CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Mansardato di lunghezza 710 cm?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
AlfaSte
AlfaSte
21/12/2009 23
Inserito il 07/10/2017 alle: 17:32:56
Buongiorno a tutti, 
vorrei gentilmente un'opinione in merito ad una bella proposta trovata su internet: 
Mansardato Mobilvetta Top Driver S73
Tante qualità (dal mio punto di vista) e un unico enorme dubbio: 710cm di lunghezza! Che ne dite? E' troppo?
Con una bestia del genere ho paura di essere ingombrante in qualunque occasione: manovre, inversioni, visita di posti leggermente più impervi del camping village lungo l'adriatico...   
E' vero che con il garage e una bella Vespa PX150, posso sbarcare come KIT dal TIR e andare in giro, ma non vorrei nemmeno trovarmi a impazzire per un'inversione a U. Una telecamerina posteriore aiuterebbe?
Che ne pensate?  
Sbizzarritevi. 
Grazie mille.
Stefano
Mocambo
Mocambo
11/09/2014 3297
Inserito il 07/10/2017 alle: 17:51:22
In risposta al messaggio di AlfaSte del 07/10/2017 alle 17:32:56

Buongiorno a tutti,  vorrei gentilmente un'opinione in merito ad una bella proposta trovata su internet:  Mansardato Mobilvetta Top Driver S73 Tante qualità (dal mio punto di vista) e un unico enorme dubbio: 710cm di lunghezza!
Che ne dite? E' troppo? Con una bestia del genere ho paura di essere ingombrante in qualunque occasione: manovre, inversioni, visita di posti leggermente più impervi del camping village lungo l'adriatico...    E' vero che con il garage e una bella Vespa PX150, posso sbarcare come KIT dal TIR e andare in giro, ma non vorrei nemmeno trovarmi a impazzire per un'inversione a U. Una telecamerina posteriore aiuterebbe? Che ne pensate?   Sbizzarritevi.  Grazie mille. Stefano
Manca il dato principale quanti sono gli utilizzatori, se 5/6 e ti piace andare in campeggio potrebbe andare, ma se siete in due mi sembra eccessivo. Noi quando eravamo in tre ma lo abbiamo fatto pure in sei viaggiavamo in 6,20, 6,50 con porta bici, ora in due viaggiamo  in 5.99 per 2.05. Valuta molto il peso perchè le norme diventano sempre più rigide all'estero ed in Italia.
"il est interdit d'interdir"
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15402
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:03:50
io non faccio testo visto che sono abituato a più di 18 metri, ma è solo questione di esperienza.
il problema maggiore, a mio avviso, non è tanto la lunghezza, ma il peso. con un veicolo del genere mooooolto difficilmente si riesce a stare ento i 3500kg
Silvio
AlfaSte
AlfaSte
21/12/2009 23
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:15:59
In risposta al messaggio di Mocambo del 07/10/2017 alle 17:51:22

Manca il dato principale quanti sono gli utilizzatori, se 5/6 e ti piace andare in campeggio potrebbe andare, ma se siete in due mi sembra eccessivo. Noi quando eravamo in tre ma lo abbiamo fatto pure in sei viaggiavamo in
6,20, 6,50 con porta bici, ora in due viaggiamo  in 5.99 per 2.05. Valuta molto il peso perchè le norme diventano sempre più rigide all'estero ed in Italia.
Siamo 2 + 1 nanetottola. Per la stragrande maggioranza delle volte saremo solo noi. È un 6 posti ma lo sfitteremo al massimo per portare qualche volta i nonni con noi. 
Cerco camper che non superino i 6,7m, ma questo aveva molte caratteristiche interessanti a "contorno". Ottima osservazione il fattore peso! Oltre le 3,5 t molti ponti ecc non si possono attraversare giusto?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15402
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:32:36
In risposta al messaggio di AlfaSte del 07/10/2017 alle 18:15:59

