CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Livello potabile. "Misuratore" guasto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 21/04/2014 alle: 18:51:15
Sorpresina di Pasqua[:(!] Il segnalatore livello acqua potabile segna solamente e solo il minimo sul pannello controllo. Ho provato a riempire il contenitore fino al "colmo", ma niente, la lancetta si blocca su livello basso. Ho "ficcato il naso" dentro il serbatoio. Quattro "raggi ", due lunghi, uno medio e l'altro corto dovrebbero misurare il livello. Cosa può esser accaduto[?] E come funziona il tutto? Che dipenda dal misurartore in vasca o dal pannello di controllo[?] Grazie anticipatamente[:)]

Modificato da Geogalle il 21/04/2014 alle 18:52:20
cla65udia
cla65udia
01/12/2008 868
Inserito il 21/04/2014 alle: 19:19:23
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 21/04/2014  18:51:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao sul fianco del serbatoio hai dei fast prova a staccarli e rimetterli. Stefano&Claudia
switchy
switchy
17/11/2011 442
Inserito il 21/04/2014 alle: 19:20:34
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 21/04/2014  18:51:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, se hai delle viti come nel mio piantate nel serbatoio penso basti pulirle con aceto.Io ho fatto cosí e ho risolto il problema.In particolare la prima in basso che dovrebbe fungere da massa. Nel mio caso ho escluso subito la centralina e i collegamenti alle sonde perché grattando le viti con un'unghia a serbatoio mezzo pieno, tornava tutto a funzionare.Il problema é che dopo un paio d'ore ero punto e a capo. Ciao Marco
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 21/04/2014 alle: 19:56:05
inizio con il ringraziare entrambi. Domani provvedo a seguir i consigli.[:)]
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 21/04/2014 alle: 20:47:00
Ciao,io ho capito da come hai scritto che hai una sonda a bacchette(raggi come dici tu).La più lunga è il comune ed è molto vicina al fondo del serbatoio,le altri ti danno il livello(fino alla più corta che è il pieno).La segnalazione io ce l'ho a led,a lancetta non saprei.Prova a scollegare le bacchette e ricollegarle.Dovrebbero essere collegate con un capocorda a occhiello o forchetta,a fast io non li trovo più forse sono datati o da richiedere in specifico(in origine li avevo con fast),guarda che non ci sia del calcare dove sono collegate,o altra impurita,pulisci eventualmente. Se non và ancora prova a smontare le bacchette,nei porta sonde non datati si sono 2/3(dipende dal modello)viti piccole sotto il coperchio tondo che tengono saldo il portasonde,Se le cavi sfili il portasonde,a questo punto le puoi svitare e pulire.Se il problema persiste puoi provare a collegare a mano i fili a vedere se il problema è nell'alloggio delle sonde.Prendere il filo della sonda più lunga e unirlo con le sonde a scalare e vedere se il segnalatore funziona.(non c'è pericolo di prendere scossoni). Se il problema persiste bisognerebbe controllare il cavo elettrico se è ok,altrimenti il problema è nel segnalatore. Io avevo il tuo stesso problema,ma avendo un mezzo datato ho dovuto sostituire tutto perchè il serbatoio era di ferro e la ruggine ha fatto un bel pò di caos. Se ho capito male,cioè che hai altri sensori,esempio viti sul lato,la sostanza non cambia,cambia solo il metodo di svilare quei sensori che se non erro,sono a pressione stretti da vite. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 21/04/2014 alle: 20:53:14
Inizialmente sul mio mezzo risolvevo pulendo appunto le aste, poi ho iniziato a pulire il serbatoio con acido citrico (per uso alimentare) anche con basse percentuali, inferiori al 5%. Bastano non molti litri d'acqua, l'ultima volta ne ho messi solo 20, e ho scossato bene facendoci un giro e non serve aprire il serbatoio. Devo dire che l'ultima volta che ha dato il problema tale pulizia si è rilevata sufficiente. La pulizia con aceto, già consigliata, dovrebbe dare il medesimo effetto ma con maggior odore che forse impiega un po' ad andarsene [:)] Con l'occasione ovviamente faccio passare la soluzione anche nei tubi ed in particolare il boiler per togliere un po' del calcare accumulato. ciao, Marco
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 21/04/2014 alle: 20:55:55
quote:Risposta al messaggio di JumPo inserito in data 21/04/2014  20:47:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao. Il mezzo è del 2008. Le quattro sonde a misura variabile (a forma di raggi, come le bici[:)]) sono fissate internamente nella parte superiore del serbatoio (plastica), praticamente sul "tetto" dello stesso. Grazie per i consigli[:)]
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 21/04/2014 alle: 21:00:10
Ciao,la sostanza non cambia,anzi è solo più furba da un lato...il buco sul serbatoio in alto dà meno problemi di uno sul lato...comunque... se sono tutte insieme in una scatola,è un porta sonde unico come ti dicevo,se sono singole,il procedimento/funzionamento è uguale,devi solo vedere come si cavano su sono singole. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.