  meglio che lo controllano loro.appena so qualcosa vi terrò informati grazie ancora per i consigli.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3195
Inserito il 31/10/2017 alle: 05:56:02
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 30/10/2017 alle 23:48:14

Grazie per gli aiuti ma visto che è ancora in garanzia è  meglio che lo controllano loro.appena so qualcosa vi terrò informati grazie ancora per i consigli.
io comunque darei un’occhiata prima di portarlo , fai una foto e segna tutto prima di smontare così non ti sbagli , prendi confidenza con il tuo mezzo che un domani è sempre utile
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 31/10/2017 alle: 06:22:11
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 30/10/2017 alle 23:48:14

Grazie per gli aiuti ma visto che è ancora in garanzia è  meglio che lo controllano loro.appena so qualcosa vi terrò informati grazie ancora per i consigli.
Se é in garanzia fai bene a portarlo, non toccare nulla altrimenti ti potrebbero incolpare e perdere la garanzia stessa
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 31/10/2017 alle: 11:17:56
il Conce ti dira' che e' stata tutta colpa della colonnina a cui voleci allacciarti... scommessina ? :)
 
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5492
Inserito il 01/11/2017 alle: 20:10:48
se non è il frigo, se non è il carica batterie, restano solo le prese e un possibile corto circuito lungo l cavi nascosti che vanno di qua e di là. controllare le prese è semplice e non perdi nessuna garanzia, nel secondo caso la cosa è più seria perchè definire certi cablaggi un vero caxino è poco. Auguri
P.S.: tolto l'impossibile resta la verità - cambia l'interruttore
 
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
california 1000
california 1000
15/01/2014 348
Inserito il 02/11/2017 alle: 19:03:37
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 30/10/2017 alle 23:48:14

Grazie per gli aiuti ma visto che è ancora in garanzia è  meglio che lo controllano loro.appena so qualcosa vi terrò informati grazie ancora per i consigli.
Ciao a tutti, provo a dire la mia su questo problema, comincio da un punto molto importante visto che e in garanzia non si tocca niente si va da dottore come dice Grinza poi ti ribaltano le responsabilità, esperienza per lavoro.
1 il cavo e la presa vanno escluse altrimenti salta il magnetotermico esterno, potrebbe essere che sia andato in corto il magnetotermico lato uscita, difficile ma possibile
2 l'utenza sempre inserita e il caricabatteria e quello puoi provare a staccarlo che tanto e una semplice spina
3 il frigo se automatico al momento del collegamento del cavo esterno non parte, almeno il mio e cosi, a meno che la centralina del frigo e ko, anche questo potresti staccarlo perché  e una semplice spina e dovresti trovarla dietro la griglia di areazione.
queste cose le puoi verificare da te se hai capacità e manualità, oltre c'è l'impianto e le prese ma vai a toccare l'impianto e diventa pericoloso e la garanzia rischia   
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 02/11/2017 alle: 19:27:48
In risposta al messaggio di california 1000 del 02/11/2017 alle 19:03:37

Ciao a tutti, provo a dire la mia su questo problema, comincio da un punto molto importante visto che e in garanzia non si tocca niente si va da dottore come dice Grinza poi ti ribaltano le responsabilità, esperienza per
lavoro. 1 il cavo e la presa vanno escluse altrimenti salta il magnetotermico esterno, potrebbe essere che sia andato in corto il magnetotermico lato uscita, difficile ma possibile 2 l'utenza sempre inserita e il caricabatteria e quello puoi provare a staccarlo che tanto e una semplice spina 3 il frigo se automatico al momento del collegamento del cavo esterno non parte, almeno il mio e cosi, a meno che la centralina del frigo e ko, anche questo potresti staccarlo perché  e una semplice spina e dovresti trovarla dietro la griglia di areazione. queste cose le puoi verificare da te se hai capacità e manualità, oltre c'è l'impianto e le prese ma vai a toccare l'impianto e diventa pericoloso e la garanzia rischia   
domani lo porto dal concessionario   grazie per i suggerimenti  spero che risolvano.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 02/11/2017 alle: 20:14:17
In risposta al messaggio di pipistrello1 del 02/11/2017 alle 19:27:48

domani lo porto dal concessionario   grazie per i suggerimenti  spero che risolvano.
Importante è che non si vengano a trovare situazioni del genere
immagine(34).png
Presa nascosta nel mobiletto bagno
Con un cavo staccato e penzolante (pericolo di corto e sfiammata)
E altri cavi innestati con vari "peletti" di rame non bene avvolti.
Se uno faceva contatto con la terra  scattava il salvavita!
Ci ho messo un bel poco a trovare questo e risolvere .
Franco

Modificato da franco49tn il 02/11/2017 alle 20:14:57
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3195
Inserito il 02/11/2017 alle: 20:55:49
 un impianto fatto così è da rifare tutto , senza capicorda le connessioni sono precarie e pericolose , con le vibrazioni si allentano e con l’utilizzo si scaldano i punti di contatto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.