CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Lucidatura cellula

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 25/03/2009 alle: 20:01:09
Salve a tutti. Ho acquistato un camper nuovo Chausson w17 nel 2005, vorrei dargli un abella strigliata.... magari con della cera alla cellula. Mio cognato però ha frenato i miei buoni propositi; dicendomi che i camper con pareti in vetroresina tendono a macchiarsi con la cera. é vero oppure è una bufala che hanno raccontato anche a lui? grazie anticipate a chi potrà rispondermi
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 25/03/2009 alle: 20:03:10
io ho le pareti in alluminio e le lucido col polish però ho la mansarda in vtr e anche per essa uso lo stesso prodotto... nessun problema...slt
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 25/03/2009 alle: 20:53:04
quote:Originally posted by Luigi63
Salve a tutti. Ho acquistato un camper nuovo Chausson w17 nel 2005, vorrei dargli un abella strigliata.... magari con della cera alla cellula. Mio cognato però ha frenato i miei buoni propositi; dicendomi che i camper con pareti in vetroresina tendono a macchiarsi con la cera. é vero oppure è una bufala che hanno raccontato anche a lui? grazie anticipate a chi potrà rispondermi >
> sono 2 anni che almeno 2 volte l'anno, dopo un accurato lavaggio, lo lucido con il polish in crema, io uso quello marcato michelin, lo trovi nei vari ipermercati. Uso due panni di cotone morbido, uno per passare la cera, l'altro per lucidare, in alternativa uso l'ovatta da carrozziere. Viene lucidissimo, liscio al tatto e senza alcun problema. Non usare pasta abrasiva. saluti
Omar69
Omar69
25/10/2007 682
Inserito il 25/03/2009 alle: 22:11:54
Io uso da anni un prodotto lucidante per il ge-coat delle barche,è un pò costoso ma ti assicuro che sia come protezione che come durata non ha termini di paragone con nessun altro prodotto simile,sicuramente essendo nato per l'ambiente estremo del mare avrà degli elementi diversi. Cordialmente Omar69[;)]
quote:Originally posted by Luigi63
Salve a tutti. Ho acquistato un camper nuovo Chausson w17 nel 2005, vorrei dargli un abella strigliata.... magari con della cera alla cellula. Mio cognato però ha frenato i miei buoni propositi; dicendomi che i camper con pareti in vetroresina tendono a macchiarsi con la cera. é vero oppure è una bufala che hanno raccontato anche a lui? grazie anticipate a chi potrà rispondermi >
>
Clint
Clint
01/09/2008 9573
Inserito il 25/03/2009 alle: 22:15:26
Per Omar69. Mi puoi mandare le caratteristiche,la marca del prodotto che usi e dove lo acquisti. Grazie.
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 25/03/2009 alle: 23:12:36
quote:Originally posted by Clint
Per Omar69. Mi puoi mandare le caratteristiche,la marca del prodotto che usi e dove lo acquisti. Grazie. >
> Se posso quotarti mi aggiungo anch'io[:p] Ciao Daniele
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 26/03/2009 alle: 08:25:23
quote:Originally posted by Clint
Per Omar69. Mi puoi mandare le caratteristiche,la marca del prodotto che usi e dove lo acquisti. Grazie. >
> Anche io voglio sapere! OMAR non tenermi nell'ignoranza ti prego [:D]! CANARINO [8D]
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 26/03/2009 alle: 08:50:39
Faccio lo stesso trattamento di Omar69 due volte all'anno ,e il mezzo torna nuovo,come appena uscito di fabbrica.Non mi ricordo il nome (comunque in "deposito"ho ancora un po' d'"avanzo")del prodotto, ma comunque credo un tipo valga l'altro,basta pero'che il suo "utilizzo" sia per il trattamento della vetroresina delle barche. Ciao e buona lucidatura
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 26/03/2009 alle: 12:06:34
Da quello che si diceva su questo forum uno dei migliori prodotti in assoluto dovrebbe essere il Dulon 1&2, è venduto nei negozi di nautica ed è bicomponente, è considerato uno dei migliori sul mercato, certo per lucidare il camper è un bel lavoraccio visto che ci vuole la doppia passata, leggendo in giro sembra molto buono anche il prodotto specifico per il gelcoat della 3M. Ciao. id="size3">
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 26/03/2009 alle: 12:34:05
Per Omar69. idem le caratteristiche,la marca del prodotto che usi e dove lo acquisti. Grazie.[;)][;)] tony
Omar69
Omar69
25/10/2007 682
Inserito il 26/03/2009 alle: 18:39:44
