CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Mandorlato garage

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fran50
Fran50
21/05/2010 127
Inserito il 06/02/2018 alle: 14:25:21
Vorrei mettere un foglio di mandorlato di alluminio in garage.
Secondo voi uno spessore di 2mm è sufficiente.
Grazie
Francesco
Fran50
magis
magis
-
Inserito il 06/02/2018 alle: 15:18:44
In risposta al messaggio di Fran50 del 06/02/2018 alle 14:25:21

Vorrei mettere un foglio di mandorlato di alluminio in garage. Secondo voi uno spessore di 2mm è sufficiente. Grazie Francesco Fran50
 quale sarebbe lo scopo ?  fa la differenza nella scelta, e nella risposta... wink
Fran50
Fran50
21/05/2010 127
Inserito il 06/02/2018 alle: 15:52:29
In risposta al messaggio di magis del 06/02/2018 alle 15:18:44

 quale sarebbe lo scopo ?  fa la differenza nella scelta, e nella risposta... 
Caricare motorino (circa 100Kg)
Fran50
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8109
Inserito il 06/02/2018 alle: 16:06:06
Importante  sarebbe fare almeno ai lati due pieghe
con bordo di 3.4 cm
per dare rigidità e resistenza alla lastra

Poi se dove metti le ruote fai altre due pieghe che guidano le ruote
e rinforzano il tutto   , comequesta rotaia
ma all'interno del pianale-

immagine(152).png
Franco
Fran50
Fran50
21/05/2010 127
Inserito il 06/02/2018 alle: 16:23:04
In risposta al messaggio di Fran50 del 06/02/2018 alle 15:52:29

Caricare motorino (circa 100Kg)
Ok per le pieghe laterali.
Per la scanalature centrale pensavo di prendere un carica moto tipo questo  http://www.pleinair.it/recensio...  da togliere quando non porto la moto.
Francesco
Fran50
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 06/02/2018 alle: 17:19:44
In risposta al messaggio di Fran50 del 06/02/2018 alle 16:23:04

Ok per le pieghe laterali. Per la scanalature centrale pensavo di prendere un carica moto tipo questo  da togliere quando non porto la moto. Francesco
Io ho lo Speedy System e ti dico che non è necessario mettere un gran foglio di mandorlato perchè la ruota anteriore dello scooter non appoggia sul pavimento ma sul portamoto stesso, mentre invece per la ruota posteriore io ho messo un pezzo di mandorlato di 150 mm. di largh. per 350 mm. di lunghezza di spessore 2 mm.
Così facendo no ho appesantito il gavone.
Una foto che mostra l'anteriore dello scooter appoggiato allo speedy system e non al pavimento.
20170523_094816.jpg

In questa foto si vede lo spezzone di mandorlato posto dove si appoggia la ruota posteriore dello scooter, tenuto fermo con 4 viti a testa svasata.mandorlato(1).JPG

PS. Lo Speedy System è un gran furbata. In un niente lo monti e se per caso lo vuoi togliere svitando 2 bulloni lo togli.
Ciao

Modificato da cinquantuno il 06/02/2018 alle 17:24:55
Fran50
Fran50
21/05/2010 127
Inserito il 06/02/2018 alle: 17:47:15
In risposta al messaggio di cinquantuno del 06/02/2018 alle 17:19:44

Io ho lo Speedy System e ti dico che non è necessario mettere un gran foglio di mandorlato perchè la ruota anteriore dello scooter non appoggia sul pavimento ma sul portamoto stesso, mentre invece per la ruota posteriore
io ho messo un pezzo di mandorlato di 150 mm. di largh. per 350 mm. di lunghezza di spessore 2 mm. Così facendo no ho appesantito il gavone. Una foto che mostra l'anteriore dello scooter appoggiato allo speedy system e non al pavimento. In questa foto si vede lo spezzone di mandorlato posto dove si appoggia la ruota posteriore dello scooter, tenuto fermo con 4 viti a testa svasata. PS. Lo Speedy System è un gran furbata. In un niente lo monti e se per caso lo vuoi togliere svitando 2 bulloni lo togli.
Mi sembra una buona semplificazione.
Penso di fare anche io così.
Scusa ma hai messo il linoleum in terra? o quello che si vede è il pavimento originale del garage?.
Francesco
Fran50
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 06/02/2018 alle: 18:07:15
In risposta al messaggio di Fran50 del 06/02/2018 alle 17:47:15

Mi sembra una buona semplificazione. Penso di fare anche io così. Scusa ma hai messo il linoleum in terra? o quello che si vede è il pavimento originale del garage?. Francesco
Quello è il pavimento originale del mio camper, Pilote P746GJ e di tutti gli altri Pilote.

