CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Lavare il camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1606
Inserito il 14/01/2009 alle: 15:54:01
Dopo qualche giorno in montagna il mio camperino con meno di un mese di vita fa schifo da tanto è sporco, voi come lo lavate? Andate all'autolavaggio a gettone? grazie
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7392
Inserito il 14/01/2009 alle: 16:09:51
Kaitaro salve, io lo lavo all'autolavaggio per camion e sono contento, l'unica cosa che ti consiglio uno spazzolone morbito con asta allungabile di mt.3 circa di tipo nautico il lavaggio ti da una spazzola di 1.50 e non arrivi in alto. Cordialmente claudiomare
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 14/01/2009 alle: 18:32:25
Lo puoi lavare anche all'autolavaggio ma devi fare attenzione a non spruzzare troppo da vicino con la lancia a pressione, sopratutto sulle guarnizioni. ...comunque lavalo anche sotto, non sai quanto è dannoso il sale che raccogli sulle strade di montagna... saluti
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 14/01/2009 alle: 18:54:37
Noi per lavarlo usiamo in dosi massicce il famoso olio. Gianluca
pacio62
pacio62
08/12/2007 16
Inserito il 14/01/2009 alle: 18:54:54
quote:Originally posted by miliusc
Lo puoi lavare anche all'autolavaggio ma devi fare attenzione a non spruzzare troppo da vicino con la lancia a pressione, sopratutto sulle guarnizioni. ...comunque lavalo anche sotto, non sai quanto è dannoso il sale che raccogli sulle strade di montagna... saluti >
>saggio consiglio per evitare che il sale rovini le parti esposte
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 14/01/2009 alle: 22:05:15
Anche io ho lo stesso problema, nei lavaggi a gettone non si riesce a lavare le parti alte o togliere le venature nere che lascia l'acqua che scende dal tetto, intriso di inquinanti che si accumulano sul tetto, ho provato a lavarlo a fondo, ma niente da fare dopo una settimana tutto sporco. C'è un tipo di detergente che aiuta a pulire le pareti incrostate dallo sporco? ciao, Vito
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1606
Inserito il 14/01/2009 alle: 23:26:31
Non mi spaventa usare l'olio di gomito solo che per ragioni di dimensione ho paura sia impossibile pulire il tetto. Proverò all'autolavaggio e vediamo cosa ne viene fuori
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 592
Inserito il 14/01/2009 alle: 23:41:22
Io lo lavo a casa, ho la fortuna di avere lo spazio necessario, uso uno spazzolone allungabile e quasi sempre lavo il tetto, ho trovato nei negozi specializzati di accessori un prodotto che non ricordo come si chiama, ricordo solo che è scritto "per camper e roulotte"
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1002
Inserito il 15/01/2009 alle: 00:01:21
Io ho lo spazio per lavarlo a casa, uso una spazzola con circa 1,5 metri di manico il sapone per auto acquistato al supermercato(quello più economico)e una scala per lavare il tetto che lavo tutte le volte, dopodichè lo rimesso al coperto e di righe nere in 2 anni non ne ho ancora. ciao Obelix
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 15/01/2009 alle: 07:58:03
Il carrozziere camperista che mi ha rimesso a nuovo il camper vecchio, mi ha consigliato di lavare sempre il tetto perchè le righe nere nascono, in parte, da lì e di usare - come sapone - un normalissimo shampoo per capelli: ciò che non fa male alla pelle non fa male al camper, la sua sentenza! Altro suggerimento quello di non usare mai acqua a pressione, ma solo un bel tubo e giù di rubinetto. Elio
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 15/01/2009 alle: 09:23:55
io di solito lo lavo da me uso come detersivo shampoo per capelli acqua non a pressione e tanto olio di gomito perche è rimessato fuori allo scoperto saluti Anty
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 15/01/2009 alle: 09:53:07
quote:Originally posted by elfetto
Il carrozziere camperista che mi ha rimesso a nuovo il camper vecchio, mi ha consigliato di lavare sempre il tetto perchè le righe nere nascono, in parte, da lì e di usare - come sapone - un normalissimo shampoo per capelli: ciò che non fa male alla pelle non fa male al camper, la sua sentenza! Altro suggerimento quello di non usare mai acqua a pressione, ma solo un bel tubo e giù di rubinetto.id="size5">id="red"> Elio >
> Proprio così! Con la lancia a pressione poi non vi lamentate dei raccordi che si staccano o del silicone che si alza sui bordi come si legge spesso in molti post. Gianluca
lupo ezechiele
lupo ezechiele
29/08/2007 506
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:22:53
ok ma allora dove posso andare a lavarlo??? io non ho una casa con cortile privato davanti dove posso attaccarmi all'acqua corrente con la mia gomma e TUTTI i posti dove puoi andare a lavare il camper "fai da te", hanno l'acqua in pressione!!![xx(][xx(] quindi????
