CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

ma il nautico fa odore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6642
Inserito il 28/02/2009 alle: 18:17:04
vi chiedevo se il vc nautico di solito fa odore (sia puzza sia odore di acqua vecchia) e come si fa a pulire, viene pulito bene o no . merita sostituire la cassetta con il vc nautico per avere una portata maggiore. Grazie di tutte le vostre info e pareri . ciaooooooooooooooooooo[;)][;)][;)]
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 28/02/2009 alle: 18:51:16
Sul vecchio camper avevo il nautico e avevo un autonomia anche di 1 settimana (il serbatoio era da 73 litri [:D]) Adesso non ho certo l'autonomia che avevo prima (specie in 4 persone!) ma con 2 cassette ce la caviamo bene per 3 giorni. Col nautico ho avuto non pochi problemi scarico in Germania [}:)] dove hanno quasi esclusivamente colonnine adatte alla cassetta! Col nautico ero attrezzato con un tubo usa e getta, l'operazione era molto divertente (per chi ci vedeva... delle scene [:D]) quanto un po' schifosa... non ti sto a spiegare, sarebbe lungo. Il top secondo me (se lo puoi fare sul tuo camper) è avere entrambi i sistemi di scarico [;)] E' il cosiddetto kit speedy. Federico
rioplus
rioplus
22/03/2006 922
Inserito il 28/02/2009 alle: 19:32:20
Nel mio nautico da 38 l c'è uno sfiato sul tetto. Lo trovo molto comodo, ho anche installato un maceratore con prolunga per non trovarmi in difficoltà ma sinceramente l'ho usato pochissime volte. Il prossimo camper avrà la cassetta e temo che lo rimpiangerò. Francesco.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8717
Inserito il 28/02/2009 alle: 19:38:22
Sempre meglio wc a cassetta,più pratico da vuotare e da pulire e col tempo sostituire,poi se uno non ce la fà con 2 cassette (che sono il minimo indispensabile )ne può avere anche 3. IVO

Modificato da masivo il 28/02/2009 alle 19:40:21
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 02/03/2009 alle: 09:00:38
Il nautico lo trovo ottimo. Se ti fa puzza vuol dire che è ostruito il tubicino di sfiato dalle alghe, devi soffiarci dentro con il compressore! Tutto qui. M.S.
maculani
maculani
-
Inserito il 02/03/2009 alle: 09:39:17
Il nautico (così impropriamente denominato) è stato già più volte riconosciuto come non conforme ad alcune normative Europee, anche e non ultime riguardanti per il controllo sull'igiene pubblica. La grossa capacità di contenimento è proprio la causa di tutto ciò. Cordialmente MACULANI.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 02/03/2009 alle: 10:41:54
se ha puzza forse c'è lo sfiato otturato io ho il nautico mai avuti problemi usando l'apposito liquido nessuo odore hai piu auotnomia ripsetto la cassetta l'unica cosa che quando scarichi se non arrivi al pozzetto devi usare que tubi usa e getta per il resto tutto Ok saluti anty
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 02/03/2009 alle: 13:37:38
A meno che il nautico non sia anche estraibile.[:D][:D]id="blue"> Stupenda trovata dell'arca super america anni 90. Vi assicuro che mi è capitato di non trovare pozzetti a terra, e con solo l'aiuto della moglie, ho scaricato tranquillamente come fosse una cassetta normale, solo un pò più pesante, senza problemi di schizzi vari. Per quanto riguarda l'odore [:(][:(][:(] devo dire: basta essere un pò accorti nella manutenzione, guarnizioni e varie. x il resto,come gia detto in altri topic, nel mio caso, (chiaramente) è molto funzionale.id="blue"> X Maculani,Io non so quando è stato già più volte riconosciuto come non conforme ad alcune normative Europee, anche e non ultime riguardanti per il controllo sull'igiene pubblica. X adesso lo teniamo così e poi si vedrà. Vuol dire che quando cambierò mezzo mi adeguerò con grande tristezza. Ciao a tutti Renatoid="blue">
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 02/03/2009 alle: 15:50:50
