CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Laika Kreos

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 276
Inserito il 24/02/2006 alle: 00:11:10
Apro questo nuovo argomento per creare una discussione inerente l'ultima serie Kreos della Laika. Penso potrebbe risultare utile avere un luogo univoco in cui scambiare opinioni, dubbi, esperienze, esaltare pregi o difetti, approfondire la conoscenza di questi autocaravan. Io possiedo un Kreos 3005 su Iveco 35C17 e ne sono pienamente soddisfatto. Forza Laikisti Kreos, fatevi avanti. Ciao a tutti, Salvo. P.S. "Chiaramente ognuno di noi potrebbe fare la stessa cosa per il proprio mezzo creando a poco a poco una enorme banca dati, divisa per modello di autocaravan, in cui inserire o attingere le proprie esperienze."
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 24/02/2006 alle: 16:59:59
BUONA IDEA, IO SONO UN LAIKISTA DA QUASI 7 ANNI SU ECOVIP, HO ORDINATO UN KREOS CHE DOVREBBE ARRIVARE IN UN PAIO DI MESI, VOLEVO CHIEDERTI QUALCHE DETTAGLIO TECNICO - COME FUNZIONA IL CARICA BATTERIE DEL MEZZO, PRIMA CARICA BS E POI IN AUTOMATICO TRAMITE UN PARALLELATORE SU MOTORE? - LA TRUMA E' PROGRAMMABILE CIOE' SIGNIFICA SOLO L'ACCENSIONE ALLA TEMPERATURA CHE TU HAI SELEZIONATO DAL COMANDO MANUALE O SI HA LA POSSIBILITA' DI LASCIARE UN MINIMO CON L'OPZIONE CHE AD UNA CERTA ORA LEI POSSA AUMENTARE IL CALORE IN PREVISIONE DEL RIENTRO NEL CAMPER. TI RINGRAZIO, VORREI CERCARE DI CAPIRE COME FUNZIONANO QUESTI NUOVI MARCHINGEGNI ELETTRONICI....GRAZIE, FEDERICO
brume
brume
02/03/2006 37
Inserito il 24/02/2006 alle: 18:26:17
id="Tahoma">id="navy">Saluti a tutti. Possiedo un KRESO 3010G 2003. Sono rimasto piuttosto deluso [V] dalla Laika: anche se uno dei problemi è dipeso dalla FIAT (semiassite terzo intervento a giorni[:(]). Dopo una serie di piccoli inconvenienti (chiusure portellone garage rotte e ricostruite in metallo,sostituzione batteria servizi,ecc.), che debbo dire mi hanno sempre risolto alla concessionaria, l'ultimo si è manifestato durante il capodanno (pioggia a catinelle): ebbene entrava l'acqua dalla portiera (automobilistica) direttamente sul cestino portarifiuti. Debbo poi accertare il peso totale in quanto ho seri dubbi sul limite dei 35 q.li. Bruno M.