Siamo 2 + 1 nanetottola. Per la stragrande maggioranza delle volte saremo solo noi. È un 6 posti ma lo sfitteremo al massimo per portare qualche volta i nonni con noi.  Cerco camper che non superino i 6,7m, ma questo aveva
molte caratteristiche interessanti a contorno. Ottima osservazione il fattore peso! Oltre le 3,5 t molti ponti ecc non si possono attraversare giusto?
non è un problema di ponti, ma di essere in regola o meno
Silvio
maxdamage
maxdamage
10/04/2015 163
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:36:16
In risposta al messaggio di AlfaSte del 07/10/2017 alle 18:15:59

Siamo 2 + 1 nanetottola. Per la stragrande maggioranza delle volte saremo solo noi. È un 6 posti ma lo sfitteremo al massimo per portare qualche volta i nonni con noi.  Cerco camper che non superino i 6,7m, ma questo aveva
molte caratteristiche interessanti a contorno. Ottima osservazione il fattore peso! Oltre le 3,5 t molti ponti ecc non si possono attraversare giusto?
Tra 6,7 e 7,1 metri non cambia nulla.
In citta' non parcheggi ne il primo ne il secondo, in area sosta o campeggio li parcheggi allo stesso modo.
Il problema delle 3,5 tonnellate sono date dal fatto che un camper cosi' grande se lo carichi con la Vespa 150, l'acqua, le bici, cibo per 1 settimana ecc... rischi di superare le 3,5T massime per cui e' omologato il veicolo, quindi puoi incorrere in multa.
Non tanto in Italia dove tra tolleranze e esiguita' della multa puoi arrivare a 3,6-3,7 tonnellate senza troppi patemi , ma all'estero ( Austria e Svizzera in primis ) puo' diventare un problema.
Io ho un camper di 7,2 metri, fino a quando eravamo in 3 , 2 adulti e un bambino , eravamo dentro i 35 quintali, ora con la seconda nanerottola e le cose in piu' da portare siamo a 36 quintali , partendo da 3160 kg a vuoto.
Valuta il peso a vuoto, magari andandolo a pesare prima dell'acquisto, il venditore non penso che si rifiuti di fartelo pesare, e' una prova non invasiva e costa pochi euro...
 
McGil53
McGil53
06/02/2010 3119
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:54:09
In risposta al messaggio di AlfaSte del 07/10/2017 alle 18:15:59

Siamo 2 + 1 nanetottola. Per la stragrande maggioranza delle volte saremo solo noi. È un 6 posti ma lo sfitteremo al massimo per portare qualche volta i nonni con noi.  Cerco camper che non superino i 6,7m, ma questo aveva
molte caratteristiche interessanti a contorno. Ottima osservazione il fattore peso! Oltre le 3,5 t molti ponti ecc non si possono attraversare giusto?
ciao a tutti.
 il camper ti piace? e allora non saranno certo 40 centimetri a farti paura , certo saranno i primi 2 viaggi o w.e. a tenerti molto in tensione ma poi piano piano ti abitui.il peso beh ... e sempre il solito problema il mio camper è 7,49 siamo in due e ci piace la comodità. guidarlo per me non è un problema  anch'io guidavo 18 metri  dovrai fare attenzione alle manovre e sempre la moglie o compagna a terra per controllare se tutto va bene. abituati ad usare gli specchi e molto importante regolarli molto bene . e poi se ti piace compralo. PS . a che prezzo, di che anno e, i chilometri percorsi. dai parlaci del tuo scatolone.  ciao gil.
un grande respiro calma lo spirito.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 07/10/2017 alle: 19:00:18
Dipende molto dalle esigenze personali e dalle proprie abitudini... non ci hai detto se è il primo camper o no ed eventualmente il precedente/i che misure avevano... perché è anche una questione di come uno è abituato... chi ha sempre avuto un camper piccolo difficilmente passerà a uno molto grande e viceversa... noi siamo in quatto in famiglia, il primo camper era 720cm, il secondo 720 e il terzo idem, abbiamo viaggiato in lungo e in largo facendo quasi esclusivamente vacanze itineranti in Italia e all'estero senza riscontrare particolari problemi tranne rarissimi casi... ho cambiato solo la disposizione interna per una versatilità maggiore in previsione del fatto che i figli crescendo verranno sempre meno, cioè letto a castello sollevabile per poter ospitare in futuro uno scooter quando saremo solo in due, ma per il momento non vogliamo rinunciare allo spazio a cui siamo abituati... e anche alle dimensioni ci si abitua...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 07/10/2017 alle: 19:32:32
Sono passato da un 6.20mt ad un 7.25mt con 6 posti omologati anche se poi ci viaggiamo in 2 piu un cane.Come gia ti hanno detto non c'è una grande differenza nella guida e nei parcheggi,certo non si puo sorpassare utilizzando la 3° corsia ma con la velocità con cui viaggio io ben difficilmente mi capita di poterlo fare.
Per contro ho una cellula con una gran vivibilità,cosa estremamente importante per l'uso prolungato che ne faccio,soprattutto in inverno,insomma non tornerei mai indietro.
Per il peso concordo con quello che ti hanno consigliato,se fosse possibile lo peserei prima di valutare il suo acquisto
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2164
Inserito il 07/10/2017 alle: 19:49:48
Ho un 6,99 metri... ma credo che il problema principale sia più la larghezza del mezzo, che non la lunghezza.  In pratica, i mezzi che creano meno problemi, nel traffico, nelle viuzze strette e nelle strade provinciali ed in ultimo anche nei parcheggi, sono i furgonati, i van ed alcuni semintegrati e motorhome più stretti dei canonici e mai effettivi, 230 cm.

