CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Micrograffi sulle finestre: possibile eliminarli?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mauser
Mauser
-
Inserito il 26/03/2018 alle: 13:08:12
Buongiorno a tutti, come da titolo e in caso di risposta affermativa, come?

Nel mio caso si tratta delle classiche finestre scure, su mezzo nuovo comprato  da un paio di mesi.
Presentano tutta una serie di piccolissimi graffi visibili con i riflessi della luce.
​​​​​​Sono sicuro che sono stati fatti con la spazzola durante il lavaggio pre consegna, ho controllato prima del ritiro ma sul momento non sono riuscito a scorgerli perché pioveva ed era buio.
Purtroppo non posso dimostrarlo, dunque dovrò tenerle così.

 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 6122
Inserito il 26/03/2018 alle: 13:42:21
In risposta al messaggio di Mauser del 26/03/2018 alle 13:08:12

Buongiorno a tutti, come da titolo e in caso di risposta affermativa, come? Nel mio caso si tratta delle classiche finestre scure, su mezzo nuovo comprato  da un paio di mesi. Presentano tutta una serie di piccolissimi graffi
visibili con i riflessi della luce. ​​​​​​Sono sicuro che sono stati fatti con la spazzola durante il lavaggio pre consegna, ho controllato prima del ritiro ma sul momento non sono riuscito a scorgerli perché pioveva ed era buio. Purtroppo non posso dimostrarlo, dunque dovrò tenerle così.  
E' una bella domanda, io non ti so aiutare ma aspettiamo fiduciosi chi ne sa qualcosa. Con gli occhiali sulle lenti in plastica si può tentare con il dentifricio ma su superfici così grandi non so se fa qualcosa. Comunque prima di usare qualunque cosa e fare ulteriori danni prova in un angolino wink
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4485
Inserito il 26/03/2018 alle: 13:45:50
Esistono delle paste abrasive che, mescolate con l'olio di gomito, laughasportano questi graffietti. Magari vai da chi te lo ha venduto e gli fai questa richiesta. Se è corretto si offrirà di rimuoverli lui.
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 761
Inserito il 26/03/2018 alle: 14:34:23
Puoi usare la Xerapol che è ottima anche per plastiche ed altre superfici.
La uso da anni ed il risultato è garantito.

untitled(5).png
Il mio canale Youtube http://bit.ly/2ktasR5
peo63
peo63
10/01/2013 2116
Inserito il 26/03/2018 alle: 14:35:21
io uso certiman acrylpolish,non elimina ma attenua i graffi e protegge,si possono passare con pasta abrasiva fine,mà è un lavoro che và fatto con un minimo di manualità e conoscenza altrimenti si lasciano aloni e opacità,lo sò che da fastidio ma le nostre finestre sono:guardatemi e non toccatemi.
un consiglio,non usare spazzoloni in futuro per lavarlo(cosa che molti fanno)usa la spugna,io ho allineato due spugne e con due listelli di legno avvitati fra loro a mò  di ganascia mi sono creato un ottimo spazzolone,tieni sempre una spugna dedicata alle finestre,bagna e stai leggero.
non vedendo il "danno" non posso consigliarti per una soluzione o se sia meglio lasciare così.
marco
MorBa
MorBa
23/04/2010 1638
Inserito il 26/03/2018 alle: 18:03:24
In risposta al messaggio di ezio59 del 26/03/2018 alle 13:42:21

E' una bella domanda, io non ti so aiutare ma aspettiamo fiduciosi chi ne sa qualcosa. Con gli occhiali sulle lenti in plastica si può tentare con il dentifricio ma su superfici così grandi non so se fa qualcosa. Comunque prima di usare qualunque cosa e fare ulteriori danni prova in un angolino 
Confermo di provare con il dentifricio e un panno morbido senza allontanarsi tanto dai graffi.
Moreno B. alias MorBa
******************
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/03/2018 alle: 18:18:55
Ciao,

pasta abrasiva fine per lucidare le vernici. Tornano splendenti.

Il dentifricio, può essere troppo aggressivo.
peo63
peo63
10/01/2013 2116
Inserito il 26/03/2018 alle: 20:44:22
mi raccomando non normale dentifricio,ma quello apposito per acrilicowinklaughlaughcrying
marco
Kurt
Kurt
-
Inserito il 26/03/2018 alle: 21:59:13
Ci sono dei dentifrici che hanno una grana tale da  fare grassi graffi. Sconsigliabilissimi, anche perché non hanno la grana dichiarata Attenzione alla pasta abrasiva , anche la più  fina farebbe danni maggiori delle righette da lavaggio.
Unica chance, usare un polish,  il fino possibile  e olio di gomito o  tampone rotativo, meglio se disassato
slt  
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
Mauser
Mauser
-
Inserito il 27/03/2018 alle: 13:41:47
Grazie a tutti! Ci sono tante possibilità a quanto vedo, avrò modo di fare delle piccole prove, speriam bene.
Il concessionario è molto lontano da dove mi trovo, altrimenti sono sicuro che contattandolo, un tentativo per venirmi incontro lo farebbe, anche se non credo possa a rrivare ad assumersi responsabilità dirette, come ho scritto all'inizio.
Per fortuna sono segnetti quasi invisibili, quindi immagino di poter rimediare facilmente.
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Inserito il 30/03/2018 alle: 00:52:30
In risposta al messaggio di Mauser del 27/03/2018 alle 13:41:47

Grazie a tutti! Ci sono tante possibilità a quanto vedo, avrò modo di fare delle piccole prove, speriam bene. Il concessionario è molto lontano da dove mi trovo, altrimenti sono sicuro che contattandolo, un tentativo per
venirmi incontro lo farebbe, anche se non credo possa a rrivare ad assumersi responsabilità dirette, come ho scritto all'inizio. Per fortuna sono segnetti quasi invisibili, quindi immagino di poter rimediare facilmente.
Ciao usa Xerapol come consigliato con cotone ,sfrega in modo omogeneo e poi pulisci con un panno di cotone o pelle umida risultato eccezzionale .Ivangio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 50012
Inserito il 30/03/2018 alle: 07:08:55
In risposta al messaggio di Mauser del 26/03/2018 alle 13:08:12

Buongiorno a tutti, come da titolo e in caso di risposta affermativa, come? Nel mio caso si tratta delle classiche finestre scure, su mezzo nuovo comprato  da un paio di mesi. Presentano tutta una serie di piccolissimi graffi
visibili con i riflessi della luce. ​​​​​​Sono sicuro che sono stati fatti con la spazzola durante il lavaggio pre consegna, ho controllato prima del ritiro ma sul momento non sono riuscito a scorgerli perché pioveva ed era buio. Purtroppo non posso dimostrarlo, dunque dovrò tenerle così.  
Sulle poliplastic utilizzai la pasta abrasiva a grana fine e l’orbitante a velocità ridotta, faticoso ma andarono via i graffi.
Prima di farlo totalmente fai una prova in un posto poco visibile.
Era il 2002 adesso sicuramente ci saranno prodotti migliori 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.