pavir
pavir
27/12/2004 120
Inserito il 24/02/2006 alle: 18:39:54
quote:Originally posted by FEDE65
BUONA IDEA, IO SONO UN LAIKISTA DA QUASI 7 ANNI SU ECOVIP, HO ORDINATO UN KREOS CHE DOVREBBE ARRIVARE IN UN PAIO DI MESI, VOLEVO CHIEDERTI QUALCHE DETTAGLIO TECNICO - COME FUNZIONA IL CARICA BATTERIE DEL MEZZO, PRIMA CARICA BS E POI IN AUTOMATICO TRAMITE UN PARALLELATORE SU MOTORE? - LA TRUMA E' PROGRAMMABILE CIOE' SIGNIFICA SOLO L'ACCENSIONE ALLA TEMPERATURA CHE TU HAI SELEZIONATO DAL COMANDO MANUALE O SI HA LA POSSIBILITA' DI LASCIARE UN MINIMO CON L'OPZIONE CHE AD UNA CERTA ORA LEI POSSA AUMENTARE IL CALORE IN PREVISIONE DEL RIENTRO NEL CAMPER. TI RINGRAZIO, VORREI CERCARE DI CAPIRE COME FUNZIONANO QUESTI NUOVI MARCHINGEGNI ELETTRONICI....GRAZIE, FEDERICO >
>
pavir
pavir
27/12/2004 120
Inserito il 24/02/2006 alle: 19:00:21
quote:Originally posted by FEDE65
BUONA IDEA, IO SONO UN LAIKISTA DA QUASI 7 ANNI SU ECOVIP, HO ORDINATO UN KREOS CHE DOVREBBE ARRIVARE IN UN PAIO DI MESI, VOLEVO CHIEDERTI QUALCHE DETTAGLIO TECNICO - COME FUNZIONA IL CARICA BATTERIE DEL MEZZO, PRIMA CARICA BS E POI IN AUTOMATICO TRAMITE UN PARALLELATORE SU MOTORE? - LA TRUMA E' PROGRAMMABILE CIOE' SIGNIFICA SOLO L'ACCENSIONE ALLA TEMPERATURA CHE TU HAI SELEZIONATO DAL COMANDO MANUALE O SI HA LA POSSIBILITA' DI LASCIARE UN MINIMO CON L'OPZIONE CHE AD UNA CERTA ORA LEI POSSA AUMENTARE IL CALORE IN PREVISIONE DEL RIENTRO NEL CAMPER. TI RINGRAZIO, VORREI CERCARE DI CAPIRE COME FUNZIONANO QUESTI NUOVI MARCHINGEGNI ELETTRONICI....GRAZIE, FEDERICO >
>Ciao Federico anche io ho da poco ordinato un kreos 3002, tu che modello hai preso?A me sembra un mezzo molto robusto, considerando l'ottima meccanica iveco e che dire della cellula, del doppio pavimento e della sua linea veramente molto bella. Ciao Giuseppe
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 276
Inserito il 24/02/2006 alle: 21:22:29
quote:Originally posted by FEDE65
BUONA IDEA, IO SONO UN LAIKISTA DA QUASI 7 ANNI SU ECOVIP, HO ORDINATO UN KREOS CHE DOVREBBE ARRIVARE IN UN PAIO DI MESI, VOLEVO CHIEDERTI QUALCHE DETTAGLIO TECNICO - COME FUNZIONA IL CARICA BATTERIE DEL MEZZO, PRIMA CARICA BS E POI IN AUTOMATICO TRAMITE UN PARALLELATORE SU MOTORE? - LA TRUMA E' PROGRAMMABILE CIOE' SIGNIFICA SOLO L'ACCENSIONE ALLA TEMPERATURA CHE TU HAI SELEZIONATO DAL COMANDO MANUALE O SI HA LA POSSIBILITA' DI LASCIARE UN MINIMO CON L'OPZIONE CHE AD UNA CERTA ORA LEI POSSA AUMENTARE IL CALORE IN PREVISIONE DEL RIENTRO NEL CAMPER. TI RINGRAZIO, VORREI CERCARE DI CAPIRE COME FUNZIONANO QUESTI NUOVI MARCHINGEGNI ELETTRONICI....GRAZIE, FEDERICO >
> Ciao, sono convinto che l'idea della discussione monografica possa funzionare, mi fa piacere che trovo pareri concordi. Rispondo alle tue domande: - il carica batteria-alimentatore in dotazione nel kreos è di ultima generazione, quindi modula la tensione di carica in funzione dello stato della batteria cellula; non so esattamente come è fatto il collegamento alla batteria motore, ma quando collego la 220v, nel display della centralina noto che dà contemporaneamente la carica a tutte due le batterie; - per quanto riguarda la programmazione della truma ti posso dire che si programma solamente l'ora di accensione e di spegnimento ma non la temperatura, tieni comunque in considerazione che regolando ad una temperatura medio-bassa, una volta raggiunta la temperatura il termostato ambiente stacca la stufa per riattivarla automaticamente appena la temperatura scende di un grado e così via in mantenimento. Spero di esserti stato d'aiuto, ed auguri per il nuovo mezzo. Complimenti per la scelta. Ciao, Salvo.