Non a caso Hymer, Chartago, Dethlefts ed altre marche che contano... hanno da tempo in catalogo mezzi di larghezza che variano di 205 cm ai 224 cm (tutto incluso). Parlo anche di semintegrali e motorhome e non solo di furgonati e van.  

Stendo un velo pietoso, sulla larghezza del mio mezzo... che pur dichiarando una larghezza di 230 cm (già troppi per i miei gusti, visto che vengo da un motorhome Hymer Exis largo 214cm), mi sono ritrovato con un motorhome da 240 cm (duecentoquaranta) effettivi.    Onestamente, abitudine ed attenzione massima a parte, alcune volte, per questo motivo, mi sono trovato in difficoltà.

Riassumendo... il vero problema all'agilità ed alla guidabilità effettiva dei nostri mezzi, può essere più la larghezza, che non la lunghezza.  La lunghezza eccessiva, può impedire qualche parcheggio, ma se in una strettoia non riesci  passare... rimani li. 

Il secondo problema dei bestioni over 7 metri... è il peso!  Già dovresti essere fuori peso di tuo, se ci metti una Vespa sopra, sei veramente "out" e non solo per questioni legali ed assicurative.

Una telecamera... è il "minimo sindacale". L'ideale sarebbe averne due. Una per le manovre ed una che funge da specchio retrovisore.  Visto che costano pochissimo  (Amazon), c'è chi le mette anche per controllare la posizione dello scarico delle acque grigie.

Modificato da Gasoline il 07/10/2017 alle 21:44:06
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46907
Inserito il 07/10/2017 alle: 20:06:39
In risposta al messaggio di Gasoline del 07/10/2017 alle 19:49:48

Ho un 6,99 metri... ma credo che il problema principale sia più la larghezza del mezzo, che non la lunghezza.  In pratica, i mezzi che creano meno problemi, nel traffico, nelle viuzze strette e nelle strade provinciali
ed in ultimo anche nei parcheggi, sono i furgonati, i van ed alcuni semintegrati e motorhome più stretti dei canonici e mai effettivi, 230 cm. Non a caso Hymer, Chartago, Dethlefts ed altre marche che contano... hanno da tempo in catalogo mezzi di larghezza che variano di 205 cm ai 224 cm (tutto incluso). Parlo anche di semintegrali e motorhome e non solo di furgonati e van.   Stendo un velo pietoso, sulla larghezza del mio mezzo... che pur dichiarando una larghezza di 230 cm (già troppi per i miei gusti, visto che vengo da un motorhome Hymer Exis largo 214cm), mi sono ritrovato con un motorhome da 240 cm (duecentoquaranta) effettivi.    Onestamente, abitudine ed attenzione massima a parte, alcune volte, per questo motivo, mi sono trovato in difficoltà. Riassumendo... il vero problema all'agilità ed alla guidabilità effettiva dei nostri mezzi, può essere più la larghezza, che non la lunghezza.  La lunghezza eccessiva, può impedire qualche parcheggio, ma se in una strettoia non riesci  passare... rimani li.  Il secondo problema dei bestioni over 7 metri... è il peso!  Già dovresti essere fuori peso di tuo, se ci metti una Vespa sopra, sei veramente out e non solo per questioni legali ed assicurative. Una telecamera... è il minimo sindacale. L'ideale sarebbe averne due. Una per le manovre ed una che funge da specchio retrovisore.  Visto che costano pochissimo  (Amazon), c'è chi le mette anche per controllare la posizione dello scarico delle acque grigie.
Pienamente d'accordo, è la larghezza che fa, la lunghezza cambia poco. Semmai nelle manovre si è facilitati da un passo corto, la lunghezza alla fine è il meno.