Se al "nautico" si abbina un serbatoio di nota marca F..... o equivalente con un raccordo non usa e getta ma fisso con innesti a baionetta sigillati, si ha il "nautico" e il "cassetta" insieme. E una piccola quantità di liquido ecologico annulla gli odori. Dal 1995 che uso questo binomio e non ho difficoltà se non trovo pozzetti di scarico a terra. Comunque anche per le acque grigie si pone il problema dello scarico: e se non esistono i pozzetti a terra a causa di presunte norme igieniche? Cordiali saluti. Max.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 02/03/2009 alle: 16:30:15
Io dico solo che piuttosto che andar in giro senza il nautico venderei il camper. Ci butto dentro una bustina di WC-net fosse biologiche e un po' di profumante, e sto via per una settimana senza pensieri, ne' odori. Poi scarico in 30 secondi sulla griglia del rimessaggio, o in un camper service, risciacquo con due tirate di sciacquone e via verso nuove avventure. Col wc-net fosse biologiche si disgrega tutto perfettamente, esce solo liquido. Le cassette, per chi ne sostiene la comodita', vorrei proprio sapere dove si vanno a vuotare, se non nelle stesse griglie, con una scomodita' ed uno schifo enorme (oltre alla ridottissima autonomia). Al bar ? "Un caffe', grazie...." (con la cassetta sottobraccio). [xx(] Ai bagni pubblici ? Dove sono ? Non esistono piu' da decenni, e se esistono sono luoghi lerci e repellenti. [xx(][xx(][xx(][xx(] Nei fossi ? Ah beh, allora non parlo piu'. [V]
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 02/03/2009 alle: 21:33:51
quoto, non in pieno.............di piùid="blue">
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 02/03/2009 alle: 23:16:31
quote:Originally posted by Atawanka
A meno che il nautico non sia anche estraibile.[:D][:D]id="blue"> Stupenda trovata dell'arca super america anni 90. Vi assicuro che mi è capitato di non trovare pozzetti a terra, e con solo l'aiuto della moglie, ho scaricato tranquillamente come fosse una cassetta normale, solo un pò più pesante, senza problemi di schizzi vari. Per quanto riguarda l'odore [:(][:(][:(] devo dire: basta essere un pò accorti nella manutenzione, guarnizioni e varie. x il resto,come gia detto in altri topic, nel mio caso, (chiaramente) è molto funzionale.id="blue"> X Maculani,Io non so quando è stato già più volte riconosciuto come non conforme ad alcune normative Europee, anche e non ultime riguardanti per il controllo sull'igiene pubblica. X adesso lo teniamo così e poi si vedrà. Vuol dire che quando cambierò mezzo mi adeguerò con grande tristezza. Ciao a tutti Renatoid="blue"> >
> bhe non è proprio così!! io ho un arca con un nautico accoppiato ad una cassetta come nella foto.Però non si estrae fisicamente il nautico ma si bypassa lo scarico fino al riempimento della cassetta che può contenere al massimo un quindicina di litri mentre il Serbatoio vero e proprio arriva 60. Sul mio veicolo è presente un maceratore e quando scarico le grigie infilo il tubo di scarico del maceratore (4 metri tipo tubo dell'acqua)nel pozzetto ,schiaccio un bottone e via....senza sporcarsi,emanare odori pestilenziali e pellegrinaggi giornalieri con la cassetta sottobraccio!! Per pulire il nautico?? maceratore acceso una secchiata d'acqua nel water il gioco è fatto. Saluti Massimo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 02/03/2009 alle: 23:29:46
Nautico + maceratore com il quale si scaricano anche le grigie, delle cassettine per ora ne faccio volentieri a meno. Ma anche qui poco da discutere chi prende un mezzo nuovo al massimo trova il kit speedy ( Scritto bene??) Davide
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 03/03/2009 alle: 00:16:06
Completamente d'accordo su tutto. E aggiungo: con quale teoria si afferma che la cassetta offre maggiore autonomia del nautico che come minimo è il doppio di capienza? Se ci si trova in un posto in sosta libera, senza camper service a distanza ragionevole cosa ci fai con la cassetta? Ne devi avere una o due di scorta per raggiungere l'autonomia del nautico, e dove le tieni nel garage? Nel vecchio camper avevo il wc speedy, ma raramente ho estratto e svuotato la sola cassetta, ho quasi sempre usato il nautico. A parte le normative europee o altro, per me è meglio il nautico. Saluti a tutti.
