CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Materiale dei portelli garage

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1318
Inserito il 15/08/2017 alle: 20:20:50
Devo fare un lavoro ma prima di mettermici volevo capire contro cosa andavo a mettermi:
I pannelli garage di che materiale sono fatti: devo bucarli dall`interno per permettere ad una moto piu` lunga della attuale di entrarci. Inoltre la moto e` piu` lunga della larghezza del garage, quindi nella parte posteriore ho intenzione di far uscire la ruota di circa 10 cm e ricostruire la parete esterna della porta garage in termoformato fatto apposta. In termini di legge penso di essere a posto o quantomeno non peggio della situazione attuale dove gia` lo scatolato del tendalino sporge di circa 10 cm (sarebbe la dimensione indicativa del termoformato che sporgerebbe).
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 15/08/2017 alle: 21:05:03
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 15/08/2017 alle 20:20:50

Devo fare un lavoro ma prima di mettermici volevo capire contro cosa andavo a mettermi: I pannelli garage di che materiale sono fatti: devo bucarli dall`interno per permettere ad una moto piu` lunga della attuale di entrarci.
Inoltre la moto e` piu` lunga della larghezza del garage, quindi nella parte posteriore ho intenzione di far uscire la ruota di circa 10 cm e ricostruire la parete esterna della porta garage in termoformato fatto apposta. In termini di legge penso di essere a posto o quantomeno non peggio della situazione attuale dove gia` lo scatolato del tendalino sporge di circa 10 cm (sarebbe la dimensione indicativa del termoformato che sporgerebbe). O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
I pannelli dei portelloni generalmente sono fatti dello stesso materiale delle fiancate  cioè alluminio o vetroresina all'esterno, polistirolo o stirofoam all centro  vetroresina o compensato all'interno.
non sono pratico ma dubito seriamente tu possa passare la revisione con una cosa del genere, il tendalino è un accessorio mentre quello che vorresti fare tu è una modifica permanente alla carrozzeria che varia le misure della sagoma del mezzo
buoni km a tutti
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1318
Inserito il 15/08/2017 alle: 21:27:20
Il problema della revisione non mi preoccupa perché prima di fare qualsiasi cosa, mi procuro un nuovo portello per evitare proprio quella possibilità e per tenerlo un domani dovessi rivendere lo scatolone. 
Anche del discorso estetico mi frega poco (sono più per il pratico che per l'estetica), non fosse per mia moglie gli farei un buco per fare uscire la ruota senza impazzire tanto e usare in pratica la ruota della moto come tappo, ma lei non vuole.
Devo far entrare una moto lunga 2140 in un camper largo all'esterno 2120, sono testone e ho sempre risolto tutti i problemi
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Modificato da BengalaJoe il 15/08/2017 alle 21:34:26
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 15/08/2017 alle: 21:33:05
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 15/08/2017 alle 21:27:20

Il problema della revisione non mi preoccupa perché prima di fare qualsiasi cosa, mi procuro un nuovo portello per evitare proprio quella possibilità e per tenerlo un domani dovessi rivendere lo scatolone.  Anche del discorso
estetico mi frega poco (sono più per il pratico che per l'estetica), non fosse per mia moglie gli farei un buco per fare uscire la ruota senza impazzire tanto e usare in pratica la ruota della moto come tappo, ma lei non vuole. Devo far entrare una moto lunga 2140 in un camper largo all'esterno 2120, sono testone e ho sempre risolto tutti i problemi
Secondo me se non hai un minimo di spazio al primo dosso rischi che la moto forzi uno dei due portelloni...
route
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1318
Inserito il 15/08/2017 alle: 21:35:45
In risposta al messaggio di Roberto66 del 15/08/2017 alle 21:33:05

Secondo me se non hai un minimo di spazio al primo dosso rischi che la moto forzi uno dei due portelloni...
Come la fermo io la moto non si muove di un millimetro, quello non mi preoccupa. La moto è tenuta ferma da pistoni che tirano 180 chili l'uno. Fino ad oggi dopo 2 anni che li uso non ho mai avuto un minimo di spostamento.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Modificato da BengalaJoe il 15/08/2017 alle 21:37:42
maxdamage
maxdamage
10/04/2015 163
Inserito il 15/08/2017 alle: 21:56:34
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 15/08/2017 alle 21:27:20