Avevo un MH di 6,60 x 2,35 ora ho un semintegrale di 6,98 x 2,22 passo corto trazione posteriore.  Non ho notato nessuna differenza per quei 40cm in piu di lunghezza, mentre ho trovato tantissimo vantaggio per i 13cm in meno di larghezza, e con questo vado molto piu agile e tranquillo in posti dove con l'altro sudavo freddo.

Avere il passo corto e una trazione ottima su ogni fondo senza paura di piantarsi, permetet delle manovre in posti veramente angusti anche con camper grande.

Il piu è farlo capire alla moglie angry
https://www.youtube.com/watch?v...
winklaugh

Unica differenza del 7,10 è che superando i 7m di lunghezza non si puo andare in terza corsia, ma non mi sembra un grsso problema con un camper. Se il mezzo ti piace nn mi farei problemi per la lunghezza. Sicuramente la telecamera posteriore al giorno d'oggi è quasi indispensabile e ti permette di fare manovre e inversioni sfruttando fino all ultimo centimetro lo spazio che hai.  Calcola poi che con un mezzo del genere non hai necessità di portamoto ne portabici,  e quindi un 6,60 con portamoto o portabici diventa piu lungo di 7,10 e anche sbilanciato dietro.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 07/10/2017 alle 20:10:46
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2164
Inserito il 07/10/2017 alle: 20:08:23


Perfetto... mi fa piacere constatare, che qualcuno l'ha capito. 

Modificato da Gasoline il 07/10/2017 alle 20:09:05
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15402
Inserito il 07/10/2017 alle: 20:11:19
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/10/2017 alle 20:06:39

Pienamente d'accordo, è la larghezza che fa, la lunghezza cambia poco. Semmai nelle manovre si è facilitati da un passo corto, la lunghezza alla fine è il meno. Avevo un MH di 6,60 x 2,35 ora ho un semintegrale di 6,98
x 2,22 passo corto trazione posteriore.  Non ho notato nessuna differenza per quei 40cm in piu di lunghezza, mentre ho trovato tantissimo vantaggio per i 13cm in meno di larghezza, e con questo vado molto piu agile e tranquillo in posti dove con l'altro sudavo freddo. Avere il passo corto e una trazione ottima su ogni fondo senza paura di piantarsi, permetet delle manovre in posti veramente angusti anche con camper grande. Il piu è farlo capire alla moglie Unica differenza del 7,10 è che superando i 7m di lunghezza non si puo andare in terza corsia, ma non mi sembra un grsso problema con un camper. Se il mezzo ti piace nn mi farei problemi per la lunghezza. Sicuramente la telecamera posteriore al giorno d'oggi è quasi indispensabile e ti permette di fare manovre e inversioni sfruttando fino all ultimo centimetro lo spazio che hai.  Calcola poi che con un mezzo del genere non hai necessità di portamoto ne portabici,  e quindi un 6,60 con portamoto o portabici diventa piu lungo di 7,10 e anche sbilanciato dietro.
però da te mi aspettavo una migliore installazione della camera, l'immagine riflessa del cruscotto è bruttissima da vederelaugh
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46907
Inserito il 07/10/2017 alle: 20:17:55
In risposta al messaggio di Gasoline del 07/10/2017 alle 20:08:23

Perfetto... mi fa piacere constatare, che qualcuno l'ha capito. 
Alla fine o si sta sotto i 6m totali, e allora la lunghezza da dei vantaggi, ma passando i 6m si puo andare tranquillo a 7m.