La mia intenzione non è di fare pubblicità ad un prodotto ma di condividere con altri utenti di COL alcune cose che possono essere utili a tutti coloro che in passato mi hanno aiutato a risolvere diversi problemi che altrimenti non avrei sicuramente risolto,quindi con piacere vi dico il prodotto e dove io lo compro![:D] Fiberglass Restorer and Wax è un prodotto della 3M, particolarmente indicato per il trattamento e il ripristino di superfici in vetroresina e gelcoat, fortemente ossidate. La sua innovativa formulazione consente di combinare proprietà ricostituenti e di rifinitura, Fiberglass Restore and Wax ha in se infatti le qualità delle migliori cere che combinate alle sue proprietà ricostituienti e protettive lo rendono un prodotto di facile impiego e di ottimi risultati. Il prodotto inoltre è dotato della avanzata tecnologia one step process che permette di avere risultati brillanti in un unica passata.Dopo aver trattato con questo,se effettivamente è necessario,molto dipende dal grado di degrado del gel-coat,altrimenti se la superficie è integra si usa questo: Protective Liquid Wax è una cera in formato liquido, caratteristica che la rende facilmente utilizzabile e applicabile su superfici verniciate. Può inoltre essere impiegata anche su superfici verniciate in alluminio e altri metalli. La sua composizione con sostenza chimiche reattive permette di avere una maggiore aderenza alle superfici ottenendo un durevole effetto protettivo contro gli agenti corrosivi marini e dei raggi ultra violetti solari. Protective Liquid Wax viene fornito in confezioni da 1 litro. Io essendo di Sarzana (SP)vado in un negozio di nautica ma si trova benissimo on-line da Nautica Ponte Magra. Questo prodotto lo avevo conosciuto anni orsono quando avevo la barca,poi quando l'ho dismessa per intraprendere la meravigliosa avventura in camper,me ne era avanzato un pò e o provato su una parte di cellula in alluminio verniciato del mio Laika,il risultato e stato strabiliante e duraturo.Buon divertimento!! Omar69[;)]

Modificato da Omar69 il 26/03/2009 alle 18:53:54
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 26/03/2009 alle: 19:29:12
Grazie Omar e a tutti voi; molto probabilmente chi ha "macchiato" il camper ha usato qualche prodotto non adatto oppure più agressivo o specifico per autovetture ciao
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 26/03/2009 alle: 22:33:17
quote:Originally posted by Omar69
La mia intenzione non è di fare pubblicità ad un prodotto ma di condividere con altri utenti di COL alcune cose che possono essere utili a tutti coloro che in passato mi hanno aiutato a risolvere diversi problemi che altrimenti non avrei sicuramente risolto,quindi con piacere vi dico il prodotto e dove io lo compro![:D] Fiberglass Restorer and Wax è un prodotto della 3M, particolarmente indicato per il trattamento e il ripristino di superfici in vetroresina e gelcoat, fortemente ossidate. La sua innovativa formulazione consente di combinare proprietà ricostituenti e di rifinitura, Fiberglass Restore and Wax ha in se infatti le qualità delle migliori cere che combinate alle sue proprietà ricostituienti e protettive lo rendono un prodotto di facile impiego e di ottimi risultati. Il prodotto inoltre è dotato della avanzata tecnologia one step process che permette di avere risultati brillanti in un unica passata.Dopo aver trattato con questo,se effettivamente è necessario,molto dipende dal grado di degrado del gel-coat,altrimenti se la superficie è integra si usa questo: Protective Liquid Wax è una cera in formato liquido, caratteristica che la rende facilmente utilizzabile e applicabile su superfici verniciate. Può inoltre essere impiegata anche su superfici verniciate in alluminio e altri metalli. La sua composizione con sostenza chimiche reattive permette di avere una maggiore aderenza alle superfici ottenendo un durevole effetto protettivo contro gli agenti corrosivi marini e dei raggi ultra violetti solari. Protective Liquid Wax viene fornito in confezioni da 1 litro. Io essendo di Sarzana (SP)vado in un negozio di nautica ma si trova benissimo on-line da Nautica Ponte Magra. Questo prodotto lo avevo conosciuto anni orsono quando avevo la barca,poi quando l'ho dismessa per intraprendere la meravigliosa avventura in camper,me ne era avanzato un pò e o provato su una parte di cellula in alluminio verniciato del mio Laika,il risultato e stato strabiliante e duraturo.Buon divertimento!! Omar69[;)] >
> [;)][;)][;)]
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 27/03/2009 alle: 08:03:51
Grazie OMAR! CANARINO [8D]
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 27/03/2009 alle: 10:00:53
quote:Originally posted by Omar69