Nel post precedente non ho scritto che naturalmente ti ci vuole anche una rampa per caricare lo scooter.Rampa(1).JPG
Ciao
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 06/02/2018 alle: 20:56:32
3A51A816-25A9-4558-9E0A-77E7A7343CBE.jpeg

io per bloccare la moto ho questi , rosso ruote piccole , nero ruote grandi , appena entra la ruota si blocca tutto , ho fissato il supporto su un pannello multistrato da muratori

 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 06/02/2018 alle: 20:59:47
6C46A7FC-E202-4865-BBA6-C8B5F94CC47A.jpeg

qui si vede come lo ho fissato , il pannello è solamente appoggiato sul rimorchio , posso toglierlo in cinque minuti , la vespa per ribaltarsi si deve ribaltare anche il pannello
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1320
Inserito il 16/02/2018 alle: 14:23:46
Il mandorlato ti aiuta a distribuire il peso e quindi lo trovo indispensabile se carichi moto o altro.
Inoltre non fa assorbire dal pavimento odori o altro, e` lavabile con qualsiasi cosa e impedisce che gli oggetti scivolino da una parte all`altra.
Francamente lo trovo comodissimo.
Il peso aggiunto non e` elevato perche` si parla di circa 10 kg se usi un 3 mm
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
magis
magis
-
Inserito il 16/02/2018 alle: 15:44:17
giusto per avere il punto di vista opposto, il mandorlato non serve a niente.
qualunque moto/scooter si carica mettendo un cuneo di quelli non troppo alti sotto la ruota davanti ed appoggiandola contro la porta del garage, senza guide o cavalletti di sorta.
se proprio si vuole, per preservare il pavimento, un foglio di gomma nera a bolli. quello un po' piu' bellino in gomma, spessore 3/4 mm., non quello di pvc da 1,2 mm., molto piu' scivoloso...
Foto0065.jpg
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 16/02/2018 alle: 18:54:39
concordo , mai metterle sul cavalletto , le moto devono rimanere in equilibrio sulle ruote , con il guida ruota è come averla fra due cunei , viene legata in modo che non cadi , le forcelle non le mando a pacco , tenerla solo in equilibrio 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 16/02/2018 alle: 19:38:12
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 16/02/2018 alle 18:54:39

concordo , mai metterle sul cavalletto , le moto devono rimanere in equilibrio sulle ruote , con il guida ruota è come averla fra due cunei , viene legata in modo che non cadi , le forcelle non le mando a pacco , tenerla solo in equilibrio 
Le forcelle, se non completamente a pacco, devono essere caricate al massimo, lasciando solo un minimo di molleggio.
In una frenata brusca o in caso di un deciso avvallamento, un eccessivo molleggio, potrebbe far sganciare i gangi dagli occhielli a terra, con le conseguenze del caso.
Federico
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 16/02/2018 alle: 20:50:02
In risposta al messaggio di Federthago del 16/02/2018 alle 19:38:12

Le forcelle, se non completamente a pacco, devono essere caricate al massimo, lasciando solo un minimo di molleggio. In una frenata brusca o in caso di un deciso avvallamento, un eccessivo molleggio, potrebbe far sganciare i gangi dagli occhielli a terra, con le conseguenze del caso.
di strada ne ho fatta tanta , non ne ho mai persa una , ci sono delle cinghie apposite per manubri , con moschettoni chiusi , anche se si allenta per una buca non si sgancia e non viene sollecirato il manubrio

si intravede sulla vespa bianca , quelle anteriori tengono dritta e in avanti , le due cinghie dietro la tirano indietro , in questo modo ha un fissaggio un po elastico , nelle buche profonde lavorano le sospensioni della vespa e il pavimento del carrello non riceve colpi

Modificato da Hecktor2 il 16/02/2018 alle 20:58:22
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 16/02/2018 alle: 21:33:16
Bene, siamo in due ad aver percorso tanti Km con moto su carrello o nel garage, e anch'io non ne ho mai persa una, però ho visto chi la persa.
E altrettanto vero che non ho mai piegato un manubrio, o rovinato le sospensioni.
Federico
magis
magis
-
Inserito il 17/02/2018 alle: 05:30:45
In risposta al messaggio di Federthago del 16/02/2018 alle 21:33:16

Bene, siamo in due ad aver percorso tanti Km con moto su carrello o nel garage, e anch'io non ne ho mai persa una, però ho visto chi la persa. E altrettanto vero che non ho mai piegato un manubrio, o rovinato le sospensioni.
a meno che non si parli di un pitbike cinese da 80 €, non sconfiniamo nelle  fantasie...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.