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:36:07
quote:Originally posted by lupo ezechiele
ok ma allora dove posso andare a lavarlo?>
>Cerca nella tua zona dove lavano i TIR. In un'occasione, non potendo lavarlo da solo, sono andato in uno di questi lavaggi segnalando che non poteva essere usata la lancia. Al suo posto hanno usato un tubo con una portata eccezionale (penso oltre 5 cm di diametro) e hanno "aggofato" d'acqua il camper dopo aver dato lo shampoo con un grosso spazzolione. Ne è venuto fuori un bel lavoro, seppur con 30 Euro di spesa... Elio
lupo ezechiele
lupo ezechiele
29/08/2007 506
Inserito il 15/01/2009 alle: 10:41:11
grazie per il suggerimento, ma preferisco lavarmelo da me non tanto per i 30 euro, ma perchè è una cosa che mi piace proprio... se poi non troverò alternative... vediamo. comunque grazie.
quote:Originally posted by elfetto
quote:Originally posted by lupo ezechiele
ok ma allora dove posso andare a lavarlo?>
>Cerca nella tua zona dove lavano i TIR. In un'occasione, non potendo lavarlo da solo, sono andato in uno di questi lavaggi segnalando che non poteva essere usata la lancia. Al suo posto hanno usato un tubo con una portata eccezionale (penso oltre 5 cm di diametro) e hanno "aggofato" d'acqua il camper dopo aver dato lo shampoo con un grosso spazzolione. Ne è venuto fuori un bel lavoro, seppur con 30 Euro di spesa... Elio
>
>
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 15/01/2009 alle: 11:28:13
Anchio ho la possibilità di lavarlo in cortile, anche se siamo in condominio. Abbiamo il pozzo privato, il contributo per il lavaggio è di €1,00. Ma l'olio di gominto comincia in parte a mancare perchè l'età sale per tutti. Allora mi aiuto con la scopa ed ho una spazzola lavavetri con spugna cosi lavo le parti alte. Sul tetto non l'ho ancora lavato ma il vr ha solo 3 mesi di vita. Ho messo i paraspruzzi anteriori e posteriori, ma si sorca lo stesso nella parte bassa. Per lavarlo uso lo schampoo per auto, di righe nere ancora nulla, forse perchè lo tengo rimessato al chiuso. Cordialmente Pippo
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 15/01/2009 alle: 13:17:33
quote:Originally posted by Pippo5951
Anchio ho la possibilità di lavarlo in cortile, anche se siamo in condominio. Abbiamo il pozzo privato, il contributo per il lavaggio è di €1,00. Ma l'olio di gominto comincia in parte a mancare perchè l'età sale per tutti. Allora mi aiuto con la scopa ed ho una spazzola lavavetri con spugna cosi lavo le parti alte. Sul tetto non l'ho ancora lavato ma il vr ha solo 3 mesi di vita. Ho messo i paraspruzzi anteriori e posteriori, ma si sorca lo stesso nella parte bassa. Per lavarlo uso lo schampoo per auto, di righe nere ancora nulla, forse perchè lo tengo rimessato al chiuso. Cordialmente Pippo >
> Io lo porto alla Tamoil in Corso Volta , di fronte la Farmacia . 25 € te lo lavano dentro e fuori , e te lo fanno diventare bello lucido lucido . Finito il lavaggio , gli spargono sopra anche la cera liquida . Per 25 € , Non mi ammazzo più , a lavarlo ... tre ore di vita risparmiate .

Modificato da Soundmachine il 15/01/2009 alle 13:48:22
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8700
Inserito il 15/01/2009 alle: 13:38:42
quote:Originally posted by lupo ezechiele
ok ma allora dove posso andare a lavarlo??? io non ho una casa con cortile privato davanti dove posso attaccarmi all'acqua corrente con la mia gomma e TUTTI i posti dove puoi andare a lavare il camper "fai da te", hanno l'acqua in pressione!!![xx(][xx(] quindi???? >
>Io lo lavo a casa ed uso la lancia,l'importante stare alla giusta distanza e con rosa allargata. IVO
lupo ezechiele
lupo ezechiele
29/08/2007 506
Inserito il 15/01/2009 alle: 14:02:41
di quale città???
quote:Originally posted by Soundmachine Io lo porto alla Tamoil in Corso Volta , di fronte la Farmacia . >
>
Genesis49
Genesis49
01/03/2008 15
Inserito il 15/01/2009 alle: 14:08:47
Io ho lo spazio per lavarlo a casa dopo ogni uscita, uso una spazzola con circa 1,5 metri di manico il sapone per auto, una scala per lavare il tetto.Dopo lavato ed asciugato con pelle di daino lo rimetto al coperto e di righe nere in 1 anni non ne ho ancora.
caiazzoa
caiazzoa
19/03/2007 378
Inserito il 15/01/2009 alle: 14:49:29
Io lo lavo al rimessaggio. abbiamo a disposizione tubi in gomma di diametro ababstanza grosso, e porto il mio spazzolone. Come detersino uso uno sgrassante che usa mia mia moglie a casa. Il tetto lo lavo 2 3 volte in un anno.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.