kreos3005
kreos3005
11/12/2004 177
Inserito il 25/02/2006 alle: 08:31:30
id="Verdana">Salve a tutti, anch'io sono un possessore di un kreos 3005 da Maggio 2005 e devo dire che una volta passata la fase degli aggiustamenti, il mezzo adesso va benissimo. Molti però sono stati i primi inconvenienti, che comunque sono stati risolti sempre egregiamente in garanzia dalla Laika. Ottimo il motore 166cv, sempre pronto in ogni situazione. Meno soddisfatto dei consumi. Per quanto riguarda il caricabatterie, a quanto detto da Laika, viene caricata soltanto la batteria dei servizi, mentre quella del motore viene mantenuta con poca carica. Per il momento finisco qui i miei commenti, naturalmente spero che in questo argomento ci possiamo dare molti consigli e suggerimenti. CIAO!!![:)]
kreos3005
kreos3005
11/12/2004 177
Inserito il 25/02/2006 alle: 09:25:06
[img][/img]
kreos3005
kreos3005
11/12/2004 177
Inserito il 25/02/2006 alle: 10:01:32
Come fate sui vostri kreos a svuotare completamente l'impianto idrico per non farlo gelare? Io solitamente scarico tutta l'acqua dal boiler con l'elettrovalvola di sicurezza, poi apro i rubinetti e faccio girare un pò la pompa. Non sono sicuro però di svuotarli completamente. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie.
spepo
spepo
11/03/2004 136
Inserito il 25/02/2006 alle: 18:39:12
ciao a tutti io sono un possesore di un 3002 del nov 04 sono pienamente soddisfatto (ho avuto solo piccoli inconvenienti) ma del resto ok la meccanica testata per molti km tutto ok confort e comodità ok ho efettuato alcune modifiche :
  • spostamento e divisione accensioni luci bagno. inveter comandato da dentro la cellula ma posizzionato nel gavone laterale. rele di commutazione da inverter a rete 220 automatico (cosi non si danneggia l'inverter) telecamera post. e display telecam/navigatore casse posteriori con modifica collegamenti(hanno la massa in comune ) modifica centralina motore ripiano asciuga scarpe o biancheria. chi volesse altre o info + precise sono a disposizzione. salutoni a tutti i kreosdipendenti giuseppe vt
kreos3005
kreos3005
11/12/2004 177
Inserito il 25/02/2006 alle: 19:13:10
Ciao spepo, volevo chiederti cosa significa mettere le masse delle casse posteriori in comune? Non lo dovrebbero essere già? A parte questo, cambio discorso. Ho notato nel periodo invernale, la difficoltà di regolare il riscaldamento davanti in cabina, ovvero per avere aria calda devo tenere la temperatura quasi al massimo. Sembra che il sensore di temperatura riceva caldo dall'autoradio. Ho notato inoltre che durante la marcia, se tengo la ventola su OFF, non esce aria dalle bocchette. E' normale? Per il momento non mi prolungo oltre, ciao a tutti!!!![:D]
spepo
spepo
11/03/2004 136
Inserito il 26/02/2006 alle: 11:01:42
no le masse sono già in comune ma molti appercchi stereo le vogliono separate ,basta aprire gli interrutori sopra le dinette e separare i fili neri .per il riscaldamento in cabina,no a me non fa cosi, ma l'autoradio si scalda molto e spesso sono costretto a spegnerla ,io pensavo di installarci 1 ventola tipo computer.per quanto riguarda la pos.ne off non mi ricordo, verifico e ti informo.a presto giuseppe[:D]
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 26/02/2006 alle: 13:50:10
forza laika[:D] anke io sono laikista (new entry) ma x fortuna ho ecovip 2.1 classic,veicolo ormai sperimentato e ottimizato al meglio. secondo me è un pò presto x i kreos,troppi piccoli incovenienti ke laika sistemerà col tempo. kissà forse tra 1/2 anni.........
