CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Meglio... alluminio o vtr?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 07/04/2014 alle: 10:45:20
ciao a tutti e da un po che mi chiedo sta cosa...dovendo tenere il camper all aperto e meglio avere il camper con pareti in alluminio oppure in vtr[?] penso ovviamente alle intemperie e ai raggi uv che contribuiscono a scolorire e sbiadire i nostri compagni di viaggio...secondo voi chi dei due regge meglio le intemperie...e poi...in caso di...rilucidatura o riverniciatura quale il migliore fra i due per poter intervenire...appunto fra...alluminio o vtr[?] mòòò vien fuori il PUTIFERIO[:D][:D]...mi raccomando...il cav. condorelli dice...FATE I BUONI[:D][:D][:D]

Modificato da rapid il 07/04/2014 alle 10:47:56
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 07/04/2014 alle: 11:24:26
quale sia il meglio non lo so,ma il mio mezzo con pareti in alluminio è fuori da 16 anni e problemi di verniciatura non ci sono(forse perchè è sempre luridino[:)])ci sono in compenso tutti i segni di grandinate e non sono molto belli a vedersi.Potessi cambiarlo opterei per la vetroresina o adotterei una soluzione tipo arca(che mette vtr rivestita d'alluminio)Ho letto che la vtr tende col sole ad ingiallirsi. Altro non mi viene in mente Ciao Paolo.
Jllsley
Jllsley
26/04/2012 370
Inserito il 07/04/2014 alle: 11:26:38
Senza creare putiferi, penso che ambedue le soluzioni abbiano i loro pro e i loro contro. Partendo dall'assunto che lo lasceresti fuori, sicuramente la VTR scolorisce prima dell'alluminio, forse (e qui lascio la parola agli esperti) l'alluminio è più facilmente riconducibile a nuova gioventù tramite lucidatura. Io ho un mansardato in alluminio esterno, ma quando prese la grandinata nel 2012 avre taaaaanto voluto avere la VTR. Sono filosofie delle case costruttrici, che si estendono a tutti i livelli dall'entry al top di gamma, guarda la Carthago, ha costruito i sui mezzi completamente in VTR antigrandine, stesso dicasi per i monoscocca etc. Dovessi consigliare direi ad oggi VTR, mettendo in conto qualche soldino per la rilucidatura, ma calcolando che ormai le pareti sono completamente liscie e non più biuccerellate come una volta, il processo non è così macchinoso. Mio parere personale ehhhh. Jllsley
Jllsley
Jllsley
26/04/2012 370
Inserito il 07/04/2014 alle: 11:28:26
Ad onor del vero aggiungo anche che sulla VTR è più semlice far degoli interventi mirati senza sostituire il foglio di alluminio completamente. Jllsley
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 07/04/2014 alle: 11:39:01
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 07/04/2014  11:24:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao paolo grazie...anche secondo me l alluminio regge meglio le RUGHE da vecchiaia[:D][:D] cercavo da voi consensi[;)]
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 07/04/2014 alle: 11:57:56
quote:Risposta al messaggio di Jllsley inserito in data 07/04/2014  11:26:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao jllsley...un nome più semplice no e[?][:D] scherzo[;)]...concordo sul fattore grandine non è piacevole avere il camper impallinato dalla stessa...e so benissimo che ad un certo punto se dovesse accadere...toccandomi i [8][8]...la sostituzione della lamina è inevitabile. questo punto gioca sicuramente a favore del vtr. il fatto è che trattasi di ecovip quindi parete in alluminio[V] secondo voi...il costo per sostituire la parete in alluminio[?] provo a giocare al lotto sparando un paio di numeri[8D] tipo...3.000 eurozzi[?] o di piu[:0][:0] che dite[?]
freddi
freddi
05/03/2008 5219
Inserito il 07/04/2014 alle: 12:14:51
Sinceramente, rispondendo alla domanda iniziale, preferirei Vetroresina. Infatti, dopo due grandinate, mi sono rotto e ho rivestito completamente il tetto del mio mezzo, realizzato in alluminio, con un foglio aggiunto di vetroresina. Ora oltre ad essere maggiormente isolato e più silenzioso, rimane protetto dalla grandine. (speriamo di non prenderla di traverso [:(]) Saluti Federico
Challenger1963
Challenger1963
01/04/2006 240
Inserito il 07/04/2014 alle: 15:08:50
quote:Risposta al messaggio di Jllsley inserito in data 07/04/2014  11:26:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...veramente i Carthago sono in alluminio, solo il tetto è in vetroresina, cosi' come il mezzo che avevo in precedenza (Challenger).[;)] Massimo
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 07/04/2014 alle: 15:40:03
quote:Risposta al messaggio di freddi inserito in data 07/04/2014  12:14:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao freddy bella mossa rivestire il tetto...un augurio anche da parte mia[;)][;)]
sistemino
sistemino
19/12/2012 65
Inserito il 07/04/2014 alle: 15:49:22
Penso che la differenza stia nella qualità del materiale e la verniciatura. Guardate l'immagine del mio Vas di 17 anni, come potete vedere la verniciatura è splendente e lo sporco con una bella lavata scivola via. Con il precedente Hymer le macchie sull'alluminio non si toglievano più. Ovviamente tutti e due all'aperto. Ciao messe le foto per vedere, https://www.camperonline.it/pho...