Il problema della revisione non mi preoccupa perché prima di fare qualsiasi cosa, mi procuro un nuovo portello per evitare proprio quella possibilità e per tenerlo un domani dovessi rivendere lo scatolone.  Anche del discorso
estetico mi frega poco (sono più per il pratico che per l'estetica), non fosse per mia moglie gli farei un buco per fare uscire la ruota senza impazzire tanto e usare in pratica la ruota della moto come tappo, ma lei non vuole. Devo far entrare una moto lunga 2140 in un camper largo all'esterno 2120, sono testone e ho sempre risolto tutti i problemi
Se la moto e' lunga solo 2 cm in piu' dello spazio interno non mi preoccuperei.
Una volta fatta salire la moto non ti basta sterzare il manubrio per accorciare l'ingombro ruota-ruota di quei 2 cm ?

 
inesperto
inesperto
29/10/2008 621
Inserito il 15/08/2017 alle: 22:00:00
In risposta al messaggio di roblungh del 15/08/2017 alle 21:05:03

I pannelli dei portelloni generalmente sono fatti dello stesso materiale delle fiancate  cioè alluminio o vetroresina all'esterno, polistirolo o stirofoam all centro  vetroresina o compensato all'interno. non sono pratico
ma dubito seriamente tu possa passare la revisione con una cosa del genere, il tendalino è un accessorio mentre quello che vorresti fare tu è una modifica permanente alla carrozzeria che varia le misure della sagoma del mezzo
20 cm in più  rispetto a quanto segnato sulla carta di circolazione è una palese infrazione. Lasciamo perdere su quanto si possa dire sul rispetto della legge ma la sicurezza per le persone non è un optional...un urto con quest' ala aggiunta potrebbe costare molto ma molto caro in caso di incidente.

Modificato da inesperto il 15/08/2017 alle 22:21:11
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1318
Inserito il 15/08/2017 alle: 22:00:53
La moto è lunga due cn in più delkesterno del camper, non dell'interno. Non posso far girare il manubrio perché il sistema di caricamento che ho è tutto su cuscinetto e la moto deve stare perfettamente diritta. Non posso giarlanperche lo sterzo viene bloccato. Deve entrare perfettamente diritta. 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 15/08/2017 alle: 22:26:13
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 15/08/2017 alle 22:00:53

La moto è lunga due cn in più delkesterno del camper, non dell'interno. Non posso far girare il manubrio perché il sistema di caricamento che ho è tutto su cuscinetto e la moto deve stare perfettamente diritta. Non posso giarlanperche lo sterzo viene bloccato. Deve entrare perfettamente diritta. 
 Forse una volta caricata la moto potresti o sgonfiare le ruote in moto che chiudendo il portellone non fanno spessore. oppure creare una nicchia solo sull'isolante lasciando intatto il rivestimento interno  . Guadagnando 10cm dell' isolamento, più la gomma sgonfia ci dovresti rientrare. Oppure smontare la ruota anteriore. Su youtube si vede che è un lavoro di 5 minuti. scusa la domanda indiscreta, ma che moto è ?
 

Modificato da globetrotter il 15/08/2017 alle 22:30:24
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1318
Inserito il 15/08/2017 alle: 22:32:31
Ho pensato che compattando la forcella anteriore di 10 cm, considerando l'inclinazione, recupererei circa 2 cm. Me ne mancano altri 10 che potrei recuperare tirando via il parafango posteriore. La moto che vorrei prendere è una Suzuki vanvan 200 da sostituire alla Honda msx125 che ho. 
Appena torno dalle ferie ne competo una e vedo di arrangiarmi in qualche modo.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 490
Inserito il 16/08/2017 alle: 09:45:18
Ciao
Se proprio sei deciso a bucare io farei così: farei il foro e poi metterei la "sagoma" in plastica o meglio in vetroresina con delle viti e una guirnizione. Poi ne fai una analoga piatta sin modo che puoi levare quella sporgente con quella piatta.

Ma prima di forare io ci penserei...

Buon lavoro...
 
Alex
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1318
Inserito il 16/08/2017 alle: 09:48:03
Se non buco, la moto non c`e` verso di farla entrare, quindi non ho alternative perche` devo recuperare circa 10 cm.
Comunque prima di bucare mi procuro un portello nuovo, alla peggio rimonto quello sano.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.