CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Materiale isolante in vecchia roulotte, amianto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
elenasi
elenasi
26/08/2017 4
Inserito il 26/08/2017 alle: 18:11:33
Ciao a tutti,
siamo nuovi del forum, io, il mio compagno e nostro figlio piccolo. Vi scrivo perchè abbiamo comperato una vecchia roulotte fissa in un campeggio, con veranda in legno. La roulotte è una Fendt 550 del 1975 (!) e ci siamo un po' preoccupati perchè abbiamo sentito da altri campeggiatori che queste roulotte possono contenere fibra di vetro o ancora peggio amianto, vicino al bruciatore del frigo (che è un Electrolux) o dietro la stufa (Truma 3001) o perfino nel linoleum. A qualcuno risulta? vi è mai capitato? Grazie a chi saprà darci indicazioni.
Elena
Elena
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15042
Inserito il 27/08/2017 alle: 10:38:08
Ciao e benvenuti.
Non saprei aiutarti, ma prova a contattare la casa costruttrice e chiude loro se in quegli anni erano soliti ad usare tali materiali
Silvio
giomas
giomas
24/09/2011 255
Inserito il 27/08/2017 alle: 14:32:49
In risposta al messaggio di elenasi del 26/08/2017 alle 18:11:33

Ciao a tutti, siamo nuovi del forum, io, il mio compagno e nostro figlio piccolo. Vi scrivo perchè abbiamo comperato una vecchia roulotte fissa in un campeggio, con veranda in legno. La roulotte è una Fendt 550 del 1975
(!) e ci siamo un po' preoccupati perchè abbiamo sentito da altri campeggiatori che queste roulotte possono contenere fibra di vetro o ancora peggio amianto, vicino al bruciatore del frigo (che è un Electrolux) o dietro la stufa (Truma 3001) o perfino nel linoleum. A qualcuno risulta? vi è mai capitato? Grazie a chi saprà darci indicazioni. Elena Elena
Potrebbe essere, in quegli anni la fibra di vetro era usatissima per coibentare edifici di vario genere, per l'amianto su frigo e stufa non saprei.
PDR
PDR
01/12/2003 2831
Inserito il 28/08/2017 alle: 16:54:12
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/08/2017 alle 10:38:08

Ciao e benvenuti. Non saprei aiutarti, ma prova a contattare la casa costruttrice e chiude loro se in quegli anni erano soliti ad usare tali materiali
Lana di vetro può essere, amianto lo escluderei, ma che io sappia Fendt ha sempre usato polistirolo in tutte le sue varianti.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1665
Inserito il 28/08/2017 alle: 20:32:12
visto che con l amianto non si scherza, fughe rei ogni dubbio con l intervento di un tecnico USL. 
elenasi
elenasi
26/08/2017 4
Inserito il 18/09/2017 alle: 18:41:58
Di nuovo ciao a tutti,
e grazie a chi mi ha risposto. Volevo aggiornarvi, mi sembra importante diffondere l'informazione: Truma dice che l'amianto non è mai stato usato nelle stufe; Fendt diceva lo stesso delle roulotte ma noi abbiamo fatto analizzare il pavimento in pvc e c'è amianto, sotto la parte in pvc a contatto con la soletta. ATTENZIONE quindi a mettere mano alle vecchie roulottes, e suppongo anche camper, degli anni precedenti al 1991!
Elena
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 18/09/2017 alle: 23:09:00
L'amianto è pericoloso solo se respirato. Se è presente nella parte inferiore del linoleum non è a contatti con l'aria, ma avendo un bimbo piccolo (ne ho una e vedo dove riesce ad infilarsi!) puoi prendere il rivestimento del pavimento da applicare sopra. È bello da vedere, funzionale e dimentichi quello che ci sta sotto! :-)
Se non ti uccide ti fortifica...
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1296
Inserito il 19/09/2017 alle: 06:32:52
In risposta al messaggio di elenasi del 18/09/2017 alle 18:41:58

Di nuovo ciao a tutti, e grazie a chi mi ha risposto. Volevo aggiornarvi, mi sembra importante diffondere l'informazione: Truma dice che l'amianto non è mai stato usato nelle stufe; Fendt diceva lo stesso delle roulotte
ma noi abbiamo fatto analizzare il pavimento in pvc e c'è amianto, sotto la parte in pvc a contatto con la soletta. ATTENZIONE quindi a mettere mano alle vecchie roulottes, e suppongo anche camper, degli anni precedenti al 1991!
Ciao Elena,
ritengo che questa informazione sia decisamente rilevante e per questo vada chiarita e specificata. 
Puoi essere più specifica in merito all'anno che citi (1991)?
  • in virtù di cosa hai indicato quest'anno e non altri?
  • ti riferisci in generale a tutta la produzione o solo alla Fendt?
  • puoi chiarire la fonte (al di là del fatto che hai trovato amianto nella tua roulotte che però è del 1975...)
Grazie di una tua risposta, penso sia davvero utile precisare. 
 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 19/09/2017 alle: 09:22:53
Immagino si riferisca al fatto che dal 90 l'amianto è stato vietato, ma, se ricordo bene,  i materiali contenenti amianto (ad eccezione delle fibre libere, tipo eternith), già prodotti e in circolazione, con alcune deroghe hanno potuto essere utilizzati ancora fino a fine del '91...

 
Se non ti uccide ti fortifica...

Modificato da FamilyMaz il 19/09/2017 alle 15:54:28
elenasi
elenasi
26/08/2017 4
Inserito il 19/09/2017 alle: 15:31:46
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 19/09/2017 alle 06:32:52

Ciao Elena, ritengo che questa informazione sia decisamente rilevante e per questo vada chiarita e specificata.  Puoi essere più specifica in merito all'anno che citi (1991)?in virtù di cosa hai indicato quest'anno e non
altri? ti riferisci in generale a tutta la produzione o solo alla Fendt? puoi chiarire la fonte (al di là del fatto che hai trovato amianto nella tua roulotte che però è del 1975...) Grazie di una tua risposta, penso sia davvero utile precisare.   
Ciao,
il 1991 è l'anno in cui l'amianto è stato vietato in Italia, per cui da quella data i veicoli dovrebbero essere a posto. Io ho esperienza della mia roulotte, ho fatto le analisi e posso dire che lì c'è, ma non posso generalizzare nè per le Fendt nè per le altre roulottes. Ho letto che Nardi ha messo per un periodo amianto nel pavimento, c'è su una brochure della casa madre, ma altro non so. Il motivo per cui a me è venuto il dubbio, e ho fatto le analisi, è che questi pavimenti in pvc ai tempi erano fatti con sotto l'amianto anche nelle case. per cui il problema non è la roulotte ma il pavimento. Qui sotto la foto, così vi fate un'ideaIMG_20170903_165221%5B1%5D.jpg
Elena
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.