Modificato da sistemino il 08/04/2014 alle 18:37:02
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 07/04/2014 alle: 15:50:11
quote:Risposta al messaggio di Challenger1963 inserito in data 07/04/2014  15:08:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao challenger...sapevo dei carthago...quello di yslei è solo un lapsus...che noi...challenger...al primo incontro se ci sarà... andremo prontamente a RISCUOTERE CON 2 BIRRETTE[^][^]...anzi vista la crisi... facciamo 2 BIRRINI[:D][:D]...vero yslei[:p][:p]...ysleiiii[?]...ysleiiiiiiiiii

Modificato da rapid il 07/04/2014 alle 15:50:56
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/04/2014 alle: 00:01:19
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 07/04/2014  15:50:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Rapid , sempre a far cas..ini tu [:(] Intervengo sol perché c'è il lettore col nome difficile , quindi non ti montare la testa ...non sono qui per te [:o)][:o)][:D][:D] Illsley , la colpa è mia [:I][:I] Parlando di Mh , a proposito di Carthago , ho scritto che è in vetroresina ...riferito alla sola parte anteriore , che oltre al tetto ( ESTERNO ) e il pavimento ( ESTERNO ) , tutto il resto ( le pareti laterali )[:D] ..in Alluminio/RTM/Alluminio [^][^] Ecco la mia paura per le pareti , essendo monolitiche , sarebbero difficili da riparare , a secondo dell'entità del danno e difficili da sostituire , penso costosissime[:(][V] Non si può assolutamente sostituire il solo foglio esterno ...le pareti sono incollate allo STYROFOAM ( polistirene estruso ) , altrimenti non si spiegherebbe la tenuta alle temperature esterne , rispetto a quella interna . Il delta termico potrebbe raggiungere 40° , ma anche più ..classico esempio fuori -25° , dentro 20° [:0][B)] ..senza scollamenti [^][^] Restando al calduccio ...l'alluminio è un buon conduttore ...ottimo direi[:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Jllsley
Jllsley
26/04/2012 370
Inserito il 08/04/2014 alle: 00:12:32
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 08/04/2014  00:01:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Marcucciolo per la pronta difesa ad un mio lapsus. Ad onor del vero però posso snocciolare due dati che forse andranno ad incidere sula conversazione a livello di prezzi. Del luglio 2012 ho preso una grandinata sulla parete sx del mezzo (Hymer Camp 524 GT). Sono ancora in...to con l'assicurazione e non è ancora finita da parte mia perché ci hanno messo esattamente un anno e mezzo per il via ai lavori (scandalosi) nonostante tutto fosse confermato due settimane dopo la grandinata dal perito assicurativo. Ma questo è un altro argomento di cui sono ancora in pista (almeno io). La sostituzione della fiancata completa più la porta accesso alla cellula cuba 15.000€, il prezzo che maggiormente ha inciso è stata la materia prima (fiancata) ed il relativo costo di trasporto dalla Germania. Posso assicurare che ho un concessionario di fiducia onesto e coscienzioso, e anche a detta del perito che ha seguito i lavori tutto si è svolto nei costi previsti come manodopera e pezzi di ricambistica. Quindi, mettendo il caso che il mezzo sia italiano e i pezzi di ricambio si trovino a prezzi inferiori per trasporto e quant'altro, la sostituzione di una parete in alluminio cuba non meno di 10000€, manodopera inclusa. Chiaramente è un costo spannometrico in virtù di quello da me appena sostenuto. Jllsley
Jllsley
Jllsley
26/04/2012 370
Inserito il 08/04/2014 alle: 00:14:32
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 07/04/2014  15:50:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Rapid, se ci troviamo da qualche parte, sarò ben felice di pagarti i due birrini, anzi nonostante la crisi, due medie non te le leva nessuno[:D][:D][:D] Ahhhh, Jllsley no yslei[;)][:D][:D][:D] Jllsley
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 08/04/2014 alle: 00:15:08
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 07/04/2014  10:45:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vabbè rapid , mi hai convinto , in fondo in fondo lo so che sei un bravo " picciotto " [;)] A dover lasciar fuori il camper , mi preoccuperei in ordine di importanza , prima pratica , poi economica , quindi estetica [^] Mi preoccuperei quindi del pericolo di infiltrazioni ...la pratica [:0] Mi preoccuperei del pericolo della grandine ...l'economica [}:)] Mi preoccuperei dell'ingiallimento ...l' estetica [:(] Insomma ...per i non " capienti "[:D][:D] I mezzi assemblati a pannelli in vetroresina e/o alluminio , si infiltrano più facilmente I mezzi assemblati a pannelli in vetroresina ingialliscono pure I mezzi assemblati in alluminio restano lucidi anche dopo 20 anni I mezzi in MONOSCOCCA di vetroresina ( quelli fatti con lo stampino )[:D] ..non si infiltrano , ma ingialliscono . Adesso hai cosa pensare stanotte[:D][:D] PS: Adesso non combinare altri cas..ini [:0][:D][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 08/04/2014 alle: 16:33:55
quote:Risposta al messaggio di Jllsley inserito in data 08/04/2014  00:14:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao sysley...no aspetta...isley...no forse...e la malooraaa....jllsley[:D][:D][:D]
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 08/04/2014 alle: 16:53:06
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 08/04/2014  00:15:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[:D][:D]...trattasi di un laika ecovip con pareti in alluminio liscie...dovendolo tenere fuori...so che il vtr sarebbe meglio per la grandine...ma gli ecovip lin fan cosi...

Modificato da rapid il 08/04/2014 alle 16:54:32
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 09/04/2014 alle: 02:44:53
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 08/04/2014  16:53:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ....rapid Azzi tui ! Peggio per te [:D][:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.