La mia intenzione non è di fare pubblicità ad un prodotto ma di condividere con altri utenti di COL alcune cose che possono essere utili a tutti coloro che in passato mi hanno aiutato a risolvere diversi problemi che altrimenti non avrei sicuramente risolto,quindi con piacere vi dico il prodotto e dove io lo compro![:D] Fiberglass Restorer and Wax è un prodotto della 3M, particolarmente indicato per il trattamento e il ripristino di superfici in vetroresina e gelcoat, fortemente ossidate. La sua innovativa formulazione consente di combinare proprietà ricostituenti e di rifinitura, Fiberglass Restore and Wax ha in se infatti le qualità delle migliori cere che combinate alle sue proprietà ricostituienti e protettive lo rendono un prodotto di facile impiego e di ottimi risultati. Il prodotto inoltre è dotato della avanzata tecnologia one step process che permette di avere risultati brillanti in un unica passata.Dopo aver trattato con questo,se effettivamente è necessario,molto dipende dal grado di degrado del gel-coat,altrimenti se la superficie è integra si usa questo: Protective Liquid Wax è una cera in formato liquido, caratteristica che la rende facilmente utilizzabile e applicabile su superfici verniciate. Può inoltre essere impiegata anche su superfici verniciate in alluminio e altri metalli. La sua composizione con sostenza chimiche reattive permette di avere una maggiore aderenza alle superfici ottenendo un durevole effetto protettivo contro gli agenti corrosivi marini e dei raggi ultra violetti solari. Protective Liquid Wax viene fornito in confezioni da 1 litro. Io essendo di Sarzana (SP)vado in un negozio di nautica ma si trova benissimo on-line da Nautica Ponte Magra. Questo prodotto lo avevo conosciuto anni orsono quando avevo la barca,poi quando l'ho dismessa per intraprendere la meravigliosa avventura in camper,me ne era avanzato un pò e o provato su una parte di cellula in alluminio verniciato del mio Laika,il risultato e stato strabiliante e duraturo.Buon divertimento!! Omar69[;)] >
> quindi va bene anche per l'alluminio?
torto6527
torto6527
23/03/2009 6312
Inserito il 28/03/2009 alle: 07:02:23
Grazie omar per i consigli, vorrei però delle indicazioni sempre secondo un tuo parere su quanto prodotto devo usare per fare una buona operazione, bastano due confezioni di fiberglass retorer and wax da 1lt. oppure dopo questo prodotto sempre da 1lt devo usare il proctetive liquid wax sempre da 1lt? ho un laika ecovip 2.1, grazie fratello camperista[:)][:)]
Omar69
Omar69
25/10/2007 682
Inserito il 28/03/2009 alle: 15:32:57
Ciao,penso che se la situazione della cellula non è proprio messa male con un confez.dovresti farcela,poi se passi anche la cera protettiva ti diventa nuovo.Stai attento a una cosa:le superfici non devono essere assolutamente calde! occhio al sole! e prima lavalo bene che non ci sia polvere grossolana. Buon lavoro! Omar69[;)]
quote:Originally posted by torto6527
Grazie omar per i consigli, vorrei però delle indicazioni sempre secondo un tuo parere su quanto prodotto devo usare per fare una buona operazione, bastano due confezioni di fiberglass retorer and wax da 1lt. oppure dopo questo prodotto sempre da 1lt devo usare il proctetive liquid wax sempre da 1lt? ho un laika ecovip 2.1, grazie fratello camperista[:)][:)] >
>
petti1
petti1
-
Inserito il 28/03/2009 alle: 21:31:01
Omar 69: il camper ha 4 mesi , il trattamento lo faccio prima del prossimo inverno ? o si può fare appena si ha la buona volontà di faticare ? Saluti petti1
Omar69
Omar69
25/10/2007 682
Inserito il 28/03/2009 alle: 22:58:43
Ciao,se fossi in te lo farei a fine estate cosi gli togli il salmastro,se vai al mare,e lo proteggi per l'inverno!! Saluti Omar69[;)]
quote:Originally posted by petti1
Omar 69: il camper ha 4 mesi , il trattamento lo faccio prima del prossimo inverno ? o si può fare appena si ha la buona volontà di faticare ? Saluti petti1 >
>
petti1
petti1
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 18:02:29
Consiglio approvato.... saluti petti1
quote:Originally posted by Omar69
Ciao,se fossi in te lo farei a fine estate cosi gli togli il salmastro,se vai al mare,e lo proteggi per l'inverno!! Saluti Omar69[;)]
quote:Originally posted by petti1
Omar 69: il camper ha 4 mesi , il trattamento lo faccio prima del prossimo inverno ? o si può fare appena si ha la buona volontà di faticare ? Saluti petti1 >
>
>
>
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 29/03/2009 alle: 18:53:04
Scusate,avrei una domanda:dopo il trattamento con la cera,quando si formano le solite righe nere,con cosa le togliete nel lavaggio? Adoperando prodotti aggressivi (ho usato chante clair ma dice che è troppo aggressivo)la cera va a farsi benedire,quindi olio di gomito (ma non si riesce bene) o altro prodotto adatto che consigliate? Grazie,Rolando
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.