Unica cosa negativa di mezzi molto lunghi a trazione anteriore è che per avere quel minimo di trazone che puo dare una trazione anteriore devono avere il passo extralungo che è quello che complica parecchio le manovre.  Però, se pensiamo che il Ducato furgone di 5,99 ha anche lui il passo extralungo di oltre 4m....infatti ha la stessa agilità di un camper di oltre 7m laugh.

Il prossimo camper, convincendo la moglie, sarà un furgonato, ma piu che altro per la larghezza di 1,99 poi lo Sprinter di 5,90 ha passo 3,66 (come il mio di 7m) e allora si ragiona abbastanza.wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2164
Inserito il 07/10/2017 alle: 21:35:05
Per quel che mi riguarda... a distanza di un anno, credo che venderò il mio pachiderma per un Font Verdone...  è quello tutta dinette con il basculante e tetto rialzato. Non ricordo la sigla, forse l'H307...  è un 6 metri largo 205 cm. 
Più o meno quindi,  dopo qualche anno, siamo arrivati alle stessissime conclusioni.
 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 07/10/2017 alle: 21:45:25
Siamo in 3 (con ragazzina 13enne), di smontare e rimontare letti non ci pensiamo nemmeno: viaggiamo con mansardato 6,90 di lunghezza x 232 larghezza, bici al seguito. Ampi spazi interni, grande garage per le attrezzature subacquee, rientriamo precisi precisi nei pesi (utilizzando anche il margine) in assetto estivo.

Ci piace avere un WC comodo, 2 letti matrimoniali sempre pronti, una dinette comoda. In futuro quando rimarremo io e mia moglie forse ci contrarremo un pò, ma chi lo sa. Nessun problema particolare di manovra
- Roberto -

Modificato da RobVision il 07/10/2017 alle 21:55:41
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46907
Inserito il 07/10/2017 alle: 22:02:49
In risposta al messaggio di Gasoline del 07/10/2017 alle 21:35:05

Per quel che mi riguarda... a distanza di un anno, credo che venderò il mio pachiderma per un Font Verdone...  è quello tutta dinette con il basculante e tetto rialzato. Non ricordo la sigla, forse l'H307...  è un 6 metri largo 205 cm.  Più o meno quindi,  dopo qualche anno, siamo arrivati alle stessissime conclusioni.  
io ho fatto furgonato, semintegrale, motorhome, semintegrale e quindi furgonato,   si torna alle origini .... se la moglie si convincerà.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2226
Inserito il 08/10/2017 alle: 00:33:26
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/10/2017 alle 20:17:55

Alla fine o si sta sotto i 6m totali, e allora la lunghezza da dei vantaggi, ma passando i 6m si puo andare tranquillo a 7m. Unica cosa negativa di mezzi molto lunghi a trazione anteriore è che per avere quel minimo di trazone
che puo dare una trazione anteriore devono avere il passo extralungo che è quello che complica parecchio le manovre.  Però, se pensiamo che il Ducato furgone di 5,99 ha anche lui il passo extralungo di oltre 4m....infatti ha la stessa agilità di un camper di oltre 7m . Il prossimo camper, convincendo la moglie, sarà un furgonato, ma piu che altro per la larghezza di 1,99 poi lo Sprinter di 5,90 ha passo 3,66 (come il mio di 7m) e allora si ragiona abbastanza.
Se dici che un furgone su ducato 5,99 ha la stessa agilità di un camper,mansardato o semintegrale che sia,vuol dire che non hai mai provato!
Prima avevo un mansardato di 7metri e sono passato ad un Raptor di 5,99 su DUCATO e ti posso garantire che la differenza si sente eccome!
CarloVa
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2164
Inserito il 08/10/2017 alle: 09:08:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/10/2017 alle 22:02:49

io ho fatto furgonato, semintegrale, motorhome, semintegrale e quindi furgonato,   si torna alle origini .... se la moglie si convincerà.
L'anello debole della catena, sono le mogli che interferiscono. Quasi sempre... "per futili motivi" e con il nostro portafoglio.  Molto meglio non ascoltarle. E' una forma di debolezza ed ipocrita democrazia,  che può costare cara... e portare a scelte non sempre convincenti. Specie dal punto di vista tecnico/funzionale.   Occhio ragazzi.    blush