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 03/03/2009 alle: 08:49:35
Credo che il nautico solo sia limitato, accoppiato al kit speedy o al nautico di Atawanka (ciao Reanato)che è uguale +/- al mio, ma vorrei chiedere riguardo al maceratore, se viene montato di serie ok, ma se si volesse montare dopo? Quale spesa ci si deve aspettare? Franco [:p]id="blue">
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 03/03/2009 alle: 08:52:27
quote:Originally posted by franz58
Credo che il nautico solo sia limitato, accoppiato al kit speedy o al nautico di Atawanka (ciao Reanato)che è uguale +/- al mio,allora diventa eccezionale, ma vorrei chiedere riguardo al maceratore, se viene montato di serie ok, ma se si volesse montare dopo? Quale spesa ci si deve aspettare? Franco [:p]id="blue"> >
>
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 03/03/2009 alle: 08:55:57
Credo che il nautico solo sia limitato, accoppiato al kit speedy o al nautico di Atawanka (ciao Reanato)che è uguale +/- al mio,allora diventa eccezionale, ma vorrei chiedere riguardo al maceratore, se viene montato di serie ok, ma se si volesse montare dopo? Quale spesa ci si deve aspettare? Francoid="blue"> [:)]
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 03/03/2009 alle: 09:10:32
Scusate.....il triplice post,ma non capisco prima elimare un post era semplice ora lo correggi e ne appaiono di nuovi, cosa sto sbagliando? id="blue"> [:I][:I][:I]
100669
100669
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 09:12:08
ciao io go il nautico da 63 lt e ne sono oddisfatto. Nel cmper ho anche trovato il maceratore che devo dire lo ho usato più volte per comodità e praticità. quelle poche volte che non sono riuscito a scaricare ho preso una prolunga a soffietto ed una tanica per nere della fiamma. Così credo di aver tutte le soluzioni. La tanica la ho usata qualche volta nei campeggi per non dover spostare il camper. D'altra parte prefrendo vacanze comunque plien air l'autonomia che raggiungo è noevole. chi ha la cassetta purtroppo l'ho vista scaricare in luoghi vietati (siepi,ecc) e quando gli ho chesto come facessero ad avere autonomia in plein air in 4 con la cassetta, mi è stato risposto che si arrangiavano (bella soluzione!!! e no comment). Comunque non rinucerei a nautico per il tipo di vacanza che pratico. ciao Stefano
maculani
maculani
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 09:54:55
quote:Originally posted by Atawanka
A meno che il nautico non sia anche estraibile.[:D][:D]id="blue"> Stupenda trovata dell'arca super america anni 90. Vi assicuro che mi è capitato di non trovare pozzetti a terra, e con solo l'aiuto della moglie, ho scaricato tranquillamente come fosse una cassetta normale, solo un pò più pesante, senza problemi di schizzi vari. Per quanto riguarda l'odore [:(][:(][:(] devo dire: basta essere un pò accorti nella manutenzione, guarnizioni e varie. x il resto,come gia detto in altri topic, nel mio caso, (chiaramente) è molto funzionale.id="blue"> X Maculani,Io non so quando è stato già più volte riconosciuto come non conforme ad alcune normative Europee, anche e non ultime riguardanti per il controllo sull'igiene pubblica. X adesso lo teniamo così e poi si vedrà. Vuol dire che quando cambierò mezzo mi adeguerò con grande tristezza. Ciao a tutti Renatoid="blue"> >
> E' la stessa normativa (la prima è del 2005) che inglobava varie direttive tra cui il serbatoio di recupero per i natanti e le imbarcazioni e quindi il divieto di scarico in mare e nei porti e per questi ultimi di fornirsi di idonei siti di raccolta e smaltimento. Cordialmente MACULANI.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8717
Inserito il 03/03/2009 alle: 13:51:46
Devo aggiungere(al prec.post)che dovrebbero rendere obbligatorio la seconda cassetta su tutti i camper col wc a cassetta poichè ho assistito a scarichi discutibili, poi la si mette in un gavone, anche se piena non dà odori come non li da nel bagno quando è chiusa. Personalmente con 2 cassette è il massimo, preferisco girare con la cassetta invece che con l'intero camper. Se poi il nautico non è più a norma ch ci vogliamo fare? IVO
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.