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 27/02/2006 alle: 10:53:52
ciao, Spepo, volevo chiederti qualche informazione a riguardo del''ripiano asciuga scarpe o biancheria'' che ritengo cosa molto utile e pratica - io nel ecovip avevo un cassetto in rete metallica sopra alla truma 5000 che aveva questa funzione - mi piacerebbe poterla avere anche nel kreos dotato pero' della combi 6000 - grazie, federico
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 27/02/2006 alle: 11:08:42
ciao,domanda... come si comporta il Kreos in montagna con temperature intorno -10/-15, e' buona la coibentazione si raggiunge un caldo gradevole? grazie a tutti (faccio molto uso del camper in inverno in montagna, quindi penso e spero di si,...) grazie, federico
Maz
Maz
27/04/2005 150
Inserito il 28/02/2006 alle: 15:02:33
id="Arial">ciao,fino ad ora con il mio 3002 sono arrivato a -25 e dopo la modifica ai tubi tutto ok.caldo uniforme e da tutte le parti.A voler fare il pignolo solo in un angolo della mansarda fa piu' freddo del resto.devo pero' dire che man mano che risolvo le piccole pecche di un progrtto tutto sommato nuovo sono entusiasta.Buoni km a tutti.Mauro
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 28/02/2006 alle: 17:40:30
GRAZIE MAZ, COSA INTENDI PER MODIFICA AI TUBI, COSI' SFRUTTO LA TUA ESPERIENZA CERCANDO DI FARLA NEL MOMENTO DELLA CONSEGNA / PRIMI LAVORI DI SISTEMAZIONE, GRAZIE, CIAO
Maz
Maz
27/04/2005 150
Inserito il 01/03/2006 alle: 16:02:59
La modifica a cui facevo riferimento, riguardava un tratto di tubazioni dell'acqua che passano sotto al mezzo.nel periodo di Natale infatti mi si è gelato tutto pompa tubi ecc.Al ritorno parlando con il concessionario è venuto fuori che solo su alcuni modelli di 3002 succedeva questo,e che la Laika aveva stidiato una modifica.Detto fatto ora tutto ok.Ci sentiamo piu' avanti, se hai bisogno anche per uno scambio di opinioni mi puoi contattare così:mauro.zobbi-tiscali.it. ciao mauro
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 01/03/2006 alle: 16:30:54
id="Comic Sans MS">Salve, ho intenzione di acquistare un nuovo camper e valuto le varie marche. Sono stato a vedere un laika kreos 3005 esposto dal concessionario e sono rimasto molto deluso per la qualità del mobilio e l'assemblaggio dello stesso. Non si chiudevano bene le ante, così anche la porta del bagno. E mi sono detto se sono assemblati così le ante del mobilio mi immagino le pareti del camper! Ho visto anche il motorhome ecovip e mamma mia molta plastica e pessime rifiniture. Ma prima di spendere 75000 euro per tali oggetti preferisco altre marche tra cui in primis sono rimasto affascinato dalla carthago!. Scusate laikisti ma sono rimasto molto deluso dal vostro camper. Ciao
spepo
spepo
11/03/2004 136
Inserito il 06/03/2006 alle: 21:42:27
allora dove sono tutti gl'altri camperisti laika ?[:D]
CLAUDIO2
CLAUDIO2
14/02/2006 13
Inserito il 06/03/2006 alle: 23:53:49
HO RITIRATO IL MIO LAIKA KREOS 3001 SU IVECO 166HP DIECI GIORNI FA, ABBIAMO FATTO LA PRIMA USCITA DOMENICA SCORSA,SONO MOLTO SODDISFATTO SIA PER IL CONFORT DELLA CELLULA CHE PER L'ESUBERANTE MECCANICA. CIAO A TUTTI E BUONI KM.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.