L'atteggiamento da seguire, è tassativamente il seguente:  il camper scelto è questo.  Chi mi ama mi segue e si adatta... ma nessuno è obbligato a farlo.  
Fine dei giochi.     smiley   

 

Modificato da Gasoline il 08/10/2017 alle 09:12:13
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46907
Inserito il 08/10/2017 alle: 10:17:20
In risposta al messaggio di giornifelici del 08/10/2017 alle 00:33:26

Se dici che un furgone su ducato 5,99 ha la stessa agilità di un camper,mansardato o semintegrale che sia,vuol dire che non hai mai provato! Prima avevo un mansardato di 7metri e sono passato ad un Raptor di 5,99 su DUCATO e ti posso garantire che la differenza si sente eccome!
Ho avuto il Master di 5,99 con passo oltre 4m, e quindi lo so, andavoin giro con un amico con un LMC mansardato di 7m e dove lui girava io dovevo fare sempre una manovra in piu.
Poi ovvio che il furgonato è stretto e li sta il vantaggio, ma il diametro di svolta,di un furgonato di 5,99 con passo 4,03 o di un camper di 7,30m su Ducato con passo di 4,03 è sempre lo stesso.

Per quelo che se dovessi prendere un furgonato penso allo Sprinter che la lunghezza 5,90 ha passo 3,66 che sono quasi 40cm in meno e il diametro di svolta è molto ma molto minore, anche perchè i mezzi a TP non avendo i semiassi gia di suo sterzano tanto di piu dei mezzi a TA che piu di tantonon puo sterzare causa i semiassi.

Anche con il mio attuale di 7m passo 3,66 mi è capitato di girarmi dove un Furgonato Ducato di 5,99 ha dovuto fare manovra.

Tra l'altro se parcheggiamo a retromarcia contro al cordolo io sto dentro lo stallo di 5m e lui con il furgonato sporge wink.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


AlfaSte
AlfaSte
21/12/2009 23
Inserito il 08/10/2017 alle: 10:19:13
In risposta al messaggio di pegaso65 del 07/10/2017 alle 19:00:18

Dipende molto dalle esigenze personali e dalle proprie abitudini... non ci hai detto se è il primo camper o no ed eventualmente il precedente/i che misure avevano... perché è anche una questione di come uno è abituato...
chi ha sempre avuto un camper piccolo difficilmente passerà a uno molto grande e viceversa... noi siamo in quatto in famiglia, il primo camper era 720cm, il secondo 720 e il terzo idem, abbiamo viaggiato in lungo e in largo facendo quasi esclusivamente vacanze itineranti in Italia e all'estero senza riscontrare particolari problemi tranne rarissimi casi... ho cambiato solo la disposizione interna per una versatilità maggiore in previsione del fatto che i figli crescendo verranno sempre meno, cioè letto a castello sollevabile per poter ospitare in futuro uno scooter quando saremo solo in due, ma per il momento non vogliamo rinunciare allo spazio a cui siamo abituati... e anche alle dimensioni ci si abitua...
Ciao! Sì e no. Nel 2009 ho noleggiato un CI Elliot 5 mansardato 665cm e ho fatto 5 giorni in Francia senza nessun problema. 3 anni fa ho noleggiato un CI Riviera su Fort Transit (più o meno stessa lunghezza) e ho avuto solo un incontro ravvicinato con un centro storico di un paese sconosciuto, indicato per sbaglio dal navigatore. 1 cm per lato sono riuscito a passare :P Ho girato tutto il centro Italia (Assisi, Orvieto ecc.)
Sto cercando un camper quindi le misure non mi spaventano più di tanto. Gli obiettivi sono sia le Dolomiti che la settimana di mare fissa. 
Si sta pensando al secondo figlio quindi il futuro è ancora tutto da scrivere.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.